Strumento per realizzare sogni e allinearsi al cambiamento nel tuo nuovo anno
“Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà” A. de Saint-Exupéry
Come congedarsi al meglio e nella gratitudine dal 2019?
Vuoi vivere il 2019 sperimentando la focalizzazione e il nutrimento dei tuoi sogni, imparando ad ascoltare i cambiamenti che il tuo mondo interiore ti sta chiedendo di vivere?
Ti interessa creare la tua Mappa di Flamingo per vivere nella chiarezza e determinazione il tuo nuovo anno?
Hai voglia di un regalo natalizio speciale per te e per chi ami?
Unisciti a noi e regalati un laboratorio curioso in cui creare la tua “Mappa di FLAMINGO”!
Insieme sarà possibile scoprire come alcuni strumenti di coaching possono sostenere una miglior focalizzazione nella vita, allenando le risorse interiori per camminare realmente il cambiamento desiderato e “disciplinato con il cuore”.
Con semplicità, creatività e divertimento potremo approfondire gli ingrediente essenziali per dare forma alla tua Mappadi Flamingo così da creare le migliori basi interiori per vivere pienamente il 2020 condito da focalizzazione, chiarezza, dedizione, amore per se stessi, gratitudine e disponibilità ad agire in pieno allineamento con un sé autentico.
A chi è rivolto il laboratorio: agli adulti che desiderano vivere un nuovo anno in modo focalizzato imparando ad ascoltare i desideri interiori e nutrire i propri sogni giorno dopo giorno attraverso uno strumento semplice, creativo, pratico ed ispirante: “La Mappa di Flamingo”.
Agli adulti che credono ancora nel potere di sognare e risognare se stessi e la propria vita attraverso la “via dell’essere” unita alla “via del fare”.
A tutte le persone che credono ancora nel cambiamento possibile e tangibile nel quotidiano scegliendo di camminare per il 2019 con una “piuma di fenicottero nel cuore”, simbolo di rinascita e trasformazione profonda della propria esistenza.
Giorno: Lunedì 2 Dicembre 2019
Orario: Dalle ore 19.00 alle ore 23.00
Luogo del laboratorio: Negozio “Flamingo” – Piazza Pontida, 18/B, 24122 Bergamo https://flamingobergamo.it/ Così scrive Daniela Chignoli che dal 20 febbraio 2008 apre i battenti di questo spazio:
“Flamingo nasce con me da sempre. Flamingo nasce dalla voglia di proporre abiti, accessori, con un sapore diverso: tutto ciò che trovi nel mio negozio è frutto di una ricerca e di un amore per i dettagli che mi ha portato a creare qualcosa di unico e originale, proprio come chi lo indossa! Flamingo racchiude ciò che sono, porta con se i viaggi che ho fatto, i luoghi che ho visto, le persone che ho incontrato, le emozioni che vivo. Insomma è IL MIO ANGOLO DI MONDO. Se anche tu cerchi una dimensione più personale e magari un po’ sognante, vienimi a trovare… ti aspetto!“
Occorrente necessario per ogni partecipante: – abbigliamento comodo,
– calze anti-scivolo,
– cuscino preferito per sedersi a terra
Per confermare presenza e acquistare on-line il laboratorio: clicca qui
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è necessario confermare presenza quanto prima. Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Si richiede l’impegno a versare l’intera quota di partecipazione di 50 euro anche in caso di assenza o rinuncia da parte degli iscritti a partecipare.
Conduce il laboratorio:
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – responsabile dell’équipe formativa Direzione Radianza, pedagogista della natura e formatrice esperienziale per gruppi di adulti, ragazzi e famiglie. Coach professionista ed “alchimista contemporanea” alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Ideatrice della “Mappa di Flamingo” – strumento di coaching per allenare le risorse e il potenziale dentro ogni essere umano.
“E’ la melagrana profumata, un cielo cristallizzato. Ogni grana è una stella. Ogni velo è un tramonto” G.Lorca
Con l’augurio che questo percorso di crescita interiore per famiglie
possa permettere alle risorse di ogni bambino, ragazzo ed adulto di fiorire così da donare succosi frutti al mondo delle relazioni
come il saggio Melograno.
Grazie a chi con coraggio condividerà questo cammino insieme a noi!
Progetto “Il gioco della relazione”
Il progetto “Il gioco della relazione” è un percorso di psicomotricità relazionale che è rivolto a bambini, in età di scuola dell’infanzia e scuola primaria, e ai loro genitori che, pur partecipando direttamente solo ad alcuni incontri, ogni giorno sono coinvolti a livello emotivo e relazionale, attraverso scelte ed azioni, nel sostengono della crescita dei loro figli.
“Il gioco della relazione” è un percorso educativo e non terapeutico. E’ un’esperienza laboratoriale nella quale il bambino è protagonista attivo, sceglie e sperimenta, conosce se stesso ed incontra l’altro. E’ uno spazio protetto dove ogni bambino può, attraverso il gioco, mostrare le proprie fatiche e difficoltà, sentendosi accolto e sostenuto dall’adulto. É uno spazio dove il bambino può scoprire e rinforzare un’immagine di sé positiva e di valore, perché ha l’opportunità di giocare le sue risorse e i suoi talenti, manifestando le qualità che lo rendono unico.
Per i genitori è l’opportunità di poter guardare il proprio figlio o figlia in un modo nuovo, integrando risorse e fatiche, e acquisendo nuovi strumenti per accogliere meglio il suo bisogno e accompagnare con più efficacia il suo percorso di crescita.
Ingredienti essenziali del percorso
Il corpo, il gioco e la relazione sono gli ingredienti di questo percorso, attraverso i quali i bambini possono raccontare quello che con le parole non dicono. Tutto il gioco del bambino ha un contenuto simbolico: è lo strumento per raccontare la propria storia e far emergere contenuti originali e significativi, di cui ogni bambino può renderci partecipi. L’adulto costruisce ed offre uno spazio affettivo, ludico, rassicurante e contenitivo, dove il bambino può conoscere e confrontarsi con se stesso e l’altro, dove l’interazione con il gruppo diventa piacere di esserci e di condividere.
La fatica e il bisogno, emotivi, relazionali, verbali e cognitivi, sono affrontati attraverso il riconoscimento e la valorizzazione delle risorse di ogni singolo bambino.
Genitori e psicomotricisti, negli spazi di formazione insieme, individuano valori educativi comuni e, per quanto possibile, strategie educative efficaci anche a lungo termine.
Informazioni
I posti sono limitati e verrà data priorità secondo l’ordine d’iscrizione per la partecipazione al gruppo “Chicchi di Melograno“.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti, tuttavia per facilitare l’organizzazione chiediamo adesione al progettoentro le ore 12:00 di Lunedì 18 Novembre 2019.
Calendario degli incontri:
Il documento “Calendario” include gli indirizzi dei luoghi che ospiteranno i progetti.
N.B. Se frequenti il “Gruppo Melograno” del progetto Alchimia delle relazioni è previsto uno sconto per la partecipazione al percorso “Il gioco della relazione” – psicomotricità bambini. Per scoprire il progetto “Alchimia delle relazioni familiari”: clicca qui
Per confermare la partecipazione al percorso compila il modulo d’iscrizione on-line solo dopo aver letto: accordi formativi e accordi di partecipazione
Contatti:
Per domande educative e per comprendere le finalità del percorso:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836, direzioneradianza@gmail.com
Mariagrazia Bianchini cell. 346/3350380
Per la parte amministrativa e segreteria:
segreteria.direzioneradianza@gmail.com
N.B. CHIUSURA PER FORMAZIONE INTERNA – Da Giovedì 7 Novembre a Domenica 10 Novembre 2019 è sospeso il servizio di segreteria e di chiamate al cellulare o risposte tramite posta elettronica da parte di Ilaria Bianchini.
Equipe formativa
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini – insegnante della Scuola Primaria, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco, counsellor e rebirther, ricercatrice sulle memorie del corpo e le storie di nascita attraverso incontri individuali e di gruppo, conduce percorsi formativi c/o Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori di Bergamo e Lecco.
Terapista della riabilitazione psicomotoria- Policlinico di Milano 1992 e psicomotricista relazionale formata da Anne Lapierre e Victor Garcia, con il metodo di André Lapierre, dal 2006; dal 2014 formata anche da Piera Iade.
Co-conduce insieme ad Ilaria Bianchini il progetto “Alchimia delle relazioni familiari” ed è responsabile del progetto “Il gioco della relazione”.
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – leader e fondatrice dell’equipe educativa Direzione Radianza, coach professionista, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Co-conduce insieme a Mariagrazia Bianchini il progetto “Alchimia delle relazioni familiari”.
Stefano Rota Graziosi
Stefano Rota Graziosi – psicomotricista con Master in psicomotricità integrata in contesti educativi e di prevenzione ed educatore interculturale e ambientale.
Pedagogista teatrale con esperienze di laboratori artistici in contesti di gruppi marginali o con disagio in Italia e in altri Paesi del mondo. Da diversi anni collabora con l’equipe Direzione Radianza come psicomotricista in alcuni progetti tra cui il percorso estivo in Natura per bambini e ragazzi: “Campo Solare e Campo Lunare”; “Campo Natura”.
Percorso formativo per famiglie con figli di tutte le età,
adulti, insegnanti, educatori, coppie ed esseri umani in cammino
“E’ la melagrana profumata, un cielo cristallizzato. Ogni grana è una stella. Ogni velo è un tramonto” G.Lorca
Con l’augurio che questo percorso di crescita interiore per famiglie
possa permettere alle risorse di ogni bambino, ragazzo ed adulto di fiorire così da donare succosi frutti al mondo delle relazioni
come il saggio Melograno.
Grazie a chi con coraggio condividerà questo cammino insieme a noi!
Alchimia delle relazioni familiari è un percorso formativo rivolto a tutte le persone che vogliono scrivere nuove pagine di crescita interiore attraverso il mondo delle relazioni. Il contesto offre strumenti a mediazione corporea per sperimentare trasformazioni possibili nei processi relazionali del cerchio primario di ogni singolo, coppia e famiglia.
Alchimia delle releazioni familiari è un cerchio speciale in cui condividere bisogni e risorse, giocare le emozioni, sperimentarsi con il corpo, aprirsi all’ascolto di sé, manifestare con coraggio la propria autenticità e definire consapevolmente strategie e direzioni educative-relazionali.
Insieme scoprireremo che le gioie e le sfide del crescere e dell’accompagnare a crescere sono di tutti a prescindere dall’età e dai ruoli e per questo costruiremo un’alleanza forte tra tutti gli adulti presenti nel gruppo per supportare i processi di grandi e piccoli presenti.
Ingredienti essenziali del percorso
Il percorso è un laboratorio ludico, corporeo, simbolico e dinamico dove le relazioni sono il cuore vivo e pulsante. Tutti i partecipanti, a prescindere dalle età e dai ruoli possono sperimentare, giocare, creare, esplorare, conoscere e conoscersi per spingersi oltre a ciò che appare e manifestare con coraggio, in pienezza ed autenticità il proprio essere.
La proposta formativa propone incontri di gruppo di psicomotricità relazionale, esperienze in Natura. Sono previsti inoltre incontri di approfondimento e formazione per gli adulti partecipanti.
Informazioni
I posti sono limitati e verrà data priorità secondo l’ordine d’iscrizione.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti, tuttavia per facilitare l’organizzazione chiediamo adesione al progettoentro le ore 12:00 di Lunedì 4 Novembre 2019.
Calendario degli incontri:
Il calendario del “Gruppo Melograno” include gli indirizzi dei luoghi che ospiteranno il progetto.
N.B. Se frequenti il “Gruppo Melograno” del progetto Alchimia delle relazioni è previsto uno sconto per la partecipazione al percorso “Il gioco della relazione” – psicomotricità bambini. Per scoprire il progetto: clicca qui
Per confermare la partecipazione al percorso compila il modulo d’iscrizione on-line solo dopo aver letto: accordi formativi, accordi integrativi e accordi economici
Contatti:
Per domande educative e per comprendere le finalità del percorso:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836, direzioneradianza@gmail.com
Per la parte amministrativa e segreteria:
segreteria.direzioneradianza@gmail.com
N.B. CHIUSURA PER FORMAZIONE INTERNA – Da Giovedì 7 Novembre a Domenica 10 Novembre 2019 è sospeso il servizio di segreteria e di chiamate al cellulare o risposte tramite posta elettronica da parte di Ilaria Bianchini.
Equipe formativa
Due sorelle nella vita e due professioniste per scelta, unite dall’intento di creare contesti dove la trasformazione di ogni essere umano possa essere accompagnata in bellezza, armonia e fino in fondo grazie al cerchio dell’Alchimia delle relazioni familiari della Vita.
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini – insegnante della Scuola Primaria, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco, counsellor e rebirther, ricercatrice sulle memorie del corpo e le storie di nascita attraverso incontri individuali e di gruppo, conduce percorsi formativi c/o Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori di Bergamo e Lecco. Mariagrazia è la responsabile del progetto “Il gioco della relazione” – percorso di psicomotricità per bambini: clicca qui.
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, coach professionista, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Assistente in training presso “Scuola-IO SONO” con il coach Walter Alamanni.
“I viaggiatori possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione” J. Saramago
Informazioni sul Campo Autunnale
A chi è rivolto: avventuriere ed avventurieri dai 6 ai 14 anni che abbiano una buona autonomia, voglia di mettersi in gioco e di dialogare con le proprie emozioni e che siano pronti a vivere un’esperienza di crescita dentro di sé, lontano da casa sia di giorno che di notte.
Da chi è organizzato: da Associazione Linfa Vitale APS e ASD in collaborazione con Equipe educativa Direzione Radianza. Vi invitiamo a leggere lo: Statuto dell’Associazione Linfa Vitale
Periodo: dalla sera di Sabato 2 Novembre 2019 al pomeriggio di Domenica 3 Novembre 2019.
Sede del Campo Autunnale : ex- Chiesa di Sant’Andrea in Catello all’interno di un complesso di proprietà privata. Lo splendido edificio è sede di tesori insospettabili di rilevanza storica ed artistica ed ospita concerti, convegni ed eventi culturali.
La struttura offre una sala open space per le attività e un’intera Chiesa sconsacrata inserita in un complesso di rilevanza storico-culturale all’interno di una proprietà privata curata e restaurata da Gianpietro Biffi. Attorno al complesso un grande parco recintato e una strada asfaltata percorribile a piedi che porta su un sentiero collinare.
Per approfondimenti culturali-storici:
– gli scavi archeologici nell’Antica Chiesa di Sant’Andrea: clicca qui
– alla scoperta dell’Antica Chiesa di Sant’Andrea: clicca qui
– patrimonio del FAI – fondo ambiente italiano: clicca qui
Ingredienti essenziali
Crescita interiore e benessere: da molti anni portiamo avanti il progetto dei campi estivi e ciò che ci sta a cuore è la crescita interiore dell’essere umano e la possibilità che ogni bambino e ragazzo possa sentirsi accolto, amato e rispettato per ciò che è all’interno dell’esperienza e del gruppo. In Autunno la Natura ci offre l’opportunità di creare connessione con il cambiamento attraverso i suoi unici colori e il suo lento e costante prepararsi alla chiusura di cicli vitali prima del riposo invernale! Perchè non pensare che anche i bambini ed i ragazzi possano connettersi interiormente al tema della trasformazione e della memoria attraverso un percorso autunnale dedicato alla loro formazione interiore?
Luogo d’arte: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo restaurato con tanta passione, dedizione ed amore da Giampietro Biffi e la sua famiglia. Giampietro è il nonno di una delle nostre avventuriere storiche del gruppo! “Grazie per la vostra grande ospitalità”!
Gruppo e relazioni: per condividere insieme esperienze indimenticabili in un gruppo eterogeneo per età. Sono previsti anche momenti in sotto-gruppi per favorire lo scambio anche tra partecipanti di pari età.
Coraggio: per vivere pagine indimenticabili di avventure.
Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
Esperienze: esplorazioni nell’area circostante ; laboratori corporei (psicomotricità relazionale); esplorazioni artistiche (cerchi sonori, racconti attorno al fuoco, momenti di teatralità, creazione di installazioni sculture e simboli attraverso gli elementi di Natura); percorso nel “labirinto della memoria”, ascolto e meraviglia. N.B. Alcune esperienze verranno vissute con il grande gruppo, altre in sotto-gruppi o in coppia.
Contesto narrativo: ogni edizione dei nostri campi per bambini e ragazzi ha un particolare tema e tutte le esperienze educative proposte si collocano all’interno di uno specifico contesto narrativo per offrire una cornice di senso comune a tutti i partecipanti e rendere ancora più entusiasmante l’avventura insieme. Il Campo Autunnale 2019 verrà dedicato all’allineamento con l’energia dell’autunno e alla possibilità di far tesoro nella gratitudine della ricchezza degli Amati Antenati: tutte le persone speciali che ci hanno insegnato o donato qualcosa di importante nella nostra vita e che ora non sono più qui sulla Terra. Fermiamoci a riflettere: in quali contesti i bambini ed i ragazzi possono davvero condividere il processo emotivo della memoria in modo consapevole e aperto? Noi stiamo sognando questo evento ricco di luci, racconti e condivisioni importanti sul senso che noi diamo alle nostre radici ma anche al nostro presente di vita! Il tutto condito come nostro solito da stupore, magia, bellezza e spirito di avventura.
Attenzione educativa e crescita personale: bambini e ragazzi sono guidati all’interno di questa esperienza in modo attento e personalizzato così da avere per ogni partecipante una direzione educativa mirata volta ad accompagnare ogni avventuriero ad esplorare le proprie risorse e i propri talenti, affrontando vulnerabilità e criticità. Vogliamo crescere insieme ai bambini e ragazzi e permettere che loro si sentano più sicuri e fiduciosi verso se stessi, la vita e gli altri. E dopo questa esperienza autunnale l’augurio è che gli avventurieri conoscano di più le loro radici e il loro cuore grazie al coraggio di aver percorso il “Sentiero della Memoria degli Antenati“.
Equipe educativa: per sentirsi accompagnati da un gruppo interdisciplinare di educatori pieno di vita, passioni e professionalità.
Rapporto educativo 1:7 per noi il campo autunnale è un progetto di qualità! Desideriamo condividere esperienze con il gruppo di bambini e ragazzi in un rapporto educativo privilegiato e d’eccellenza 1 adulto con 7 bambini/ragazzi!
Luogo di ritrovo: Complesso di Sant’Andrea in Catello – Via Sant’Andrea 4, 24030 – Villa d’Adda (BG). Ecco la mappa per raggiungere la sede del Campo Autunnale: clicca qui
Orari inizio/fine Campo Autunnale:
Sabato 2 Novembre 2019: ritrovo per genitori e figli tra le 19:00 e le 19:30 (non prima e non dopo questa fascia oraria).
Nella fase di accoglienza non è previsto un momento particolare tra famiglie quindi i genitori possono ritenersi liberi di lasciare la struttura una volta accompagnati i bambini/ragazzi all’interno. N.B. Consigliamo di proporre ai vostri figli una cena anticipata per quel giorno! Perchè dalle 19:30 inizieremo subito le nostre avventure autunnali ed è meglio che ognuno abbia già mangiato in autonomia a casa!
Domenica 3 Novembre 2019: ritrovo con i genitori alle 15:00.
Ci sarà un’esperienza insieme tra famiglie che è parte integrante dell’esperienza fino alle 16:00 circa.
Iscrizioni
Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi entro Martedì 29 Ottobre 2019.
I costi e altri dettagli si trovano in questo documento (clicca sopra il bottone arancione):
N.B. La domanda di ammissione a socio – Linfa Vitale Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica (verrà inviata dalla segreteria dell’Associazione Linfa Vitale dalla mail associazionelinfavitale@gmail.com dopo che avrai compilato il modulo di iscrizione e qualora il minore partecipante non fosse socio).
Documenti e informazioni utili per gli effettivi partecipanti
Consigli per il bagaglio e occorrente utile per bambini e ragazzi:
Per domande amministrative relative al modulo d’iscrizione, domanda di ammissione a socio e costi scrivi a: associazionelinfavitale@gmail.com
Se è la prima volta che la tua famiglia si avvicina all’esperienza dei Campi educativi con l’équipe di Direzione Radianza e vuoi conoscere al meglio l’ esperienza formativa proposta contatta:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836 direzioneradianza@gmail.com
Coordinatrice – ideatrice del progetto e leader dell’equipe educativa:
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – responsabile dell’Equipe Educativa di Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e coach professionista, educatrice ambientale, formatrice esperienziale per adulti a mediazione corporea, “alchimista” contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Assistente in training presso la Scuola “IO SONO: intento – motivazione ed autostima” con il coach Walter Alamanni.
Psicomotricista e consulente formativo del progetto:
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo. Formata alla Scuola “IO SONO: intento – motivazione ed autostima”con Walter Alamanni.
Progetta il percorso insieme ad Ilaria Bianchini:
Pier China
Pier China– educatore con formazione in ambito teatrale, specializzato in Adm (Assistenza Domiciliare Minori) e Dsa (Dislessia). Sostegno educativo ai processi d’autonomia dei bambini e dei ragazzi. Formatore ed educatore per gruppi di preadolescenti ed adolescenti. Collaboratore dell’èquipe di Direzione Radianza nei progetti Campo Solare, Campo Lunare e Campo Natura per bambini e ragazzi. Counsellor in training.
Opportunità “Presentazione progetti” – Mercoledì 23 Ottobre 2019:
“E’ la melagrana profumata, un cielo cristallizzato. Ogni grana è una stella. Ogni velo è un tramonto” G.Lorca
Con l’augurio che questi percorsi di crescita interiore per famiglie
possano permettere alle risorse di ogni bambino, ragazzo ed adulto di fiorire così da donare succosi frutti al mondo delle relazioni
come il saggio Melograno.
Grazie a chi con coraggio condividerà questo cammino insieme a noi!
La serata di Mercoledì 23 Ottobre 2019 è l’opportunità per conoscere l’unicità dei percorso:
– “Alchimia delle relazioni familiari” rivolto al benessere delle relazioni di tutta la famiglia (coppia, genitori e figli, fratelli/sorelle);
– “Il gioco della relazione” – Psicomotricità relazionale di gruppo rivolto a bambini dai 3 ai 10 anni.
Durante la serata verranno presentati i progetti educativi e sarà possibile ricevere informazioni in merito agli obiettivi formativi, al calendario dei gruppi in partenza e alle modalità con cui le esperienze avranno luogo.
Orari Presentazione progetti:
Mercoledì 23 Ottobre 2019 dalle 20:45 alle 23:00
Chi può partecipare alla presentazione:
L’incontro è gratuito e aperto a tutti i curiosi ed interessati ai progetti.
La serata è rivolta a soldi adulti: genitori, insegnanti, educatori, psicomotricisti ed interessati.
Luogo presentazione:
“Sala polivalenteZapparoli” Via Borgo Palazzo, 130, 24125 Bergamo – Padiglione numero 15.
La sala è al piano superiore di ONP Bistrò – bar/tavola calda situato all’interno dell’ex-ospedale psichiatrico di Via Borgo Palazzo. N.B. Il parcheggio è accessibile a tutti e gratuito.
Per partecipare e iscriverti gratuitamente alla presentazione di Mercoledì 23 Ottobre 2019:
Compila il seguente modulo on-line cliccando sul bottone arancione qui sotto:
N.B. Per aiutare l’organizzazione compila il modulo entro la mattina di Domenica 20 Ottobre 2019.
Progetto “Alchimia delle relazioni familiari”
Il progetto Alchimia delle relazioni familari è un percorso formativo rivolto a tutte le persone che vogliono scrivere nuove pagine di crescita interiore attraverso il mondo delle relazioni in famiglia. Il contesto offre strumenti a mediazione corporea per sperimentare trasformazioni possibili nei processi relazionali del cerchio primario di ogni singolo, coppia e famiglia. Alchimia delle relazioni familiari è un cerchio speciale di famiglie in cui poter condividerebisogni e risorse, giocare le emozioni, sperimentarsi con il corpo, aprirsi all’ascolto di sé e dell’altro, manifestare con coraggio la propria autenticità e definire consapevolmente strategie e direzioni educative-relazionali.
Ingredienti essenziali del percorso “Alchimia delle relazioni familiari”
Il percorso è un laboratorio ludico, corporeo, simbolico e dinamico dove le relazioni sono il cuore vivo e pulsante. Tutti i partecipanti, a prescindere dalle età e dai ruoli, possono sperimentare, giocare, creare, esplorare, conoscere e conoscersi per spingersi oltre a ciò che appare e manifestare con coraggio, in pienezza ed autenticità, il proprio essere.
La proposta formativa propone incontri di gruppo per famiglie di psicomotricità relazionale ed esperienze in Natura. Sono previsti anche incontri di approfondimento e formazione per gli adulti partecipanti.
Progetto “Il gioco della relazione”
Il progetto Il gioco della relazione è un percorso di psicomotricità relazionale che è rivolto a bambini, in età di scuola dell’infanzia e scuola primaria, e ai loro genitori che, pur partecipando direttamente solo ad alcuni incontri, ogni giorno sono coinvolti a livello emotivo e relazionale, attraverso scelte ed azioni, nel sostegno della crescita dei loro figli.
Il gioco della relazione è un percorso educativo e non terapeutico. E’ un’esperienza laboratoriale nella quale il bambino è protagonista attivo, sceglie e sperimenta, conosce se stesso ed incontra l’altro. E’ uno spazio protetto dove ogni bambino può, attraverso il gioco, mostrare le proprie fatiche e difficoltà, sentendosi accolto e sostenuto dall’adulto. É uno spazio dove il bambino può scoprire e rinforzare un’immagine di sé positiva e di valore, accrescendo la propria autostima, perché ha l’opportunità di giocare le sue risorse e i suoi talenti, manifestando le qualità che lo rendono unico.
Per i genitori è l’opportunità di poter guardare i figli in un modo nuovo, integrando risorse e fatiche, e acquisendo nuovi strumenti per accogliere al meglio il bisogno dei figli e accompagnando con più efficacia il loro percorso di crescita.
Ingredienti essenziali del percorso “Il gioco della relazione”
Il corpo, il gioco e la relazione sono gli ingredienti di questo percorso, attraverso i quali i bambini possono raccontare quello che con le parole non dicono. Tutto il gioco del bambino ha un contenuto simbolico: è lo strumento per raccontare la propria storia e far emergere contenuti originali e significativi, di cui ogni bambino può renderci partecipi. L’adulto costruisce ed offre uno spazio affettivo, ludico, rassicurante e contenitivo, dove il bambino può conoscere e confrontarsi con se stesso e l’altro, dove l’interazione con il gruppo diventa piacere di esserci e di condividere.
Le necessità emotive e relazionali sono accolte attraverso il riconoscimento e la valorizzazione delle risorse di ogni singolo bambino.
Genitori ed équipe educativa, negli spazi di formazione previsti lungo il percorso, individuano valori e strategie educative comuni per supportare vissuti e dinamiche relazionali non solo nel breve termine.
Per informazioni:
I posti per entrambi i progetti sono limitati e verrà data priorità secondo l’ordine d’iscrizione. Nei giorni successivi alla presentazione verrà pubblicato il calendario degli incontri e gli accordi ai progetti con relative modalità e costi di partecipazione.
Mariagrazia Bianchini e Ilaria Bianchini sono due sorelle nella vita e due professioniste unite dall’intento di creare contesti dove la trasformazione di ogni essere umano possa essere accompagnata in bellezza, armonia e fino in fondo grazie al cerchio dell’ “Alchimia delle relazioni familiari” della Vita.
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini – insegnante della Scuola Primaria, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco, conduce percorsi formativi per gruppi di età differenti, genitori, educatori e docenti. Ha alle spalle un’esperienza pluriennale in counselling.
Co-conduce insieme ad Ilaria Bianchini il progetto “Alchimia delle relazioni familiari” ed è responsabile del progetto “Il gioco della relazione“.
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – responsabile dell’équipe formativa Direzione Radianza, pedagogista della natura e formatrice esperienziale per gruppi di adulti, ragazzi e famiglie. Coach professionista ed “alchimista contemporanea” alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Co-conduce insieme a Mariagrazia Bianchini il progetto “Alchimia delle relazioni familiari” e offre supporto in alcune fasi del progetto “Il gioco della relazione“.
Stefano Rota Graziosi
Stefano Rota Graziosi – psicomotricista ed educatore interculturale e ambientale. Pedagogista teatrale con esperienze di laboratori artistici in contesti di gruppi marginali o con disagio in Italia e in altri Paesi del mondo. Collabora con l’equipe Direzione Radianza nei progetti in Natura per bambini e ragazzie come psicomotricista nel progetto “Il gioco della relazione”.
“Io Sono™” – Scuola di Intento, Motivazione e Autostima: un sogno condiviso
Io Sono™: Scuola di Intento, Motivazione e Autostima il cui docente è Walter Alamanni rientra nelle attività associative e nell’avventura pedagogica e formativa di Linfa Vitale, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica in collaborazione con Equipe educativa-formativa Direzione Radianza.
L’opportunità di crescita personale e professionale che offre questo percorso formativo è davvero unica! Vogliamo sostenere questa seconda edizione del progetto perchè insieme a Walter condividiamo il sogno di cambiare noi stessi come adulti per offrire un mondo qualitativamente differente alle future generazioni.
Vuoi iniziare a sperimentare modi di essere che nutrano autostima in te e in chi sta crescendo accanto a te? Vuoi conoscere chi sei? Vuoi creare le condizioni dentro di te per iniziare poi a dare ai più giovani i migliori strumenti per amarsi e amare la vita?
Noi ti aspettiamo in questo progetto formativo unico!
Io Sono™: Scuola di Intento, Motivazione e Autostima
è un modello innovativo di Coaching
per lo Sviluppo della Versione Migliore di Te.
Iscrizioni entro Martedì 10 Settembre 2019
A chi è rivolto il percorso formativo
Genitori, insegnanti, educatori, allenatori sportivi, coach e professionisti della relazione di aiuto, leader, manager, responsabili risorse umane ed adulti in ricerca che vogliono scoprire l’intreccio tra intento, motivazione ed autostima per creare qualità nel rapporto con se stessi e con le relazioni dei contesti familiari, educativi e professionali.
Il percorso si rivolge a tutte le persone determinate a:
– realizzare la propria vera natura e speciale modo di essere;
– portare a frutto il proprio potenziale; – contribuire all’attualizzazione di un mondo migliore dentro e fuori di sè;
– trasformarsi in capitani e leader della propria “nave di vita”.
La formazione proposta è un’importante opportunità di crescita se:
sei una persona determinata a scoprire nuovi orizzonti di benessere personale, professionale e relazionale;
sei un insegnante, educatore o formatore che desidera essere un modello positivo, migliorare la comunicazione con i propri allievi e imparare strategie pratiche davvero efficaci per accompagnarli nel loro sviluppo;
sei un counselor o un coach che intende raffinare il proprio metodo di lavoro e trovare nuove applicazioni pragmatiche al proprio bagaglio di conoscenza per supportare la persona nel massimo rispetto, mantenendo una visione olistica dell’individuo;
lavori in ambito sociale o sanitario e desideri migliorare la qualità della relazione con gli altri ed affiancarli nel loro processo di vita;
lavori in un’azienda e vuoi migliorare la comunicazione con colleghi e dipendenti, per creare un team coeso e motivato da valori e obiettivi condivisi;
ti occupi di marketing e vendita e desideri comunicare efficacemente ai tuoi clienti la qualità e il valore del tuo servizio.
Perché Io Sono™
La vera Autostima nasce dall’Amore
La Scuola di Intento, Motivazione e Autostima Io Sono™ si basa su un fondamentale presupposto: l’essere umano non si limita a sopravvivere ma desidera vivere pienamente, cerca risposte, scrive poesie, tende a esplorare nuovi orizzonti, a raggiungere l’autorealizzazione materiale e spirituale. E’ l’unico essere vivente che anela a vivere con sempre maggiore compiutezza.
Per questo motivo Io sono™ ha un sogno ambizioso: che ogni essere umano impari a creare l’Autostima e la Motivazione necessarie a realizzare quella compiutezza, per navigare a gonfie vele nel mare della Vita.
L’intento di questa opportunità formativa è di dare strumenti per creare le migliori condizioni affinché ognuno possa costruire l’immagine di se stesso realizzato nella sua Versione Migliore, come leader della propria vita e dei propri sogni.
Qual è la Versione Migliore di te che puoi offrire in relazione a te stesso, alla tua professione, ai tuoi rapporti interpersonali? Durante il percorso puoi allenare la tua immaginazione per scegliere il tuo Scopo più grande e diventare la persona in grado di realizzarlo. Sceglierai, tra le tante possibili, la destinazione più desiderata, la più significativa e carica di motivazione; quindi imparerai a tenere saldamente il timone della tua nave per far rotta verso orizzonti di Bellezza, rivoluzionando la tua qualità di vita, in tutti i suoi aspetti.
Apprendimenti significativi del percorso
A differenza di altri percorsi, questo si basa sulla costruzione di chi vuoi essere prima di imparare a cosa fare per diventarlo.
Durante la formazione:
impari a creare un’immagine vincente di te;
scopri come migliorare l’opinione che hai di te in funzione di ciò che desideri essere;
sperimenti l’incredibile potere della mente per scegliere credenze ed emozioni funzionali al raggiungimento dei tuoi obiettivi;
studi precise tecniche di comunicazione ad alto impatto, coaching e problem solving per facilitare il cambiamento in te e negli altri;
impari a manovrare il sofisticato “Meccanismo del Successo”, l’invisibile timone della tua vita interiore, per navigare con piacere il più significativo dei viaggi: tradurre i tuoi desideri del cuore nella tua realtà lasciando una scia di bellezza al tuo passaggio.
Struttura della proposta formativa
Io Sono™: Scuola di Intento, Motivazione e Autostima si compone di tre livelli: – Livello Base (Modulo 1 + Modulo 2)
– Livello Intermedio – Livello Master (Modulo 1 +Modulo 2 +Modulo 3).
Ogni livello è propedeutico al successivo:
– il Livello Base è propedeutico al Livello Intermedio e Master;
– il Livello Intermedio è propedeutico al Livello Master.
N.B. Per accedere al Livello Avanzato è necessario frequentare: il Livello Base ed il Livello Intermedio.
N.B. Per chi avesse frequentato lo scorso anno il Livello Base può accedere direttamente al Livello Intermedio e successivamente al Livello Master in programma per questa nuova edizione 2019/2020.
Metodologia del percorso formativo
La formazione coniuga metodo didattico e dimensione esperienziale allo scopo di ancorare le nuove conoscenze tramite la pratica.
Durante le lezioni frontali, arricchite da momenti di scambio e confronto, riceverai la necessaria conoscenza riguardo autostima e motivazione per capire come e in quali ambiti è necessario intervenire. Ad esse si alternano specifiche esercitazioni volte a integrare e rafforzare i metodi imparati: esercizi fisici, lavori sulla mente subcosciente e impiego guidato delle tecniche apprese.
Il livello master comprende inoltre ampie sessioni di simulazione di casi pratici attraverso il role-play e apre le porte alla partecipazione a ulteriori incontri di supervisione post diploma.
Calendario – orari e programma specifico del Livello Base, Livello Intermedio e Livello Master
LIVELLO BASE: Lavora su di te (Modulo 1 + Modulo 2)
Date: 5-6 Ottobre 2019 – Modulo 1 – livello base 23-24 Novembre 2019 – Modulo 2 – livello base
Durata:
36 ore suddivise in 2 moduli di 18 ore ciascuno.
Orari:
Per Modulo 1 e per Modulo 2
sab. 9.30-13; 14-19; 20,30-22,30.
dom. 9-13; 14-19
Programma:
“Prima dì a te stesso cosa vuoi essere,
poi fa’ quel che devi fare” Epitteto
Ti sei mai chiesto perché nonostante tu abbia competenze e capacità, a volte non realizzi quello che desideri? Come mai nonostante le condizioni favorevoli intorno a te fatichi a vivere ciò che vuoi realmente? Chi vuoi essere nella tua vita, al di là dei ruoli e delle maschere che indossi nella vita quotidiana?
Io Sono™ ti dà l’opportunità di familiarizzare con la tua bussola interiore e impostare la rotta verso la Versione Migliore di Te, imparando a conoscere, amare ed attualizzare la tua unicità scoprendo la forza della tua solidità interiore. Nel livello base puoi darti il permesso di riaprire lo scrigno dei tuoi sogni e desideri più profondi imparando a scegliere i tuoi valori motivanti capaci di guidarti nel tuo viaggio trasformativo nella relazione con te, con la vita e con gli altri.
Argomenti trattati:
il triangolo dell’autostima;
i mistificatori dell’autostima;
autostima e risultati ottenuti. Approvazione e riconoscimento;
cos’è la motivazione e quali sono i fattori determinanti per una bassa o un’alta motivazione;
come il Concetto del Sé (l’opinione generale che hai di te stesso) condiziona la relazione con te stesso e la vita;
la relazione tra capacità di immaginare la vita che desideri e stima di sé;
come scegliere e definire valori e scopo per i quali vivi;
allineamento dei livelli neurologici;
lavoro sulla mente inconscia per migliorare l’immagine di sé e costruire rappresentazioni e modelli interiori potenzianti;
strategie comportamentali per modificare vecchie attitudini improduttive;
programma di mantenimento post-seminario: come sviluppare autostima tutti i giorni.
Nel livello base impari a:
riprogrammare l’opinione e la percezione che hai di te;
creare nuovi pensieri e immagini che rafforzano la fiducia in te;
trasformare le tue convinzioni limitanti e liberarti dalle esperienze negative del passato che condizionano il presente e limitano il futuro;
motivare e definire una tua direzione personale;
manovrare il sofisticato “Meccanismo del Successo”, l’invisibile timone della tua vita interiore, per navigare con piacere il più significativo dei viaggi: tradurre i tuoi desideri del cuore nella tua realtà.
Al termine del livello base, sarai in grado di:
rinforzare accettazione, merito, valore e amore per te stesso;
riprogrammare la mente inconscia creando pensieri che migliorino l’immagine che hai di te;
individuare le arene sulle quali intervenire prendendo azioni decisive;
immaginare in modo intenzionale e consapevole la realtà che desideri in modo da costruire il “modello interiore” orientato al risultato desiderato;
mantenere in modo naturale un atteggiamento positivo nei confronti della vita;
migliorare le modalità comunicative e la relazione con te stesso e la vita.
LIVELLO INTERMEDIO: Gestione e consapevolezza emotiva
“Chi non controlla i propri sensi è come chi naviga su un vascello senza timone
e che quindi è destinato a infrangersi in mille pezzi
non appena incontrerà il primo scoglio”. Mahatma Gandhi
Vivere le proprie emozioni al meglio e riconoscere quelle altrui è fondamentale in quanto sono proprio le emozioni che ci permettono di imparare, orientano le nostre decisioni, definiscono le nostre performance ed azioni e sono la chiave della leadership personale sia nel lavoro che in famiglia.
Tutto l’apprendimento ha una base emotiva, diceva Platone, ovvero possiamo imparare solo quando ci emozioniamo e ciò che apprendiamo è determinato anche dalle emozioni che proviamo.
Le persone competenti sul piano emozionale – quelle che sanno leggere i propri sentimenti e quelli degli altri e trattarli efficacemente – si trovano avvantaggiate in tutti i campi della vita, sia in quelli relazionali personali che in quelli professionali. La capacità di saper gestire e scegliere gli stati emotivi ci permette di costruire relazioni personali e sociali sane e funzionali.
Argomenti trattati:
cos’è la consapevolezza emotiva;
scelta degli stati emotivi funzionali per l’intento e l’obiettivo scelto;
strategie per la gestione dello stato emotivo.
Nel livello intermedio puoi imparare a:
comprendere la relazione tra Emozioni, Motivazione e Autostima;
acquisire consapevolezza delle scelte dello stato emotivo;
scegliere lo stato emotivo positivo e funzionale per il tuo intento.
Al termine del livello intermedio sarai capace di:
riconoscere e gestire i tuoi stati interiori scegliendo le emozioni funzionali per l’obiettivo;
usare quotidianamente le strategie di base per la gestione funzionale delle tue relazioni personali e professionali;
controllare e gestire le emozioni negative.
LIVELLO MASTER: Integrazione e rafforzamento dei livelli precedenti e strumenti per lavorare con gli altri
Date: 10-11-12 Gennaio 2019 – Modulo 1 – livello master 14-15-16 Febbraio 2019 – Modulo 2 – livello master 20-21-22 Marzo 2019 – Modulo 3 – livello master
Durata:
66 ore suddivise in 3 moduli di 22 ore ciascuno.
Orari:
Per Modulo 1, Modulo 2 e Modulo 3
ven. 16-19; 20,30-22,30.
Sab. 10-13; 14-19; 20,30-22,30.
Dom. 10-13; 14-18
Programma:
“La vita è come andare in bicicletta.
Per mantenere l’equilibrio devi muoverti”. Albert Einstein
Ogni essere umano naturalmente tende all’autorealizzazione e al miglioramento di se stesso; una bassa autostima si opporrà a questo innato istinto. Con una sana autostima invece, in maniera naturale, la tendenza sarà ad alzare l’asticella dei propri standard di vita ed imparare a camminare ad altezze sempre maggiori.
L’ “equilibrista dell’autostima” non ha alcun interesse a compiere gesti eclatanti o correre futili rischi: desidera unicamente sognare, vivere ed operare nella migliore eccellenza possibile e sa che non perderà il contatto con la realtà fintanto che sarà ancorato a uno scopo, alla sua identità e ai propri confini.
Una volta diventati abili equilibristi nel gioco dell’autostima, capaci di camminare con cura e determinazione il nostro intento, diventiamo un punto di riferimento per le persone intorno a noi, in grado di guidare altri a trasformare un sogno, un desiderio, un valore in un potente obiettivo.
Argomenti trattati:
potenziali della mente conscia e della mente inconscia e uso strategico della mente conscia;
controllo del dialogo interno per suggestionare positivamente la mente inconscia;
come disinnescare i conflitti interiori;
tecniche di ristrutturazione delle credenze limitanti;
tecniche di comunicazione ad alto impatto;
uso delle strategie linguistiche e delle leve motivazionali;
esplorazione dell’intento positivo;
accettazione e confronto: cosa sono, a cosa servono e come intervenire;
come dare un feedback in una logica di empowerment;
come discernere tra un obiettivo e un problema;
“la sola e unica cosa davvero importante”: lavorare sulle priorità;
come costruire un obiettivo: le caratteristiche di un obiettivo SMARTEE™;
il Modello 5D™;
il Triangolo della Motivazione OSS™.
Nel livello master puoi imparare a:
rafforzare ulteriormente te stessa o te stesso e il tuo potere di scelta mantenendo in modo naturale un atteggiamento proattivo nei confronti della vita;
impiegare efficaci tecniche di ascolto e di comunicazione per comprendere realmente il punto di vista dell’altro e i suoi sistemi di riferimento;
mettere in pratica metodologie di intervento atte a sollecitare l’autoconsapevolezza e ad accompagnare la persona nel suo processo di cambiamento, partendo dalla ridefinizione della sua posizione rispetto al problema o all’obiettivo.
Al termine del livello master, sarai in grado di:
praticare l’accettazione positiva incondizionata come fondamento della relazione con l’altro;
identificare, a prescindere dalla specificità del problema portato dall’altro, come autostima e motivazione condizionano la persona;
impiegare tecniche di ascolto profondo per sintonizzarsi sulla “mappa mentale” dell’altro e comprendere le sue modalità di rappresentazione della realtà;
usare una comunicazione ad alto impatto;
impiegare strategie linguistiche atte a interrompere cerchi viziosi di credenze limitanti e guidare la persona verso una possibilità di cambiamento;
confrontare l’altro in maniera funzionale all’elevazione della relazione;
esplorare l’intento positivo celato in credenze e comportamenti disfunzionali;
superare situazioni di impasse dettate da conflitti interiori, tramite l’integrazione delle parti e la costruzione di un nuovo sé allineato ai propri scopi;
delineare con precisione gli obiettivi su cui lavorare e verificarne la reale sostenibilità ad ogni livello;
creare una potente leva motivazionale per il raggiungimento degli obiettivi.
I video di “Io Sono™” – Scuola di Intento, Motivazione e Autostima
Se vuoi approfondire il programma e alcune riflessioni in merito ai contenuti ti consigliamo i seguenti video con il docente Walter Alamanni:
Sede della formazione – “Io Sono™” – Scuola di Intento, Motivazione e Autostima
Tutti gli incontri formativi avranno luogo in Toscana a Viareggio (LU).
Ulteriori dettagli verranno forniti agli effettivi partecipanti in prossimità della data di inizio.
