“Il vero amore è l’accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non
sarà. Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno
il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.
La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta,
ma di come danzare nella pioggia!” Kahlil Gibran
Incontri per coppie per nutrire corpo ed anima in armonia con le stagioni
Per vivere al meglio il cuore dell’Inverno, sintonizzandosi con la frequenza di introspezione e silenzio della Natura, ecco la possibilità di regalarvi una un percorso benessere al Tata-o Family Spa a Gromlongo di Palazzago (BG) tra acqua calda, vapori del bagno turco e sauna per un’esperienza di piacere dove il corpo dialoghi in bellezza con l’anima.
Il percorso benessere guidato avrà luogo nella meravigliosa Spa del Tata-o ed è rivolta alle coppie determinate a donarsi un tempo di cura, amore e ascolto speciale.
L’incontro proposto è un’ottima idea regalo anche per attendere al meglio S.Valentino!
I posti sono limitati e le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Tuttavia per facilitare l’organizzazione e il raccordo con il Tata-o Family Spa è richiesto di iscriversi entro il Lunedì precedente l’avvio dell’incontro: Lunedì 8 Febbraio 2016.
“Hai sempre avuto il potere, mia cara, ma dovevi scoprirlo da sola”
da Il Mago di Oz
Informazioni sul Campo Solare
A chi è rivolto: per avventurieri dai 5 ai 13 anni.
Quando: Lunedì 8 e Martedì 9 Febbraio 2016.
Orari: dalle 8:30 alle 9:30 (accoglienza). Dalle 9:30 alle 16:30 (orario ordinario).
Dove:
Vista panoramica dall'Agriturismo Il Belvedere
Il vigneto: una tradizione per il gusto
L'orto: la cura paziente della terra
Il cortile: per vivere all'aria aperta
Il porticato: per trovare fresco, ombra e riparo
I buoni sapori auto-prodotti
– per le Avventure di Terra tra prati, orti, vigneti e boschi: c/o Agriturismo Il Belvedere – Via Belvedere, 6 – Gromlongo di Palazzago (Provincia di Bergamo). Il Belvedere è un’azienda agricola e un agriturismo. Una casa di campagna con dentro il calore, i prodotti della terra il sapore delle cose semplici. Ci sono i vigneti, l’orto biologico, il giardino di piante aromatiche, i fiori, i piccoli frutti, il bosco di castagno, le magiche api con il loro miele e il pollaio; c’è una casa che è lì dal 1800 e che si affaccia a dolci pendii. E questa casa di famiglia è aperta e ora si apre anche a Direzione Radianza e al Campo Solare.
Dai Boschi si scorge il Tata-o Family Spa
Dalla terrazza del Tata-o si respira il verde
Un tuffo nella meravigliosa Vasca Oceano
– per le Avventure di Acqua: c/o Tata-o Family Spa – Via Gromlongo 20 – Gromlongo di Palazzago (BG). Centro benessere a misura di bambini e famiglia. Vasche con idromassaggio e centro spa con stanza del sale e bio-sauna a bassa temperatura per accogliere anche i più piccoli.
Tra l’Agriturismo Il Belvedere e il Tata-o c’è un sentiero di collegamento percorribile a piedi in pochi minuti. Risorse di Terra e di Acqua a Km Zero!
Ingredienti essenziali:
Agriturismo Il Belvedere: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo curato e attento alle esigenze della persona.
Terra: per crescere con spirito di avventura tra boschi.
Acqua: per giocare la vitalità con gioia nelle vasche del Tata-o.
Gruppo: per vivere l’appartenenza ad un Cerchio.
Magia e Meraviglia: per tuffarsi nella storia del Meraviglioso Mondo di Oz vivendo due giornate uniche a tema carnevalesco!
Danza, teatro, ritmo e movimento creativo: per nutrire tutti i sensi in modo speciale.
Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
Buon cibo: per gustare sapori unici.
“Tra sorprese e meraviglia andremo all’avventura tra i boschi e non mancheranno tuffi in acqua per un viaggio indimenticabile nel Meraviglioso Mondo di Oz! Con Dorothy: sperimenteremo la magia delle sue scarpe rosse per tuffarci in acqua e per camminare sui sentieri tra i boschi; con lo Spaventapasseri: scopriremo nuovi modi di inventare giochi all’aria aperta attraverso la danza, il teatro, la musica, il canto; con il Boscaiolo di Stagno: vivremo con il cuore e il nostro corpo ogni emozione del viaggio; con il Leone: incontreremo il coraggio di vivere chi siamo. E per chi ha già viaggiato con noi nel Mondo di Oz nel mese di Giugno e Settembre 2016 vi anticipiamo che incontrerete nuovi personaggi ricchi di saggezza e fantasia e vivrete nuove Avventure nel Mondo di Oz! La Magia e il sapore per la ricerca ci attendono per vivere un Carnevale unico e indimenticabile!” Ilaria Bianchini, pedagogista della natura insieme ad un’equipe davvero creativa.
Foto ricordo dal Campo Solare nel “Mondo di Oz” – Giugno 2015:
Nell'occhio del ciclone per approdare ad Oz
Insieme per sentirsi parte di un unico cerchio di Avventurieri
La libertà di sentirsi vivi tra cielo e terra
La terra: un dono da conoscere e da amare
Pranzi all'aria aperta
Gli allenamenti di noi Avventurieri in Natura
Prove di coraggio per dialogare con la paura
A caccia di Avventure nell'azzurro dell'acqua
Nascondiamoci sott'acqua dagli incantesimi delle Streghe di Oz
Tante storie da scoprire e da vivere
Grazie al sentiero di mattoni gialli che insieme abbiamo percorso!
Scarica il volantino: Volantino – Campo solare – feb 2016 Per formalizzare l’iscrizione (leggi l’informativa e compila il modulo on-line): N.B. I costi sono nel link informativa qui sotto.
Iscrizioni aperte da Lunedì 18 Gennaio 2016 e fino ad esaurimento posti.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro il 25 Gennaio 2016.
Sono previste agevolazioni:
– per fratelli e sorelle;
– per iscrizioni pervenute entro Lunedì 25 Gennaio.
Contatti: direzioneradianza@gmail.com
Ilaria cell. 320/1174836 N.B. Da Giovedì 20 a Sabato 22 Gennaio 2016 non è garantito il servizio di segreteria poiché l’equipe di Direzione Radianza è coinvolta in una formazione residenziale fuori Bergamo.
Informazioni per gli effettivi iscritti al Campo Solare
Documenti utili: Equipaggiamento Menu
N.B. Per intolleranti o allergici si prevedono modifiche al menu!
Equipe educativa – Campo Solare di Carnevale – Febbraio 2016
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.
Serena Marossi
Serena Marossi – danzatrice e coreografa di danza contemporanea.
Pedagogista artistica per tutte le fasce d’età attraverso laboratori di danza e movimento creativo. La danza è il suo modo di vivere e vedere il mondo. Ama camminare tra la natura e scrivere. Poetessa del corpo, crea spettacoli unici per adulti e bambini. Per approfondire la ricerca professionale di Serena: clicca qui
Vittorio Di Mauro
Vittorio Di Mauro– educatore, insegnante di teatro e attore c/o la Compagnia Erbamil di Ponteranica (BG). La formazione teatrale ha contribuito alla ricerca della sua vena comica e ludica fino a scoprire il proprio clown interiore: Wachoo Wachoo. Per Vittorio l’arte è maestra nel sapersi adattare alla vita e ai molteplici giochi che nascono con i bambini.
Per approfondire la ricerca professionale di Vittorio: clicca qui
Collabora al progetto educativo:
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo.
Attraverso la Via dell’Acqua un gruppo speciale di adulti e bambine/bambini si prepara a condividere la “rugiada delle piccole cose”.
L’intento è di creare uno spazio e un tempo di ricerca d’ascolto in acqua in cui cogliere nei piccoli gesti di ognuno la saggezza dell’essere acquatico che abita dentro di noi. È un percorso dove scoprire nella relazione corporea tra genitori e figlie/figli le opportunità di gioco, crescita e piacere di grandi e piccoli in acqua.
È un laboratorio dove ogni partecipante può avventurarsi tra sentieri di acqua e di terra, fuori e dentro di sé esplorando nella giocosa e sonora bellezza il legame speciale con il mondo degli elementi.
Perle di rugiada si rivolge ad adulti e bambine/bambini dai tre mesi di vita che desiderino stare con consapevolezza e gioia nel mare dell’esistenza raccogliendo tutti i piccoli ma importanti insegnamenti che l’acqua è capace di donare all’essere umano.
I posti sono limitati e si consiglia di prenotarsi per tempo.
Conduce: Ilaria Bianchini, consulente pedagogica e formatrice a mediazione corporea.
La scelta della conduttrice del percorso di portare questa esperienza al Tata-o Family Spa di Gromlongo di Palazzago nasce da una stretta collaborazione con tale struttura dove sin dall’apertura del centro Ilaria Bianchini è stata nell’equipe fondatrice dei percorsi in acqua. La strada della libera professione ha poi aperto un’importante trasformazione nel rapporto tra Ilaria e il Tata-o dove ad oggi il dialogo e l’accordo continua nella forma rinnovata dell’affitto degli spazi.
N.B. L’età segnalata per i diversi gruppi è indicativa! Non esitate a chiamare per valutare l’inserimento dei vostri figli anche se hanno età differenti alle fasce indicate.
Ciclo di incontri invernali- mercoledì mattina da Gennaio a Febbraio 2016: Gennaio 20, 27; Febbraio 3, 10, 17;
dalle 9.45 alle 10.45 oppure dalle 10.45 alle 11.45
(con bimbi dai 3 mesi ai 12 mesi)
N.B. Il maercoledì mattina avrà questo nuovo calendario:
Febbraio 10, 17, 24
Marzo 2, 9
in acqua dalle 10:00 alle 11:00
Ciclo di incontri invernali- mercoledì nel tardo pomeriggio da Febbraio a Marzo 2016: Febbraio 10, 17, 24; Marzo 2;
dalle 18:30 alle 19:30
(con bimbi dai 6 mesi ai 18 mesi)
Ciclo di incontri invernali – giovedì nel tardo pomeriggio da Gennaio a Marzo 2016: Gennaio 28; Febbraio 4 (da confermare), 11, 18; Marzo 3 (se si conferma la data del 4 Febbraio il 3 Marzo salta!)
dalle 18.30 alle 19.30
(con bimbi dal primo anno di vita e con accoglienza di sorelle o fratelli più grandi)
N.B. Il giovedì pomeriggio avrà questo nuovo calendario:
Febbraio 11, 18
Marzo 3, 17
in acqua dalle 18:30 alle 19:30
N.B. Occorrente consigliato per partecipare a Perle di Rugiada
Per il genitore: abbigliamento comodo, ciabatte, costume, accappatoio, sapone per doccia, sacchetto per le scarpe (verranno tolte all’ingresso), cuffia (facoltativa).
Per le bambine e i bambini: asciugamano o accappatoio, pannolino per l’acqua e costume contenitivo. Per i bimbi sotto il primo anno di vita è consigliato l’olio di mandorle dolci o l’olio di calendola della Weleda.
In acqua per incontrarci nella gioia
In acqua per sperimentare il sostegno
In acqua per affidare la relazione con fiducia
In acqua anche i grandi esplorano
In acqua per crescere insieme nel gioco
In acqua per nutrirsi in armonia
In acqua si dorme e si sogna accompagnati dal respiro e dal canto
In acqua c'è l'opportunità di essere famiglia
In acqua si abita il cerchio
A terra si esplora con il corpo nella continuità con l'acqua
A terra si aprono spazi di scrittura e parola per dare senso all'esperienza in acqua
A terra si creano le forme che il corpo ha sentito, esplorato ed abitato nell'acqua
A terra nascono perle di rugiada: forme uniche che raccontano del viaggio acquatico di ognuno!
L’incontro rivolto agli adulti è un’opportunità per concentrare amore e gratitudine verso gli intenti e i sogni che vogliamo vivere, manifestare e realizzare nel 2016.
È un tempo di ascolto nutrito dall’esplorazione di chi siamo e chi vogliamo essere in modo ludico e rilassante.
È uno spazio unico per vivere la magica alleanza tra l’Adulto che siamo e il Bambino che vive dentro di noi e contribuire alla creazione di un collage alchemico con gli Intenti 2016.
È un nuovo modo di trovarsi in gruppo e prendersi cura di se stessi, per assaporare il piacere di crescere interiormente divertendosi.
È un’occasione da vivere con leggerezza e saggezza per sentire che ognuno, giorno dopo giorno, crea e trasforma il proprio modo di essere e la propria vita.
È un laboratorio in cui risvegliare la bellezza e l’unicità creativa dell’essere che vive in ognuno di noi.
È un’esperienza di crescita personale per sperimentare il potere della focalizzazione, esercitare la propria volontà ed apertura di cuore nel materializzare i propri sogni.
È un Cerchio in cui condividere con consapevolezza i propri intenti del nuovo anno e creare le migliori condizioni dentro di sé per ricevere abbondanza e amore.
Promuove l’evento: Elena Scesa – Life Drops Eventi
Quota di partecipazione e modalità pagamento:
La quota di partecipazione all’evento è di 125 euro per ogni partecipante. I posti sono limitati ed è necessario iscriversi entro venerdì 8 Gennaio 2016 compilando il modulo d’iscrizione on-line e versando la quota di partecipazione all’evento tramite bonifico intestato a:
Elena Maria Scesa IT 71 K 01030 14239 000003514839
Banca Monte dei Paschi di Siena – Filiale 6000
Causale del bonifico: incontro formativo
N.B. In caso di assenza o disdetta la quota non verrà rimborsata.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Occorrente obbligatorio per ogni partecipante:
– abbigliamento comodo, calze anti-scivolo.
– vecchie riviste da poter ritagliare,
– un paio di forbici,
– colla stick,
– cartoncino del colore che si desidera e come dimensione più grande di un A3 e fino a 50X70cm.
Indicazioni stradali per raggiungere la sede del laboratorio:
In macchina – tangenziale ovest uscita Lorenteggio proseguire dritti lungo la Vigevanese in direzione Milano, incontrerete vari incroci con semaforo, al terzo semaforo (indica Cesano Boscone) girate a sx per attraversare la vigevanese e entrate in Cesano, siete in via Roma proseguite dritti superate due semafori e dopo girate alla prima a sx via Manzoni, poi prendete la seconda a destra.
Con i mezzi pubblici – MM1 fermata Bisceglie poi bus nr 327 scendere a Corsico fermata Liceo Vico, percorrere Via Roma sino all’incrocio Via Rossini proseguire per 400 mt sulla dx Via Mascagni.
Ingredienti essenziali – Campo Natura 27/31 Dicembre 2015
Casa in Natura: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo curato e attento alla sostenibilità ambientale.
Gruppo: per condividere insieme.
Alberi: per incontrare i Maestri della Direzione.
Animali: per scoprire le forme della vita.
Giorno e Notte: per scoprire la luce del sole, della luna e delle stelle.
Coraggio: per vivere pagine indimenticabili di avventure.
Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
Strumenti: esplorazioni in natura, laboratori sensoriali-corporei, psicomotricità relazionale, canti e racconti, sorpresa e magia.
Intento: chiudere il 2015 con gratitudine e gioia per accogliere il 2016 con calore e fiducia. La frase guida è: “E come i semi sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera” K. Gibran
Cucina: ingredienti da agricoltura biologica per nutrirsi di energia nel rispetto della Terra, cucina vegetariana, auto-produzione (pane, pizza con lievito madre, dolci e…).
Spazio compiti: durante il Campo Natura per bambini e ragazzi dal 27 al 31 Dicembre 2015 sarà possibile portare eventuali compiti scolastici delle vacanze di Natale.
Ingredienti essenziali – Campo Natura 31 Dicembre/2 Gennaio 2016
L’esperienza proposta è un incontro formativo residenziale in Natura rivolto a tutte le persone che vogliono arricchire la propria crescita attraverso il mondo delle relazioni con l’intento di creare unione tra tutti gli esseri, a prescindere dall’età e dai ruoli, dentro il Cerchio Più Grande Della Vita.
È un’opportunità per poter condividere, senza giudizio, il dono che ognuno racchiude nel suo Essere unico e autentico, attraverso l’incontro con il conosciuto e il non conosciuto di sé, dell’altro e del contesto. È un’occasione per sperimentare la ricchezza della diversità che ognuno può manifestare per valorizzare la propria unicità e per vivere l’intimità e il nutrimento dell’appartenenza al Cerchio della Vita. L’ascolto di ciò che ci circonda attraverso i sensi, in cui il corpo è il luogo dell’incontro, sarà uno strumento prezioso per vivere le possibilità di confronto che le differenti relazioni offrono. L’esperienza può contribuire a determinare consapevolmente i propri intenti e le direzioni che guidano e accompagnano i processi relazionali di ogni giorno e in particolari quelli del cerchio primario di ogni singolo, coppia e famiglia.
Il Cerchio di partecipanti diventerà il portale per spingersi oltre il noto e osare viaggiare con coraggio, determinazione e bellezza dentro e fuori di sé. La saggezza del femminile e del maschile che abitano in ogni essere umano ci aiuteranno a comprendere con amore che le gioie e le fatiche del crescere e dell’accompagnare a crescere sono davvero di tutti! Il percorso è un laboratorio ludico, corporeo, simbolico e dinamico dove le relazioni sono il cuore vivo e pulsante. Tutti i partecipanti, a prescindere dalle età e dai ruoli possono sperimentare, giocare, creare, esplorare, conoscere e conoscersi per spingersi oltre a ciò che appare e manifestare con coraggio, in pienezza ed autenticità il proprio essere.
La proposta formativa propone incontri di gruppo di psicomotricità relazionale, esperienze in Natura, cerchi sonori e narrativi, laboratori creativi. L’esperienza vuole offrire un modo speciale per chiudere il 2015 con gratitudine e gioia per accogliere il 2016 con calore e fiducia.
Ingredienti da agricoltura biologica e una cucina vegetariana nutriranno il gruppo di energia nel rispetto della Terra.
La frase guida è: “E come i semi sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera” K. Gibran
Quando
Campo Natura invernale a Miri Piriper avventurieri dai 7 ai 14 anni: dal pomeriggio di Domenica 27 Dicembre 2015 alla mattina di Giovedì 31 Dicembre 2015.
Campo Natura di Capodanno a Miri Piri per famiglie, coppie, adulti: dal pomeriggio di Giovedì 31 Dicembre 2015 al pomeriggio di Sabato 2 Gennaio 2016.
Dove
A Miri Piri, centro di accoglienza per gruppi nel cuore dei colli piacentini, interamente ristrutturato secondo i criteri della bio-architettura e del feng shui.
Miri Piri ingresso principale
Miri Piri e la vetrata del salone
Miri Piri al risveglio mattutino
Il cielo sopra il tetto di Miri Piri
Energia sostenibile
Scala in rovere
Stanza da letto
Stanza da letto
Stanza da letto
Sala da pranzo
Sala relax
Salone
Per la costruzione di Miri Piri sono stati usati solo cinque materiali naturali: pietra, legno, calce stagionata, sughero bruno e laterizio bio. L’acqua calda sanitaria è riscaldata da pannelli solari e un sistema di riscaldamento radiante alimentato da una caldaia a biomassa (legno, pellet, granaglie) a basso impatto ambientale. Per l’arredo interno è stato scelto teak indiano con manifattura artigianale anche per le doghe dei letti. Ogni stanza è dotata di letti e un bagno con doccia. La casa dispone di un rubinetto di acqua sorgiva e la bellezza della Natura si unisce al comfort di Miri Piri.
La struttura offre due sale open space per le attività, una di 130 mq e un’altra più piccola di 40 mq. Grandi e luminose vetrate affacciate sui boschi, soffitto con travi a vista, parquet di rovere massello.
Miri Piri si trova in Vale Trebbia, nell’area protetta del Monte Pillerone dove le colline, ricoperte da boschi e vigneti, sono abitate da animali selvatici come caprioli, volpi, cinghiali, lepri, scoiattoli e uccelli di molte specie.
Foto ricordo dal Campo Natura a Miri Piri – Luglio 2015:
In cammino con i genitori verso Miri Piri
Uno dei nostri primi cerchi
Laboratorio di psicomotricità relazionale
Cooperazione
In cammino insieme
Tra i sentieri della Val Trebbia: un castello sopra le nostre teste!
Un tuffo rinfrescante nel fiume Trebbia
Un cerchio per condividere
Ascolto e connessione con il Popolo degli Alberi
Laboratorio di cucina
Impastiamo il pane a lume di candela
Creazione di una Rosa dei Venti
La Rosa dei Venti scolpita nella pietra dai Cavalieri della Tavola Rotonda
Danze popolari
Cena al tramonto in Natura
Allenamento mattutino degli Avventurieri
Salutiamo il sole con le nostre spade
Noi siamo i Cavalieri della Tavola Rotonda: uniti in un Cerchio senza fine!
Video ricordo dal Campo Natura a Miri Piri – Luglio 2015: clicca qui
Iscrizioni
Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro il 5 Dicembre 2015.
Informativa e accordi economici
Informativa – Campo Natura dal 27 al 31 Dicembre 2015: clicca qui
Sono previste agevolazioni:
– per fratelli e sorelle che parteciperanno al Campo Natura dal 27 al 31 Dicembre 2015;
– per iscrizioni pervenute entro il 30 Novembre 2015 al Campo Natura dal 27 al 31 Dicembre 2015;
– per iscrizioni Capodanno!
Modulo di iscrizione
Modulo iscrizione on-lineCampo Natura dai 7 ai 14 anni dal 27 al 31 Dicembre 2015: clicca qui Modulo pre-iscrizione on-lineCampo Natura per famiglie, coppie, adulti dal 31 Dicembre 2015 al 2 Gennaio 2016: clicca qui N.B. Per chi si iscrivesse al Campo Natura dal 31 Dicembre al 2 Gennaio è previsto un modulo integrativo che verrà pubblicato una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti per attivare il progetto, segnalando la pubblicazione di tale modulo tramite mail a chi avesse già compilato il “modulo pre-iscrizione on-line”.
Documenti per completare l’iscrizione
– Domanda di tesseramento minori – Miri Piri (da inviare compilata via mail a direzioneradianza@gmail.com oppure via fax al seguento numero di Direzione Radianza 035/19962682 una volta ricevuta conferma dell’attivazione del progetto. Il documento originale va consegnato in cartaceo il primo giorno di Campo Natura ad accezione dei bambini che hanno già partecipato al Campo Natura di Luglio a Miri Piri). NB. Esempio: per due figli iscritti è richiesta la compilazione di due domande di tessaramento. Il documento è da compilare anche per i minori presenti al Capodanno dal 31 Dicembre al 2 Gennaio 2016.
– Domanda di tesseramento adulti – Miri Piri (la domanda per ogni adulto partecipante dal 31 Dicembre 2015 al 2 Gennaio 2016 è da inviare compilata via mail a direzioneradianza@gmail.com oppure via fax al seguento numero di Direzione Radianza 035/19962682 una volta ricevuta conferma dell’attivazione del progetto. Il documento originale va consegnato in cartaceo il primo giorno di Campo Natura di Capodanno: 31 Dicembre 2015).
– Certificato medico per attività sportiva non agonistica va bene anche in fotocopia, purché valido sino alla data del termine del Campo Natura. Da inviare sempre via mail a direzioneradianza@gmail.com oppure via fax al seguento numero di Direzione Radianza 035/19962682 entro massimo dieci giorni dalla ricevuta conferma dell’attivazione del progetto. N.B. Il certificato è richiesto ai minori che partecipaeranno al Campo Natura dal 27 al 31 Gennaio e ai minori che parteciperanno al Capodanno dal 31 Dicembre 2015 al 2 Gennaio 2016.
– Autorizzazione e delega all’Equipe Direzione Radianza (Il modulo sarà da inviare compilato via mail a direzioneradianza@gmail.com oppure via fax al seguento numero di Direzione Radianza 035/19962682 una volta ricevuta conferma dell’attivazione del progetto. Il documento originale va consegnato in cartaceo il primo giorno di Campo Natura). N.B. N.B. Questo documento è da compilare solo per i bambini e i ragazzi iscritti dal 27 al 31 Dicembre 2015.
Documenti utili per tutti
– Equipaggiamento utile per bambini e ragazzi dal 27 al 31 Dicembre 2015 clicca qui Per ogni bambino è richiesto: sacco a pelo, lenzuolo copri-materasso, federa cuscino, sacco-lenzuolo per piumino (il piumino verrà fornito gratuitamente da Miri Piri), asciugamani.
– Equipaggiamento utile per famiglie, coppie e adulti dal 27 al 31 Dicembre 2015 clicca qui Supplemento di 10 euro a persona per: lenzuola + piumino forniti da Miri Piri.
Gratuità per chi porta da casa: lenzuola, sacco lenzuolo per piumino (il piumino verrà fornito da Miri Piri). Per tutti: è obbligatorio portare i propri asciugamani.
– Mappa per punto di ritrovo presso Bar Ristorante di Pigazzano:
Domenica 27 Dicembre 2015 per gli adulti che accompagnano i bambini a vivere l’esperienza dal 27 al 31 Dicembre 2015. Orario indicativo: ore 15:00;
Giovedì 31 Dicembre 2015 con tutti i partecipanti (adulti, coppie, famiglie) che aderiscono al Campo Natura di Capodanno dal 31 Dicembre 2015 al 2 Gennaio 2016. Orario indicativo: ore 16:00.
N.B. In caso gli orari dei punti di ritrovo venissero anticipati, verrà data comunicazione ai partecipanti iscritti all’esperienza.
Per contatti durante il Campo Natura e il Capodanno
Numero di Miri Piri da usare solo per comunicazioni urgenti o emergenze: tel. 0523/956306 Durante il Campo Natura dal 27 al 31 Dicembre 2015: proveremo a stare con i bambini e i ragazzi nel cuore dell’esperienza senza contatti telefonici con i genitori durante le nostre avventure al Campo Natura! Allenatevi da qui all’inizio del Campo Natura con la telepatia e la comunicazione a distanza da cuore a cuore. Non affidate cellulari ai vostri figli. Daremo un eventuale bonus, se necessario, ai bambini piccolissimi del nostro gruppo a metà settimana per sentire i loro genitori attraverso il telefono fisso di Miri Piri. I bambini più piccoli, se si rigiocano il bonus di una telefonata a metà dell’esperienza, possono chiamare i genitori e servono monete da 10-20-50 cent. e 1€. Durante il Campo Natura di Capodanno dal 31 Dicembre 2015 al 2 Gennaio 2016: il cellulare non prende a Miri Piri! Si può usare il telefono fisso a monete da 10-20-50 cent. e 1€.
– Venerdì 6 Novembre 2015 alle 20.45 presso la Scuola Regina Margherita, Via Antonio Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG). A questo evento possono partecipare anche i bambini e i ragazzi!
– Mercoledì 11 Novembre 2015 alle 20.45 presso la Sala Civica, Via Besane 3 – Località S.Pantaleone a Grumello del Monte (BG). A questo evento possono partecipare anche i bambini e i ragazzi!
– Mercoledì 18 Novembre 2015 alle 21.00 presso la Libreria Edicole’ Librellula, Piazza dei Vignali 4 – Madone (BG). A questo evento possono partecipare anche i bambini e i ragazzi!
Con la nostra equipe educativa insieme ai bambini, ai ragazzi, agli adulti e alle famiglie andiamo a caccia di avventure per scrivere nuove storie di coraggio e crescita nella nostra vita. In questa libreria ci sono già storie interessanti scritte da adulti per bambini e ragazzi e chissà che in un futuro arrivi tra gli scaffali della Librellula anche un libro scritto da noi con le storie vissute e condivise nei nostri Campi Natura!
Se sei un’associazione, un comitato genitori, un gruppo di acquisto solidale o un semplice gruppo di famiglie motivato a conoscere il progetto puoi fissare con Direzione Radianza una data di presentazione c/o la tua realtà territoriale.
Eventuali e prossime presentazioni del progetto verranno pubblicate anche nella pagina FB di Direzione Radianza oppure lascia la tua mail e ti comunicheremo noi gli eventi: http://www.facebook.com/direzioneradianza
Equipe educativa
Responsabile – Campo Natura per avventurieri (27-31 dicembre 2015) e famiglie, coppie, adulti (31 dicembre 2015 – 2 gennaio 2016):
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista, educatrice ambientale, formatrice per adulti a mediazione corporea, “alchimista” contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.
Insieme ad Ilaria Bianchini collaborano al progetto del Campo Natura per avventurieri dai 7 ai 14 anni (27-31 dicembre 2015): persone qualificate in ambito educativo-relazionale con competenze artistiche, scientifiche e ambientali.
Per vedere i volti dei collaboratori che hanno partecipato alla precedente edizione a Miri Piri: clicca qui
Insieme ad Ilaria Bianchini collabora al progetto del Campo Natura per famiglie, coppie e adulti (31 dicembre 2015 – 2 gennaio 2016):
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo.