Archivi categoria: Formazioni e crescita personale

Calendario degli Intenti – Milano – 15 Gennaio 2017

“Distesa coltre di neve
custodisce il segreto della terra,
resa feconda dal seme.
Quanto e come non sai.
Ma il tepore verrà
di primavera
a scioglierne il mistero”
Lino Cassi (2002)
“Il seme nella terra” dalla raccolta”L’orma sulla sabbia”

L’incontro proposto è un’opportunità per concentrare amore e gratitudine verso gli intenti e i sogni che vogliamo vivere, manifestare e realizzare nel 2017. Può essere un’idea-regalo natalizia davvero curiosa ed originale.

È un tempo di ascolto nutrito dall’esplorazione di chi siamo e chi vogliamo essere in modo ludico e rilassante.

È uno spazio unico per vivere la magica alleanza  tra l’Adulto che siamo e il Bambino che vive dentro di noi e contribuire alla creazione di un collage alchemico con gli Intenti 2017.

È un nuovo modo di trovarsi in gruppo e prendersi cura di se stessi, per assaporare il piacere di crescere interiormente divertendosi.

È un’occasione da vivere con leggerezza e saggezza per sentire che ognuno, giorno dopo giorno, crea e trasforma il proprio modo di essere e la propria vita.

È un laboratorio in cui risvegliare la bellezza e l’unicità creativa dell’essere che vive in ognuno di noi.

È un’esperienza di crescita personale per sperimentare il potere della focalizzazione, esercitare la propria volontà ed apertura di cuore nel materializzare i propri sogni.

È un Cerchio in cui condividere con consapevolezza i propri intenti del nuovo anno e creare le migliori condizioni dentro di sé per ricevere abbondanza e amore.

Promuove l’evento: Elena Scesa – Life Drops Eventi

Logo_LifeDrops_completo  www.lifedropseventi.it

Volantino dell’evento:

Volantino - Calendario degli Intenti - 15 Gennaio 2017 - Milano

Giorno: Domenica 15 Gennaio 2017

Luogo del laboratorio: Associazione YaYa – Via Mazzini 8 – Corsico (MI)

Orari e gruppi:
– Primo gruppo: dalle 10:00 alle 14:00 per soli adulti (è previsto un breve momento di ristoro con bevande e stuzzichini a cura di Life Drops).
– Secondo gruppo: dalle 15:30 alle 19:30 per madri e figlie dai 10 anni in su (è previsto un breve momento di ristoro con bevande e stuzzichini a cura di Life Drops).

Per iscrizioni è obbligatorio compilare:

Modulo Iscrizione - Calendario degli Intenti - 15 Gennaio 2017 - Milano

N.B. La compilazione del modulo d’iscrizione implica per tutti l’impegno a versare l’intera quota anche in caso di assenza o rinuncia da parte degli iscritti a partecipare.

Quota di partecipazione e modalità pagamento:
– Per primo gruppo (soli adulti): la quota di partecipazione all’evento è di 110 euro per tutti coloro che confermeranno presenza entro il 24 Dicembre 2016 versando un acconto di 55 euro. Dal 25 Dicembre 2016 fino ad esaurimento posti la quota sarà di 125 euro a persona con acconto di 62 euro.
N.B. Per chi si iscrive in coppia il costo complessivo è di 200 euro (entro il 24 Dicembre 2016 con acconto di 100 euro) e 230 euro (dal 25 Dicembre 2016 fino ad esaurimento posti con acconto di 115 euro).
– Per secondo gruppo (coppia madre con figlia dai 10 anni in su): la quota di partecipazione all’evento è di 140 euro per tutte coloro che confermeranno presenza entro il 24 Dicembre 2016 versando un acconto di 70 euro. Dal 25 Dicembre 2016 fino ad esaurimento posti la quota sarà di 155 euro per coppia madre/figlie con acconto di 77 euro.
N.B. Dalla seconda figlia iscritta è previsto un supplemento di 30 euro per ogni figlia in più che parteciperà al laboratorio.

I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è necessario iscriversi entro giovedì 5 Gennaio 2017 compilando il modulo d’iscrizione on-line e versando l’acconto di partecipazione.

L’acconto è da versare tramite bonifico intestato a:

Elena Maria Scesa
IT78W0344214239000015550861
Banca Widiba
Causale del bonifico: incontro formativo

La copia del bonifico effettuato va inviata all’indirizzo: lifedropseventi@gmail.com

N.B. In caso di assenza o disdetta l’intera quota non verrà rimborsata. Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti. Una volta raggiunto il numero dei partecipanti riceverete conferma per procedere con il saldo del pagamento. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo per attivare il laboratorio, gli acconti versati verranno restituiti.

