c/o Scuola Regina Margherita di Bonate Sotto (BG)
Via Antonio Locatelli 1
Campo Solare 2016: un’avventura tra arte, natura e magia sull’Isola che non c’è per bambini dai 5 ai 14 anni.
Sono invitati: genitori e bambini, curiosi ed interessati!
Vi aspettiamo!
Novità 2016: Il progetto per questo nuovo anno rientererà nell’Avventura della neo-nata Linfa Vitale, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica – Via Don Luigi Zonca 9, Sorisole (BG), C.F e P. IVA 04132180169. L’Associazione ha affidato il coordinamento pedagogico del Campo Solare a Ilaria Bianchini e la realizzazione del progetto all’equipe di Direzione Radianza.
Periodo:
dal 13 al 17 Giugno 2016
dal 20 al 24 Giugno 2016
dal 27 Giugno all’1 Luglio 2016
possibile settimana anche a Settembre e verrà confermata entro i primi di Luglio
Luogo: – per le Avventure di Terra tra prati, orti, vigneti e boschi: c/o Agriturismo Il Belvedere – Via Belvedere, 6 – Gromlongo di Palazzago (Provincia di Bergamo);
– per le Avventure di Acqua: c/o Tata-o Family Spa – Via Gromlongo 20 – Gromlongo di Palazzago (BG).
Orari:
dalle 8:30 alle 9:30 accoglienza
dalle 9:30 alle 16:30 orario ordinario
– Venerdì 18 Marzo 2016 alle 20.45 presso la Scuola Regina Margherita, Via Antonio Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG). A questo evento possono partecipare anche i bambini e i ragazzi!
– Mercoledì 6 Aprile 2016 alle 20.45 presso la Sala Civica, Via Besane 3 – Località S.Pantaleone a Grumello del Monte (BG). A questo evento possono partecipare anche i bambini e i ragazzi!
– Venerdì 8 Aprile 2016 alle 21.00 presso la Libreria Edicole’ Librellula, Piazza dei Vignali 4, Madone (BG). A questo evento possono partecipare anche i bambini e i ragazzi!
Se sei un’associazione, un comitato genitori, un gruppo di acquisto solidale o un semplice gruppo di famiglie motivato a conoscere il progetto puoi fissare con Direzione Radianza una data di presentazione presso la tua realtà territoriale.
Eventuali e prossime presentazioni del progetto verranno pubblicate anche nella pagina FB di Direzione Radianza oppure lascia la tua mail e ti comunicheremo noi gli eventi: http://www.facebook.com/direzioneradianza
Informazioni e contatti: direzioneradianza@gmail.com
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836
N.B. Visita la pagina dedicata al progetto “Campo Solare 2016”: clicca qui
“Vi sia spazio nella vostra unità
e tra voi danzino i venti dei cieli”. G.K.Gibran
Essere Due è un percorso esperienziale aperto ad adulti desiderosi di comprendere come affrontare la quotidianità della vita a due sperimentando utili strumenti che possono favorire l’unione dentro e fuori di sé.
L’esperienza è aperta a singoli adulti (non necessariamente in coppia!), coppie e persone che ora vogliano creare le migliori condizioni per trasformare se stessi dentro le relazioni.
Sia che siamo in coppia e affrontiamo la quotidianità, sia che la stiamo cercando, sia che vogliamo capire cosa ha funzionato e cosa no nelle nostre relazioni, questa è l’opportunità del percorso “Essere Due”.
Se suona al vostro cuore, unitevi al nostro viaggio all’interno del significato più profondo dell’unione fra due esseri umani.
L’intero percorso avrà luogo c/o Scuola Regina Margherita di Bonate Sotto (BG): Sabato 20 febbraio 2016: 15:30-19:30 e 20:30-22:30 Domenica 21 febbraio 2016: 10:00-13:00 Giovedi 25 febbraio 2016: 20:00-23:00
I posti sono limitati e le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Agevolazioni per iscrizioni pervenute entro il 2 Febbraio 2016.
Gli incontri sono aperti a tutti in coppia o singoli.
Paola Bignotti: counselor a mediazione corporea, specializzata in danza orientale e yoga, conduce gruppi di ricerca al femminile. Arnaldo Savorelli: architetto bioclimatico e counselor, specializzato in psicologia degli spazi, istruttore di tiro con l’arco e survival.
