Archivi categoria: Natura

Percorsi e attività in natura

Campo Solare Estivo a Bergamo

Campo Solare – Settembre 2015

“Hai sempre avuto il potere, mia cara, ma dovevi scoprirlo da sola”
da Il Mago di Oz

 

Informazioni sul Campo Solare

A chi è rivolto: per avventurieri dai 6 ai 12 anni.

Quando: da Lunedì 7 a Venerdì 11 Settembre 2015.

Orari: dalle 8:30 alle 9:30 (accoglienza). Dalle 9:30 alle 16:30 orario ordinario.

Dove:

  • Campo solare estivo presso l'agriturismo Il Belvedere - Vista panoramica dall'Agriturismo Il Belvedere
    Vista panoramica dall'Agriturismo Il Belvedere

– per le Avventure di Terra tra prati, orti, vigneti e boschi: c/o Agriturismo Il Belvedere – Via Belvedere, 6 – Gromlongo di Palazzago (Provincia di Bergamo). Il Belvedere è un’azienda agricola e un agriturismo. Una casa di campagna con dentro il calore, i prodotti della terra il sapore delle cose semplici. Ci sono i vigneti, l’orto biologico, il giardino di piante aromatiche, i fiori, i piccoli frutti, il bosco di castagno, le magiche api con il loro miele e il pollaio; c’è una casa che è lì dal 1800 e che si affaccia a dolci pendii. E questa casa di famiglia è aperta e ora si apre anche a Direzione Radianza e al Campo Solare.

  • Campo Solare Estivo presso il Tata-o - Dai Boschi si scorge il Tata-o Family Spa
    Dai Boschi si scorge il Tata-o Family Spa

per le Avventure di Acqua: c/o Tata-o Family Spa – Via Gromlongo 20 – Gromlongo di Palazzago (BG). Centro benessere a misura di bambini e famiglia. Vasche con idromassaggio e centro spa con stanza del sale e bio-sauna a bassa temperatura per accogliere anche i più piccoli.

 

Tra l’Agriturismo Il Belvedere e il Tata-o c’è un sentiero di collegamento percorribile a piedi in pochi minuti. Risorse di Terra e di Acqua a Km Zero!

 

Ingredienti essenziali:

  • Agriturismo Il Belvedere: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo curato e attento alle esigenze della persona.
  • Terra: per crescere con spirito di avventura tra boschi.
  • Acqua: per giocare la vitalità con gioia nelle vasche del Tata-o.
  • Gruppo: per vivere l’appartenenza ad un Cerchio.
  • Magia e Meraviglia: per tuffarsi nella storia del Meraviglioso Mondo di Oz.
  • Danza, teatro, ritmo e movimento creativo: per nutrire tutti i sensi in modo speciale.
  • Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
  • Buon cibo: per gustare sapori unici.

“Tra sorprese e meraviglia andremo all’avventura tra i boschi e non mancheranno tuffi in acqua per un viaggio indimenticabile nel Meraviglioso Mondo di Oz!
Con Dorothy: sperimenteremo la magia delle sue scarpe rosse per tuffarci in acqua e per camminare sui sentieri tra i boschi; con lo Spaventapasseri: scopriremo nuovi modi di inventare giochi all’aria aperta attraverso la danza, il teatro, la musica, il canto; con il Boscaiolo di Stagno: vivremo con il cuore e il nostro corpo ogni emozione del viaggio; con il Leone: incontreremo il coraggio di vivere chi siamo. E per chi ha già viaggiato con noi nel Mondo di Oz nel mese di Giugno vi anticipiamo che incontrerete nuovi personaggi ricchi di saggezza e fantasia e vivrete nuove Avventure nel Mondo di Oz! La Magia e il sapore per la ricerca ci attendono!” 
Ilaria Bianchini, pedagogista della natura insieme ad un’equipe davvero creativa.

