Alchimia delle relazioni familiari – 2018/2019

Percorso formativo per famiglie con figli di tutte le età,
adulti, insegnanti, educatori, coppie ed esseri umani in cammino

Alchimia delle relazioni familiari è un percorso formativo rivolto a tutte le persone che vogliono scrivere nuove pagine di crescita interiore attraverso il mondo delle relazioni. Il contesto offre strumenti a mediazione corporea per sperimentare trasformazioni possibili nei processi relazionali del cerchio primario di ogni singolo, coppia e famiglia.

Alchimia delle releazioni familiari è un cerchio speciale in cui condividere bisogni e risorse, giocare le emozioni, sperimentarsi con il corpo, aprirsi all’ascolto di sé, manifestare con coraggio la propria autenticità.

La saggezza del femminile e del maschile che abitano in ogni essere umano ci aiuteranno a comprendere con amore che le gioie e le fatiche del crescere e dell’accompagnare a crescere sono di tutti a prescindere dall’età e dai ruoli.

Ingredienti essenziali del percorso

Il percorso è un laboratorio ludico, corporeo, simbolico e dinamico dove le relazioni sono il cuore vivo e pulsante. Tutti i partecipanti, a prescindere dalle età e dai ruoli possono sperimentare, giocare, creare, esplorare, conoscere e conoscersi per spingersi oltre a ciò che appare e manifestare con coraggio, in pienezza ed autenticità il proprio essere.

La proposta formativa propone incontri di gruppo di psicomotricità relazionale, esperienze in Natura. Sono previsti inoltre incontri di approfondimento e formazione per gli adulti partecipanti.

Informazioni

I partecipanti potranno scegliere l’iscrizione ad uno dei gruppi:
– con inizio a Novembre 2018 e termine a Febbraio 2019 (Gruppo Rosmarino e Gruppo Timo);
– con inizio a Gennaio 2019 e termine ad Aprile 2019 (Gruppo Origano).

I posti sono limitati e verrà data priorità secondo l’ordine d’iscrizione.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti, tuttavia per facilitare l’organizzazione chiediamo adesione al progetto entro le ore 12:00 di Lunedì 19 Novembre 2018.

Calendario degli incontri:

N.B. Il documento “Calendario” è composto da due pagine: il secondo foglio include la “Legenda” con gli indirizzi dei luoghi che ospiteranno i progetti.

Calendario - Alchimia delle Relazioni Familiari 2018/2019

 Da Giovedì 15 Novembre 2018 fino ad esaurimento posti è possibile iscriversi prendendo prima visione dei documenti:
Accordi formativi
Accordi integrativi

Per i costi e le modalità di pagamento consulta il documento:
Accordi di partecipazione

Per confermare la partecipazione al percorso compila il modulo d’iscrizione on-line solo dopo aver letto: accordi formativi, accordi integrativi e accordi economici

Modulo di iscrizione

Contatti:

Per domande educative e per comprendere le finalità del percorso
:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836, direzioneradianza@gmail.com

Per la parte amministrativa e segreteria:
segreteria.direzioneradianza@gmail.com

Equipe formativa

Due sorelle nella vita e due professioniste per scelta, unite dall’intento di creare contesti dove la trasformazione di ogni essere umano possa essere accompagnata in bellezza, armonia e fino in fondo grazie al cerchio dell’Alchimia delle relazioni familiari della Vita.

Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini – insegnante della Scuola Primaria, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco, counsellor e rebirther, ricercatrice sulle memorie del corpo e le storie di nascita attraverso incontri individuali e di gruppo, conduce percorsi formativi c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori di Bergamo e Lecco.

 

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.

Presentazione Alchimia delle relazioni familiari e Psicomotricità per bambini – Lunedì 12 Novembre 2018 – Bergamo

Opportunità “Presentazione progetti” – Lunedì 12 Novembre 2018:

La serata di Lunedì 12 Novembre 2018 è l’opportunità per conoscere l’unicità dei percorso:
– “Alchimia delle relazioni familiari” rivolto al benessere delle relazioni di tutta la famiglia (coppia, genitori e figli, fratelli/sorelle);
– “Il gioco della relazione” – Psicomotricità relazionale di gruppo per bambini dai 2,5/6 anni e dai 6/10 anni.
Invitiamo tutti i curiosi ma anche timorosi a farsi avanti e ad unirsi a questo incontro!

Durante la serata verranno presentati i seguenti progetti  e sarà possibile ricevere informazioni in merito agli obiettivi formativi e al calendario dei gruppi in partenza:

– Progetto “Alchimia delle relazioni familiari”:
da Venerdì 23 Novembre 2018 dalle 18:20 – partenza Primo Gruppo per famiglie (genitori e figli insieme);
da Domenica 25 Novembre 2018 dalle 9:20 – partenza Secondo Gruppo per famiglie (genitori e figli insieme);
da Venerdì 18 Gennaio 2018 dalle 18:20 – partenza Terzo Gruppo per famiglie (genitori e figli insieme).

Pagina di approfondimento: Alchimia delle relazioni familiari

– Progetto “Il gioco della relazione”:
da Venerdì 23 Novembre 2018 dalle 16:00 – partenza Primo Gruppo psicomotricità per bambini (2,5/6 anni);
da Venerdì 23 Novembre 2018 dalle 17:10 – partenza Secondo Gruppo psicomotricità per bambini (6/10 anni).
 

Orari Presentazione progetti:

Lunedì 12 Novembre 2018 dalle 20:45 alle 22:45


Chi può partecipare alla presentazione:

L’incontro è gratuito e aperto a tutti i curiosi ed interessati ai progetti.
La serata è rivolta a soldi adulti: genitori, insegnanti, educatori e psicomotricisti.