Paola e Arnaldo sono marito e moglie nella vita e genitori di tre figlie.
Il progetto formativo “Essere due” è in collaborazione con l’Associazione “Il Cerchio della Luna” di Bussolengo (VR).
Equipaggiamento utile: vestiti comodi e sportivi, calze anti-scivolo, cuscino e coperta, biro, fogli o quaderno per scrivere, asciugamano di medie dimensioni.
Per ulteriori informazioni:
cell. 320/1174836 direzioneradianza@gmail.com
“Il vero amore è l’accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non
sarà. Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno
il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.
La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta,
ma di come danzare nella pioggia!” Kahlil Gibran
Incontri per coppie per nutrire corpo ed anima in armonia con le stagioni
Per vivere al meglio il cuore dell’Inverno, sintonizzandosi con la frequenza di introspezione e silenzio della Natura, ecco la possibilità di regalarvi una un percorso benessere al Tata-o Family Spa a Gromlongo di Palazzago (BG) tra acqua calda, vapori del bagno turco e sauna per un’esperienza di piacere dove il corpo dialoghi in bellezza con l’anima.
Il percorso benessere guidato avrà luogo nella meravigliosa Spa del Tata-o ed è rivolta alle coppie determinate a donarsi un tempo di cura, amore e ascolto speciale.
L’incontro proposto è un’ottima idea regalo anche per attendere al meglio S.Valentino!
I posti sono limitati e le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Tuttavia per facilitare l’organizzazione e il raccordo con il Tata-o Family Spa è richiesto di iscriversi entro il Lunedì precedente l’avvio dell’incontro: Lunedì 8 Febbraio 2016.
“Hai sempre avuto il potere, mia cara, ma dovevi scoprirlo da sola”
da Il Mago di Oz
Informazioni sul Campo Solare
A chi è rivolto: per avventurieri dai 5 ai 13 anni.
Quando: Lunedì 8 e Martedì 9 Febbraio 2016.
Orari: dalle 8:30 alle 9:30 (accoglienza). Dalle 9:30 alle 16:30 (orario ordinario).
Dove:
Vista panoramica dall'Agriturismo Il Belvedere
Il vigneto: una tradizione per il gusto
L'orto: la cura paziente della terra
Il cortile: per vivere all'aria aperta
Il porticato: per trovare fresco, ombra e riparo
I buoni sapori auto-prodotti
– per le Avventure di Terra tra prati, orti, vigneti e boschi: c/o Agriturismo Il Belvedere – Via Belvedere, 6 – Gromlongo di Palazzago (Provincia di Bergamo). Il Belvedere è un’azienda agricola e un agriturismo. Una casa di campagna con dentro il calore, i prodotti della terra il sapore delle cose semplici. Ci sono i vigneti, l’orto biologico, il giardino di piante aromatiche, i fiori, i piccoli frutti, il bosco di castagno, le magiche api con il loro miele e il pollaio; c’è una casa che è lì dal 1800 e che si affaccia a dolci pendii. E questa casa di famiglia è aperta e ora si apre anche a Direzione Radianza e al Campo Solare.
Dai Boschi si scorge il Tata-o Family Spa
Dalla terrazza del Tata-o si respira il verde
Un tuffo nella meravigliosa Vasca Oceano
– per le Avventure di Acqua: c/o Tata-o Family Spa – Via Gromlongo 20 – Gromlongo di Palazzago (BG). Centro benessere a misura di bambini e famiglia. Vasche con idromassaggio e centro spa con stanza del sale e bio-sauna a bassa temperatura per accogliere anche i più piccoli.
Tra l’Agriturismo Il Belvedere e il Tata-o c’è un sentiero di collegamento percorribile a piedi in pochi minuti. Risorse di Terra e di Acqua a Km Zero!
Ingredienti essenziali:
Agriturismo Il Belvedere: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo curato e attento alle esigenze della persona.
Terra: per crescere con spirito di avventura tra boschi.
Acqua: per giocare la vitalità con gioia nelle vasche del Tata-o.
Gruppo: per vivere l’appartenenza ad un Cerchio.
Magia e Meraviglia: per tuffarsi nella storia del Meraviglioso Mondo di Oz vivendo due giornate uniche a tema carnevalesco!
Danza, teatro, ritmo e movimento creativo: per nutrire tutti i sensi in modo speciale.
Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
Buon cibo: per gustare sapori unici.
“Tra sorprese e meraviglia andremo all’avventura tra i boschi e non mancheranno tuffi in acqua per un viaggio indimenticabile nel Meraviglioso Mondo di Oz! Con Dorothy: sperimenteremo la magia delle sue scarpe rosse per tuffarci in acqua e per camminare sui sentieri tra i boschi; con lo Spaventapasseri: scopriremo nuovi modi di inventare giochi all’aria aperta attraverso la danza, il teatro, la musica, il canto; con il Boscaiolo di Stagno: vivremo con il cuore e il nostro corpo ogni emozione del viaggio; con il Leone: incontreremo il coraggio di vivere chi siamo. E per chi ha già viaggiato con noi nel Mondo di Oz nel mese di Giugno e Settembre 2016 vi anticipiamo che incontrerete nuovi personaggi ricchi di saggezza e fantasia e vivrete nuove Avventure nel Mondo di Oz! La Magia e il sapore per la ricerca ci attendono per vivere un Carnevale unico e indimenticabile!” Ilaria Bianchini, pedagogista della natura insieme ad un’equipe davvero creativa.
Foto ricordo dal Campo Solare nel “Mondo di Oz” – Giugno 2015:
Nell'occhio del ciclone per approdare ad Oz
Insieme per sentirsi parte di un unico cerchio di Avventurieri
La libertà di sentirsi vivi tra cielo e terra
La terra: un dono da conoscere e da amare
Pranzi all'aria aperta
Gli allenamenti di noi Avventurieri in Natura
Prove di coraggio per dialogare con la paura
A caccia di Avventure nell'azzurro dell'acqua
Nascondiamoci sott'acqua dagli incantesimi delle Streghe di Oz
Tante storie da scoprire e da vivere
Grazie al sentiero di mattoni gialli che insieme abbiamo percorso!
Scarica il volantino: Volantino – Campo solare – feb 2016 Per formalizzare l’iscrizione (leggi l’informativa e compila il modulo on-line): N.B. I costi sono nel link informativa qui sotto.
Iscrizioni aperte da Lunedì 18 Gennaio 2016 e fino ad esaurimento posti.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro il 25 Gennaio 2016.
Sono previste agevolazioni:
– per fratelli e sorelle;
– per iscrizioni pervenute entro Lunedì 25 Gennaio.
Contatti: direzioneradianza@gmail.com
Ilaria cell. 320/1174836 N.B. Da Giovedì 20 a Sabato 22 Gennaio 2016 non è garantito il servizio di segreteria poiché l’equipe di Direzione Radianza è coinvolta in una formazione residenziale fuori Bergamo.
Informazioni per gli effettivi iscritti al Campo Solare
Documenti utili: Equipaggiamento Menu
N.B. Per intolleranti o allergici si prevedono modifiche al menu!
Equipe educativa – Campo Solare di Carnevale – Febbraio 2016
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.
Serena Marossi
Serena Marossi – danzatrice e coreografa di danza contemporanea.
Pedagogista artistica per tutte le fasce d’età attraverso laboratori di danza e movimento creativo. La danza è il suo modo di vivere e vedere il mondo. Ama camminare tra la natura e scrivere. Poetessa del corpo, crea spettacoli unici per adulti e bambini. Per approfondire la ricerca professionale di Serena: clicca qui
Vittorio Di Mauro
Vittorio Di Mauro– educatore, insegnante di teatro e attore c/o la Compagnia Erbamil di Ponteranica (BG). La formazione teatrale ha contribuito alla ricerca della sua vena comica e ludica fino a scoprire il proprio clown interiore: Wachoo Wachoo. Per Vittorio l’arte è maestra nel sapersi adattare alla vita e ai molteplici giochi che nascono con i bambini.
Per approfondire la ricerca professionale di Vittorio: clicca qui
Collabora al progetto educativo:
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo.
Attraverso la Via dell’Acqua un gruppo speciale di adulti e bambine/bambini si prepara a condividere la “rugiada delle piccole cose”.
L’intento è di creare uno spazio e un tempo di ricerca d’ascolto in acqua in cui cogliere nei piccoli gesti di ognuno la saggezza dell’essere acquatico che abita dentro di noi. È un percorso dove scoprire nella relazione corporea tra genitori e figlie/figli le opportunità di gioco, crescita e piacere di grandi e piccoli in acqua.
È un laboratorio dove ogni partecipante può avventurarsi tra sentieri di acqua e di terra, fuori e dentro di sé esplorando nella giocosa e sonora bellezza il legame speciale con il mondo degli elementi.
Perle di rugiada si rivolge ad adulti e bambine/bambini dai tre mesi di vita che desiderino stare con consapevolezza e gioia nel mare dell’esistenza raccogliendo tutti i piccoli ma importanti insegnamenti che l’acqua è capace di donare all’essere umano.
I posti sono limitati e si consiglia di prenotarsi per tempo.
Conduce: Ilaria Bianchini, consulente pedagogica e formatrice a mediazione corporea.
La scelta della conduttrice del percorso di portare questa esperienza al Tata-o Family Spa di Gromlongo di Palazzago nasce da una stretta collaborazione con tale struttura dove sin dall’apertura del centro Ilaria Bianchini è stata nell’equipe fondatrice dei percorsi in acqua. La strada della libera professione ha poi aperto un’importante trasformazione nel rapporto tra Ilaria e il Tata-o dove ad oggi il dialogo e l’accordo continua nella forma rinnovata dell’affitto degli spazi.
N.B. L’età segnalata per i diversi gruppi è indicativa! Non esitate a chiamare per valutare l’inserimento dei vostri figli anche se hanno età differenti alle fasce indicate.
Ciclo di incontri invernali- mercoledì mattina da Gennaio a Febbraio 2016: Gennaio 20, 27; Febbraio 3, 10, 17;
dalle 9.45 alle 10.45 oppure dalle 10.45 alle 11.45
(con bimbi dai 3 mesi ai 12 mesi)
N.B. Il maercoledì mattina avrà questo nuovo calendario:
Febbraio 10, 17, 24
Marzo 2, 9
in acqua dalle 10:00 alle 11:00
Ciclo di incontri invernali- mercoledì nel tardo pomeriggio da Febbraio a Marzo 2016: Febbraio 10, 17, 24; Marzo 2;
dalle 18:30 alle 19:30
(con bimbi dai 6 mesi ai 18 mesi)
Ciclo di incontri invernali – giovedì nel tardo pomeriggio da Gennaio a Marzo 2016: Gennaio 28; Febbraio 4 (da confermare), 11, 18; Marzo 3 (se si conferma la data del 4 Febbraio il 3 Marzo salta!)
dalle 18.30 alle 19.30
(con bimbi dal primo anno di vita e con accoglienza di sorelle o fratelli più grandi)
N.B. Il giovedì pomeriggio avrà questo nuovo calendario:
Febbraio 11, 18
Marzo 3, 17
in acqua dalle 18:30 alle 19:30
N.B. Occorrente consigliato per partecipare a Perle di Rugiada
Per il genitore: abbigliamento comodo, ciabatte, costume, accappatoio, sapone per doccia, sacchetto per le scarpe (verranno tolte all’ingresso), cuffia (facoltativa).
Per le bambine e i bambini: asciugamano o accappatoio, pannolino per l’acqua e costume contenitivo. Per i bimbi sotto il primo anno di vita è consigliato l’olio di mandorle dolci o l’olio di calendola della Weleda.
In acqua per incontrarci nella gioia
In acqua per sperimentare il sostegno
In acqua per affidare la relazione con fiducia
In acqua anche i grandi esplorano
In acqua per crescere insieme nel gioco
In acqua per nutrirsi in armonia
In acqua si dorme e si sogna accompagnati dal respiro e dal canto
In acqua c'è l'opportunità di essere famiglia
In acqua si abita il cerchio
A terra si esplora con il corpo nella continuità con l'acqua
A terra si aprono spazi di scrittura e parola per dare senso all'esperienza in acqua
A terra si creano le forme che il corpo ha sentito, esplorato ed abitato nell'acqua
A terra nascono perle di rugiada: forme uniche che raccontano del viaggio acquatico di ognuno!