Novità 2015:
Annalisa Ponti, self-empowerment coach proporrà un percorso formativo on-line riservato ai soli genitori delle famiglie del Campo Solare. Per approfondire la proposta e conoscere i costi è possibile contattare:
annalisa@annalisaponti.com
http://www.annalisaponti.com/home-it-it/
Il percorso avrà luogo durante la settimana di Campo Solare.

 

Foto ricordo dal Campo Solare nel “Mondo di Oz” – Giugno 2015:

  • Campo Solare Estivo a Bergamo
    Nell'occhio del ciclone per approdare ad Oz

 


Scarica il volantino:
Campo solare – settembre 2015
Per formalizzare l’iscrizione (leggi l’informativa e compila il modulo on-line):
N.B. I costi sono nel link informativa qui sotto.

Informativa
Modulo iscrizione on-line

Iscrizioni aperte da Venerdì 17 Luglio 2015 e fino ad esaurimento posti.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro l’1 Agosto 2015.
Sono previste agevolazioni:
– per fratelli e sorelle;
– per iscrizioni pervenute entro Lunedì 27 Luglio.

Contatti:
direzioneradianza@gmail.com
Ilaria cell. 320/1174836
N.B. Da Lunedì 20 a Sabato 25 Luglio 2015 non è garantito il servizio di segreteria poiché l’intera equipe di Direzione Radianza è coinvolta nel progetto di Campo Natura a Miri Piri.

Se sei un’associazione, un comitato genitori, un gruppo di acquisto solidale o un semplice gruppo di famiglie motivato a conoscere il progetto puoi fissare con Direzione Radianza una data di presentazione c/o la tua realtà territoriale.

Eventuali date presentazioni del progetto verranno pubblicate in questa pagina e anche nella pagina FB di Direzione Radianza:
http://www.facebook.com/direzioneradianza

 

Informazioni per gli effettivi iscritti al Campo Solare

Documenti utili:
Equipaggiamento – Campo Solare – Settembre 2015
Menu 7-11 Settembre 2015 – Campo Solare
N.B. Per intolleranti o allergici si prevedono modifiche al menu!

Novità per i genitori dei figli iscritti al Campo Solare:
Durante il Campo Solare c’è l’opportunità di un percorso formativo on-line per genitori a cura di Annalisa Ponti, personal life coach per affrontare le tematiche del Mondo di Oz in chiave adulta.
Ecco alcune informazioni: Programma e info costi
Per iscrizione: clicca qui

N.B. Per i genitori con figli iscritti la prima settimana di Campo Solare: si consiglia iscrizione al percorso con Annalisa Ponti entro domenica 6 Settembre 2015 così da viaggiare in parallelo ai bambini.
Sarà comunque possibile iscriversi anche al termine del Campo Solare.

 

Equipe educativa – Campo Solare – Settembre 2015
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.

Serena Marossi

Serena Marossi – danzatrice e coreografa di danza contemporanea.
Pedagogista artistica per tutte le fasce d’età attraverso laboratori di danza e movimento creativo. La danza è il suo modo di vivere e vedere il mondo. Ama camminare tra la natura e scrivere. Poetessa del corpo, crea spettacoli unici per adulti e bambini.
Per approfondire la ricerca professionale di Serena: clicca qui

Vittorio Di Mauro

 Vittorio Di Mauro educatore, insegnante di teatro e attore c/o la Compagnia Erbamil di Ponteranica (BG). La formazione teatrale ha contribuito alla ricerca della sua vena comica e ludica fino a scoprire il proprio clown interiore: Wachoo Wachoo. Per Vittorio l’arte è maestra nel sapersi adattare alla vita e ai molteplici giochi che nascono con i bambini.
Per approfondire la ricerca professionale di Vittorio: clicca qui

Collaborano al progetto educativo:

Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo.

Annalisa Ponti

Annalisa Ponti – personal life coach appassionata a tutti i temi che riguardano l’identità personale. Il suo focus è il Sé, la sua natura intima ed innata che coincide con l’identità profonda, ciò che si è al di là e prima di tutti i ruoli che si ricoprono nella vita. Offre supporto a tutti gli adulti desiderosi di vivere al meglio la propria vita e la relazione con se stessi e gli altri.
Per approfondire la ricerca professionale di Annalisa: clicca qui

Campo Natura 2015 a Miri Piri

“Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza”
H. D. Thoreau

Sorpresa fotografica dal Campo Natura 2015: “La Notte del Coraggio” sotto il cielo stellato, ecco il nostro risveglio all’Alba!

Campo Natura 2015

Documenti e comunicazioni per chi si è iscritto al Campo Natura:
Equipaggiamento utile (da stampare e affidare alle vostre figlie e ai vostri figli);
Domanda di tesseramento Miri Piri (da inviare compilata via mail a direzioneradianza@gmail.com oppure via fax al seguento numero di Direzione Radianza 035/19962682 entro il 15 Luglio 2015 e il documento originale va consegnato in cartaceo il primo giorno di Campo Natura). NB Nella Domanda vanno inseriti i dati per ogni figlio iscritto al progetto di Campo Natura. Per esempio per due figli iscritti sono due domande di tessaramento da compilare. NB. Serve certificato medico per attività sportiva non agonistica va bene anche in fotocopia, purché valido sino alla data del termine del Campo Natura. Da inviare sempre via mail.
Autorizzazione e delega all’equipe di Direzione Radianza (da inviare compilata via mail a direzioneradianza@gmail.com oppure via fax al seguento numero di Direzione Radianza 035/19962682 entro il 15 Luglio 2015 e il documento originale va consegnato in cartaceo il primo giorno di Campo Natura);
Lettera della giornalista di Telecolor ai genitori del Campo Natura e Liberatoria Telecolor per ripresa televisiva (la liberatoria è da inviare compilata via mail a direzioneradianza@gmail.com oppure via fax al seguento numero di Direzione Radianza 035/19962682 entro il 15 Luglio 2015 e il documento originale va consegnato in cartaceo il primo giorno di Campo Natura. N.B. Sia per chi autorizza o sceglie di non autorizzare l’uso delle immagini per la trasmissione televisiva). Siamo emozionati ed onorati di questa opportunità e lasciamo liberi voi genitori di esprimervi o meno in merito all’autorizzazione delle riprese. A questo link trovate come esempio la realizzazione di una puntata televisiva curata da Isabella Caccialanza e dedicata ad un asilo nel bosco a Bologna: https://www.youtube.com/watch?v=03N9468wg3A
N.B. I bambini e i ragazzi non devono sapere di questo progetto perchè sarà una sorpresa!
Consigli viaggio e precisazioni da parte della Direzione di Miri Piri;
Mappa per punto di ritrovo con le famiglie il pomeriggio di Domenica 19 Luglio 2015 alle ore 17 e 15 c/o Bar Ristorante di Pigazzano.
N.B. Il ritrovo sarà al Bar Ristorante di Pigazzano e poi da lì verranno caricati i bagagli dei bambini su un furgone dell’organizzazione e ci si stringerà sulle macchine per procedere a Miri Piri o a piedi o in poche macchine perché il parcheggio della struttura ha posti limitati. Condivideremo poi tra famiglie un momento rituale di saluto e di buona partenza per il Campo Natura tutti insieme a Miri Piri.
– Sabato 25 Luglio 2015 alle ore 13:30 a Miri Piri pranzo in condivisione tra famiglie con momento rituale di chiusura tutti insieme (seguiranno dettagli in merito).
– Numero di Miri Piri da usare solo per comunicazioni urgenti o emergenze: tel. 0523/956306
E per questo anno proveremo a stare con i bambini e i ragazzi nel cuore dell’esperienza senza contatti telefonici con i genitori durante le nostre avventure al Campo Natura! Allenatevi da qui all’inizio del Campo Natura con la Telepatia e la comunicazione a distanza da cuore a cuore. Quindi non affidate cellulari ai vostri figli. Daremo un eventuale bonus, se necessario, ai bambini piccolissimi del nostro gruppo a metà settimana per sentire i loro genitori attraverso il telefono fisso di Miri Piri.
N.B. Per i bambini più piccoli, se si rigiocano il bonus di una telefonata a metà settimana, possono chiamare i genitori e servono monete da 10-20-50 cent.  e 1€.

