Archivi categoria: Formazioni e crescita personale

Laboratorio per adulti “Tra forza e aggressività” con Victor Garcia – 4 Aprile 2016

N.B. Posti esauriti per il laboratorio del 4 Aprile! Si è aperta una nuova data per lo stesso laboratorio: Mercoledì 6 Aprile per confermare partecipazione e info clicca qui
Incontro laboratoriale a mediazione corporea per adulti
Quando e dove: Lunedì 4 Aprile 2016 presso Scuola Materna Regina Margherita, Via Antonio Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG) dalle 20:00 alle 23:00.
Per formalizzare la tua presenza: Modulo iscrizione on-line
I posti sono limitati e verrà data precedenza in base all’ordine di iscrizione.
Per aiutare l’organizzazione il Modulo è da compilare entro il 31 Marzo 2016.
A chi è rivolto l’incontro: adulti, coppie, insegnanti, educatori, singoli genitori che vogliono condividere un incontro speciale dove il gioco e la corporeità diventino strumenti di esplorazione di sé rispetto al tema della forza e dell’aggressività nella relazione con noi, la vita e gli altri e nelle relazioni familiari e/o educative.

Focus dell’incontro formativo: il tema della forza nei processi relazionali ed educativi, porta l’attenzione su come ogni essere umano, adulto o bambino, sia capace di manifestare al massimo il proprio potenziale.
Questa abilità, che riguarda la capacità di ognuno di dichiarare il proprio bisogno e di sostenerlo in uno spazio di accordo con l’altro ed implica il desiderio di manifestare se stessi nel mondo, sconfina o confina spesso con due territori insidiosi: quello dell’aggressione e quello della passività.
Non sempre nella relazione di coppia, nel ruolo di genitori o educatori o insegnanti, è chiaro qual è il limite oltre il quale si entra in un agire di “invasione” dell’altro o si rimane in uno spazio in cui si è artefici e protagonisti nel ricevere l’invadenza o l’aggressione altrui, o davvero si è nell’espressione autentica del sé.
Far chiarezza sul significato di queste modalità di interazione può aiutare a ridurre molti equivoci che generano disordine, confusione, disapprovazione, conflitto, blocco, falso potere nella manifestazione del sé, nelle scelte educative con i figli o i bambini e ragazzi di tutte le età, nella relazione di coppia, nelle relazioni quotidiane.
Nei processi educativi, quando gli adulti portano a sviluppo riflessioni di significato sulle modalità personali di agire il proprio potere, permettono ai bambini ed ai ragazzi di uscire dalle ambiguità che le inconsapevolezze e i vissuti degli adulti stessi hanno creato nel quotidiano e di comprendere meglio come poter attivare le proprie risorse personali.
Continuiamo a credere che Victor sia un dono per tutti coloro che lo incontrano, per la sua capacità di parlare da cuore a cuore, per la saggezza e l’armonia che porta, per l’amore con cui unisce il pensiero e la pratica del corpo.

N.B. L’incontro laboratoriale sarà ludico e di messa in gioco corporea.

Conduce l’incontro:

Victor Garcia

Victor Garcia, analista corporeo della relazione, psicosomatoterapeuta, psicomotricista relazionale, formatore e didatta, relatore a numerosi congressi Internazionali, assistente del Prof. Andrè Lapierre, da 40 anni pratica in Spagna, Italia, Brasile ed Argentina. Vive a Madrid ed è felice di essere ospitato anche a Bergamo.

Occorrente utile: abbigliamento comodo e sportivo con calze anti-scivolo, borraccia o bottiglietta d’acqua, cuscino e coperta.

Per sostenere l’evento: si richiede un contributo volontario direttamente la sera stessa dell’incontro. Se ritieni che sia un’opportunità diffondi tra i tuoi contatti, grazie!

Contatti: direzioneradianza@gmail.com   cell. 320/1174836

Laboratorio per adulti “Tra forza e aggressività” con Victor Garcia – 6 Aprile 2016

Incontro laboratoriale a mediazione corporea per adulti
N.B. Oggi 30/03/3016 abbiamo esaurito i posti disponibili per il laboratorio “Tra forza e aggressività” in replica per il 6 Aprile! Puoi comunque segnalarti sul modulo d’iscrizione on-line e ti metteremo in lista di attesa qualora chi si fosse iscritto dovesse ritirarsi.
Quando e dove: Mercoledì 6 Aprile 2016 presso Scuola Materna Regina Margherita, Via Antonio Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG) dalle 20:00 alle 23:00.
Per formalizzare la tua presenza: Modulo iscrizione on-line
I posti sono limitati e verrà data precedenza in base all’ordine di iscrizione.
Per aiutare l’organizzazione il Modulo è da compilare entro il 31 Marzo 2016.
A chi è rivolto l’incontro: adulti, coppie, insegnanti, educatori, singoli genitori che vogliono condividere un incontro speciale dove il gioco e la corporeità diventino strumenti di esplorazione di sé rispetto al tema della forza e dell’aggressività nella relazione con noi, la vita e gli altri e nelle relazioni familiari e/o educative.

Focus dell’incontro formativo: il tema della forza nei processi relazionali ed educativi, porta l’attenzione su come ogni essere umano, adulto o bambino, sia capace di manifestare al massimo il proprio potenziale.
Questa abilità, che riguarda la capacità di ognuno di dichiarare il proprio bisogno e di sostenerlo in uno spazio di accordo con l’altro ed implica il desiderio di manifestare se stessi nel mondo, sconfina o confina spesso con due territori insidiosi: quello dell’aggressione e quello della passività.
Non sempre nella relazione di coppia, nel ruolo di genitori o educatori o insegnanti, è chiaro qual è il limite oltre il quale si entra in un agire di “invasione” dell’altro o si rimane in uno spazio in cui si è artefici e protagonisti nel ricevere l’invadenza o l’aggressione altrui, o davvero si è nell’espressione autentica del sé.
Far chiarezza sul significato di queste modalità di interazione può aiutare a ridurre molti equivoci che generano disordine, confusione, disapprovazione, conflitto, blocco, falso potere nella manifestazione del sé, nelle scelte educative con i figli o i bambini e ragazzi di tutte le età, nella relazione di coppia, nelle relazioni quotidiane.
Nei processi educativi, quando gli adulti portano a sviluppo riflessioni di significato sulle modalità personali di agire il proprio potere, permettono ai bambini ed ai ragazzi di uscire dalle ambiguità che le inconsapevolezze e i vissuti degli adulti stessi hanno creato nel quotidiano e di comprendere meglio come poter attivare le proprie risorse personali.
Continuiamo a credere che Victor sia un dono per tutti coloro che lo incontrano, per la sua capacità di parlare da cuore a cuore, per la saggezza e l’armonia che porta, per l’amore con cui unisce il pensiero e la pratica del corpo.

N.B. L’incontro laboratoriale sarà ludico e di messa in gioco corporea.

Conduce l’incontro:

Victor Garcia

Victor Garcia, analista corporeo della relazione, psicosomatoterapeuta, psicomotricista relazionale, formatore e didatta, relatore a numerosi congressi Internazionali, assistente del Prof. Andrè Lapierre, da 40 anni pratica in Spagna, Italia, Brasile ed Argentina. Vive a Madrid ed è felice di essere ospitato anche a Bergamo.

Occorrente utile: abbigliamento comodo e sportivo con calze anti-scivolo, borraccia o bottiglietta d’acqua, cuscino e coperta.

Per sostenere l’evento: si richiede un contributo volontario direttamente la sera stessa dell’incontro. Se ritieni che sia un’opportunità diffondi tra i tuoi contatti, grazie!

Contatti: direzioneradianza@gmail.com   cell. 320/1174836

Festa di Primavera con Associazione Linfa Vitale – 20 Marzo 2016

La nascita non è mai sicura come la morte.
E questa la ragione per cui nascere non basta.
E’ per rinascere che siamo nati
P.Neruda

La Primavera è il tempo in cui festeggiare la rinascita della Terra!E questa Primavera è davvero speciale: festeggiamo la nascita di Linfa Vitale, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica – Via Don Luigi Zonca 9, Sorisole (BG), C.F  e P. IVA 04132180169.
L’Associazione collaborerà in sinergia anche con Direzione Radianza per offrire nuovi sogni e nuovi progetti attraverso i quali nutrire e coltivare la vitalità dell’Essere Umano in relazione con la Natura e il suo pieno potenziale.

Vi aspettiamo Domenica 20 Marzo 2016  pomeriggio presso l’Agriturismo Il Belvedere – Via Belvedere, 6 – Gromlongo di Palazzago (BG).
Dalle 16:00 alle 19:00 avranno luogo: giochi e momenti di condivisione vitale tra adulti, bambini, ragazzi e famiglie!
Insieme celebreremo l’arrivo della Primavera, la nascita dell’Associazione Linfa Vitale, la voglia di stare insieme.

Per chi volesse è possibile portare torte da condividere per la merenda insieme.
Venite con abiti comodi, sporchevoli per stare in Natura e scarponcini o scarpe con suola non liscia per camminare in Natura e muoversi nel prato.

Durante la festa sarà possibile offrire un libero contributo economico che andrà a sostegno della fondazione della neo-nata Associazione Linfa Vitale così da sostenere le spese di avvio di questo Sogno.

Il direttivo asscociativo ringrazia anticipatamente tutti coloro che vorranno esserci
Marco Locatelli, presidente
Ilaria Bianchini, vicepresidente
Martina Rossi, segretario

Essere due: percorso esperienziale per stare bene nella relazione di coppia

“Vi sia spazio nella vostra unità
e tra voi danzino i venti dei cieli”.
G.K.Gibran

Essere Due è un percorso esperienziale aperto ad adulti desiderosi di comprendere come affrontare la quotidianità della vita a due sperimentando utili strumenti che possono favorire l’unione dentro e fuori di sé.
L’esperienza è aperta a singoli adulti (non necessariamente in coppia!), coppie e persone che ora vogliano creare le migliori condizioni per trasformare se stessi dentro le relazioni.

Sia che siamo in coppia e affrontiamo la quotidianità, sia che la stiamo cercando, sia che vogliamo capire cosa ha funzionato e cosa no nelle nostre relazioni, questa è l’opportunità del percorso “Essere Due”.
Se suona al vostro cuore, unitevi al nostro viaggio all’interno del significato più profondo dell’unione fra due esseri umani.

Informazioni e iscrizioni:

Volantino

L’intero percorso avrà luogo c/o Scuola Regina Margherita di Bonate Sotto (BG):
Sabato 20 febbraio 2016: 15:30-19:30 e 20:30-22:30
Domenica 21 febbraio 2016: 10:00-13:00
Giovedi 25 febbraio 2016: 20:00-23:00

I posti sono limitati e le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Agevolazioni per iscrizioni pervenute entro il 2 Febbraio 2016.

Gli incontri sono aperti a tutti in coppia o singoli.

Per i costi:

Accordi economici

Per iscriversi:

Modulo iscrizione on-line

Guidano il percorso:

Paola Bignotti: counselor a mediazione corporea, specializzata in danza orientale e yoga, conduce gruppi di ricerca al femminile.
Arnaldo Savorelli: architetto bioclimatico e counselor, specializzato in psicologia degli spazi, istruttore di tiro con l’arco e survival.

Paola e Arnaldo sono marito e moglie nella vita e genitori di tre figlie.
Il progetto formativo “Essere due” è in collaborazione con l’Associazione “Il Cerchio della Luna” di Bussolengo (VR).

Equipaggiamento utile:
vestiti comodi e sportivi, calze anti-scivolo, cuscino e coperta, biro, fogli o quaderno per scrivere, asciugamano di medie dimensioni.

Per ulteriori informazioni:
cell. 320/1174836   direzioneradianza@gmail.com

Si Spa con la Coppia: percorso benessere S.Valentino

“Il vero amore è l’accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non
sarà. Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno
il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.
La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta,
ma di come danzare nella pioggia!”
Kahlil Gibran

Incontri per coppie per nutrire corpo ed anima in armonia con le stagioni

Per vivere al meglio il cuore dell’Inverno, sintonizzandosi con la frequenza di introspezione e silenzio della Natura, ecco la possibilità di regalarvi una un percorso benessere al Tata-o Family Spa a Gromlongo di Palazzago (BG) tra acqua calda, vapori del bagno turco e sauna per un’esperienza di piacere dove il corpo dialoghi in bellezza con l’anima.

Il percorso benessere guidato avrà luogo nella meravigliosa Spa del Tata-o ed è rivolta alle coppie determinate a donarsi un tempo di cura, amore e ascolto speciale.
L’incontro proposto è un’ottima idea regalo anche per attendere al meglio S.Valentino!

Volantino: Si Spa con la Coppia – 11 Febbraio 2016

Per partecipare compila:  modulo d’iscrizione on-line

I posti sono limitati e le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Tuttavia per facilitare l’organizzazione e il raccordo con il Tata-o Family Spa è richiesto di iscriversi entro il Lunedì precedente l’avvio dell’incontro: Lunedì 8 Febbraio 2016.

Costi: Accordi economici

N.B. Stampa e compila questo documento da portare consegnare alla segreteria del Tata-o al tuo arrivo: Tata-o responsabilità benessere

Conduce: Ilaria Bianchini, formatrice a mediazione corporea