Per confermare la tua partecipazione
Per esprimere la tua volontà a partecipare al livello base o al livello base+intermedio o al livello base+ intermedio+master:
1. Contatta al cellulare laria Bianchini, referente del progetto “Scuola Autostima” oppure mandale un messaggio WhatsApp o scrivi alla sua casella di posta direzioneradianza@gmail.com per fissare con lei un colloquio telefonico. Riceverai dallo scambio tutte le informazioni formative relative al percorso. Il numero di Ilaria è 320/1174836
2. Se dopo il colloquio con Ilaria decidi di procedere con la conferma della tua partecipazione leggi lo Statuto Associazione Linfa Vitale: clicca qui
2. Scrivi una mail alla segreteria di Linfa Vitale: associazionelinfavitale@gmail.com per richiesta invio sulle date di scadenza dei pagamenti e costi.
3. Una volta preso atto degli accordi economici inviati dalla segreteria, compila il modulo on-line per confermare la tua partecipazione (cliccando sopra il tasto arancione qui sotto)
4. Versa la quota di partecipazione richiesta dalla segreteria e la quota associativadi 15 euro (qualora non fossi ancora socio). Senza i versamenti effettuati non sarà possibile riservati il posto alla formazione.
N.B. I posti sono limitati e verrà data precedenza in base all’ordine di iscrizione. Per aiutare l’organizzazione è bene confermare partecipazione entro Martedì 10 Settembre 2019. Le iscrizioni resteranno comunque aperte fino ad esaurimento posti.
Per informazioni
Per domande relative al percorso formativo, obiettivi e metodologie contatta: Ilaria Bianchini cell. 320/1174836 direzioneradianza@gmail.com
Per domande amministrative relative al modulo d’iscrizione, domanda di ammissione a socio e costi scrivi a: associazionelinfavitale@gmail.com
Docente della Scuola di Autostima – Walter Alamanni
Walter Alamanni
Mi sono diplomato e specializzato in Corenergetica lavorando per oltre otto anni direttamente con il dott. J. Pierrakos. Successivamente mi sono diplomato in counseling somato relazionale ad orientamento Bioenergetico con il dott L. Marchino. Volendo ampliare le mie aree di conoscenza e competenza mi sono interessato al counseling Strategico conseguendo il master con il Dott. G. Nardone. Nel corso degli anni ho cercato metodi e strumenti di intervento sempre più mirati alla soluzione, così mi sono specializzato in PNL Coaching conseguendo il master con la NLP Society di R. Bandler e con American Board NLP e TLT di T. James.
Sono counselor, coach e formatore nell’ambito della crescita personale, del problem solving, dell’autostima e della leadership sia in aula che con sessioni one to one. Fondatore e direttore prima di S.E.R.S., scuola di counseling riconosciuta da S.I.C.O., e successivamente di Io Sono™, Scuola di Intento, Motivazione e Autostima che propone un modello innovativo di coaching per lo sviluppo della versione migliore di se stessi.
Da oltre 20 anni seguo la DTMMS, scuola od orientamento sciamanico, dalla quale sono autorizzato a diffondere insegnamenti e cerimonie e per la quale sono anche docente ai corsi di formazione presso le scuole Red Lodge e White Lodge Italy.
Dal 2010 seguo manager e quadri di grandi e piccole aziende per la risoluzione dei conflitti, lo sviluppo delle relazioni in ambito personale e professionale e l’allineamento alla Versione Migliore di loro stessi.
Svolgo la libera professione a Montecatini Terme e Viareggio come coach agevolando, con sessioni individuali e di gruppo, la crescita e l’evoluzione personale. Conduco inoltre corsi per insegnanti ed educatori in contesti pubblici e privati.
Master Coach Time Line Therapy™ -T49908
Master Coach PNL, American Board NLP – N61797 Master in Comunicazione con l’inconscio, American Board of Hypnotherapy – H32700
Business practitioner NLP (NLP Society-177319)
Master parct NLP (NLP society)
Master in PNL umanistica Integrata (NFNLP).
Counselor Somatorelazionale IPSO (Istituto di Psicologia Somatica diretto da L. Marchino).
Master in Counseling Breve.
Master in Counseling Strategico (CTS, Centro di Terapia Strategica diretto da G. Nardone).
Diplomato e specializzato in Corenergetica, allievo diretto di J. Pierrakos.
Diplomato Red Lodge DTMMS, docente presso la suddetta scuola.
Diplomato White Lodge DTMMS, docente presso la suddetta scuola.
Walter Alamanni è coach dell’equipe educativa Direzione Radianza ed è formatore nei percorsi di crescita personale per adulti, genitori ed insegnanti promossi da Associazione Linfa Vitale APS e ASD. Insieme a lui in questi anni abbiamo potuto acquisire strumenti per migliorare le relazioni familiari ed educative.
Per scoprire gli incontri che Walter ha condotto qui a Bergamo:
Il progetto “Arti marziali genitori e figli” è al suo terzo anno di vita.
Nasce da una sinergia tra Mauro Magenes (papà di un giovane avventuriero dei nostri campi estivi), Ilaria Bianchini (responsabile dell’equipe educativa di Direzione Radianza) e Massimiliano Sbergia e i suoi collaboratori dell’Accademia Gracie Jiu-Jitsu filiale del Maestro Robin Gracie, figlio di Helio il fondatore dello stile.
N.B. Brazialian Jiu Jitsu (BJJ) e Gracie Jiu JItsu (GJJ) sono sinonimi.
Nello specifico il GJJ è il jiu jitsu messo a punto nello stile della famiglia Gracie.
Attraverso il percorso proposto ad adulti, bambini e ragazzi è possibile sperimentare in prima persona le quattro “F”:
– FORZA: il GJJ è strumento per conoscere la forza che abita nel nostro corpo, nel nostro cuore, nella nostra mente e nella nostra vitalità.
– FIDUCIA: il GJJ è l’arte per eccellenza della difesa personale e vogliamo che sia strumento per nutrire la fiducia nelle nostre possibilità e risorse, imparando a diventare esseri umani più equilibrati.
– FUOCO: il GJJ è uno strumento per allenare la nostra capacità di essere focalizzati nel tempo presente per capire come è meglio muoversi e trovare soluzioni. Vogliamo essere vivi nel pieno del nostro potenziale come un fuoco acceso ma anche capaci di domare e quindi di armonizzare il fuoco dentro di noi.
– FAMIGLIA: il GJJ sperimentato come pratica tra genitori e figli vuole essere uno spazio in cui ritornare a coltivare lo spirito di “famiglia umana” dove il rispetto di sé e dell’altro siano basi solide per diventare insieme più forti d’animo!
Imparando a conoscere la nostra forza, sperimentandola e disciplinandola nel pieno del rispetto di noi stessi, della vita e degli altri possiamo crescere più consapevoli
dei nostri limiti e con il corpo vivere esperienze per dialogare ed andare oltre le difficoltà incontrate. Sarà sicuramente un viaggio unico, divertente e sfidante allo stesso tempo.
Gracie Jiu-Jitsu:
Gracie Jiu Jitsu è un’arte marziale che ha rivoluzionato il mondo dei combattimenti, dimostrandosi efficace nei confronti a contatto pieno.
La disciplina proposta offre strumenti per imparare a lottare con avversari di forza e dimensioni fisiche superiori attraverso lo sviluppo della biomeccanica umana e strategia a vantaggio della lotta e della forma fisica.
Per approfondire i benefici praticando il Gracie Jiu Jitsu rimandiamo alla lettura di questo articolo: clicca qui
Orari e giorni:
Gruppo Genitori e figli (con possibilità di frequenza monosettimanale o bisettimanale):
– Martedì dalle 18:00 alle 19:00 – conduce il maestro Massimiliano Sbergia, responsabile dell’Accademia Gracie Jiu-Jitsu Bergamo
e/o
– Giovedì dalle 18:00 alle 19:00 – conduce l’istruttore Mirko Beato dell’Accademia Gracie Jiu-Jitsu Bergamo
Calendario:
Il calendario annuale si divide in tre periodi di frequenza:
– primo periodo: trimestre da Settembre a Dicembre 2019;
– secondo periodo: trimestre da Gennaio ad Aprile 2020;
– terzo periodo: bimestre da Aprile a Giugno 2020.
Primo periodo: trimestre da Settembre a Dicembre 2019
Gruppo Genitori e figli: Martedì dalle 18:00 alle 19:00 Settembre: 24
Ottobre: 1, 8, 15, 22, 29
Novembre: 5, 12, 19, 26
Dicembre: 3, 10, 17
Gruppo Genitori e figli: Giovedì dalle 18:00 alle 19:00 Settembre: 26
Ottobre: 3, 10, 17, 24, 31
Novembre: 7, 14, 21, 28
Dicembre: 5, 12, 19
Secondo periodo: trimestre da Gennaio a Marzo 2020
Gruppo Genitori e figli: Martedì dalle 18:00 alle 19:00 Gennaio: 7, 14, 21, 28
Febbraio: 4, 11, 18, (25 no perchè è Carnevale)
Marzo: 3, 10, 17, 24, 31
Gruppo Genitori e figli: Giovedì dalle 18:00 alle 19:00 Gennaio: 9, 16, 23, 30
Febbraio: 6, 13, 20, 27
Marzo: 5, 12, 19, 26
Aprile: 2
Terzo periodo: bimestre da Aprile a Giugno 2020
Gruppo Genitori e figli: Martedì dalle 18:00 alle 19:00 Aprile: 7, 21, 28 (14 no perchè vacanze pasqua)
Maggio: 5, 12, 19, 26
Giugno: (2 no perchè è festa nazionale)
Gruppo Genitori e figli: Giovedì dalle 18:00 alle 19:00 Aprile: 16, 23, 30 (9 no perchè vacanze pasqua)
Maggio: 7, 14, 21, 28
Giugno: 4
Chi può partecipare:
– genitori e i figlidai 5 anni in avanti;
– genitori e i figlianche sotto i 5 anni che abbiano però già frequentato le lezioni lo scorso anno nel periodo tra settembre 2018 e giugno 2019;
– ragazze e ragazzi dai 13 anni in avanti (anche senza i genitori presenti o iscritti nel percorso, in piena autonomia!);
– educatori, insegnanti, psicomotricisti e singoli adulti che vogliono praticare arti marziali in un gruppo con presenti bambini e ragazzi.
Equipaggiamento utile:
– Per incontro di prova: tuta o pantaloncini senza cerniere o bottoni metallici, maglietta in cotone oppure Gi tipo judo. – Da dopo l’incontro di prova e per frequentare il percorso: è obbligatorio indossare il Gi tipo judo
N.B.Consigliamo ciabatte o infradito (per muoversi dagli spogliatoi al piano interrato dove c’è l’Accademia Gracie Jiu-JItsu) e una borraccia o bottiglietta d’acqua.
Se volete lasciare i vostri zaini o borse negli spogliatoi troverete degli armadietti e per chiuderli portate da casa lucchetto con chiave in alternativa portate le borse con voi nella sala dove praticheremo insieme arti marziali.
Luogo:
Via Borgo Palazzo, 193, 24100 Bergamo BG presso Palestra 6.24 ed Accademia 360
Per partecipare e iscriverti ad una lezione di prova o al percorso:
Compila il seguente modulo on-line cliccando sul bottone arancione qui sotto e scegli se partecipare ad una lezione di prova o ad un percorso di gruppo. N.B. Possono evitare di scegliere la lezione di prova tutti coloro che hanno già frequentato un percorso di gruppo genitori e figli – arti marziali presso Accademia Gracie Jiu-Jitsu!
Per tutti (adulti, bambini, ragazzi): consegna in Accademia a Simonetta Piazzi (dopo la lezione di prova e/o se deciderai di partecipare all’intero percorso) certificato medico per attività sportiva non agonistica.
N.B. Per aiutare l’organizzazione conferma la tua presenza tramite modulo d’iscrizione entro Martedì 10 Settembre 2019.
Per informazioni rispetto ai costi e disposizioni pagamento:
– se hai già partecipato ai percorsi presso Accademia Gracie Jiu-Jitsu richiedi il documento cartaceo con tutte le informazioni sui costi da Simonetta, responsabile segreteria Accademia. Lei ti invierà disposizioni per il pagamento tramite mail dopo che avrai compilato il modulo di iscrizione in questa pagina;
– se sei nuovo e non hai mai frequentato l’Accademia Gracie Jiu Jitsu compila il modulo di iscrizione specificando la data in cui verrai all’incontro di prova. Pagherai a Simonetta Piazzi, responsabile segreteria Accademia Gracie Jiu-Jitsu: 5 euro a persona per l’incontro di prova di un’ora direttamente in Accademia. Al termine della lezione di prova, parla direttamente con Simonetta per scoprire i costi del progetto e poi ritorna su questa pagina per compilare il modulo di iscrizione scegliendo il periodo e il gruppo che preferisci qualora volessi frequentare il percorso.
Insegnanti di arti marziali coinvolti nel progetto:
Massimiliano Sbergia, responsabile dell’Accademia Gracie JIu-Jitsu Bergamo condurrà gli incontri ogni martedì dalle 18:00 alle 19:00. Per approfondire la sua competenza leggi il paragrafo sotto.
Mirko Beato
Mirko Beato, istruttore qualificato dell’ Accademia Gracie Jiu-Jitsu Bergamo condurrà gli incontri ogni giovedì dalle 18:00 alle 19:00. Mirko da due anni sta collaborando con l’equipe di Direzione Radianza al progetto “campi estivi per bambini e ragazzi” protagonisti del Campo Solare, Campo Lunare e Campo Naturada Giugno fino a Settembre.
Un ringraziamento speciale all’aiuto prezioso di Patrizia Testa, cintura marrone dell’Accademia Gracie Jiu-Jitsu che supporterà Mirko e Massimiliano nella realizzazione del percorso di brazialin-jiu-jitsu durante l’anno!
Responsabile del Progetto presso Accademia Gracie Jiu-JItsu il Maestro Massimiliano Sbergia
Massimiliano Sbergia
Professione: Dott. in Fisioterapia Docente presso Universita Milano – Bicocca facoltà di medicina corso di Fisioterapia. Docente per corsi di formazione post Laurea in Terapia Manuale con crediti E.C.M. riconosciuti dal Ministero della Salute. Terapista Manuale con certificazioni internazionali : Maitland, A.I.M.B. Istruttore Gracie Jiu Jitsu e Istruttore WAKO Kick Boxing.
Titoli sportivi:
Cintura NERA Gracie Jiu Jitsu
Cintura Nera 2° grado Kick Boxing
Cintura Nera 1° dan Karate Shotokan Istruttore Federale F.I.A.M. – W.A.K.O. Kick Boxing
Boxe Cinese – Sandà : titolo regionale Lombardo nel ’94 e il 2° posto nella competizione nazionale svolta a Milano
Vice Campione Europeo 2015 IBJJF Master 4 Cint. Marrone
2 x Vice campione Europeo 2012-13 IBJJF Lisboa senior 2 cint. viola.
2° posto al Milano Jiu Jitsu Challenge 2011 cint. Blu Master
2° cint. Viola Adulti Mi Challenge 2012
Kickboxing : Vice-campione nazionale a squadre, 3° alla coppa internazionale Svizzera
4° al Golden dragon semi-contact-Pro (dietro 2 campioni mondiali e 1 europeo)
Medaglia d’oro master al Torino Challenge 2014
Motto personale: “La vita ti è data da altri, lo stile con cui la vivi lo scegli tu”
“Se qualcuno dovesse scoprire a cosa serve esattamente l’Universo e come mai esiste, questi si dissolverebbe immediatamente per essere rimpiazzato da qualcosa di ancora più inspiegabile e bizzarro”
D. Adams
Informazioni sul Campo Solare
A chi è rivolto il campo solare estivo: per avventurieri dai 6 ai 14 anni.