Occorrente obbligatorio per ogni partecipante (è importante che ognuno arrivi attrezzato ai fini di una buona riuscita del laboratorio. Il Materiale è per ogni partecipante!):
– abbigliamento comodo, calze anti-scivolo,
– vecchie riviste da poter ritagliare,
– un paio di forbici,
– colla stick,
– cartoncino del colore che si desidera e come dimensione più grande di un A3 e fino a 50X70cm.

Conduce il laboratorio:

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura e la dimensione ludica.

Ogni giardiniere sa
che sotto il manto di neve in inverno

si trova un miracolo :
un seme in attesa di germogliare, un bulbo in cerca di luce,
un bocciolo che si sforza di aprirsi.

E l’attesa nutre il nostro sogno
B. Winkler

Vi aspettiamo per nutrire i vostri sogni ed intenti 2017!
Ilaria Bianchini – Direzione Radianza con Elena Scesa – Life Drops Eventi

Essere due: un percorso per vivere al meglio la coppia

“Vi sia spazio nella vostra unità
e tra voi danzino i venti dei cieli”.
G.K.Gibran

Vivere la coppia al meglio è possibile? Quanta energia si mette nel continuare a portare avanti modalità che non facilitano le nostre relazioni? Quali strumenti possiamo mettere in gioco per poter creare cambiamento nelle relazioni che ci stanno a cuore?

Essere Due è un percorso esperienziale aperto ad adulti desiderosi di comprendere come affrontare la quotidianità della vita a due sperimentando utili strumenti che possono favorire l’unione dentro e fuori di sé.
L’esperienza è aperta a singoli adulti (non necessariamente in coppia!), coppie e persone che ora vogliano creare le migliori condizioni per trasformare se stessi dentro le relazioni.

Sia che siamo in coppia e affrontiamo la quotidianità, sia che la stiamo cercando, sia che vogliamo capire cosa ha funzionato e cosa no nelle nostre relazioni, questa è l’opportunità del percorso “Essere Due”.
Se suona al vostro cuore, unitevi al nostro viaggio all’interno del significato più profondo dell’unione fra due esseri umani.

In questi anni Paola Bignotti ed Arnaldo Savorelli, i due conduttori del laboratorio “Essere-due”, hanno stretto una collaborazione professionale con Ilaria Bianchini  e Mariagrazia Bianchini, le due responsabili del progetto “Alchimia delle relazioni familiari” con l’intento di offrire spazi mirati di crescita alle coppie affinché il miglioramento di questa relazione potesse arrivare a se stessi, alla vita, alla coppia e anche ai figli.
Per gli adulti partecipanti al progetto “Alchimia delle relazioni familiari” è un’opportunità di approfondimento e cura delle dinamiche di coppia, riscoprendone il senso e il valore e allargando il campo rispetto al viversi prevalentemente come “coppia genitoriale”.

Alle precedenti edizioni hanno partecipato singoli adulti e coppie che volevano potenziare, migliorare, cambiare la propria relazione. La capacità di Sentirsi-due e di Essere-due è qualcosa che richiede strumenti e non improvvisazione!
Il laboratorio proposto vuole offrire uno spazio protetto in cui imparare da tutto il Cerchio che si andrà a creare quanto la ricerca dell’Essere-due sia comune a tutti gli esseri umani.
Vivere bene il “2” è la base di ogni relazione, non solo quella di coppia!

Informazioni e iscrizioni:

Volantino

L’intero percorso avrà luogo c/o Scuola Regina Margherita di Bonate Sotto (BG) – Via Antonio Locatelli 1, 240140 Bonate-Sotto (BG):
Sabato 4 febbraio 2017: 15:30-19:30 e 20:30-22:30
Domenica 5 febbraio 2017: 10:30-13:00
Giovedi 9 febbraio 2017: 20:00-23:00

I posti sono limitati e le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Agevolazioni:
– per iscrizioni pervenute entro il 24 Gennaio 2017;
-per chi sta frequentando il percorso “Alchimia delle relazioni familiari” e confermerà partecipazione entro il 24 Gennaio 2017;
-per chi proviene dalla rete diLife Drops Eventi” di Elena Scesa (Milano) e confermerà partecipazione entro il 26 Gennaio 2017.

 Gli incontri sono aperti a tutti in coppia o singoli.

Per i costi:

Accordi economici

Per iscriversi:

Modulo iscrizione on-line

Guidano il percorso:
Paola Bignotti e Arnaldo Savorelli, coppia nella vita e genitori di tre figlie.

Paola Bignotti
Paola Bignotti

Paola Bignotti: counselor a mediazione corporea, specializzata in danza orientale e yoga, conduce gruppi di ricerca al femminile.

Arnaldo Savorelli
Arnaldo Savorelli

Arnaldo Savorelli: architetto bioclimatico e counselor, specializzato in psicologia degli spazi, istruttore di tiro con l’arco e survival.

Equipaggiamento utile:
vestiti comodi e sportivi, calze anti-scivolo, biro, quaderno o diario per scrivere, cena al sacco per Sabato 4 Febbraio 2017, 2 cuscini piccoli a persona è meglio! Se non li avete portate 2 coperte oppure 1 cuscino piccolo + 1 coperta (sempre a persona!).

Per ulteriori informazioni:
Ilaria cell. 320/1174836   direzioneradianza@gmail.com
N.B. Da Venerdì 20 Gennaio 2017 a Domenica 22 Gennaio 2017 non sarà possibile rispondere a vostre eventuali chiamate al cellulare o richieste tramite mail.

Le Donne allo Specchio d’Acqua – Giovedì 26 Gennaio 2017

“C’è un deposito millenario di acqua fresca nella mia anima”
A. Benjelloun

Durante l’esperienza proposta incontreremo l’Acqua come strumento unico e speciale per riconnetterci con fiducia a ciò che di vitale scorre dentro noi donne. Sarà un’esperienza di condivisione intima con noi stesse e il cerchio di sorellanza che insieme sapremo creare. Sperimenteremo la possibilità di accoglierci e di essere accolte, di fluire e di essere sostenute dall’Acqua in diverse forme.

Abiteremo l’acqua contenuta in vasche e docce di differenti forme e colori. Sperimenteremo il bagno caldo di vapore in una sala circolare della Spa. Vivremo una serata all’insegna della cura di noi stesse che si tradurrà in piccoli gesti di presenza e attenzione per il nostro corpo e tutto ciò che di vivo fluisce e scorre dentro.

L’Acqua potrà aiutarci a donare leggerezza, calore e profondità alla relazione tra noi donne. Il percorso prevede una parte finale di rilassamento a Terra per permettere nuovamente al cuore, al corpo, alla mente e alla nostra essenza di integrare quanto vissuto nel mondo acquatico.

A chi è rivolto l’incontro:

alle partecipanti del percorso del Centro Divenire “Donne allo Specchio” e a tutte le donne curiose di unirsi o intenzionate a regalarsi una serata di benessere, ascolto profondo di sé e dell’acqua e il tutto condito da una calda complicità al femminile.
La proposta nasce da una collaborazione tra Ilaria Bianchini, formatrice a mediazione corporea e dott.ssa Gloria Volpato, psicologa e psicoterapeuta, resposanbile del progetto “Donne allo Specchio” e direttore del Centro Divenire di Torre Boldone (BG).

L’incontro avrà luogo – Giovedì 26 Gennaio 2017:

presso il Centro Benessere Tata-o Family Spa
Ritrovo alle ore 18.45 all’ingresso del Tata-o e conclusione per le ore 22:00.

Occorrente:

ciabatte (le scarpe vanno tolte all’ingresso e portate negli spogliatoi meglio attrezzarsi con un sacchetto), costume da bagno, accappatoio o salvietta grande per doccia finale, cuffia (è facoltativa), occhialini e/o maschera subacquea (per chi li ha e se non li doveste avere non preoccupatevi, servono solo per proteggere gli occhi dal cloro).

Sapone e shampoo per doccia finale. Vestite con abiti comodi per parte finale a terra. L’asciuga-capelli è già negli spogliatoi.

N.B. All’arrivo vi verranno consegnate chiavi per armadietto-spogliatoio e salvietta per ingresso nel centro benessere entrambe da restituire alla fine dell’incontro.

Documento di autocertificazione di stato di buona salute che troverete all’interno del formulario di iscrizione da scaricare, stampare, compilare e consegnare direttamente la sera dell’incontro al momento dell’arrivo.

Conduce l’incontro:
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Da anni conduce gruppi per ri-connettersi all’acqua attraverso processi ludici e tecniche di rilassamento.

Costo:

€ 60 da versare al Centro Divenire + € 25 per ingresso Spa da consegnare direttamente la sera dell’incontro.

Iscrizione:

per iscriversi compilare:  formulario online del Centro Divenire

Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti ed è gradita conferma entro Lunedì 23 Gennaio 2017.

Vissuti d’acqua:

Se ci fossero particolari vissuti in merito all’immersione in acqua è bene che la responsabile dell’incontro ne sia al corrente prima dell’incontro scrivendo a direzioneradianza@gmail.com oppure cell. Ilaria 320/1174836 entro Lunedì 23 Gennaio 2017.

Alchimia delle relazioni familiari – Autunno 2016

Gli occhi di un animale
hanno il potere di parlare un grande linguaggio”

M.Buber

Percorso formativo per famiglie con figli di tutte le età,
adulti, insegnanti, educatori, coppie ed esseri umani in cammino

Alchimia delle relazioni familiari è un percorso formativo rivolto a tutte le persone che vogliono scrivere nuove pagine di crescita interiore attraverso il mondo delle relazioni. Il contesto offre strumenti a mediazione corporea per sperimentare trasformazioni possibili nei processi relazionali del cerchio primario di ogni singolo, coppia e famiglia.

Alchimia delle rleazioni familiari è un cerchio speciale in cui condividere bisogni e risorse, giocare le emozioni, sperimentarsi con il corpo, aprirsi all’ascolto di sé, manifestare con coraggio la propria autenticità.

La saggezza del femminile e del maschile che abitano in ogni essere umano ci aiuteranno a comprendere con amore che le gioie e le fatiche del crescere e dell’accompagnare a crescere sono di tutti a prescindere dall’età e dai ruoli.

Ingredienti essenziali del percorso

Il percorso è un laboratorio ludico, corporeo, simbolico e dinamico dove le relazioni sono il cuore vivo e pulsante. Tutti i partecipanti, a prescindere dalle età e dai ruoli possono sperimentare, giocare, creare, esplorare, conoscere e conoscersi per spingersi oltre a ciò che appare e manifestare con coraggio, in pienezza ed autenticità il proprio essere.

La proposta formativa propone incontri di gruppo di psicomotricità relazionale, esperienze in Natura. Sono previsti inoltre incontri di approfondimento e formazione per gli adulti partecipanti.

Presentazione del percorso – edizione autunnale 2016

Lunedì 24 Ottobre 2016 alle 20:45 presso la Scuola Regina Margherita, Via Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG) con Mariagrazia Bianchini e Ilaria Bianchini.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti i curiosi ed interessati al progetto. La serata è rivolta a soldi adulti.

Scarica la locandina - Alchimia delle Relazioni Familiari - 24 Ottobre 2016 - Bonate Sotto

Per partecipare alla serata di presentazione chiediamo conferma presenza entro Domenica 23 Ottobre 2016 attraverso la compilazione di un modulo on-line:

Conferma presenza - Presentazione - 24 Ottobre 2016 - Bonate Sotto

N.B. Per la serata di presentazione del 24 Ottobre 2016 a Bonate Sotto chiediamo di portare calze anti-scivolo o sovra-scarpe nel rispetto delle norme dei locali della Scuola che ci ospita, grazie per la collaborazione.

Mercoledì 26 Ottobre 2016 alle 20:30 presso Asilo Infantile Canonico Cossali, Via Circonvallazione, 4 – Ghisalba (BG) con Mariagrazia Bianchini e Ilaria Bianchini.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti i curiosi ed interessati al progetto. La serata è rivolta a soldi adulti.

Scarica la locandina - Alchimia delle Relazioni Familiari - 26 Ottobre 2016 - Ghisalba

Per partecipare alla serata di presentazione chiediamo conferma presenza entro Martedì 25 Ottobre 2016 attraverso la compilazione di un modulo on-line:

Conferma presenza - Presentazione - 26 Ottobre 2016 - Ghisalba

Per questa nuova edizione saranno con noi gli Animali ad accompagnare le nostre Avventure Alchemiche di Gruppo:

 
  • Io sono la forza, il sogno, il coraggio: vieni a giocare con me! Guiderò il gruppo degli Orsi.

Informazioni

I partecipanti potranno scegliere l’iscrizione ad uno dei gruppi con inizio a Novembre 2016 e termine a Marzo 2017.

I posti sono limitati e verrà data priorità secondo l’ordine d’iscrizione.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti, tuttavia per facilitare l’organizzazione chiediamo adesione al progetto entro Domenica 30 Ottobre 2016, compilando il modulo d’iscrizione on-line. Dal 31 Ottobre fino ad esaurimento posti è previsto un aumento di quota di 20 euro.

Calendario degli incontri:

Scarica il calendario - Alchimia delle Relazioni Familiari 2016/2017

Da Lunedì 17 Ottobre 2016 fino ad esaurimento posti è possibile iscriversi prendendo prima visione dei documenti:
Accordi formativi
Accordi integrativi

Per i costi e le modalità di pagamento consulta il documento:
Accordi economici

Per confermare la partecipazione al percorso compila il modulo d’iscrizione on-line solo dopo aver letto: accordi formativi, accordi integrativi e accordi economici

Compila Modulo Iscrizione - Alchimia delle Relazioni Familiari 2016/2017

Per contatti e informazioni:
Mariagrazia Bianchini cell. 346/3350380
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836
direzioneradianza@gmail.com

Equipe formativa

Due sorelle nella vita e due professioniste per scelta, unite dall’intento di creare contesti dove la trasformazione di ogni essere umano possa essere accompagnata in bellezza, armonia e fino in fondo grazie al cerchio dell’Alchimia delle relazioni familiari della Vita.

Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini – insegnante della Scuola Primaria, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco, counsellor e rebirther, ricercatrice sulle memorie del corpo e le storie di nascita attraverso incontri individuali e di gruppo, conduce percorsi formativi c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori di Bergamo e Lecco.

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.

In collaborazione con

Paola Bignotti e Arnaldo Savorelli, counselor dell’Associazione Il Cerchio della Luna – Bussolengo (VR). In rete con il percorso “Alchimia delle relazioni familiari” attraverso il progetto “Essere due: la coppia tra illusione e realtà“.

Campo natura estivo 2016

Campo Solare Estivo – Settembre 2016

“Seconda stella a destra
questo è il cammino,
e poi dritto fino al mattino
poi la strada la trovi da te
porta all’isola che non c’è”
E.Bennato

Informazioni sul Campo Solare

A chi è rivolto il campo solare estivo: per avventurieri dai 5 ai 14 anni.

Quando si svolge il campo solare estivo:

Prima Settimana da Lunedì 29 Agosto a Venerdì 2 Settembre 2016;
Seconda Settimana da Lunedì 5 Settembre a Venerdì 9 Settembre 2016.

Orari del campo solare estivo:

Dalle 8:30 alle 9:30 (accoglienza).
Dalle 9:30 alle 16:15 (orario ordinario).
Dalle 16:15 alle 16:30 (saluti finali e ricongiungimento con i genitori).

Dove si svolge il campo solare estivo:

  • Campo solare estivo presso l'agriturismo Il Belvedere - Vista panoramica dall'Agriturismo Il Belvedere
    Vista panoramica dall'Agriturismo Il Belvedere

– per le Avventure di Terra tra prati, orti, vigneti e boschi: Agriturismo Il Belvedere – Via Belvedere, 6 – Gromlongo di Palazzago (Provincia di Bergamo). Il Belvedere è un’azienda agricola e un agriturismo. Una casa di campagna con dentro il calore, i prodotti della terra il sapore delle cose semplici. Ci sono i vigneti, l’orto biologico, il giardino di piante aromatiche, i fiori, i piccoli frutti, il bosco di castagno, le magiche api con il loro miele e il pollaio; c’è una casa che è lì dal 1800 e che si affaccia a dolci pendii. E questa casa di famiglia è aperta e ora si apre anche a Direzione Radianza e al Campo Solare Estivo.

  • Campo Solare Estivo presso il Tata-o - Dai Boschi si scorge il Tata-o Family Spa
    Dai Boschi si scorge il Tata-o Family Spa

per le Avventure di AcquaTata-o Family Spa – Via Gromlongo 20 – Gromlongo di Palazzago (Provincia di Bergamo). Centro benessere a misura di bambini e famiglia. Vasche con idromassaggio e centro spa con stanza del sale e bio-sauna a bassa temperatura per accogliere anche i più piccoli.

Tra l’Agriturismo Il Belvedere e il Tata-o c’è un sentiero di collegamento percorribile a piedi in pochi minuti. Risorse di Terra e di Acqua a Km Zero!

Ingredienti essenziali del campo solare estivo:

  • Agriturismo Il Belvedere: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo curato e familiare.
  • Terra e Natura: per crescere con spirito di avventura tra boschi.
  • Acqua: per giocare la vitalità con gioia nelle vasche e nella spa del confortevole ed elegante Tata-o.
  • Gruppo  e relazioni: per vivere l’appartenenza ad un Cerchio.
  • Avventura e Meraviglia: per approdare sull’Isola-che-non-c’è vivendo giornate uniche con Peter Pan e tutti i suoi amici e nemici! Noi diventeremo le pagine nuove della storia avventurosa dell’Isola-che-non-c’è.
  • Movimento creativo: per nutrire tutti i sensi in modo speciale all’aria aperta tra il verde della terra e il mutare del cielo aperto sopra le teste. Il corpo giocherà con la voce e il canto; il corpo sarà protagonista di ogni esperienza.
  • Laboratorio di psicomotricità: per prenderci cura delle dinamiche relazionali e dei vissuti di ognuno.
  • Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
  • Buon cibo: per gustare i sapori della Tavola dell’Agriturismo Il Belvedere.

Foto ricordo dal Campo Solare Estivo nel “Mondo di Oz” – Giugno 2015:

  • Campo Solare Estivo a Bergamo
    Nell'occhio del ciclone per approdare ad Oz


Scarica il volantino del campo solare estivo:

Volantino Campo Solare 2016

Volantino Campo solare – set 2016

Per formalizzare l’iscrizione 

Informativa, costi e accordi economici

Leggi lo Statuto dell’Associazione Linfa Vitale

Modulo di iscrizione on-line

Iscrizioni aperte da Sabato 30 Luglio 2016 e fino ad esaurimento posti.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro il  6 Agosto 2016.
Sono previste agevolazioni:
– per fratelli e sorelle;
– per iscrizione a più settimane;
– per iscrizioni pervenute entro Sabato 6 Agosto 2016.

Documenti per completare l’iscrizione al campo solare estivo

Domanda di ammissione a socio – Linfa Vitale Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica (verrà inviata agli effettivi partecipanti).

Certificato medico per attività sportiva non agonistica va bene anche in fotocopia, purché valido sino alla data del termine del Campo Solare. Da inviare via mail a associazionelinfavitale@gmail.com entro massimo dieci giorni dalla ricevuta conferma dell’attivazione del progetto.

Contatti per ulteriori informazioni

Ilaria cell. 320/1174836
direzioneradianza@gmail.com

Per aggiornamenti sul progetto segui la pagina FB di Direzione Radianza:
http://www.facebook.com/direzioneradianza

Informazioni per gli effettivi iscritti al Campo Solare Estivo

Agli effettivi partecipanti, prima che il Campo Solare inizi, verrà comunicato in quali giorni portare la sacca per le avventure d’acqua e lo zaino per le avventure di terra. I dettagli qui:

I dettagli qui per il Menu e date per pranzo al sacco:  Pranzi Campo Solare
Per intolleranti o allergici si prevedono modifiche al menu.
In ogni settimana di Campo Solare da lunedì a venerdì: 3 pranzi saranno a cura dell’Agriturismo Il Bevedere e  2 pranzi al sacco a cura dei genitori.

Equipe educativa – Campo Solare Estivo Settembre 2016

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.

Vittorio Di Mauro

 Vittorio Di Mauro educatore, insegnante di teatro e attore c/o la Compagnia Erbamil di Ponteranica (BG). La formazione teatrale ha contribuito alla ricerca della sua vena comica e ludica fino a scoprire il proprio clown interiore: Wachoo Wachoo. Per Vittorio l’arte è maestra nel sapersi adattare alla vita e ai molteplici giochi che nascono con i bambini.
Per approfondire: clicca qui

Per approfondire la ricerca professionale di Vittorio: clicca qui

Daniela Spelgatti

Daniela Spelgatti – educatrice nell’area della Tutela di minori con esperienze di supporto alla genitorialità all’interno di comunità per madri e figlie. Insegnante di massaggio infantile. Counsellor a indirizzo sistemico pluralista. Laboratorista ed amante dei linguaggi teatrali e da sempre coraggiosa esploratrice in Natura.

Miriam Gotti
Miriam Gotti

Miriam Gotti Attrice professionista, cantante, educatrice teatrale e musicale, coaching vocale.  Insegna come laboratorista nelle Scuole e conduce corsi di espressività corporea e vocale per adulti e bambini. Si occupa di canto corale,  dirige cori e arrangia musiche per spettacoli teatrali. Il suo talento? Dare voce al corpo e scoprire che il corpo è voce!

Collabora al progetto educativo:
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo.