Archivi categoria: Benessere tra terra e acqua

Benessere tra terra e acqua

Le Donne allo Specchio d’Acqua – Giovedì 26 Gennaio 2017

“C’è un deposito millenario di acqua fresca nella mia anima”
A. Benjelloun

Durante l’esperienza proposta incontreremo l’Acqua come strumento unico e speciale per riconnetterci con fiducia a ciò che di vitale scorre dentro noi donne. Sarà un’esperienza di condivisione intima con noi stesse e il cerchio di sorellanza che insieme sapremo creare. Sperimenteremo la possibilità di accoglierci e di essere accolte, di fluire e di essere sostenute dall’Acqua in diverse forme.

Abiteremo l’acqua contenuta in vasche e docce di differenti forme e colori. Sperimenteremo il bagno caldo di vapore in una sala circolare della Spa. Vivremo una serata all’insegna della cura di noi stesse che si tradurrà in piccoli gesti di presenza e attenzione per il nostro corpo e tutto ciò che di vivo fluisce e scorre dentro.

L’Acqua potrà aiutarci a donare leggerezza, calore e profondità alla relazione tra noi donne. Il percorso prevede una parte finale di rilassamento a Terra per permettere nuovamente al cuore, al corpo, alla mente e alla nostra essenza di integrare quanto vissuto nel mondo acquatico.

A chi è rivolto l’incontro:

alle partecipanti del percorso del Centro Divenire “Donne allo Specchio” e a tutte le donne curiose di unirsi o intenzionate a regalarsi una serata di benessere, ascolto profondo di sé e dell’acqua e il tutto condito da una calda complicità al femminile.
La proposta nasce da una collaborazione tra Ilaria Bianchini, formatrice a mediazione corporea e dott.ssa Gloria Volpato, psicologa e psicoterapeuta, resposanbile del progetto “Donne allo Specchio” e direttore del Centro Divenire di Torre Boldone (BG).

L’incontro avrà luogo – Giovedì 26 Gennaio 2017:

presso il Centro Benessere Tata-o Family Spa
Ritrovo alle ore 18.45 all’ingresso del Tata-o e conclusione per le ore 22:00.

Occorrente:

ciabatte (le scarpe vanno tolte all’ingresso e portate negli spogliatoi meglio attrezzarsi con un sacchetto), costume da bagno, accappatoio o salvietta grande per doccia finale, cuffia (è facoltativa), occhialini e/o maschera subacquea (per chi li ha e se non li doveste avere non preoccupatevi, servono solo per proteggere gli occhi dal cloro).

Sapone e shampoo per doccia finale. Vestite con abiti comodi per parte finale a terra. L’asciuga-capelli è già negli spogliatoi.

N.B. All’arrivo vi verranno consegnate chiavi per armadietto-spogliatoio e salvietta per ingresso nel centro benessere entrambe da restituire alla fine dell’incontro.

Documento di autocertificazione di stato di buona salute che troverete all’interno del formulario di iscrizione da scaricare, stampare, compilare e consegnare direttamente la sera dell’incontro al momento dell’arrivo.

Conduce l’incontro:
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Da anni conduce gruppi per ri-connettersi all’acqua attraverso processi ludici e tecniche di rilassamento.

Costo:

€ 60 da versare al Centro Divenire + € 25 per ingresso Spa da consegnare direttamente la sera dell’incontro.

Iscrizione:

per iscriversi compilare:  formulario online del Centro Divenire

Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti ed è gradita conferma entro Lunedì 23 Gennaio 2017.

Vissuti d’acqua:

Se ci fossero particolari vissuti in merito all’immersione in acqua è bene che la responsabile dell’incontro ne sia al corrente prima dell’incontro scrivendo a direzioneradianza@gmail.com oppure cell. Ilaria 320/1174836 entro Lunedì 23 Gennaio 2017.

Perle di Rugiada – percorso acquaticità – Autunno 2016

Attraverso la Via dell’Acqua un gruppo speciale di adulti e bambine/bambini si prepara a condividere la “rugiada delle piccole cose”.

L’intento è di creare uno spazio e un tempo di ricerca d’ascolto in acqua in cui cogliere nei piccoli gesti di ognuno la saggezza dell’essere acquatico che abita dentro di noi. È un percorso dove scoprire nella relazione corporea tra genitori e figlie/figli le opportunità di gioco, crescita e piacere di grandi e piccoli in acqua.

È un laboratorio dove ogni partecipante può avventurarsi tra sentieri di acqua e di terra, fuori e dentro di sé esplorando nella giocosa e sonora bellezza il legame speciale con il mondo degli elementi.

Perle di rugiada si rivolge ad adulti e bambine/bambini dai tre mesi di vita in avanti che desiderino stare con consapevolezza e gioia nel mare dell’esistenza raccogliendo tutti i piccoli ma importanti insegnamenti che l’acqua è capace di donare all’essere umano.

I posti sono limitati e si consiglia di prenotarsi per tempo.

Conduce: Ilaria Bianchini, consulente pedagogica e formatrice a mediazione corporea.

La scelta della conduttrice del percorso di portare questa esperienza al Tata-o Family Spa di Gromlongo di Palazzago nasce da una stretta collaborazione con tale struttura dove sin dall’apertura del centro Ilaria Bianchini è stata nell’equipe fondatrice dei percorsi in acqua. La strada della libera professione ha poi aperto un’importante trasformazione nel rapporto tra Ilaria e il Tata-o dove ad oggi il dialogo e l’accordo continua nella forma rinnovata dell’affitto degli spazi.

N.B. L’età segnalata per i diversi gruppi è indicativa! Non esitate a chiamare per valutare l’inserimento dei vostri figli anche se hanno età differenti alle fasce indicate.

Ciclo di incontri autunnali- mercoledì mattina da Novembre a Dicembre 2016:
Novembre 2, 9, 16, 23; Dicembre 7;
dalle 11.00 alle 12.00
(con bimbi dai 3 mesi ai 12 mesi)

Volantino
Accordi economici 
Modulo d’iscrizione on-line

Ciclo di incontri primaverili – giovedì nel tardo pomeriggio da Aprile a Maggio 2016:
Novembre 3, 10, 17 e Dicembre 1.
dalle 18:30 alle 19:30
(con bimbi dal primo anno di vita e con accoglienza di sorelle o fratelli più grandi o eventualmente più piccoli)

Volantino
Accordi economici
Modulo d’iscrizione on-line

N.B. Occorrente consigliato per partecipare a Perle di Rugiada

Per il genitore: abbigliamento comodo, ciabatte, costume, accappatoio, sapone per doccia, sacchetto per le scarpe (verranno tolte all’ingresso), cuffia (facoltativa).

Per le bambine e i bambini: asciugamano o accappatoio, pannolino per l’acqua e costume contenitivo. Per i bimbi sotto il primo anno di vita è consigliato l’olio di mandorle dolci o l’olio di calendola della Weleda (per il pre e/o dopo acqua).

  • In acqua per incontrarci nella gioia

Campo natura estivo 2016

Campo Solare Estivo – Settembre 2016

“Seconda stella a destra
questo è il cammino,
e poi dritto fino al mattino
poi la strada la trovi da te
porta all’isola che non c’è”
E.Bennato

Informazioni sul Campo Solare

A chi è rivolto il campo solare estivo: per avventurieri dai 5 ai 14 anni.

Quando si svolge il campo solare estivo:

Prima Settimana da Lunedì 29 Agosto a Venerdì 2 Settembre 2016;
Seconda Settimana da Lunedì 5 Settembre a Venerdì 9 Settembre 2016.

Orari del campo solare estivo:

Dalle 8:30 alle 9:30 (accoglienza).
Dalle 9:30 alle 16:15 (orario ordinario).
Dalle 16:15 alle 16:30 (saluti finali e ricongiungimento con i genitori).

Dove si svolge il campo solare estivo:

  • Campo solare estivo presso l'agriturismo Il Belvedere - Vista panoramica dall'Agriturismo Il Belvedere
    Vista panoramica dall'Agriturismo Il Belvedere

– per le Avventure di Terra tra prati, orti, vigneti e boschi: Agriturismo Il Belvedere – Via Belvedere, 6 – Gromlongo di Palazzago (Provincia di Bergamo). Il Belvedere è un’azienda agricola e un agriturismo. Una casa di campagna con dentro il calore, i prodotti della terra il sapore delle cose semplici. Ci sono i vigneti, l’orto biologico, il giardino di piante aromatiche, i fiori, i piccoli frutti, il bosco di castagno, le magiche api con il loro miele e il pollaio; c’è una casa che è lì dal 1800 e che si affaccia a dolci pendii. E questa casa di famiglia è aperta e ora si apre anche a Direzione Radianza e al Campo Solare Estivo.

  • Campo Solare Estivo presso il Tata-o - Dai Boschi si scorge il Tata-o Family Spa
    Dai Boschi si scorge il Tata-o Family Spa

per le Avventure di AcquaTata-o Family Spa – Via Gromlongo 20 – Gromlongo di Palazzago (Provincia di Bergamo). Centro benessere a misura di bambini e famiglia. Vasche con idromassaggio e centro spa con stanza del sale e bio-sauna a bassa temperatura per accogliere anche i più piccoli.

Tra l’Agriturismo Il Belvedere e il Tata-o c’è un sentiero di collegamento percorribile a piedi in pochi minuti. Risorse di Terra e di Acqua a Km Zero!

Ingredienti essenziali del campo solare estivo:

  • Agriturismo Il Belvedere: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo curato e familiare.
  • Terra e Natura: per crescere con spirito di avventura tra boschi.
  • Acqua: per giocare la vitalità con gioia nelle vasche e nella spa del confortevole ed elegante Tata-o.
  • Gruppo  e relazioni: per vivere l’appartenenza ad un Cerchio.
  • Avventura e Meraviglia: per approdare sull’Isola-che-non-c’è vivendo giornate uniche con Peter Pan e tutti i suoi amici e nemici! Noi diventeremo le pagine nuove della storia avventurosa dell’Isola-che-non-c’è.
  • Movimento creativo: per nutrire tutti i sensi in modo speciale all’aria aperta tra il verde della terra e il mutare del cielo aperto sopra le teste. Il corpo giocherà con la voce e il canto; il corpo sarà protagonista di ogni esperienza.
  • Laboratorio di psicomotricità: per prenderci cura delle dinamiche relazionali e dei vissuti di ognuno.
  • Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
  • Buon cibo: per gustare i sapori della Tavola dell’Agriturismo Il Belvedere.

Foto ricordo dal Campo Solare Estivo nel “Mondo di Oz” – Giugno 2015:

  • Campo Solare Estivo a Bergamo
    Nell'occhio del ciclone per approdare ad Oz


Scarica il volantino del campo solare estivo:

Volantino Campo Solare 2016

Volantino Campo solare – set 2016

Per formalizzare l’iscrizione 

Informativa, costi e accordi economici

Leggi lo Statuto dell’Associazione Linfa Vitale

Modulo di iscrizione on-line

Iscrizioni aperte da Sabato 30 Luglio 2016 e fino ad esaurimento posti.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro il  6 Agosto 2016.
Sono previste agevolazioni:
– per fratelli e sorelle;
– per iscrizione a più settimane;
– per iscrizioni pervenute entro Sabato 6 Agosto 2016.

Documenti per completare l’iscrizione al campo solare estivo

Domanda di ammissione a socio – Linfa Vitale Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica (verrà inviata agli effettivi partecipanti).

Certificato medico per attività sportiva non agonistica va bene anche in fotocopia, purché valido sino alla data del termine del Campo Solare. Da inviare via mail a associazionelinfavitale@gmail.com entro massimo dieci giorni dalla ricevuta conferma dell’attivazione del progetto.

Contatti per ulteriori informazioni

Ilaria cell. 320/1174836
direzioneradianza@gmail.com

Per aggiornamenti sul progetto segui la pagina FB di Direzione Radianza:
http://www.facebook.com/direzioneradianza

Informazioni per gli effettivi iscritti al Campo Solare Estivo

Agli effettivi partecipanti, prima che il Campo Solare inizi, verrà comunicato in quali giorni portare la sacca per le avventure d’acqua e lo zaino per le avventure di terra. I dettagli qui:

I dettagli qui per il Menu e date per pranzo al sacco:  Pranzi Campo Solare
Per intolleranti o allergici si prevedono modifiche al menu.
In ogni settimana di Campo Solare da lunedì a venerdì: 3 pranzi saranno a cura dell’Agriturismo Il Bevedere e  2 pranzi al sacco a cura dei genitori.

Equipe educativa – Campo Solare Estivo Settembre 2016

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.

Vittorio Di Mauro

 Vittorio Di Mauro educatore, insegnante di teatro e attore c/o la Compagnia Erbamil di Ponteranica (BG). La formazione teatrale ha contribuito alla ricerca della sua vena comica e ludica fino a scoprire il proprio clown interiore: Wachoo Wachoo. Per Vittorio l’arte è maestra nel sapersi adattare alla vita e ai molteplici giochi che nascono con i bambini.
Per approfondire: clicca qui

Per approfondire la ricerca professionale di Vittorio: clicca qui

Daniela Spelgatti

Daniela Spelgatti – educatrice nell’area della Tutela di minori con esperienze di supporto alla genitorialità all’interno di comunità per madri e figlie. Insegnante di massaggio infantile. Counsellor a indirizzo sistemico pluralista. Laboratorista ed amante dei linguaggi teatrali e da sempre coraggiosa esploratrice in Natura.

Miriam Gotti
Miriam Gotti

Miriam Gotti Attrice professionista, cantante, educatrice teatrale e musicale, coaching vocale.  Insegna come laboratorista nelle Scuole e conduce corsi di espressività corporea e vocale per adulti e bambini. Si occupa di canto corale,  dirige cori e arrangia musiche per spettacoli teatrali. Il suo talento? Dare voce al corpo e scoprire che il corpo è voce!

Collabora al progetto educativo:
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo.

Campo natura estivo 2016

Campo Solare Estivo – Giugno 2016

“Seconda stella a destra
questo è il cammino,
e poi dritto fino al mattino
poi la strada la trovi da te
porta all’isola che non c’è”
E.Bennato

Informazioni sul Campo Solare

A chi è rivolto il campo solare estivo: per avventurieri dai 5 ai 14 anni.

Quando si svolge il campo solare estivo:

Prima Settimana da Lunedì 13 Giugno a Venerdì 17 Giugno 2016;
Seconda Settimana da Lunedì 20 Giugno a Venerdì 24 Giugno 2016;
Terza Settimana da Lunedì 27 Giugno a Venerdì 1 Luglio 2016.
N.B. Possibile settimana anche a Settembre 2016 e verrà confermata entro i primi di Luglio!

Orari del campo solare estivo:

Dalle 8:30 alle 9:30 (accoglienza).
Dalle 9:30 alle 16:15 (orario ordinario).
Dalle 16:15 alle 16:30 (saluti finali e ricongiungimento con i genitori).

Dove si svolge il campo solare estivo:

  • Campo solare estivo presso l'agriturismo Il Belvedere - Vista panoramica dall'Agriturismo Il Belvedere
    Vista panoramica dall'Agriturismo Il Belvedere

– per le Avventure di Terra tra prati, orti, vigneti e boschi: Agriturismo Il Belvedere – Via Belvedere, 6 – Gromlongo di Palazzago (Provincia di Bergamo). Il Belvedere è un’azienda agricola e un agriturismo. Una casa di campagna con dentro il calore, i prodotti della terra il sapore delle cose semplici. Ci sono i vigneti, l’orto biologico, il giardino di piante aromatiche, i fiori, i piccoli frutti, il bosco di castagno, le magiche api con il loro miele e il pollaio; c’è una casa che è lì dal 1800 e che si affaccia a dolci pendii. E questa casa di famiglia è aperta e ora si apre anche a Direzione Radianza e al Campo Solare Estivo.

  • Campo Solare Estivo presso il Tata-o - Dai Boschi si scorge il Tata-o Family Spa
    Dai Boschi si scorge il Tata-o Family Spa

per le Avventure di AcquaTata-o Family Spa – Via Gromlongo 20 – Gromlongo di Palazzago (Provincia di Bergamo). Centro benessere a misura di bambini e famiglia. Vasche con idromassaggio e centro spa con stanza del sale e bio-sauna a bassa temperatura per accogliere anche i più piccoli.

Tra l’Agriturismo Il Belvedere e il Tata-o c’è un sentiero di collegamento percorribile a piedi in pochi minuti. Risorse di Terra e di Acqua a Km Zero!

Ingredienti essenziali del campo solare estivo:

  • Agriturismo Il Belvedere: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo curato e familiare.
  • Terra e Natura: per crescere con spirito di avventura tra boschi.
  • Acqua: per giocare la vitalità con gioia nelle vasche e nella spa del confortevole ed elegante Tata-o.
  • Gruppo  e relazioni: per vivere l’appartenenza ad un Cerchio.
  • Avventura e Meraviglia: per approdare sull’Isola-che-non-c’è vivendo giornate uniche con Peter Pan e tutti i suoi amici e nemici! Noi diventeremo le pagine nuove della storia avventurosa dell’Isola-che-non-c’è.
  • Movimento creativo: per nutrire tutti i sensi in modo speciale all’aria aperta tra il verde della terra e il mutare del cielo aperto sopra le teste. Il corpo giocherà con la voce e il canto; il corpo sarà protagonista di ogni esperienza.
  • Laboratorio di psicomotricità: per prenderci cura delle dinamiche relazionali e dei vissuti di ognuno.
  • Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
  • Buon cibo: per gustare i sapori della Tavola dell’Agriturismo Il Belvedere.

Foto ricordo dal Campo Solare Estivo nel “Mondo di Oz” – Giugno 2015:

  • Campo Solare Estivo a Bergamo
    Nell'occhio del ciclone per approdare ad Oz


Scarica il volantino del campo solare estivo:

Volantino Campo Solare 2016

Volantino Campo solare – giu 2016

Per formalizzare l’iscrizione 

Informativa, costi e accordi economici

 

Leggi lo Statuto dell’Associazione Linfa Vitale

 

Modulo di iscrizione on-line

Iscrizioni aperte da Giovedì 31 Marzo 2016 e fino ad esaurimento posti.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro il 30 Aprile 2016.
Sono previste agevolazioni:
– per fratelli e sorelle;
– per iscrizione a più settimane;
– per iscrizioni pervenute entro Sabato 30 Aprile 2016.

Documenti per completare l’iscrizione al campo solare estivo

Domanda di ammissione a socio – Linfa Vitale Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica (verrà inviata agli effettivi partecipanti).

Certificato medico per attività sportiva non agonistica va bene anche in fotocopia, purché valido sino alla data del termine del Campo Solare. Da inviare via mail a associazionelinfavitale@gmail.com entro massimo dieci giorni dalla ricevuta conferma dell’attivazione del progetto.

Contatti per ulteriori informazioni

Ilaria cell. 320/1174836
direzioneradianza@gmail.com

Per aggiornamenti sul progetto segui la pagina FB di Direzione Radianza:
http://www.facebook.com/direzioneradianza

Informazioni per gli effettivi iscritti al Campo Solare Estivo

Agli effettivi partecipanti, prima che il Campo Solare inizi, verrà comunicato in quali giorni portare la sacca per le avventure d’acqua e lo zaino per le avventure di terra. I dettagli qui: Equipaggiamento – Campo Solare – indicazioni specifiche

I dettagli qui per il Menu:  Pranzi Campo Solare
Per intolleranti o allergici si prevedono modifiche al menu.
In ogni settimana di Campo Solare da lunedì a venerdì: 3 pranzi saranno a cura dell’Agriturismo Il Bevedere (lunedì, martedì e venrdì); 2 pranzi al sacco a cura dei genitori (mercoledì e giovedì).

Date presentazione progetto

Venerdì 18 Marzo 2016 alle 20.45 presso la Scuola Regina Margherita, Via Antonio Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG). A questo evento possono partecipare anche i bambini e i ragazzi!

Venerdì 8 Aprile 2016 alle 21.00 presso la Libreria Edicole’ Librellula, Piazza dei Vignali 4, Madone (BG). A questo evento possono partecipare anche i bambini e i ragazzi!
leggere colora la vita

Se sei un’associazione, un comitato genitori, un gruppo di acquisto solidale o un semplice gruppo di famiglie motivato a conoscere il progetto puoi fissare con Direzione Radianza una data di presentazione presso la tua realtà territoriale.

Eventuali e prossime presentazioni del progetto verranno pubblicate anche nella pagina FB di Direzione Radianza oppure lascia la tua mail e ti comunicheremo noi gli eventi:
http://www.facebook.com/direzioneradianza

Equipe educativa – Campo Solare Estivo Giugno 2016

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.

Vittorio Di Mauro

 Vittorio Di Mauro educatore, insegnante di teatro e attore c/o la Compagnia Erbamil di Ponteranica (BG). La formazione teatrale ha contribuito alla ricerca della sua vena comica e ludica fino a scoprire il proprio clown interiore: Wachoo Wachoo. Per Vittorio l’arte è maestra nel sapersi adattare alla vita e ai molteplici giochi che nascono con i bambini.
Per approfondire: clicca qui

Per approfondire la ricerca professionale di Vittorio: clicca qui

Daniela Spelgatti

Daniela Spelgatti – educatrice nell’area della Tutela di minori con esperienze di supporto alla genitorialità all’interno di comunità per madri e figlie. Insegnante di massaggio infantile. Counsellor a indirizzo sistemico pluralista. Laboratorista ed amante dei linguaggi teatrali e da sempre coraggiosa esploratrice in Natura.

Miriam Gotti
Miriam Gotti

Miriam Gotti Attrice professionista, cantante, educatrice teatrale e musicale, coaching vocale.  Insegna come laboratorista nelle Scuole e conduce corsi di espressività corporea e vocale per adulti e bambini. Si occupa di canto corale,  dirige cori e arrangia musiche per spettacoli teatrali. Il suo talento? Dare voce al corpo e scoprire che il corpo è voce!

Collabora al progetto educativo:
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo.

Perle di Rugiada – percorso acquaticità – Primavera 2016

Attraverso la Via dell’Acqua un gruppo speciale di adulti e bambine/bambini si prepara a condividere la “rugiada delle piccole cose”.

L’intento è di creare uno spazio e un tempo di ricerca d’ascolto in acqua in cui cogliere nei piccoli gesti di ognuno la saggezza dell’essere acquatico che abita dentro di noi. È un percorso dove scoprire nella relazione corporea tra genitori e figlie/figli le opportunità di gioco, crescita e piacere di grandi e piccoli in acqua.

È un laboratorio dove ogni partecipante può avventurarsi tra sentieri di acqua e di terra, fuori e dentro di sé esplorando nella giocosa e sonora bellezza il legame speciale con il mondo degli elementi.

Perle di rugiada si rivolge ad adulti e bambine/bambini dai tre mesi di vita in avanti che desiderino stare con consapevolezza e gioia nel mare dell’esistenza raccogliendo tutti i piccoli ma importanti insegnamenti che l’acqua è capace di donare all’essere umano.

I posti sono limitati e si consiglia di prenotarsi per tempo.

Conduce: Ilaria Bianchini, consulente pedagogica e formatrice a mediazione corporea.

La scelta della conduttrice del percorso di portare questa esperienza al Tata-o Family Spa di Gromlongo di Palazzago nasce da una stretta collaborazione con tale struttura dove sin dall’apertura del centro Ilaria Bianchini è stata nell’equipe fondatrice dei percorsi in acqua. La strada della libera professione ha poi aperto un’importante trasformazione nel rapporto tra Ilaria e il Tata-o dove ad oggi il dialogo e l’accordo continua nella forma rinnovata dell’affitto degli spazi.

N.B. L’età segnalata per i diversi gruppi è indicativa! Non esitate a chiamare per valutare l’inserimento dei vostri figli anche se hanno età differenti alle fasce indicate.

Ciclo di incontri primaverili- mercoledì mattina da Aprile a Maggio 2016:
Aprile  13, 20, 27; Maggio 4;
dalle 10.00 alle 11.00
(con bimbi dai 3 mesi ai 12 mesi)

Accordi economici
Modulo d’iscrizione on-line

Ciclo di incontri primaverili – giovedì nel tardo pomeriggio da Aprile a Maggio 2016:
Aprile 14, 21, 28 e Maggio 12.
dalle 18:30 alle 19:30
(con bimbi dal primo anno di vita e con accoglienza di sorelle o fratelli più grandi)

Accordi economici
Modulo d’iscrizione on-line

N.B. Occorrente consigliato per partecipare a Perle di Rugiada

Per il genitore: abbigliamento comodo, ciabatte, costume, accappatoio, sapone per doccia, sacchetto per le scarpe (verranno tolte all’ingresso), cuffia (facoltativa).

Per le bambine e i bambini: asciugamano o accappatoio, pannolino per l’acqua e costume contenitivo. Per i bimbi sotto il primo anno di vita è consigliato l’olio di mandorle dolci o l’olio di calendola della Weleda.

  • In acqua per incontrarci nella gioia