Luogo presentazione:

Sala polivalente Zapparoli”  Via Borgo Palazzo, 130, 24125 Bergamo – Padiglione numero 15.
La sala è al piano superiore di ONP Bistrò che è il bar/tavola calda gestito dal servizio “La Magnolia” di Cooperativa Namastè situato all’interno dell’ex-ospedale psichiatrico di Via Borgo Palazzo.
N.B. Parcheggio è accessibile a tutti e gratuito.


Per partecipare e iscriverti gratuitamente alla presentazione di Lunedì 12 Novembre 2018:

Compila il seguente modulo on-line cliccando sul bottone arancione qui sotto:

Modulo conferma presenza - presentazione progetti - Lunedì 12 Novembre 2018

N.B. Per aiutare l’organizzazione compila il modulo entro Domenica 11 Novembre 2018.

Progetto “Alchimia delle relazioni familiari”

Il progetto “Alchimia delle relazioni familari” è un percorso formativo rivolto a tutte le persone che vogliono scrivere nuove pagine di crescita interiore attraverso il mondo delle relazioni. Il contesto offre strumenti a mediazione corporea per sperimentare trasformazioni possibili nei processi relazionali del cerchio primario di ogni singolo, coppia e famiglia. Alchimia delle rleazioni familiari è un cerchio speciale in cui condividere bisogni e risorse, giocare le emozioni, sperimentarsi con il corpo, aprirsi all’ascolto di sé, manifestare con coraggio la propria autenticità. La saggezza del femminile e del maschile che abitano in ogni essere umano ci aiuteranno a comprendere con amore che le gioie e le fatiche del crescere e dell’accompagnare a crescere sono di tutti a prescindere dall’età e dai ruoli.

Ingredienti essenziali del percorso “Alchimia delle relazioni familiari”

Il percorso è un laboratorio ludico, corporeo, simbolico e dinamico dove le relazioni sono il cuore vivo e pulsante. Tutti i partecipanti, a prescindere dalle età e dai ruoli possono sperimentare, giocare, creare, esplorare, conoscere e conoscersi per spingersi oltre a ciò che appare e manifestare con coraggio, in pienezza ed autenticità il proprio essere.

La proposta formativa propone incontri di gruppo di psicomotricità relazionale, esperienze in Natura. Sono previsti inoltre incontri di approfondimento e formazione per gli adulti partecipanti.

Progetto “Il gioco della relazione”

Il progetto “Il gioco della relazione” è un percorso di psicomotricità relazionale che è rivolto a bambini, in età di scuola dell’infanzia e scuola primaria, e ai loro genitori che, pur partecipando direttamente solo ad alcuni incontri, ogni giorno sono coinvolti a livello emotivo e relazionale, attraverso scelte ed azioni, nel sostengono della crescita dei loro figli.

“Il gioco della relazione” è un percorso educativo e non terapeutico. E’ un’esperienza laboratoriale nella quale il bambino è protagonista attivo, sceglie e sperimenta, conosce se stesso ed incontra l’altro. E’ uno spazio protetto dove ogni bambino può, attraverso il gioco, mostrare le proprie fatiche e difficoltà, sentendosi accolto e sostenuto dall’adulto. É uno spazio dove il bambino può scoprire e rinforzare un’immagine di sé positiva e di valore, perché ha l’opportunità di giocare le sue risorse e i suoi talenti, manifestando le qualità che lo rendono unico.

Per i genitori è l’opportunità di poter guardare il proprio figlio o figlia in un modo nuovo, integrando risorse e fatiche, e acquisendo nuovi strumenti per accogliere meglio il suo bisogno e accompagnare con più efficacia il suo percorso di crescita.

Ingredienti essenziali del percorso “Il gioco della relazione”

Il corpo, il gioco e la relazione sono gli ingredienti di questo percorso, attraverso i quali i bambini possono raccontare quello che con le parole non dicono. Tutto il gioco del bambino ha un contenuto simbolico: è lo strumento per raccontare la propria storia e far emergere contenuti originali e significativi, di cui ogni bambino può renderci partecipi. L’adulto costruisce ed offre uno spazio affettivo, ludico, rassicurante e contenitivo, dove il bambino può conoscere e confrontarsi con se stesso e l’altro, dove l’interazione con il gruppo diventa piacere di esserci e di condividere.

La fatica e il bisogno, emotivi, relazionali, verbali e cognitivi, sono affrontati attraverso il riconoscimento e la valorizzazione delle risorse di ogni singolo bambino.

Genitori e psicomotricisti, negli spazi di formazione insieme, individuano valori educativi comuni e, per quanto possibile, strategie educative efficaci anche a lungo termine.

 

Per informazioni:

Gi interessati ai progetti potranno scegliere l’iscrizione ad uno o a più gruppi con inizio a Novembre 2018. I posti sono limitati e verrà data priorità secondo l’ordine d’iscrizione.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti, tuttavia per facilitare l’organizzazione chiediamo adesione ai progetti entro le ore 12:00 di Lunedì 19 Novembre 2018.

Da Giovedì 15 Novembre 2018 si apriranno le iscrizioni e da questa data sarà possibile consultare: il calendario degli incontri e gli accordi ai progetti con relative modalità e costi di partecipazione.

Contatti:
– Per domande educative e per comprendere le finalità del percorso:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836, direzioneradianza@gmail.com
– Per la parte amministrativa dei progetti 2018/2019:
segreteriadirezioneradianza@gmail.com

Equipe formativa

Mariagrazia Bianchini e Ilaria Bianchini sono due sorelle nella vita e due professioniste unite dall’intento di creare contesti dove la trasformazione di ogni essere umano possa essere accompagnata in bellezza, armonia e fino in fondo grazie al cerchio dell’ “Alchimia delle relazioni familiari” della Vita.

Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini – insegnante della Scuola Primaria, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco, counsellor e rebirther, ricercatrice sulle memorie del corpo e le storie di nascita attraverso incontri individuali e di gruppo, conduce percorsi formativi c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori di Bergamo e Lecco.
Co-conduce insieme ad Ilaria Bianchini il progetto “Alchimia delle relazioni familiari” ed è responsabile del progetto “Il gioco della relazione”.

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Co-conduce insieme a Mariagrazia Bianchini il progetto “Alchimia delle relazioni familiari”.

Novità 2018

Si unisce al progetto “Il gioco della relazione” anche:

Stefano Rota Graziosi

Stefano Rota Graziosi – psicomotricista ed educatore interculturale e ambientale. Pedagogista teatrale con esperienze di laboratori artistici in contesti di gruppi marginali o con disagio in Italia e in altri Paesi del mondo. Da due anni collabora con l’equipe Direzione Radianza come psicomotricista in diversi progetti tra cui il percorso estivo in Natura per bambini e ragazzi: “Campo Solare”.

Arti marziali per genitori e figli 2018/2019: Gracie Jiu Jitsu a Bergamo

Progetto “Arti marziali genitori e figli”

Il progetto “Arti marziali genitori e figli” è al suo secondo anno di vita.
Nasce da una sinergia tra Mauro Magenes (papà di un giovane avventuriero dei nostri campi estivi), Ilaria Bianchini (responsabile dell’equipe educativa di Direzione Radianza) e Massimiliano Sbergia e i suoi collaboratori dell’Accademia Gracie Jiu-Jitsu filiale del Maestro Robin Gracie, figlio di Helio il fondatore dello stile.
Per questo secondo anno si ringrazia anche Michela Nava per aver sognato il gruppo sperimentale di propedeutica genitori e figli in età della Scuola d’Infanzia.

N.B. Brazialian Jiu Jitsu (BJJ) e Gracie Jiu JItsu (GJJ) sono sinonimi.
Nello specifico il GJJ è il jiu jitsu messo a punto nello stile della famiglia Gracie.

Attraverso il percorso proposto ad adulti, bambini e ragazzi è possibile sperimentare in prima persona le quattro “F”:

FORZA: il GJJ è strumento per conoscere la forza che abita nel nostro corpo, nel nostro cuore, nella nostra mente e nella nostra vitalità.

FIDUCIA: il GJJ è l’arte per eccellenza della difesa personale e vogliamo che sia strumento per nutrire la fiducia nelle nostre possibilità e risorse, imparando a diventare esseri umani più equilibrati.

FUOCO: il GJJ è uno strumento per allenare la nostra capacità di essere focalizzati nel tempo presente per capire come è meglio muoversi e trovare soluzioni. Vogliamo essere vivi nel pieno del nostro potenziale come un fuoco acceso ma anche capaci di domare e quindi di armonizzare il fuoco dentro di noi.

FAMIGLIA: il GJJ sperimentato come pratica tra genitori e figli vuole essere uno spazio in cui ritornare a coltivare lo spirito di “famiglia umana” dove il rispetto di sé e dell’altro siano basi solide per diventare insieme più forti d’animo!

Imparando a conoscere la nostra forza, sperimentandola e disciplinandola nel pieno del rispetto di noi stessi, della vita e degli altri possiamo crescere più consapevoli
dei nostri limiti e con il corpo vivere esperienze per dialogare ed andare oltre le difficoltà incontrate. Sarà sicuramente un viaggio unico, divertente e sfidante allo stesso tempo.
In questo percorso saranno presenti in alcuni incontri alcune figure educative dell’equipe Direzione Radianza tra cui Ilaria Bianchini.

Gracie Jiu-Jitsu:

Gracie Jiu Jitsu è un’arte marziale che ha rivoluzionato il mondo dei combattimenti, dimostrandosi efficace nei confronti a contatto pieno.
La disciplina proposta offre strumenti per imparare a lottare con avversari di forza e dimensioni fisiche superiori attraverso lo sviluppo della biomeccanica umana e strategia a vantaggio della lotta e della forma fisica.
Per approfondire i benefici praticando il Gracie Jiu Jitsu rimandiamo alla lettura di questo articolo: clicca qui

In questa pagina trovi tutte le informazioni relative al progetto “Arti marziali genitori e figli 2018/2019”.

 

Orari e giorni:

– Gruppo Genitori e figli – età Scuola d’Infanzia:
da Martedì 25 Settembre 2018 dalle 17:00 alle 18:00

– Gruppo Genitori e figli –  dalla Scuola Primaria in avanti  (con possibilità di frequenza monosettimanale o bisettimanale)
da Martedì 25 Settembre 2018 dalle 18:00 alle 19:00
e/o
da Giovedì 27 Settembre 2018 dalle 17:00 alle 18:00
N.B. I ragazzi dai 13 anni possono partecipare agli incontri anche senza genitori.

Calendario:

Il calendario annuale si divide in tre periodi di frequenza:
primo periodo:  trimestre da Settembre a Dicembre 2018;
secondo periodo:  trimestre da Gennaio a Marzo 2019;
terzo periodo:  bimestre da Aprile a Maggio 2019.

Primo periodo: trimestre da Settembre a Dicembre 2018

Gruppo Genitori e figli – età Scuola d’Infanzia: Martedì dalle 17:00 alle 18:00
Gruppo Genitori e figli –  dalla Scuola Primaria in avanti: Martedì dalle 18:00 alle 19:00
Settembre: 25
Ottobre: 2, 9, 16, 23, 30
Novembre: 6, 13, 20, 27
Dicembre: 4, 11, 18

Gruppo Genitori e figli –  dalla Scuola Primaria in avanti: Giovedì dalle 17:00 alle 18:00
Settembre: 27
Ottobre: 4, 11, 18, 25
Novembre: 8, 15, 22, 29
Dicembre: 6, 13, 20

Secondo periodo:  trimestre da Gennaio a Marzo 2019

Gruppo Genitori e figli – età Scuola d’Infanzia: Martedì dalle 17:00 alle 18:00 (per questo trimestre il gruppo non partirà!!!)
Gruppo Genitori e figli –  dalla Scuola Primaria in avanti: Martedì dalle 18:00 alle 19:00
Gennaio: 8, 15, 22, 29
Febbraio: 5, 12, 19, 26
Marzo: 12, 19, 26
Aprile: 2

Gruppo Genitori e figli –  dalla Scuola Primaria in avanti: Giovedì dalle 17:00 alle 18:00
Gennaio: 10, 17, 24, 31
Febbraio: 7, 14, 21, 28
Marzo: 7, 14, 21, 28
Aprile: 4

Terzo periodo: bimestre da Aprile a Maggio 2019

Gruppo Genitori e figli – età Scuola d’Infanzia: Martedì dalle 17:00 alle 18:00 (per questo bimestre il gruppo non partirà!!!)
Gruppo Genitori e figli –  dalla Scuola Primaria in avanti: Martedì dalle 18:00 alle 19:00
Aprile: 9, 16, 30
Maggio: 7, 14, 21, 28
Giugno: 4

Gruppo Genitori e figli –  dalla Scuola Primaria in avanti: Giovedì dalle 17:00 alle 18:00
Aprile: 11, 18
Maggio: 2, 9, 16, 23, 30
Giugno: 6


Chi può partecipare:

– Tutti i genitori e i figli dai 3 anni in avanti.
– Educatori, insegnanti, psicomotricisti e singoli adulti che vogliono praticare arti marziali in un gruppo con presenti bambini e ragazzi.


Equipaggiamento utile:

– Per incontro di prova: tuta o pantaloncini senza cerniere o bottoni metallici, maglietta in cotone oppure Gi tipo judo.
– Da dopo l’incontro di prova e per frequentare il percorso: Gi tipo judo

N.B.Consigliamo ciabatte o infradito (per muoversi dagli spogliatoi al piano interrato dove c’è l’Accademia Gracie Jiu-JItsu) e una borraccia o bottiglietta d’acqua.
Se volete lasciare i vostri zaini o borse negli spogliatoi troverete degli armadietti e per chiuderli portate da casa lucchetto con chiave in alternativa portate le borse con voi nella sala dove praticheremo insieme arti marziali.


Luogo:

Via Borgo Palazzo, 193, 24100 Bergamo BG presso Palestra 6.24 ed Accademia 360 

 

Volantino:

Volantino


Per partecipare e iscriverti ad una lezione di prova o al percorso:

Compila il seguente modulo on-line cliccando sul bottone arancione qui sotto e scegli se partecipare ad una lezione di prova o ad un percorso di gruppo.
N.B. Possono evitare di scegliere la lezione di prova tutti coloro che hanno partecipato all’Open-day di Sabato 15 Settembre 2018 o che hanno già frequentato un percorso di gruppo genitori e figli – arti marziali presso Accademia Gracie Jiu-Jitsu.

Modulo iscrizione

Stampa e porta compilati alla lezione di prova i seguenti moduli per ogni adulto e/o minore che ne prenderà parte:

Modulo iscrizione adulti
Modulo iscrizione minori

Per tutti (adulti, bambini, ragazzi): consegna in Accademia a Simonetta Piazzi (dopo la lezione di prova e/o se deciderai di partecipare all’intero percorso) certificato medico per attività sportiva non agonistica.

N.B. Per aiutare l’organizzazione conferma la tua presenza tramite modulo d’iscrizione entro Giovedì 20 Settembre 2018.

Per informazioni rispetto al percorso:

Mauro Magenes 339/1608554
Ilaria Bianchini 320/1174836

 

 

Per informazioni rispetto ai costi e disposizioni pagamento:

– se hai partecipato all’open-day del 15 Settembre 2018 presso Accademia Gracie Jiu-Jitsu dovresti aver già ricevuto il documento cartaceo con tutte le informazioni sui costi da Simonetta, responsabile segreteria Accademia. Lei ti invierà disposizioni per il pagamento tramite mail dopo che avrai compilato il modulo di iscrizione in questa pagina;

– se hai già frequentato un gruppo di arti marziali genitori e figli presso Accademia Gracie Jiu-JItsu e non eri presente all’Open-day del 15 Settembre 2018 per sapere i costi dei percorsi in partenza  puoi contattare direttamente Simonetta Piazzi 393/8156099 e se poi decidi di confermare la tua presenza compila il modulo di iscrizione in questa pagina scegliendo il periodo e il gruppo che preferisci. Dopo che avrai compilato il modulo riceverai disposizioni per il pagamento da Simonetta tramite mail.

– se sei nuovo e non hai mai frequentato l’Accademia Gracie Jiu Jitsu compila il modulo di iscrizione specificando la data in cui verrai all’incontro di prova. Pagherai a Simonetta Piazzi, responsabile segreteria Accademia Gracie Jiu-Jitsu: 5 euro a persona per l’incontro di prova di un’ora direttamente in Accademia. Al termine della lezione di prova, parla direttamente con Simonetta per scoprire i costi del progetto e poi ritorna su questa pagina per compilare il modulo di iscrizione scegliendo il periodo e il gruppo che preferisci qualora volessi frequentare il percorso.

 

Conduce il Maestro Massimiliano Sbergia

Massimiliano Sbergia

Professione:
Dott. in Fisioterapia
Docente presso Universita Milano – Bicocca facoltà di medicina corso di Fisioterapia.
Docente per corsi di formazione post Laurea in Terapia Manuale con crediti E.C.M. riconosciuti dal Ministero della Salute.
Terapista Manuale con certificazioni internazionali : Maitland, A.I.M.B.
Istruttore Gracie Jiu Jitsu e Istruttore WAKO Kick Boxing.

Open-day 15 settembre 2018 – Arti marziali genitori e figli – Accademia Gracie Jiu Jitsu Bergamo

Opportunità Open-day 15 Settembre 2018:

L’open-day di Sabato 15 Settembre 2018 è l’opportunità per conoscere l’unicità e la bellezza dell’arte marziale del brazialian Gracie Jiu-Jitsu. Ci sarà una dimostrazione e anche la possibilità di fare pratica tra genitori e figli insieme con bambini dai 3 anni in avanti.
Invitiamo tutti i curiosi ma anche timorosi a farsi avanti e ad unirsi a questo gruppo sperimentale e speciale di famiglie!

Inoltre verrà presentato il progetto “Arti marziali genitori e figli 2018/2019” e sarà possibile ricevere informazioni in merito ai costi e al calendario dei gruppi in partenza:
– Gruppo Genitori e figli – età Scuola d’Infanzia:
da Martedì 25 Settembre 2018 dalle 17:00 alle 18:00
– Gruppo Genitori e figli –  dalla Scuola Primaria in avanti:
da Martedì 25 Settembre 2018 dalle 18:00 alle 19:00
da Giovedì 27 Settembre 2018 dalle 17:00 alle 18:00
N.B. I ragazzi dai 13 anni possono partecipare agli incontri anche senza genitori.

 

Orari Open-day:

Dalle 15:00 alle 16:30


Chi può partecipare:

– Tutti i genitori e i figli dai 3 anni in avanti.
– Educatori, insegnanti, psicomotricisti e singoli adulti che vogliono praticare arti marziali in un gruppo con presenti bambini e ragazzi.


Equipaggiamento utile:

Tuta o pantaloncini senza cerniere o bottoni metallici, maglietta in cotone oppure Gi tipo judo.


Locandina:
Locandina Open-day 15 settembre 2018

Luogo:

Via Borgo Palazzo, 193, 24100 Bergamo BG presso Palestra 6.24 ed Accademia 360 


Per partecipare e iscriverti gratuitamente all’open-day:

1. Compila il seguente modulo on-line cliccando sul bottone arancione qui sotto:

Modulo iscrizione open-day 15 Settembre 2018

2. Stampa e porta compilati all’open-day i seguenti moduli per ogni adulto e/o minore che ne prenderà parte:

Modulo iscrizione adulti
Modulo iscrizione minori

N.B. Per aiutare l’organizzazione compila il modulo entro Giovedì 13 Settembre 2018.

Progetto “Arti marziali genitori e figli”

Il progetto “Arti marziali genitori e figli” è al suo secondo anno di vita.
Nasce da una sinergia tra Mauro Magenes (papà di un giovane avventuriero dei nostri campi estivi), Ilaria Bianchini (responsabile dell’equipe educativa di Direzione Radianza) e Massimiliano Sbergia e i suoi collaboratori dell’Accademia Gracie filiale del Maestro Robin Gracie, figlio di Helio il fondatore dello stile.
Per questo secondo anno si ringrazia anche Michela Nava per aver sognato il gruppo sperimentale di propedeutica genitori e figli in età della Scuola d’Infanzia.

Attraverso il percorso proposto ad adulti, bambini e ragazzi è possibile sperimentare in prima persona le quattro “F”:

FORZA: il GJJ è strumento per conoscere la forza che abita nel nostro corpo, nel nostro cuore, nella nostra mente e nella nostra vitalità.

FIDUCIA: il GJJ è l’arte per eccellenza della difesa personale e vogliamo che sia strumento per nutrire la fiducia nelle nostre possibilità e risorse, imparando a diventare esseri umani più equilibrati.

FUOCO: il GJJ è uno strumento per allenare la nostra capacità di essere focalizzati nel tempo presente per capire come è meglio muoversi e trovare soluzioni. Vogliamo essere vivi nel pieno del nostro potenziale come un fuoco acceso ma anche capaci di domare e quindi di armonizzare il fuoco dentro di noi.

FAMIGLIA: il GJJ sperimentato come pratica tra genitori e figli vuole essere uno spazio in cui ritornare a coltivare lo spirito di “famiglia umana” dove il rispetto di sé e dell’altro siano basi solide per diventare insieme più forti d’animo!

Imparando a conoscere la nostra forza, sperimentandola e disciplinandola nel pieno del rispetto di noi stessi, della vita e degli altri possiamo crescere più consapevoli
dei nostri limiti e con il corpo vivere esperienze per dialogare ed andare oltre le difficoltà incontrate. Sarà sicuramente un viaggio unico, divertente e sfidante allo stesso tempo.
In questo percorso saranno presenti in alcuni incontri alcune figure educative dell’equipe Direzione Radianza tra cui Ilaria Bianchini.

Gracie Jiu-Jitsu:

Gracie Jiu Jitsu è un’arte marziale che ha rivoluzionato il mondo dei combattimenti, dimostrandosi efficace nei confronti a contatto pieno.
La disciplina proposta offre strumenti per imparare a lottare con avversari di forza e dimensioni fisiche superiori attraverso lo sviluppo della biomeccanica umana e strategia a vantaggio della lotta e della forma fisica.
Per approfondire i benefici praticando il Gracie Jiu Jitsu rimandiamo alla lettura di questo articolo: clicca qui

Per informazioni:

Mauro Magenes 339/1608554
Ilaria Bianchini 320/1174836

Conduce il Maestro Massimiliano Sbergia
Massimiliano Sbergia

Professione:
Dott. in Fisioterapia
Docente presso Universita Milano – Bicocca facoltà di medicina corso di Fisioterapia.
Docente per corsi di formazione post Laurea in Terapia Manuale con crediti E.C.M. riconosciuti dal Ministero della Salute.
Terapista Manuale con certificazioni internazionali : Maitland, A.I.M.B.
Istruttore Gracie Jiu Jitsu e Istruttore WAKO Kick Boxing.

Scuola di Autostima 2018/2019 con Walter Alamanni

 

La Scuola di Autostima: un sogno condiviso

La Scuola di Autostima il cui docente è Walter Alamanni di Progetto Daimon rientra nelle attività associative e nell’avventura pedagogica e formativa di Linfa Vitale, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica in partenership con Equipe educativa-formativa Direzione Radianza. Sostiene il progetto anche Life Drops di Elena Scesa.
L’opportunità di crescita personale e professionale che offre la Scuola di Autostima è davvero unica! Vogliamo sostenere questa prima edizione del percorso formativo perchè insieme a Walter condividiamo il sogno di cambiare noi stessi come adulti per offrire un mondo qualitativamente differente alle future generazioni.
Vuoi iniziare a sperimentare modi di essere che nutrano autostima in te e in chi sta crescendo accanto a te? Vuoi conoscere chi sei? Vuoi creare le condizioni dentro di te per iniziare poi a dare ai più giovani i migliori strumenti per amarsi e amare la vita?
Sogni di essere parte di questa Scuola? Non ti resta che unirti a noi!

 

 

A chi è rivolta la Scuola di Autostima

Genitori, insegnanti, educatori, professionisti della relazione di aiuto, leader, manager, responsabili risorse umane ed adulti in ricerca che vogliono condividere un percorso formativo attraverso il quale favorire l’esplorazione di sé rispetto al tema del dell’autostima per offrire qualità alle relazioni nei contesti familiari, educativi e professionali.

Struttura della Scuola di Autostima

La scuola di autostima si compone di un Livello Base e di un Livello Avanzato:

  • Livello Di Base (LAVORO SU DI TE)

In questo percorso lavorerai principalmente su di te per riprogrammare l’opinione e la percezione che hai di te stesso. Avrai l’opportunità di creare nuovi pensieri e immagini che ti diano sicurezza ogni giorno. Imparerai a trasformare le tue convinzioni limitanti e liberarti dalle esperienze negative del passato che condizionano il tuo presente e limitano il tuo futuro.

N.B. Questo livello è propedeutico per accedere a quello avanzato. Non sarà possibile accedere al livello avanzato se non si è frequentato il livello base.

  • Livello Avanzato (STUDIO DELLE TECNICHE PER LAVORARE CON ALTRI)

Apprenderai come utilizzare le tecniche di Autostima e Motivazione per rafforzare ulteriormente te stesso e mantenere in modo naturale un atteggiamento proattivo.

Questo secondo percorso si rivolge a tutti coloro che vogliono utilizzare linguaggio e tecniche di Autostima e Motivazione in ambiti professionali.

Questo livello aumenta il potere per affrontare i mutamenti e i problemi e rafforza il potere di scelta. Il corso, essendo un modo pragmatico e fattivo di imparare nuove metodologie di intervento in una logica di empowerment, offre un buona opportunità di crescita personale e professionale.

Il percorso avanzato si articola su tre livelli profondamente intrecciati tra loro:

1.Didattico, riceverai la necessaria conoscenza riguardo ad autostima e motivazione, come e in quali ambiti è necessario intervenire. Studierai precise tecniche di Coaching e Problem solving relative a specifici ambiti di intervento.

2. Esperienziale, gli argomenti trattati verranno sviluppati e messi in pratica con specifiche esercitazioni rivolte a integrare e rafforzare i metodi imparati attraverso role model.

3. Supervisione, ogni incontro prevede un tempo dedicato alla discussione ed al lavoro sotto supervisione di casi pratici.

Cosa imparerai frequentando la Scuola di Autostima

Al termine dei laboratori sarai in grado di utilizzare i metodi appresi in maniera indipendente e autonoma, avrai imparato:

  • Come identificare, a prescindere dalla specificità del problema portato dall’altro (figlio, partner, collega, allievo, cliente…) come autostima e motivazione condizionano la persona.
  • Come rinforzare accettazione, merito, valore e amore per se stessi.
  • Come riprogrammare la  mente inconscia creando pensieri che migliorino l’immagine di se stessi.
  • Come trasformare convinzioni limitanti.
  • Come usare una comunicazione ad alto impatto motivante.
  • Come individuare le arene sulle quali intervenire prendendo azioni decisive.
  • Come acquisire e mantenere in modo naturale un atteggiamento positivo.
  • Come migliorare le modalità comunicative e la relazione con sé stessi e  la vita.
  • Come immaginare in modo intenzionale e consapevole la realtà che desideri in modo da costruire il “modello interiore” orientato al risultato desiderato.