A chi è rivolto: per avventurieri dai 7 ai 13 anni.

Quando: dal pomeriggio di Domenica 19 Luglio 2015 (il ritrovo non potrà essere prima delle 17:00 – 17:30) al primo pomeriggio di Sabato 25 Luglio 2015 (con ritrovo per un pranzo in condivisione tra famiglie). Ulteriori dettagli in merito verranno forniti agli effettivi partecipanti.

Dove: Miri Piri, centro di accoglienza per gruppi nel cuore dei colli piacentini, interamente ristrutturato secondo i criteri della bio-architettura e del feng shui.

  • Miri Piri ingresso principale

Per la costruzione di Miri Piri sono stati usati solo cinque materiali (riciclabili): pietra, legno, calce stagionata, sughero bruno e laterizio bio. L’acqua calda sanitaria è riscaldata da pannelli solari e un sistema di riscaldamento radiante alimentato da una caldaia a biomassa (legno, pellet, granaglie) a basso impatto ambientale. Per l’arredo interno è stato scelto tek indiano con manifattura artigianale anche per le doghe dei letti. Ogni stanza è dotata di letti e un bagno con doccia. La casa dispone di un rubinetto di acqua sorgiva e la bellezza della Natura si unisce al comfort di Miri Piri.
La struttura offre due sale open space per le attività, una di 130 mq e un’altra più piccola di 40 mq. Grandi e luminose vetrate affacciate sui boschi, soffitto con travi a vista, parquet di rovere massello.

Miri Piri si trova in Vale Trebbia, nell’area protetta del Monte Pillerone dove le colline, ricoperte da boschi e vigneti, sono abitate da animali selvatici come caprioli, volpi, cinghiali, lepri, scoiattoli e uccelli di molte specie.

Per visualizzare la mappa: Miri Piri – Pigazzano località Sborzani, Travo (PC)

banner Miri Piri

 

Ingredienti essenziali:

  • Casa in Natura: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo curato e attento alla sostenibilità ambientale.
  • Gruppo: per condividere insieme.
  • Alberi: per incontrare i Maestri della Direzione.
  • Animali: per scoprire le forme della vita.
  • Giorno e Notte: per scoprire la luce del sole, della luna e delle stelle.
  • Coraggio: per vivere pagine indimenticabili di avventure.
  • Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
  • Strumenti: esplorazioni in natura, laboratori corporei, racconti, sorpresa e magia.
  • Cucina Biologica: per nutrirsi di energia nel rispetto della Terra con auto-produzione insieme ai bambini (pane e pizza con lievito madre e…)

 

Foto ricordo dal Campo Natura 2014:

  • Ultimo saluto ai genitori... poi inizia l'Avventura!

 

Scarica il volantino:

Campo Natura 2015

Volantino Campo Natura 2015 – Direzione Radianza

 

Per formalizzare l’iscrizione (leggi l’informativa e compila il modulo on-line):

I costi sono nel link informativa qui sotto.

Informativa – Campo Natura 2015 – Direzione Radianza
Modulo iscrizione on-line

Iscrizioni aperte da Mercoledì 22 Aprile 2015 e fino ad esaurimento posti.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro il 30 Giugno 2015.
Sono previste agevolazioni:
– per fratelli e sorelle;
– per iscrizioni pervenute entro il 30 Aprile 2015 oppure il 22 Maggio 2015.

Inoltre sono previste agevolazioni per tutti i figli dei soci o dei clienti dell’Istituto Ecologico Edelweiss e i figli dell’Associazione Bandistica Musicale Vivace di Ponteranica (BG) per iscrizioni pervenute entro il 9 Maggio 2015.
N.B. Edelweiss fornirà al Campo Natura i prodotti ecologici per la cura degli ambienti e il lavaggio delle stoviglie.