Obiettivi del percorso formativo

Creare nuovi pensieri e immagini che ti diano sicurezza ogni giorno così da trasformare le tue convinzioni limitanti e liberarti dalle esperienze negative del passato che condizionano il tuo presente e limitano il tuo futuro.

Acquisire conoscenza e tecniche che permetteranno di favorire lo sviluppo di abilità per rafforzare Autostima e Motivazione così da migliorare l’attitudine e l’impatto nella vita e nelle relazioni.

Argomenti trattati

  • Cos’è questa autostima.
  • I mistificatori dell’autostima.
  • Differenza tra autostima e fiducia in se stessi.
  • Cosa determina una bassa o un’alta motivazione.
  • Cos’è la Motivazione.
  • Come il Concetto del Sé (l’opinione generale che hai di te stesso) condiziona la relazione con te stesso e la vita.
  • Controllo del dialogo interno per suggestionare positivamente la mente inconscia.
  • Comunicazione ad alto impatto motivante.
  • Relazione tra esperienze passate e accettazione di se stessi.
  • Individuare le credenze limitanti riguardo all’immagine di sé e trasformarle in credenze potenzianti che rafforzano l’autostima.
  • Scegliere e definire i valori e scopo per i quali vivi.
  • Scegliere e definire gli obiettivi di ciò che davvero desideri.
  • Agire sulla mente inconscia per migliorare l’immagine di sé e creare rappresentazioni e modelli interiori potenzianti.
  • La relazione tra stima di sé e capacità di immaginare la vita che desideri.
  • Strategie comportamentali per modificare vecchie attitudini improduttive.
  • Programma di mantenimento post-seminario: come sviluppare autostima tutti i giorni.

Calendario – orari e programma specifico del Livello Base e Livello Avanzato

LIVELLO BASE

Durata-livello base: 36 ore suddivise in 2 moduli di 18 ore ciascuno.
Orari del Modulo 1 e Modulo 2-livello base: sab. 10-13; 14-19; 20,30-22,30. dom. 9-13; 14-19

MODULO 1 (8-9 SETTEMBRE 2018) – livello base

Cos’è l’autostima, le variabili che la modellano.

  • Conosci te stesso: relazione con te stesso, con gli altri e capacità di contribuire.
  • I tre livelli di accettazione: diritto di esistere, di sbagliare e di esser felice.
  • Dialogo interiore, risultati ottenuti o meno, ricerca di approvazione e riconoscimento.

Il critico interiore.

  • Cos’è il critico interiore.
  • Referenza interne e referenza esterna.

L’elefante e la fune 1 (Le tue convinzioni su te stesso, la vita e gli altri)

  • Convinzioni e credenze.

MODULO 2 (10-11 NOVEMBRE 2018) – livello base

L’elefante e la fune 2 (Le tue convinzioni su te stesso, la vita e gli altri)

  • Convinzioni e credenze.

Imposta la rotta della nave della tua vita.

  • Perché fai ciò che fai? Identità e Valori. Motivazione, Scopo e significato.
  • Valore globale della tua autostima

Respons-abilità e assertività. Correre il rischio di prendere azioni decisive.

  • Senso di colpa, Biasimo e vergogna. Autoreferenzialità.
  • Auto importanza e autocommiserazione.
  • Obiettivi chiari e definiti.
  • “La sola e unica cosa davvero importante”.

 

LIVELLO AVANZATO

Durata-livello avanzato: 66 ore suddivise in 3 moduli di 22 ore ciascuno.
Orari del Modulo 1, Modulo 2 e Modulo 3-livello avanzato: ven. 16-19; 20,30-22,30. Sab. 10-13; 14-19; 20,30-22,30. Dom. 10-13; 14-18

MODULO 1 (7-8-9 DICEMBRE 2018) – livello avanzato

  • Comunicazione ad alto impatto.
  • Linguaggio motivazione e realtà. Uso delle Strategie linguistiche e delle leve motivazionali
  • Dialogo interno, i 5 tipi di voci e modalità di intervento.
  • Autostima e risultati ottenuti. Approvazione e riconoscimento
  • L . of C. Come lavorare sui livelli di referenza depotenzianti
  • Convinzioni e credenze. Come lavorare con le credenze limitanti
  • Livelli Neuro Logici
  • Esercitazioni pratiche e supervisione

MODULO 2 (11-12-13 GENNAIO 2019) – livello avanzato

Come lavorare con i Livelli Logici di Pensiero per creare Identità e Scopo motivanti

  • Perché fai ciò che fai? Identità e Valori. Motivazione, Scopo e significato.
  • Come intervenire con Senso di colpa, Biasimo e vergogna, con Auto importanza e autocommiserazione.
  • Cos’è l’accettazione e cos’è il confronto, a cosa servono e come intervenire
  • Obiettivi chiari e definiti.
  • “La sola e unica cosa davvero importante”. Come definire le arene di intervento
  • Esercitazioni pratiche e supervisione

MODULO 3 (15-16-17 FEBBRAIO 2019) – livello avanzato

  • L’impatto dell’autostima sulle relazioni, sul piacere e sulla sessualità
  • Come creare rappresentazioni e modelli interiori potenzianti
  • Esercitazioni pratiche e supervisione

 

Scopri i video della Scuola di Autostima

Se vuoi approfondire il programma della Scuola di Autostima e alcune riflessioni in merito ai contenuti ti consigliamo i seguenti video:

IL GIOCO INTERIORE DELL’AUTOSTIMA

AUTOSTIMA E VERSIONE MIGLIORE DI TE STESSO

 AUTOSTIMA E ABILITA’ DI SCEGLIERE E DI CAMBIARE

 AUTOSTIMA E RESPONSABILITA’

 AUTOSTIMA E INTEGRITA’


Sede della formazione – Scuola di Autostima

Tutti gli incontri formativi della Scuola di Autostima avranno luogo qui:
Santa Caterina Park Hotel & Beauty Farm
19038 Sarzana (SP)
www.santacaterinaparkhotel.it

E’ possibile pernottare presso Santa Caterina Park Hotel & Beauty Farm oppure in B&B o appartamenti a Sarzana. Agli effettivi partecipanti verranno date informazioni relative agli alloggi e apposite convenzioni.

Per confermare la tua partecipazione

Per esprimere la tua volontà a partecipare al livello base o al livello base+avanzato:

1. Leggi lo Statuto Associazione Linfa Vitale: clicca qui

2. Scrivi una mail alla segreteria di Linfa Vitale:  associazionelinfavitale@gmail.com  così da richiedere tutte le informazioni circa i costi e le agevolazioni previste per chi è socio o vuole diventare socio di Linfa Vitale. Ricordiamo che la quota associativa è di 15 euro e ha validità fino a Marzo 2019. La domanda di ammissione a socio ti verrà inviata direttamente dalla segreteria dell’Associazione Linfa Vitale.
3. Una volta preso atto degli accordi economici, compila il modulo on-line per confermare la tua partecipazione  (cliccando sopra il tasto arancione qui sotto)

 

4. Versa la quota di partecipazione richiesta dalla segreteria e la quota associativa di 15 euro (qualora non fossi ancora socio). Senza i versamenti effettuati non sarà possibile riservati il posto alla formazione.

N.B. I posti sono limitati e verrà data precedenza in base all’ordine di iscrizione. Per aiutare l’organizzazione e soprattutto usufruire di uno speciale sconto è bene confermare partecipazione entro Venerdì 10 Agosto 2018. Le iscrizioni resteranno comunque aperte fino ad esaurimento posti.

Per informazioni

Per domande amministrative relative al modulo d’iscrizione, domanda di ammissione a socio e costi scrivi a: associazionelinfavitale@gmail.com

Per domande relative al percorso formativo, obiettivi e metodologie contatta:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836
direzioneradianza@gmail.com

Per aggiornamenti sul progetto segui la pagina FB di Direzione Radianza:
http://www.facebook.com/direzioneradianza


Docente della Scuola di Autostima  – Walter Alamanni

Walter Alamanni
Walter Alamanni

Mi sono diplomato e specializzato in Corenergetica lavorando per oltre otto anni direttamente con il dott. J. Pierrakos. Successivamente mi sono diplomato in counseling somato relazionale ad orientamento Bioenergetico con il dott L. Marchino. Volendo ampliare le mie aree di conoscenza e competenza mi sono interessato al counseling Strategico conseguendo il master con il Dott. G. Nardone. Nel corso degli anni ho cercato metodi e strumenti di intervento sempre più mirati alla soluzione, così mi sono specializzato in PNL Coaching conseguendo il master con la NLP Society di R. Bandler e con American Board NLP e TLT di T. James. Da oltre 20 anni seguo la DTMMS, scuola od orientamento sciamanico, dalla quale sono autorizzato a diffondere insegnamenti e cerimonie e per la quale sono anche docente ai corsi di formazione.

  • Master Coach Time Line Therapy™ -T49908
  • Master Coach PNL, American Board NLP – N61797 Master in Comunicazione con l’inconscio, American Board of Hypnotherapy – H32700
  • Business practitioner NLP (NLP Society-177319)
  • Master parct NLP (NLP society)
  • Master in PNL umanistica Integrata (NFNLP).
  • Counselor Somatorelazionale IPSO (Istituto di Psicologia Somatica diretto da L. Marchino).
  • Master in Counseling Breve.
  • Master in Counseling Strategico (CTS, Centro di Terapia Strategica diretto da G. Nardone).
  • Diplomato e specializzato in Corenergetica, allievo diretto di J. Pierrakos.
  • Diplomato Red Lodge DTMMS, docente presso la suddetta scuola.
  • Diplomato White Lodge DTMMS, docente presso la suddetta scuola.
  • Formazione in Psych-K®.
  • Master in Metalog®
  • Formazione in Riti di Passaggio.
  • Trainig in APA® (Aura Perceptual Analysis)

Svolgo la libera professione a Montecatini Terme e Viareggio come coach agevolando, con sessioni individuali e di gruppo, la crescita e l’evoluzione personale. Svolgo inoltre la libera professione come formatore presso scuole, enti pubblici e privati.

Per approfondimenti:
http://www.scuolaautostima.it/
http://www.progettodaimon.it/walter-alamanni/

Il percorso condiviso con Walter

Walter Alamanni è coach dell’equipe educativa Direzione Radianza ed è formatore nei percorsi di crescita personale per adulti, genitori ed insegnanti promossi da Associazione Linfa Vitale APS e ASD. Insieme a lui in questi anni abbiamo potuto acquisire strumenti per migliorare le relazioni familiari ed educative.
Per scoprire gli incontri che Walter ha condotto qui a Bergamo:

–  https://www.direzioneradianza.it/2018/03/il-gioco-interiore-dellautostima-con-walter-alamanni-27-e-28-aprile-2018/

https://www.direzioneradianza.it/2018/03/il-gioco-interiore-dellautostima-con-walter-alamanni-23-marzo-2018/

https://www.direzioneradianza.it/2017/04/sviluppare-relazioni-educative-efficaci-walter-alamanni-5-e-6-maggio-2017/