 

Contatti:
direzioneradianza@gmail.com
Ilaria cell. 320/1174836

 

Date presentazione progetto:
– Venerdì 17 Aprile 2015 alle 20.45 c/o Scuola Regina Margherita, Via Antonio Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG).

leggere colora la vita

– Venerdì 15 Maggio 2015 alle 20.45 c/o Libreria Edicole’ Librellula, Piazza dei Vignali 4 – Madone (BG).

– Venerdì 22 Maggio 2015 alle 20:30 c/o Sala Civica, Via Fontane 1, Grumello del Monte (BG).
L’incontro è promosso dai genitori della Scuola Primaria di Grumello del Monte: Francesca Ravelli ed Erika Caslini.

Con la nostra equipe educativa insieme ai bambini e ai ragazzi andiamo a caccia di avventure per scrivere nuove storie di coraggio e crescita nella nostra vita! In questa libreria ci sono già storie interessanti scritte da adulti per bambini e ragazzi e chissà che in un futuro arrivi tra gli scaffali della Librellula anche un libro scritto da noi con le storie vissute e condivise nei nostri Campi Solari e Campi Natura! Vi aspettiamo con i vostri bambini a questo evento!

Se sei un’associazione, un comitato genitori, un gruppo di acquisto solidale o un semplice gruppo di famiglie motivato a conoscere il progetto puoi fissare con Direzione Radianza una data di presentazione c/o la tua realtà territoriale.

Eventuali e prossime presentazioni del progetto verranno pubblicate anche nella pagina FB di Direzione Radianza oppure lascia la tua mail e ti comunicheremo noi gli eventi:
http://www.facebook.com/direzioneradianza

 

Equipe educativa – Campo Natura 2015:

Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.

Simone Ciocca
Simone Ciocca

Simone Ciocca – insegnante appassionato, biologo, studioso meravigliato di qualsiasi forma vivente, abile disegnatore di animali in volo e alberi secolari, viaggiatore con esperienza di ricerca nel bagaglio di vita.

Silvia Rovetta
Silvia Rovetta

Silvia Rovetta – psicologa, esperta di Mindfulness per bambini, amante della danza, del canto e del teatro, ineguagliabile camminatrice con zaino in spalla, capa scout dalle mille avventure tra boschi e fiumi.

Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo.

Luca-Galligani-Direzione-Radianza-286x190
Luca Galligani

Luca Galligani – Educatore creativo, lavora con i bambini e i ragazzi da quando è poco più che maggiorenne, per l’amore che nutre per il brillare dei loro occhi. È stato capo scout in gruppi di bambini, istruttore di vela per ragazzi e ora è uno dei responsabili del progetto “Earth Lodge” occupandosi dell’educazione attraverso riti di passaggio in Natura dall’infanzia alla preadolescenza. Canta, suona un enorme tamburo, è appassionato dell’arte marziale JuJitsu e di 144.000 altre cose.

Vittorio Di Mauro
Vittorio Di Mauro

Vittorio Di Mauro educatore, insegnante di teatro e attore c/o la Compagnia Erbamil di Ponteranica (BG). La formazione teatrale ha contribuito alla ricerca della sua vena comica e ludica fino a scoprire il proprio clown interiore: Wachoo Wachoo. Per Vittorio l’arte è maestra nel sapersi adattare alla vita e ai molteplici giochi che nascono con i bambini.
Per approfondire la ricerca professionale di Vittorio: clicca qui

Duccio Ciampoli - Direzione Radianza
Duccio Ciampoli

Duccio Ciampoli – psicologo libero professionista specializzando in psicoterapia sistemico relazionale e terapia familiare, appassionato e con esperienza di teatro e regia, ama il contatto con la natura, narrare storie e fare musica.

Da Madre a Figlia – Cambiare insieme – 23 Maggio 2015

Per le madri e le loro figlie…
possano sempre ritrovarsi e non passarsi accanto,
ma rimanere vicine e fortificarsi l’un l’altra
C.P.Estés

DA MADRE A FIGLIA
PER CAMBIARE INSIEME
Incontro per madri e figlie tra gli 11 e i 13 anni

Incontro formativo, laboratoriale con metodologie attive rivolto a tutte le madri e alle loro figlie per condividere insieme un tempo di ascolto e comprensione verso le opportunità dei cambiamenti del corpo (come la prima mestruazione) e della relazione tra madri e figlie nella preadolescenza.

Un incontro speciale per nutrire d’amore, bellezza e saggezza le relazioni tra donne e le future donne.
La Natura dei Colli di Bergamo ospiterà parte della proposta formativa.

Conducono l’incontro:

Franca Zucchinali

Franca Zucchinali: ostetrica dal 1980. Esperta dell’arte maieutica. Ricercatrice di strumenti di crescita del sé e del femminile. Conduttrice di cerchi per donne in gravidanza, nel post parto e in tutte le stagioni di cambiamento del femminile.

Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini: pedagogista della Natura e formatrice a mediazione corporea per Cerchi di adulti, coppie e famiglie. Leader dei progetti nascenti di “Direzione Radianza” per esseri umani in ricerca e in cammino.

Consulta:
Volantino – Da Madre a Figlia – Cambiare insieme

Informazioni:
I posti sono limitati e verrà data precedenza in base all’ordine delle iscrizioni. Per iscrizioni entro il 30 Aprile è previsto uno sconto di 30 euro per una quota complessiva di 90 euro. Dal 1 Maggio la quota sarà di 120 euro. La quota comprende l’iscrizione per madre e figlia.
In caso di partecipazione con più figlie contatta l’organizzazione per il supplemento di quota sulla seconda figlia partecipante.

La compilazione del modulo d’iscrizione on-line prevede per tutte l’ impegno a sostenere il
pagamento dell’intera quota (90 euro se entro il 30 Aprile oppure 120 euro dall’1 Maggio e fino ad esaurimento posti) anche in caso di assenza o in caso di disdetta.
Modalità e dati del bonifico per procedere con il pagamento della quota verranno inviati tramite mail alle effettive iscritte in prossimità dell’evento.

Si inizia con un pranzo in condivisione ed è richiesto ad ogni coppia madre e figlia un piccolo contributo culinario da gustare insieme. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe per camminare in Natura. Eventuali dettagli in merito all’equipaggiamento verranno inviati tramite mail in prossimità dell’evento.

Per formalizzare l’iscrizione:
Modulo iscrizione on-line

Come raggiungere il luogo dell’evento:
Casa di Mariagrazia Bianchini – Ponteranica (BG), Via Pasinetti 14/C

Contatti
direzioneradianza@gmail.com
Ilaria 320/1174836

L’evento è pubblicato anche nella pagina FB di Direzione Radianza:
http://www.facebook.com/direzioneradianza

Terramadre – festa della mamma in Natura – 10 Maggio 2015

“Taci meravigliata e allora diventi grande come la terra”
A. Merini

10 Maggio 2015

Con Ilaria Bianchini – Direzione Radianza e Diana Tedoldi – Intelligenza Primitiva
in collaborazione con Associazione Stato Alfa di Treviglio (BG)

Una giornata insieme per risvegliare la nostra connessione con la Natura, esplorare, ascoltare, sentirci un po’ “tribù”, e creare uno spazio verde dentro di noi da trasformare in musica e racconti intorno a un albero.

Un modo unico e speciale per celebrare tutte le donne madri e le forme dell’essere madre insieme alla Terra, madre di ogni vivente.

Un’opportunità fresca e leggera ma altrettanto profonda per unire in un unico cerchio: adulti, coppie, famiglie, ragazzi e bambini.

Una prima semina creativa di Direzione Radianza insieme ad Intelligenza Primitiva in collaborazione con l’Associazione Stato Alfa.

Una gioia nel poter invitare a questo evento: mia madre, colei che mi ha traghettata qui sulla Terra e tutte le donne meravigliose incontrate sul mio cammino sino ad oggi.

Metodologia:
L’evento prevede metodologie formative attive, ludiche, corporee, simboliche ed esperienziali alternate a momenti di condivisione in cerchio.

Programma:
10.00 ritrovo
10.00-12.30: accoglienza ed esperienze di esplorazione, attivazione sensoriale, camminata in ascolto e in risonanza con l’ambiente naturale
12.30-13.30: pranzo condiviso
13.30-15.30: musica con tamburi e percussioni insieme con la Natura.
15.30-16.00 racconti di chiusura intorno all’albero

Luogo:
tra i boschi dei colli di Bergamo.
Ulteriori dettagli agli effettivi iscritti.

Per consultare il volantino:
Terramadre – 10 Maggio 2015

Per scoprire il nostro intento:
Ilaria&Diana

Per costi e ulteriori dettagli:
informativa e responsabilità personale
pagamento on-line (per chi non pagherà tramite bonifico ma carta di credito o paypal)

Offerta speciale: Se hai più di 20 anni e partecipi con la tua mamma, paghi solo tu e tua madre partecipa gratis!
Sconti: per iscrizioni entro il 12 Aprile!

NB. Solo per gli iscritti alla newsletter di Direzione Radianza resta valido anche nei prossimi giorni il prezzo promozionale del 12 Aprile 2015.

Per formalizzare l’iscrizione:
modulo on-line

Per scoprire i progetti di Diana Tedoldi:
www.intelligenzaprimitiva.it

Per seguire e diffondere l’evento su facebook:
evento Terramadre – 10 Maggio 2015

 

TERRAMADRE-x-wordpress

Rinascere donna – 8 Marzo 2015 in Natura

 

…per rinascere siamo nati”
P.Neruda

Rinascere Donna è un incontro formativo in Natura
per vivere un 8 Marzo davvero speciale, per celebrare la gioia e la bellezza di essere donne in mezzo alla Natura, per regalare al corpo e all’anima un tempo di nutrimento, per imparare a rinascere dentro la nostra vita.

L’esperienza è aperta a tutte le donne che sentono la voglia di connettersi con la propria linfa vitale attraverso l’incontro con la Terra, l’ascolto della saggezza degli Alberi, la forza del Cerchio delle Donne.

 Promuove l’evento: Elena Scesa – Life Drops Eventi

Logo_LifeDrops_completo  www.lifedropseventi.it

Volantino dell’evento: 8 Marzo 2015 – Rinascere donna

Luogo e orari dell’incontro formativo: 8 Marzo 2015 dalle 12:00 alle 17:00 – bosco in Provincia di Bergamo (agli effettivi partecipanti verrà comunicato il punto di ritrovo e la sede precisa dell’incontro).

Per iscrizioni è obbligatorio compilare: Modulo d’iscrizione on-line

Quota di partecipazione e modalità pagamento:
La quota di partecipazione all’evento è di 70 euro per ogni partecipante. I posti sono limitati e le iscrizoni resteranno aperte fino ad esaurimento posti. Si raccomanda conferma partecipazione entro giovedì 5 Marzo 2015 compilando il modulo d’iscrizione on-line e versando la quota di adesione all’evento tramite bonifico intestato a:

Elena Maria Scesa IT 71 K 01030 14239 000003514839
Banca Monte dei Paschi di Siena – Filiale 6000
Causale del bonifico: incontro formativo

N.B. In caso di assenza o disdetta la quota non verrà rimborsata.
Per iscrizioni pervenute  da Venerdì 6 Marzo 2015 la quota subirà un aumento di 15 euro.

Occorrente utile per ogni donna partecipante:

Sono richiesti abiti caldi, comodi e sporchevoli con scarpe da trekking per muoversi in Natura (no suola liscia!). Uno zaino comodo con acqua. Cibo a piacere da condividere per pranzo (celebreremo tra i sapori e i colori la creatività del nutrimento al femminile).