N.B. Siamo disposti ad accogliere anche bambini piccoli tra i 5/6 anni che abbiano un buon livello di autonomia nella cura del proprio equipaggiamento e adattabilità ad un contesto di Natura e di gruppo.
Da chi è organizzato il campo solare: da Associazione Linfa Vitale APS e ASD in collaborazione con Equipe educativa Direzione Radianza. Vi invitiamo a leggere lo: Statuto dell’Associazione Linfa Vitale
Quando si svolge il campo solare estivo:
prima settimana: da Lunedì 24 a Venerdì 28 Giugno 2019 seconda settimana: da Lunedì 1 a Venerdì 5 Luglio 2019 terza settimana: da Lunedì 26 a Venerdì 30 Agosto 2019 quarta settimana: da Lunedì 2 a Venerdì 6 Settembre 2019
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Agevolazioni economiche per iscrizioni entro il 25 Aprile 2019, tutti i dettagli sono nell’informativa.
Per aiutare l’organizzazione chiediamo conferma presenza entro il 15 Maggio 2019.
Orari del campo solare estivo:
Dalle 8:30 alle 9:30 (accoglienza).
Dalle 9:30 alle 16:15 (orario ordinario).
Dalle 16:15 alle 16:30 (saluti finali e ricongiungimento con i genitori).
Dove si svolge il campo solare estivo:
Vista panoramica dall'Agriturismo Il Belvedere
Il vigneto: una tradizione per il gusto
L'orto: la cura paziente della terra
Il cortile: per vivere all'aria aperta
Il porticato: per trovare fresco, ombra e riparo
I buoni sapori auto-prodotti
– tra prati, orti, vigneti e boschi immersi nella Natura al confine tra il Comune di Palazzago e il Comune di Pontida e tra le risorse verdi dell’Agriturismo Il Belvedere – Via Belvedere, 6 – Gromlongo di Palazzago (Provincia di Bergamo). Il Belvedere è un’azienda agricola e un agriturismo. Una casa di campagna con dentro il calore, i prodotti della terra il sapore delle cose semplici. Ci sono i vigneti, l’orto biologico, il giardino di piante aromatiche, i fiori, i piccoli frutti, il bosco di castagno, le magiche api con il loro miele e il pollaio; c’è una casa che è lì dal 1800 e che si affaccia a dolci pendii. E questa casa di famiglia è aperta e con gioia accoglie il nostro progetto associativo.
Ingredienti essenziali del campo solare estivo:
Agriturismo Il Belvedere: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo curato e familiare.
Terra e Natura: per crescere con spirito di avventura tra i boschi.
Gruppo e relazioni: per vivere l’appartenenza ad un Cerchio eterogeneo per età ed esperienze.
Avventura, Meraviglia e Scoperta: per vivere giornate uniche e sentirsi protagonisti di un viaggio indimenticabile alla scoperta di “curiose galassie”. Ogni giorno sarà come una “caccia al tesoro” con enigmi da risolvere e avventure nuove da affrontare.
Viaggeremo tra le stelle e scopriremo i pianeti in modo unico. Con certezza giungeremo in spazi e tempi che solo lo spirito vivo di un bambino costudisce dentro di sè. Realizzeremo una base spaziale e progetteremo navicelle per muoverci in bellezza nel firmamento. Il tema 2019 sarà l’occasione per stare in Natura e scoprire la relazione profonda tra cielo e terra e dare spazio a tutte le domande che la contemplazione del cielo può offrire a noi esseri umani. Ringraziamo sin da ora tutti i bambini ed i ragazzi che con le loro domande motiveranno il gruppo a ricercare risposte e nuove domande!
Movimento creativo: per nutrire tutti i sensi in modo speciale all’aria aperta tra il verde della terra e il mutare del cielo aperto sopra le teste. Il corpo e tutti i sensi saranno protagonisti di ogni esperienza.
Laboratorio di psicomotricità con Mariagrazia Bianchini per prenderci cura delle dinamiche relazionali e dei vissuti di ognuno (tutte le settimane!).
Laboratorio di brazilian jiu-jitsu con Roberto e Mirko dell’Accademia Gracie-Jiu-Jitsu di Bergamo per esplorare la Forza che abita dentro il nostro “centro” e diventare un “guerriero inter-stellare” (ogni martedì e in fase di conferma il calendario).
Camminate esplorative per conoscere al meglio le risorse verdi del Comune di Palazzago e dell’area al confine con il Comune di Pontida.
Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
Attenzione educativa e crescita personale: i bambini ed i ragazzi sono guidati all’interno di questa esperienza in modo attento e personalizzato così da avere per ogni partecipante una direzione educativa mirata volta ad accompagnare ogni avventuriero ad esplorare le proprie risorse e i propri talenti, affrontando vulnerabilità e criticità. D’estate vogliamo crescere insieme ai bambini e ragazzi e permettere che loro si sentano più sicuri e fiduciosi verso se stessi, la vita e gli altri.
Buon cibo: per gustare i sapori della Tavola dell’Agriturismo Il Belvedere.
Gemellaggio: durante le settimane di campo solare incontreremo i “vicini” di casa: i bambini del Nido Dolci Sogni di Gromlongo. Con loro organizzeremo un momento insieme nel bosco per condividere tra grandi e piccoli l’esperienza della pedagogia della Natura. E a piedi raggiungeremo il loro spazio per incontrare la loro tartaruga di terra e i sperimentare i percorsi sensoriali del loro giardino.
Equipe educativa: un gruppo interdisciplinare di educatori ricco di passioni, creatività e professionalità.
Rapporto educativo 1:7 per noi il campo solare è un progetto di qualità! Desideriamo condividere esperienze con il gruppo di bambini e ragazzi in un rapporto educativo privilegiato 1 adulto con 7 bambini/ragazzi.
Alcune novità – estate 2019:
Campo lunare: una sera a settimana ci trasformermo negli “Avventurieri della notte stellata” e dormiremo insieme sotto le stelle. Attrezzatevi sin da ora con il sacco a pelo! Scopriremo i misteri della Natura accompagnati dalla luce lunare e ascolteremo storie e canti per una notte magica. Questo evento non sarà obbligatorio ma facoltativo per i partecipanti al campo solare e sarà un’extra-quota. Ulteriori dettagli verranno dati agli effettivi iscritti.
Genitori e figli insieme: stiamo progettando alcuni momenti speciali da condividere in Natura tra genitori e figli insieme e fuori dall’orario del Campo Solare durante le settimane estive. Entro Maggio pubblicheremo il programma.
Foto ricordo dal Campo Solare Estivo nel “Libro della Giungla” (edizione 2017):
Campo Solare è imparare ad accogliere le sfide!
Campo Solare è spirito di avventura!
Campo Solare è incontrare la Terra... in tutti i modi possibili!
Campo Solare è l'occasione per essere selvatici!
Campo Solare è camminare tra terra e cielo!
Campo Solare è creare spazi magici!
Campo Solare è cooperazione di gruppo!
Campo Solare è libertà nel movimento!
Campo Solare è inventare giochi all'aria aperta!
Campo Solare è dare vita a installazioni speciali in Natura!
Campo Solare è sentirsi a casa tra gli alberi!
Campo Solare è leadership di gruppo!
Campo Solare è essere parte di un cerchio di amici!
Campo Solare è tempo di ascolto per narrazioni uniche!
Campo Solare è pura esplorazione!
Campo Solare è coltivare il ricercatore che è dentro di te!
Campo Solare è gioco psicomotorio in Natura
Campo Solare è saper cadere e sapersi rialzare per riprovare!
Campo Solare è diventare osservatori della Natura!
Campo Solare è crescita attraverso i personaggi protagonisti delle Avventure!
Campo Solare è luce ed ombra sotto il sole caldo d'estate!
Campo Solare è amare le piccole cose di ogni giorno!
Campo Solare è risolvere enigmi e sentirsi dei veri investigatori!
Campo Solare è imparare ad amare anche la pioggia!
Campo Solare è essere parte di un Cerchio unico di esseri umani in cammino!
Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro il 15 Maggio 2019.
Sono previste agevolazioni:
– per fratelli e sorelle;
– per iscrizione a più settimane;
– per iscrizioni pervenute entro il 25 Aprile 2019.
Documenti per completare l’iscrizione al campo solare estivo
– Domanda di ammissione a socio – Linfa Vitale Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica (verrà inviata agli effettivi partecipanti).
Contatti per ulteriori informazioni
Per domande amministrative relative al modulo d’iscrizione, domanda di ammissione a socio e costi scrivi a: associazionelinfavitale@gmail.com
Se è la prima volta che la tua famiglia si avvicina all’esperienza del Campo Solare e vuoi conoscere al meglio il progetto educativo contatta:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836 direzioneradianza@gmail.com
Collaborano al progetto: Accademia Gracie – Jiu Jitsu di Bergamo e Nido Dolci Sogni di Gromlongo-Palazzago
Date presentazione
Eventuali e prossime presentazioni del progetto verranno pubblicate in questa pagina e nella pagina FB di Direzione Radianza oppure lascia la tua mail e ti comunicheremo noi gli eventi: http://www.facebook.com/direzioneradianza
Informazioni per gli effettivi iscritti al Campo Solare e al Campo Lunare 2019
Per i dettagli in merito all’occorrente utile consulta il seguente documento:
Dettagli per il Menu:
Per intolleranti o allergici si prevedono modifiche al menu.
In ogni settimana di Campo Solare da lunedì a venerdì: 3 pranzi saranno a cura dell’Agriturismo Il Bevedere (Lunedì, Martedì e Venerdì) e 2 pranzi al sacco a cura dei genitori (Mercoledì e Giovedì). Solo nei due giorni in cui sarà previsto il pranzo al sacco (Mercoledì e Giovedì) è necessario che ogni bambino porti la merenda poichè si starà in Natura per un tempo intensivo.
Conferma adesione al Campo Lunare:
Ogni settimana di Campo Solare è prevista l’esperienza del Campo Lunare che è facoltativa e a libera scelta da parte della famiglia.
E’ un progetto volto all‘autonomia emotiva dei bambini e dei ragazzi che possono migliorare la propria autostima imparando ad affrontare la paura di dormire fuori casa e lontano dalla famiglia, accogliendo esperienze nuove nel proprio bagaglio di crescita e vita.
Ogni giovedì sera con ritrovo tra le 20:15 ed entro le 20:30 presso l’Agriturismo avrà luogo un’esperienza per bambini e ragazzi per contemplare il cielo notturno e conoscere più da vicino la Natura anche di notte. Sono previsti momenti di canti e racconti e alcune esperienze guidate serali e notturne in Natura. L’esperienza ha un costo di 35 euro a bambino/ragazzo e nel prezzo è inclusa la colazione in Agriturismo, esperienza di dormire con il sacco a pelo insieme a tutto il gruppo, esperienza educativa prima di addormentarsi e presenza di personale qualificato in tutte le fasi del progetto (pre-addormentamento, sonno, risveglio e colazione della mattina). I bambini ed i ragazzi potranno poi proseguire il programma educativo della giornata di Venerdì ricongiungendosi così con la famiglia il venerdì pomeriggio a chiusura della settimana tra le 16:16 e le 16:30. Una volta compilato il modulo d’iscrizione e a conferma avvenuta del numero minimo di adesioni per attivare l’esperienza riceverete disposizioni per i pagamenti tramite bonifico da parte della segreteria. Eventuali disdette o assenze segnalate dopo la conferma d’attivazione del campo lunare non prevedono rimborsi e alla famiglia verrà comunque richiesto di versare l’intera quota prevista di 35 euro.
Conferma adesione all’incontro finale equipe educativa – genitori:
Lunedì 23 Settembre 2019 dalle 20:45 alle 23:00 presso Agriturimo Il Belvedere – Via Belvedere 6 a Gromlongo di Palazzago (BG) avrà luogo la serata di restituzione finale tra equipe educativa e tutti i genitori dei campi estivi (campo solare e campo natura).
Sarà l’occasione per condividere gli obiettivi raggiunti, i bisogni portati dai gruppi, le modalità con cui i bambini ed i ragazzi hanno interagito con i temi proposti, i processi relazionali vissuti da parte dei vari gruppi esperienziali, le macro-dinamiche emerse e le relative strategie adottate. Non è una semplice serata di “racconti” ma una vera e propria formazione dove sarà possibile riflettere insieme tra adulti sul valore pedagogico delle esperienze in natura e sulle modalità che si possono attuare per vivere al meglio contesti di gruppo capaci di nutrire relazioni di qualità.
In questa sede sarà possibile visionare il materiale di documentazione educativa aprendoci insieme e con curiosità alla visione di alcuni scatti fotografici commentati e ricontestualizzati rispetto alle avventure condivise con i vostri figli.
L‘incontro è rivolto solo ai genitori del campo solare e campo lunare 2019 che possono aderire singolarmente o in coppia. La partecipazione è facoltativa e avrà luogo al raggiungimento di un numero minimo di conferme. Si richiede un contributo simbolico di 20 euro a nucleo familiare. Per le modalità di pagamento vi scriverà la segreteria a numero raggiunto minimo raggiunto.
E’ gradita adesione quanto prima e per aiutare l’organizzazione entro Sabato 31 Agosto 2019 tramite compilazione modulo on-line:
Diana Tedoldi e alla sua Nature Coaching Academy per credere fortemente in questo nostro progetto di connessione in Natura per le future generazioni!
Equipe educativa
Coordinatrice progetto e leader dell’equipe educativa:
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – leader dell’equipe educativa Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, “alchimista contemporanea” alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Formata dal coach Walter Alamanni nella “Scuola di Autostima”.
Psicomotricista e consulente interna al progetto:
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo. Insieme ad Ilaria si è formata alla “Scuola di Autostima”.
Equipe educativa – collaboratori nel progetto
L’equipe educativa di Direzione Radianza è un gruppo interdisciplinare guidato dalla passione per la natura con molta creatività e grande professionalità che ha a cuore il benessere dell’essere umano e la sua ricerca nel sentirsi a casa dentro di sè, nei contesti di gruppo e in Natura. Per scoprire lo storico dei collaboratori consulta la precedente edizione del Campo Solare 2018: clicca qui
Insegnanti di arti marziali al Campo Solare:
Mirko Beato e Roberto Agnelli dell’ Accademia Gracie Jiu-Jitsu Bergamo.
Istruttori di brazialian jiu-jitsu formati dal Maestro Massimiliano Sbergia che sta collaborando con Ilaria Bianchini al progetto sperimentale “Arti marziali genitori e figli” durante l’anno nel periodo compreso tra Settembre a Giugno.
Mirko e Roberto porteranno la loro disciplina del cuore a tutti i bambini e ragazzi protagonisti del Campo Solare da Giugno fino a Settembre ogni martedì pomeriggio per allenare insieme la forza dei “guerrieri inter-galattici“.
Un ringraziamento speciale all’aiuto di Patrizia Testa che supporterà Mirko e Roberto nella realizzazione dei laboratori di brazialin-jiu-jitsu al campo solare!
Per approfondire il progetto “Arti marziali genitori e figli“: clicca qui
Formatore e coach dell’equipe educativa:
Walter Alamanni
Walter Alamanni formatore di Viareggio, specializzato in corenergetica, counseling somato-relazionale ad orientamento Bioenergetico con il dott L. Marchino, master in counseling strategico con il dott. G. Nardone.
Specializzato in PNL Coaching conseguendo il master con la NLP Society di R. Bandler e con American Board NLP e TLT di T. James. Formatore in Riti di Passaggio per adolescenti e adulti. Coach per genitori, coppie, ragazzi e organizzazioni. Fondatore della Scuola Autostima.
“La cosa più bella che possiamo provare è il senso del mistero.
E’ la fonte di tutta l’arte e la scienza autentica”
A. Einstein
Informazioni sul Campo Natura
A chi è rivolto: avventuriere ed avventurieri dai 7 ai 16 anni che abbiano una buona autonomia, voglia di mettersi in gioco e che siano pronti a vivere un’esperienza di crescita lontano da casa sia di giorno che di notte.
Da chi è organizzato: da Associazione Linfa Vitale APS e ASD in collaborazione con Equipe educativa Direzione Radianza. Vi invitiamo a leggere lo: Statuto dell’Associazione Linfa Vitale
Periodo: dal pomeriggio di Domenica 14 Luglio 2019 alla mattina di Sabato 20 Luglio 2019.
Sede del Campo Natura : Miri Piri, centro di accoglienza per gruppi nel cuore dei colli piacentini, interamente ristrutturato secondo i criteri della bio-architettura e del feng shui.
Miri Piri ingresso principale
Miri Piri e la vetrata del salone
Miri Piri al risveglio mattutino
Il cielo sopra il tetto di Miri Piri
Energia sostenibile
Scala in rovere
Stanza da letto
Stanza da letto
Stanza da letto
Sala da pranzo
Sala relax
Salone
Per la costruzione di Miri Piri sono stati usati solo cinque materiali naturali: pietra, legno, calce stagionata, sughero bruno e laterizio bio. L’acqua calda sanitaria è riscaldata da pannelli solari e un sistema di riscaldamento radiante alimentato da una caldaia a biomassa (legno, pellet, granaglie) a basso impatto ambientale. Per l’arredo interno è stato scelto teak indiano con manifattura artigianale anche per le doghe dei letti. Ogni stanza è dotata di letti e un bagno con doccia. La casa dispone di un rubinetto di acqua sorgiva e la bellezza della Natura si unisce al comfort di Miri Piri.
La struttura offre due sale open space per le attività, una di 130 mq e un’altra più piccola di 40 mq. Grandi e luminose vetrate affacciate sui boschi, soffitto con travi a vista, parquet di rovere massello.
Miri Piri si trova in Valle Trebbia (clicca qui), nell’area protetta del Monte Pillerone dove le colline, ricoperte da boschi e vigneti, sono abitate da animali selvatici come caprioli, volpi, cinghiali, lepri, scoiattoli e uccelli di molte specie.
Crescita interiore e benessere: da molti anni portiamo avanti il progetto del Campo Natura e ciò che ci sta a cuore è la crescita interiore dell’essere umano e la possibilità che ogni bambino e ragazzo possa sentirsi accolto, amato e rispettato per ciò che è all’interno dell’esperienza e del gruppo. D’estate la frutta matura in Natura! Perchè non pensare che anche i bambini ed i ragazzi possano “maturare interiormente” attraverso un percorso estivo dedicato alla loro formazione interiore?
Casa in Natura: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo curato e attento alla sostenibilità ambientale, realizzato secondo i criteri della bio-architettura.
Gruppo e relazioni: per condividere insieme avventure indimenticabili in un gruppo eterogeneo per età. Sono previsti anche momenti in sotto-gruppi per favorire lo scambio anche tra partecipanti di pari età.
Alberi: per incontrare i “Maestri della direzione” nella nostra vita.
Animali: per imparare a leggere le loro tracce ed amare la loro natura.
Giorno e Notte: per scoprire la luce del sole, della luna e delle stelle e imparare ad orientarsi.
Coraggio: per vivere pagine indimenticabili di avventure.
Partecipazione: tutti i bambini ed i ragazzi verranno suddivisi in gruppi per aiutare ad apparecchiare, sparecchiare nei vari pasti e verranno resi protagonisti in tanti altri momenti!
Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
Esperienze: esplorazioni e camminate in natura (diurne e notturne); laboratori scientifici (studio del territorio attraverso la lettura di mappe, conoscenza della flora e fauna locale, orientamento attraverso elementi di base di astronomia diurna e notturna); laboratori corporei (psicomotricità relazionale); esplorazioni artistiche (cerchi sonori, canzoni legate alla Natura, racconti attorno al fuoco, momenti di teatralità, creazione di installazioni sculture e simboli attraverso gli elementi di Natura); laboratori di cucina; spazio per compiti delle vacanze; sorprese; cacce al tesoro a tema; enigmi da risolvere e tanta magia. N.B. Alcune esperienze verranno vissute con il grande gruppo, altre in sotto-gruppi o in coppia.
Cucina: ingredienti da agricoltura biologica per nutrirsi di energia nel rispetto della Terra, auto-produzione (pane, pizza con lievito madre, dolci e…).
Spazio compiti: durante il Campo Natura per bambini e ragazzi sarà possibile portare eventuali compiti scolastici delle vacanze estive. Non garantiamo assolutamente ore di studio, semplicemente (se ci saranno le condizioni) vogliamo introdurre nella condivisione del quotidiano anche il momento di studio condiviso.
Contesto narrativo: ogni edizione di Campo Natura ha un particolare tema e tutte le esperienze educative proposte si collocano all’interno di uno specifico contesto narrativo per offrire una cornice di senso comune a tutti i partecipanti e rendere ancora più entusiasmante l’avventura insieme. Negli anni passati sono stati proposti alcuni temi tratti da alcuni libri: Le Città Invisibili di Calvino; Il guerriero della Luce di Paulo Coehlo; Abarat di Clive Barker; La Storia Infinita di Michael Ende (…) oppure alcuni spunti riletti e proposti in chiave simbolica ai bambini e ragazzi come il Gioco dell’Oca, il Labirinto, l’Albero dei Sogni, la Libellula, le Carte da gioco della tradizione popolare, la Signora Inverno e i suoi poteri stagionali (…). Gli ultimi anni abbiamo viaggiato in compagnia dei cavalieri della tavola rotonda, dei maestri Jedi di Star Wars, di Kung-Fu Panda e gli insegnamenti marziali dei “cinque cicloni”. Il tema 2019 sarà dedicato alla Magia declinata come allenamento allo stupore e al mistero verso se stessi, la vita, le relazioni di gruppo e la Natura. Il senso dello stupore come scrive A.Einstein “è la fonte di tutta l’arte e la scienza autentica”. In modo curioso e divertente scopriremo la “scienza” di Harry Potter, uno dei maghi più famosi della letteratura dei nostri giorni per scoprire come ognuno di noi può essere un meraviglioso “mago-in-azione”!
Attenzione educativa e crescita personale: bambini e ragazzi sono guidati all’interno di questa esperienza in modo attento e personalizzato così da avere per ogni partecipante una direzione educativa mirata volta ad accompagnare ogni avventuriero ad esplorare le proprie risorse e i propri talenti, affrontando vulnerabilità e criticità. D’estate vogliamo crescere insieme ai bambini e ragazzi e permettere che loro si sentano più sicuri e fiduciosi verso se stessi, la vita e gli altri.
Equipe educativa: per sentirsi accompagnati da un gruppo interdisciplinare di educatori pieno di vita, passioni e professionalità.
Rapporto educativo 1:7 per noi il campo natura è un progetto di qualità! Desideriamo condividere esperienze con il gruppo di bambini e ragazzi in un rapporto educativo privilegiato e d’eccellenza 1 adulto con 7 bambini/ragazzi!
Foto ricordo dal Campo Natura a Miri Piri – Edizioni passate:
In cammino con i genitori verso Miri Piri
Uno dei nostri primi cerchi
Laboratorio di psicomotricità relazionale
Cooperazione
In cammino insieme
Tra i sentieri della Val Trebbia: un castello sopra le nostre teste!
Un tuffo rinfrescante nel fiume Trebbia
Un cerchio per condividere
Ascolto e connessione con il Popolo degli Alberi
Laboratorio di cucina
Impastiamo il pane a lume di candela
Creazione di una Rosa dei Venti
La Rosa dei Venti scolpita nella pietra dai Cavalieri della Tavola Rotonda
Danze popolari
Cena al tramonto in Natura
Allenamento mattutino degli Avventurieri
Salutiamo il sole con le nostre spade
Noi siamo i Cavalieri della Tavola Rotonda: uniti in un Cerchio senza fine!
Luogo di ritrovo: Bar-Ristorante di Pigazzano (Provincia di Piacenza): “TrattoriaArianti” Località Pigazzano, 10, 29020 Travo PC, Italia.
Dal Bar parte lo sterrato per arrivare a Miri Piri. Tutte le macchine dei genitori verranno lasciate al Bar. Da Milano o Bologna: Autostrada A1 uscita Piacenza Sud;
da Torino: Autostrada A21 uscita Piacenza Ovest.
Usciti dall’Autostrada proseguire lungo la Tangenziale e seguire la SS45 Genova Bobbio (Valli Piacentine). Appena superato Rivergaro rimanendo sulla Strada Statale svoltare a destra per Rivalta-Croara, poi seguire per Pigazzano. Arrivo al bar di Pigazzano “Trattoria Arianti“. Sulla mappa trovate il punto preciso contrassegnato da una stella: clicca qui
Orari inizio/fine Campo Natura:
Domenica 14 Luglio 2019: ritrovo per genitori e figli al Bar Ristorante di Pigazzano “Trattoria Arianti” indicativamente tra le 18:00 e le 18:20.
Nella fase accoglienza verranno ritirati i bagagli.
Non appena il gruppo si è costituito si parte a piedi per raggiungere Miri Piri insieme ai genitori. Poi ci sarà un’esperienza educativa tra genitori e figli, una volta arrivati a Miri Piri. I genitori lasceranno la casa che ospita il progetto entro massimo le 19:45 circa ritornando a piedi alle macchine verso le 20:10 circa. N.B. Consigliamo di proporre ai vostri figli una buona merenda perchè quella sera mangeremo con il gruppo dei bambini non prima delle 20:15.
Sabato 20 Luglio 2019: ritrovo per i genitori al Bar Ristorante di Pigazzano “Trattoria Arianti” tra le 11:00 e le 11:15 (orario già confermato!).
Verranno riconsegnati i bagagli ai genitori e il punto di ritrovo è sempre il Bar di Pigazzano. Non appena il gruppo dei genitori si è costituito, i genitori arriveranno a piedi per raggiungere il nostro gruppo a Miri Piri. Poi ci sarà un’esperienza insieme tra famiglie e la possibilità di fermarsi per un pranzo al sacco che ogni genitore prepara per sé e i propri figli presenti al Campo Natura. I genitori lasceranno Miri Piri a piedi con i propri figli dopo il pranzo.
Raccomandazioni per momento di accoglienza iniziale e finale:
– I tempi si potranno allungare perchè bisogna considerare anche il tempo in cui verranno caricati e scaricati i bagagli di tutti. Vi chiediamo sin da ora pazienza e collaborazione.
– Abbigliamento per il 14 Luglio 2019 e il 20 Luglio 2019: vestiti comodi, sportivi, scarpe per camminare su strada bianca sterrata (evitare scarpe con suole lisce!). Borraccia con acqua riempita. Per tutti: una volta arrivati a Miri Piri divremo togliere le scarpe e lasciarle fuori dalla struttura perchè all’interno si cammina scalzi.
-Il telefono di Miri Piri è 0523/1888178. Chiediamo ai genitori di memorizzare il contatto di Miri Piri nelle rubriche dei cellulari. I telefoni di noi educatori non prenderanno a Miri Piri. In caso di ritardo al punto di ritrovo avvisate Miri Piri oppure provate a contattare il cell. di Ilaria cell. 320/1174836 (anche se il cellulare con molte probabilità non prenderà).
Iscrizioni
Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro il 15 Maggio 2019. Agevolazioni economiche per iscrizioni entro il 25 Aprile 2019, tutti i dettagli sono nell’informativa.
I costi e altri dettagli si trovano in questo documento (clicca sopra il bottone arancione):
N.B. La domanda di ammissione a socio – Linfa Vitale Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica (verrà inviata dalla segreteria dell’Associazione Linfa Vitale dalla mail associazionelinfavitale@gmail.com dopo che avrai compilato il modulo di iscrizione).
Documenti e informazioni utili per gli effettivi partecipanti
Consigli per il bagaglio e occorrente utile per bambini e ragazzi:
Numero di Miri Piri da usare per comunicazioni urgenti o emergenze: tel. 0523/1888178 Durante il Campo Natura: proveremo a stare con i bambini e i ragazzi nel cuore dell’esperienza senza contatti telefonici con i genitori durante le nostre avventure al Campo Natura! Allenatevi da qui all’inizio del Campo Natura con la telepatia e la comunicazione a distanza da cuore a cuore. Non affidate cellulari ai vostri figli. Daremo un eventuale bonus, se necessario, ai bambini e ai ragazzi del nostro gruppo a metà settimana per sentire i loro genitori attraverso il telefono fisso di Miri Piri. I vostri figli, se si rigiocassero il bonus di una telefonata a metà dell’esperienza, potranno chiamare voi genitori e servono monete da 10-20-50 cent. e 1€.
Contatti per ulteriori informazioni
Per domande amministrative relative al modulo d’iscrizione, domanda di ammissione a socio e costi scrivi a: associazionelinfavitale@gmail.com
Se è la prima volta che la tua famiglia si avvicina all’esperienza del Campo Natura e vuoi conoscere al meglio il progetto educativo contatta:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836 direzioneradianza@gmail.com
Conferma adesione all’incontro finale equipe educativa – genitori:
Lunedì 23 Settembre 2019 dalle 20:45 alle 23:00 presso Agriturimo Il Belvedere – Via Belvedere 6 a Gromlongo di Palazzago (BG) avrà luogo la serata di restituzione finale tra equipe educativa e tutti i genitori dei campi estivi (campo solare, campo lunare e campo natura).
Sarà l’occasione per condividere gli obiettivi raggiunti, i bisogni portati dai gruppi, le modalità con cui i bambini ed i ragazzi hanno interagito con i temi proposti, i processi relazionali vissuti da parte dei vari gruppi esperienziali, le macro-dinamiche emerse e le relative strategie adottate. Non è una semplice serata di “racconti” ma una vera e propria formazione dove sarà possibile riflettere insieme tra adulti sul valore pedagogico delle esperienze in natura e sulle modalità che si possono attuare per vivere al meglio contesti di gruppo capaci di nutrire relazioni di qualità.
In questa sede sarà possibile visionare il materiale di documentazione educativa aprendoci insieme e con curiosità alla visione di alcuni scatti fotografici commentati e ricontestualizzati rispetto alle avventure condivise con i vostri figli.
L‘incontro è rivolto solo ai genitori del campo solare e campo lunare 2019 che possono aderire singolarmente o in coppia. La partecipazione è facoltativa e avrà luogo al raggiungimento di un numero minimo di conferme. Si richiede un contributo di 20 euro a nucleo familiare. Per le modalità di pagamento vi scriverà la segreteria a numero raggiunto minimo raggiunto.
E’ gradita adesione quanto prima e per aiutare l’organizzazione entro Sabato 31 Agosto 2019 tramite compilazione modulo on-line:
Diana Tedoldi e alla sua Nature Coaching Academy per credere fortemente in questo nostro progetto di connessione in Natura per le future generazioni!
Equipe educativa 2019
Coordinatrice progetto e leader dell’equipe educativa:
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – responsabile dell’Equipe Educativa di Direzione Radianza, vulcanica pedagogista, educatrice ambientale, formatrice per adulti a mediazione corporea, “alchimista” contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Formata alla “Scuola di Autostima” con Walter Alamanni.
Psicomotricista e consulente nel progetto:
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo. Formata alla “Scuola di Autostima” con Walter Alamanni.
Equipe educativa – collaboratori interni al progetto
Simone Ciocca
Simone Ciocca – insegnante appassionato, biologo, studioso meravigliato di qualsiasi forma vivente, abile disegnatore di animali in volo e alberi secolari, viaggiatore con esperienza di ricerca nel bagaglio di vita.
Stefano Rota Graziosi
Stefano Rota Graziosi – Psicomotricista con Master in psicomotricità integrata in contesti educativi e di prevenzione ed educatore interculturale e ambientale. Pedagogista teatrale con esperienze di laboratori artistici in contesti di gruppi marginali o con disagio in Italia e in altri Paesi del mondo.
Pier China
Pier China– educatore con formazione in ambito teatrale, specializzato in Adm (Assistenza Domiciliare Minori) e Dsa (Dislessia). Sostegno educativo ai processi d’autonomia dei bambini e dei ragazzi. Formatore ed educatore per gruppi di preadolescenti ed adolescenti.
Claudia Zamboni
Claudia Zamboni – attrice professionista, diplomata alla Scuola del Teatro Arsenale di Milano e specializzata presso la Scuola Sperimentale dell’Attore di Pordenone. Esperta e studiosa in Mimo e Commedia dell’Arte. Specializzata nell’artigianato della Costruzione di Maschere (e non solo!) presso la Scuola Sperimentale dell’Attore di Pordenone. Conduce laboratori creativi per bambini e ragazzi.
Formatore e coach dell’equipe educativa:
Walter Alamanni
Walter Alamanni formatore di Viareggio, specializzato in corenergetica, counseling somato-relazionale ad orientamento Bioenergetico con il dott L. Marchino, master in counseling strategico con il dott. G. Nardone.
Specializzato in PNL Coaching conseguendo il master con la NLP Society di R. Bandler e con American Board NLP e TLT di T. James. Formatore in Riti di Passaggio per adolescenti e adulti. Coach per genitori, coppie, ragazzi e organizzazioni. Fondatore della Scuola Autostima.
Intento:
La festa di Primavera sarà un’occasione per conoscere da vicino il nostro pensiero pedagogico e condividere i sogni che stiamo nutrendo per la crescita dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie.
Durante l’evento sarà possibile sperimentare dal vivo alcune esperienze e ascoltare la presentazione dei progetti “Campi Estivi 2019”:
– Campo Solare dai 6 ai 14 anni – Agritrusimo Il Belvedere – Gromlongo di Palazzago (BG). Consulta il volantino qui sotto.
Pagina di approfondimento progetto Campo Solare: http://www.direzioneradianza.it/2019/04/campo-solare-e-campo-lunare-campi-estivi-provincia-di-bergamo-2019/
– Campo Natura dai 7 ai 16 anni – Miri Piri – colli piacentini;
Consulta il volantino qui sotto.
Pagina di approfondimento progetto Campo Natura: http://www.direzioneradianza.it/2019/04/campo-natura-per-bambini-e-ragazzi-a-miri-piri-colli-piacentini-luglio-2019/
Programma: – dalle 14:30 alle 15:00 canti tra famiglie a cura dell’équipe Direzione Radianza: cerchio musicale dove insieme scopriremo come la musica accompagna le nostre avventure durante i Campi Estivi.
– dalle 15:00 alle 17:00 laboratorio ludico in Natura a cura di Mariagrazia Bianchini con Stefano Rota Graziosi per bambini e genitori interessati a vivere un momento di gioco in Natura. E’ l’occasione per scoprire in prima persona quanto per noi è importante il movimento corporeo in Natura e la relazione con tutta la famiglia. Al termine del laboratorio ludico: caccia ai segnali della Primavera a cura di Simone Ciocca, biologo dell’équipe Direzione Radianza.
Nella medesima fascia oraria dalle 15:00 alle 17:00 per i genitori (e solo per eventuali figli pazienti ad ascoltare) presentazione progetti Campo Solare, Campo Natura a cura di Ilaria Bianchini.
– dalle 17:00 alle 17:15 per chi volesse fare merenda sarà in funzione il servizio bar a pagamento dell’Agriturismo Il Belvedere.
– dalle 17:15 alle 17:45: narrazione “Io mi mangio la luna”a cura di Pier China dell’équipe Direzione Radianza: cerchio narrativo per tutte le famiglie per concludere in bellezza e nell’ascolto il pomeriggio insieme.
– dalle 17:45 alle 18:00: cerchio finale di saluto tra famiglie
Equipaggiamento per esperienze pomeridiane:
consigliamo per tutti abbigliamento comodo, sportivo e sporchevole per tutta la famiglia!
Scarpe adeguate per poter camminare in natura. Eventuale mantellina per la pioggia (ma abbiamo prenotato il sole!). N.B. Il programma è indicativo e potrebbe subire lievi variazioni o ritardi dovute agli spostamenti delle persone durante l’evento. L’evento pomeridiano avrà luogo anche in caso di pioggia.
Dove si svolge l’open-day:
Vista panoramica dall'Agriturismo Il Belvedere
Il vigneto: una tradizione per il gusto
L'orto: la cura paziente della terra
Il cortile: per vivere all'aria aperta
Il porticato: per trovare fresco, ombra e riparo
I buoni sapori auto-prodotti
Agriturismo Il Belvedere – Via Belvedere, 6 – Gromlongo di Palazzago (BG). Il Belvedere è un’azienda agricola e un agriturismo. Una casa di campagna con dentro il calore, i prodotti della terra il sapore delle cose semplici. Ci sono i vigneti, l’orto biologico, il giardino di piante aromatiche, i fiori, i piccoli frutti, il bosco di castagno, le magiche api con il loro miele e il pollaio; c’è una casa che è lì dal 1800 e che si affaccia a dolci pendii. E questa casa di famiglia è aperta all’accoglienza del nostro Evento. D’estate ospita in Natura il progetto educativo “Campo Solare”.
Per confermare la partecipazione all’evento
Iscriviti attraverso apposito modulo (ogni famiglia partecipante compila il modulo specificando quanti adulti e/o bambini del proprio nucleo familiare saranno presenti) Modulo di partecipazione - evento 23 Marzo 2019
Per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi quanto prima e preferibilmenteentro le ore 20:00 di Venerdì 22 Marzo 2019.
L’intero evento è gratuito ed è ad accesso libero.
Giovedì 21 Marzo 2019 alle 20:45 presso Via Belvedere, 6 – Gromlongo di Palazzago (BG) presentazione di tutti i progetti estivi 2019: Campo Solare e Campo Natura.
Per aiutare l’organizzazione ti chiediamo di confermare la tua partecipazione alla serata di presentazione compilando il seguente modulo entro le ore 16:30 di Giovedì 21 Marzo 2019:
Eventuali e prossime presentazioni del progetto verranno pubblicate anche nella pagina FB di Direzione Radianza oppure lascia la tua mail e ti comunicheremo noi gli eventi: http://www.facebook.com/direzioneradianza
Percorso formativo per famiglie con figli di tutte le età,
adulti, insegnanti, educatori, coppie ed esseri umani in cammino
Alchimia delle relazioni familiari è un percorso formativo rivolto a tutte le persone che vogliono scrivere nuove pagine di crescita interiore attraverso il mondo delle relazioni. Il contesto offre strumenti a mediazione corporea per sperimentare trasformazioni possibili nei processi relazionali del cerchio primario di ogni singolo, coppia e famiglia.
Alchimia delle releazioni familiari è un cerchio speciale in cui condividere bisogni e risorse, giocare le emozioni, sperimentarsi con il corpo, aprirsi all’ascolto di sé, manifestare con coraggio la propria autenticità.
La saggezza del femminile e del maschile che abitano in ogni essere umano ci aiuteranno a comprendere con amore che le gioie e le fatiche del crescere e dell’accompagnare a crescere sono di tutti a prescindere dall’età e dai ruoli.
Ingredienti essenziali del percorso
Il percorso è un laboratorio ludico, corporeo, simbolico e dinamico dove le relazioni sono il cuore vivo e pulsante. Tutti i partecipanti, a prescindere dalle età e dai ruoli possono sperimentare, giocare, creare, esplorare, conoscere e conoscersi per spingersi oltre a ciò che appare e manifestare con coraggio, in pienezza ed autenticità il proprio essere.
La proposta formativa propone incontri di gruppo di psicomotricità relazionale, esperienze in Natura. Sono previsti inoltre incontri di approfondimento e formazione per gli adulti partecipanti.
Informazioni
I partecipanti potranno scegliere l’iscrizione ad uno dei gruppi:
– con inizio a Novembre 2018 e termine a Febbraio 2019 (Gruppo Rosmarino e Gruppo Timo);
– con inizio a Gennaio 2019 e termine ad Aprile 2019 (Gruppo Origano).
I posti sono limitati e verrà data priorità secondo l’ordine d’iscrizione.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti, tuttavia per facilitare l’organizzazione chiediamo adesione al progettoentro le ore 12:00 di Lunedì 19 Novembre 2018.
Calendario degli incontri:
N.B. Il documento “Calendario” è composto da due pagine: il secondo foglio include la “Legenda” con gli indirizzi dei luoghi che ospiteranno i progetti.
Da Giovedì 15 Novembre 2018 fino ad esaurimento posti è possibile iscriversi prendendo prima visione dei documenti: Accordi formativi Accordi integrativi
Per confermare la partecipazione al percorso compila il modulo d’iscrizione on-line solo dopo aver letto: accordi formativi, accordi integrativi e accordi economici
Contatti:
Per domande educative e per comprendere le finalità del percorso:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836, direzioneradianza@gmail.com
Per la parte amministrativa e segreteria:
segreteria.direzioneradianza@gmail.com
Equipe formativa
Due sorelle nella vita e due professioniste per scelta, unite dall’intento di creare contesti dove la trasformazione di ogni essere umano possa essere accompagnata in bellezza, armonia e fino in fondo grazie al cerchio dell’Alchimia delle relazioni familiari della Vita.
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini – insegnante della Scuola Primaria, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco, counsellor e rebirther, ricercatrice sulle memorie del corpo e le storie di nascita attraverso incontri individuali e di gruppo, conduce percorsi formativi c/o Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori di Bergamo e Lecco.
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.
Il progetto “Arti marziali genitori e figli” è al suo secondo anno di vita.
Nasce da una sinergia tra Mauro Magenes (papà di un giovane avventuriero dei nostri campi estivi), Ilaria Bianchini (responsabile dell’equipe educativa di Direzione Radianza) e Massimiliano Sbergia e i suoi collaboratori dell’Accademia Gracie Jiu-Jitsu filiale del Maestro Robin Gracie, figlio di Helio il fondatore dello stile.
Per questo secondo anno si ringrazia anche Michela Nava per aver sognato il gruppo sperimentale di propedeutica genitori e figli in età della Scuola d’Infanzia.
N.B. Brazialian Jiu Jitsu (BJJ) e Gracie Jiu JItsu (GJJ) sono sinonimi.
Nello specifico il GJJ è il jiu jitsu messo a punto nello stile della famiglia Gracie.
Attraverso il percorso proposto ad adulti, bambini e ragazzi è possibile sperimentare in prima persona le quattro “F”:
– FORZA: il GJJ è strumento per conoscere la forza che abita nel nostro corpo, nel nostro cuore, nella nostra mente e nella nostra vitalità.
– FIDUCIA: il GJJ è l’arte per eccellenza della difesa personale e vogliamo che sia strumento per nutrire la fiducia nelle nostre possibilità e risorse, imparando a diventare esseri umani più equilibrati.
– FUOCO: il GJJ è uno strumento per allenare la nostra capacità di essere focalizzati nel tempo presente per capire come è meglio muoversi e trovare soluzioni. Vogliamo essere vivi nel pieno del nostro potenziale come un fuoco acceso ma anche capaci di domare e quindi di armonizzare il fuoco dentro di noi.
– FAMIGLIA: il GJJ sperimentato come pratica tra genitori e figli vuole essere uno spazio in cui ritornare a coltivare lo spirito di “famiglia umana” dove il rispetto di sé e dell’altro siano basi solide per diventare insieme più forti d’animo!
Imparando a conoscere la nostra forza, sperimentandola e disciplinandola nel pieno del rispetto di noi stessi, della vita e degli altri possiamo crescere più consapevoli
dei nostri limiti e con il corpo vivere esperienze per dialogare ed andare oltre le difficoltà incontrate. Sarà sicuramente un viaggio unico, divertente e sfidante allo stesso tempo.
In questo percorso saranno presenti in alcuni incontri alcune figure educative dell’equipe Direzione Radianza tra cui Ilaria Bianchini.
Gracie Jiu-Jitsu:
Gracie Jiu Jitsu è un’arte marziale che ha rivoluzionato il mondo dei combattimenti, dimostrandosi efficace nei confronti a contatto pieno.
La disciplina proposta offre strumenti per imparare a lottare con avversari di forza e dimensioni fisiche superiori attraverso lo sviluppo della biomeccanica umana e strategia a vantaggio della lotta e della forma fisica.
Per approfondire i benefici praticando il Gracie Jiu Jitsu rimandiamo alla lettura di questo articolo: clicca qui
In questa pagina trovi tutte le informazioni relative al progetto “Arti marziali genitori e figli 2018/2019”.
Orari e giorni:
– Gruppo Genitori e figli – età Scuola d’Infanzia:
da Martedì 25 Settembre 2018 dalle 17:00 alle 18:00
– Gruppo Genitori e figli – dalla Scuola Primaria in avanti (con possibilità di frequenza monosettimanale o bisettimanale)
da Martedì 25 Settembre 2018 dalle 18:00 alle 19:00
e/o
da Giovedì 27 Settembre 2018 dalle 17:00 alle 18:00 N.B. I ragazzi dai 13 anni possono partecipare agli incontri anche senza genitori.
Calendario:
Il calendario annuale si divide in tre periodi di frequenza:
– primo periodo: trimestre da Settembre a Dicembre 2018;
– secondo periodo: trimestre da Gennaio a Marzo 2019;
– terzo periodo: bimestre da Aprile a Maggio 2019.
Primo periodo: trimestre da Settembre a Dicembre 2018
Gruppo Genitori e figli – età Scuola d’Infanzia: Martedì dalle 17:00 alle 18:00 Gruppo Genitori e figli – dalla Scuola Primaria in avanti: Martedì dalle 18:00 alle 19:00 Settembre: 25 Ottobre: 2, 9, 16, 23, 30 Novembre: 6, 13, 20, 27 Dicembre: 4, 11, 18
Gruppo Genitori e figli – dalla Scuola Primaria in avanti: Giovedì dalle 17:00 alle 18:00 Settembre: 27 Ottobre: 4, 11, 18, 25 Novembre: 8, 15, 22, 29 Dicembre: 6, 13, 20
Secondo periodo: trimestre da Gennaio a Marzo 2019
Gruppo Genitori e figli – età Scuola d’Infanzia: Martedì dalle 17:00 alle 18:00 (per questo trimestre il gruppo non partirà!!!) Gruppo Genitori e figli – dalla Scuola Primaria in avanti: Martedì dalle 18:00 alle 19:00 Gennaio: 8, 15, 22, 29 Febbraio: 5, 12, 19, 26 Marzo: 12, 19, 26 Aprile: 2
Gruppo Genitori e figli – dalla Scuola Primaria in avanti: Giovedì dalle 17:00 alle 18:00 Gennaio: 10, 17, 24, 31
Febbraio: 7, 14, 21, 28
Marzo: 7, 14, 21, 28
Aprile: 4
Terzo periodo: bimestre da Aprile a Maggio 2019
Gruppo Genitori e figli – età Scuola d’Infanzia: Martedì dalle 17:00 alle 18:00 (per questo bimestre il gruppo non partirà!!!) Gruppo Genitori e figli – dalla Scuola Primaria in avanti: Martedì dalle 18:00 alle 19:00 Aprile: 9, 16, 30 Maggio: 7, 14, 21, 28 Giugno: 4
Gruppo Genitori e figli – dalla Scuola Primaria in avanti: Giovedì dalle 17:00 alle 18:00 Aprile: 11, 18
Maggio: 2, 9, 16, 23, 30
Giugno: 6
Chi può partecipare:
– Tutti i genitori e i figli dai 3 anni in avanti.
– Educatori, insegnanti, psicomotricisti e singoli adulti che vogliono praticare arti marziali in un gruppo con presenti bambini e ragazzi.
Equipaggiamento utile:
– Per incontro di prova: tuta o pantaloncini senza cerniere o bottoni metallici, maglietta in cotone oppure Gi tipo judo. – Da dopo l’incontro di prova e per frequentare il percorso: Gi tipo judo
N.B.Consigliamo ciabatte o infradito (per muoversi dagli spogliatoi al piano interrato dove c’è l’Accademia Gracie Jiu-JItsu) e una borraccia o bottiglietta d’acqua.
Se volete lasciare i vostri zaini o borse negli spogliatoi troverete degli armadietti e per chiuderli portate da casa lucchetto con chiave in alternativa portate le borse con voi nella sala dove praticheremo insieme arti marziali.
Luogo:
Via Borgo Palazzo, 193, 24100 Bergamo BG presso Palestra 6.24 ed Accademia 360
Per partecipare e iscriverti ad una lezione di prova o al percorso:
Compila il seguente modulo on-line cliccando sul bottone arancione qui sotto e scegli se partecipare ad una lezione di prova o ad un percorso di gruppo. N.B. Possono evitare di scegliere la lezione di prova tutti coloro che hanno partecipato all’Open-day di Sabato 15 Settembre 2018 o che hanno già frequentato un percorso di gruppo genitori e figli – arti marziali presso Accademia Gracie Jiu-Jitsu.
Per tutti (adulti, bambini, ragazzi): consegna in Accademia a Simonetta Piazzi (dopo la lezione di prova e/o se deciderai di partecipare all’intero percorso) certificato medico per attività sportiva non agonistica.
N.B. Per aiutare l’organizzazione conferma la tua presenza tramite modulo d’iscrizione entro Giovedì 20 Settembre 2018.
Per informazioni rispetto ai costi e disposizioni pagamento:
– se hai partecipato all’open-day del 15 Settembre 2018 presso Accademia Gracie Jiu-Jitsu dovresti aver già ricevuto il documento cartaceo con tutte le informazioni sui costi da Simonetta, responsabile segreteria Accademia. Lei ti invierà disposizioni per il pagamento tramite mail dopo che avrai compilato il modulo di iscrizione in questa pagina;
– se hai già frequentato un gruppo di arti marziali genitori e figli presso Accademia Gracie Jiu-JItsu e non eri presente all’Open-day del 15 Settembre 2018 per sapere i costi dei percorsi in partenza puoi contattare direttamente Simonetta Piazzi 393/8156099 e se poi decidi di confermare la tua presenza compila il modulo di iscrizione in questa pagina scegliendo il periodo e il gruppo che preferisci. Dopo che avrai compilato il modulo riceverai disposizioni per il pagamento da Simonetta tramite mail.
– se sei nuovo e non hai mai frequentato l’Accademia Gracie Jiu Jitsu compila il modulo di iscrizione specificando la data in cui verrai all’incontro di prova. Pagherai a Simonetta Piazzi, responsabile segreteria Accademia Gracie Jiu-Jitsu: 5 euro a persona per l’incontro di prova di un’ora direttamente in Accademia. Al termine della lezione di prova, parla direttamente con Simonetta per scoprire i costi del progetto e poi ritorna su questa pagina per compilare il modulo di iscrizione scegliendo il periodo e il gruppo che preferisci qualora volessi frequentare il percorso.
Conduce il Maestro Massimiliano Sbergia
Massimiliano Sbergia
Professione: Dott. in Fisioterapia Docente presso Universita Milano – Bicocca facoltà di medicina corso di Fisioterapia. Docente per corsi di formazione post Laurea in Terapia Manuale con crediti E.C.M. riconosciuti dal Ministero della Salute. Terapista Manuale con certificazioni internazionali : Maitland, A.I.M.B. Istruttore Gracie Jiu Jitsu e Istruttore WAKO Kick Boxing.
Titoli sportivi:
Cintura NERA Gracie Jiu Jitsu
Cintura Nera 2° grado Kick Boxing
Cintura Nera 1° dan Karate Shotokan Istruttore Federale F.I.A.M. – W.A.K.O. Kick Boxing
Boxe Cinese – Sandà : titolo regionale Lombardo nel ’94 e il 2° posto nella competizione nazionale svolta a Milano
Vice Campione Europeo 2015 IBJJF Master 4 Cint. Marrone
2 x Vice campione Europeo 2012-13 IBJJF Lisboa senior 2 cint. viola.
2° posto al Milano Jiu Jitsu Challenge 2011 cint. Blu Master
2° cint. Viola Adulti Mi Challenge 2012
Kickboxing : Vice-campione nazionale a squadre, 3° alla coppa internazionale Svizzera
4° al Golden dragon semi-contact-Pro (dietro 2 campioni mondiali e 1 europeo)
Medaglia d’oro master al Torino Challenge 2014
Motto personale: “La vita ti è data da altri, lo stile con cui la vivi lo scegli tu”
La Scuola di Autostima il cui docente è Walter Alamanni di Progetto Daimon rientra nelle attività associative e nell’avventura pedagogica e formativa di Linfa Vitale, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica in partenership con Equipe educativa-formativa Direzione Radianza. Sostiene il progetto anche Life Drops di Elena Scesa.
L’opportunità di crescita personale e professionale che offre la Scuola di Autostima è davvero unica! Vogliamo sostenere questa prima edizione del percorso formativo perchè insieme a Walter condividiamo il sogno di cambiare noi stessi come adulti per offrire un mondo qualitativamente differente alle future generazioni.
Vuoi iniziare a sperimentare modi di essere che nutrano autostima in te e in chi sta crescendo accanto a te? Vuoi conoscere chi sei? Vuoi creare le condizioni dentro di te per iniziare poi a dare ai più giovani i migliori strumenti per amarsi e amare la vita?
Sogni di essere parte di questa Scuola? Non ti resta che unirti a noi!
A chi è rivolta la Scuola di Autostima
Genitori, insegnanti, educatori, professionisti della relazione di aiuto, leader, manager, responsabili risorse umane ed adulti in ricerca che vogliono condividere un percorso formativo attraverso il quale favorire l’esplorazione di sé rispetto al tema del dell’autostima per offrire qualità alle relazioni nei contesti familiari, educativi e professionali.
Struttura della Scuola di Autostima
La scuola di autostima si compone di un Livello Base e di un Livello Avanzato:
Livello Di Base (LAVORO SU DI TE)
In questo percorso lavorerai principalmente su di te per riprogrammare l’opinione e la percezione che hai di te stesso. Avrai l’opportunità di creare nuovi pensieri e immagini che ti diano sicurezza ogni giorno. Imparerai a trasformare le tue convinzioni limitanti e liberarti dalle esperienze negative del passato che condizionano il tuo presente e limitano il tuo futuro.
N.B. Questo livello è propedeutico per accedere a quello avanzato. Non sarà possibile accedere al livello avanzato se non si è frequentato il livello base.
Livello Avanzato (STUDIO DELLE TECNICHE PER LAVORARE CON ALTRI)
Apprenderai come utilizzare le tecniche di Autostima e Motivazione per rafforzare ulteriormente te stesso e mantenere in modo naturale un atteggiamento proattivo.
Questo secondo percorso si rivolge a tutti coloro che vogliono utilizzare linguaggio e tecniche di Autostima e Motivazione in ambiti professionali.
Questo livello aumenta il potere per affrontare i mutamenti e i problemi e rafforza il potere di scelta. Il corso, essendo un modo pragmatico e fattivo di imparare nuove metodologie di intervento in una logica di empowerment, offre un buona opportunità di crescita personale e professionale.
Il percorso avanzato si articola su tre livelli profondamente intrecciati tra loro:
1.Didattico, riceverai la necessaria conoscenza riguardo ad autostima e motivazione, come e in quali ambiti è necessario intervenire. Studierai precise tecniche di Coaching e Problem solving relative a specifici ambiti di intervento.
2. Esperienziale, gli argomenti trattati verranno sviluppati e messi in pratica con specifiche esercitazioni rivolte a integrare e rafforzare i metodi imparati attraverso role model.
3. Supervisione, ogni incontro prevede un tempo dedicato alla discussione ed al lavoro sotto supervisione di casi pratici.
Cosa imparerai frequentando la Scuola di Autostima
Al termine dei laboratori sarai in grado di utilizzare i metodi appresi in maniera indipendente e autonoma, avrai imparato:
Come identificare, a prescindere dalla specificità del problema portato dall’altro (figlio, partner, collega, allievo, cliente…) come autostima e motivazione condizionano la persona.
Come rinforzare accettazione, merito, valore e amore per se stessi.
Come riprogrammare la mente inconscia creando pensieri che migliorino l’immagine di se stessi.
Come trasformare convinzioni limitanti.
Come usare una comunicazione ad alto impatto motivante.
Come individuare le arene sulle quali intervenire prendendo azioni decisive.
Come acquisire e mantenere in modo naturale un atteggiamento positivo.
Come migliorare le modalità comunicative e la relazione con sé stessi e la vita.
Come immaginare in modo intenzionale e consapevole la realtà che desideri in modo da costruire il “modello interiore” orientato al risultato desiderato.
Obiettivi del percorso formativo
Creare nuovi pensieri e immagini che ti diano sicurezza ogni giorno così da trasformare le tue convinzioni limitanti e liberarti dalle esperienze negative del passato che condizionano il tuo presente e limitano il tuo futuro.
Acquisire conoscenza e tecniche che permetteranno di favorire lo sviluppo di abilità per rafforzare Autostima e Motivazione così da migliorare l’attitudine e l’impatto nella vita e nelle relazioni.
Argomenti trattati
Cos’è questa autostima.
I mistificatori dell’autostima.
Differenza tra autostima e fiducia in se stessi.
Cosa determina una bassa o un’alta motivazione.
Cos’è la Motivazione.
Come il Concetto del Sé (l’opinione generale che hai di te stesso) condiziona la relazione con te stesso e la vita.
Controllo del dialogo interno per suggestionare positivamente la mente inconscia.
Comunicazione ad alto impatto motivante.
Relazione tra esperienze passate e accettazione di se stessi.
Individuare le credenze limitanti riguardo all’immagine di sé e trasformarle in credenze potenzianti che rafforzano l’autostima.
Scegliere e definire i valori e scopo per i quali vivi.
Scegliere e definire gli obiettivi di ciò che davvero desideri.
Agire sulla mente inconscia per migliorare l’immagine di sé e creare rappresentazioni e modelli interiori potenzianti.
La relazione tra stima di sé e capacità di immaginare la vita che desideri.
Strategie comportamentali per modificare vecchie attitudini improduttive.
Programma di mantenimento post-seminario: come sviluppare autostima tutti i giorni.
Calendario – orari e programma specifico del Livello Base e Livello Avanzato
LIVELLO BASE
Durata-livello base: 36 ore suddivise in 2 moduli di 18 ore ciascuno. Orari del Modulo 1 e Modulo 2-livello base: sab. 10-13; 14-19; 20,30-22,30. dom. 9-13; 14-19
MODULO 1 (8-9 SETTEMBRE 2018) – livello base
Cos’è l’autostima, le variabili che la modellano.
Conosci te stesso: relazione con te stesso, con gli altri e capacità di contribuire.
I tre livelli di accettazione: diritto di esistere, di sbagliare e di esser felice.
Dialogo interiore, risultati ottenuti o meno, ricerca di approvazione e riconoscimento.
Il critico interiore.
Cos’è il critico interiore.
Referenza interne e referenza esterna.
L’elefante e la fune 1 (Le tue convinzioni su te stesso, la vita e gli altri)
Convinzioni e credenze.
MODULO 2 (10-11 NOVEMBRE 2018) – livello base
L’elefante e la fune 2 (Le tue convinzioni su te stesso, la vita e gli altri)
Convinzioni e credenze.
Imposta la rotta della nave della tua vita.
Perché fai ciò che fai? Identità e Valori. Motivazione, Scopo e significato.
Valore globale della tua autostima
Respons-abilità e assertività. Correre il rischio di prendere azioni decisive.
Senso di colpa, Biasimo e vergogna. Autoreferenzialità.
Auto importanza e autocommiserazione.
Obiettivi chiari e definiti.
“La sola e unica cosa davvero importante”.
LIVELLO AVANZATO
Durata-livello avanzato: 66 ore suddivise in 3 moduli di 22 ore ciascuno. Orari del Modulo 1, Modulo 2 e Modulo 3-livello avanzato: ven. 16-19; 20,30-22,30. Sab. 10-13; 14-19; 20,30-22,30. Dom. 10-13; 14-18
MODULO 1 (7-8-9 DICEMBRE 2018) – livello avanzato
Comunicazione ad alto impatto.
Linguaggio motivazione e realtà. Uso delle Strategie linguistiche e delle leve motivazionali
Dialogo interno, i 5 tipi di voci e modalità di intervento.
Autostima e risultati ottenuti. Approvazione e riconoscimento
L . of C. Come lavorare sui livelli di referenza depotenzianti
Convinzioni e credenze. Come lavorare con le credenze limitanti
Livelli Neuro Logici
Esercitazioni pratiche e supervisione
MODULO 2 (11-12-13 GENNAIO 2019) – livello avanzato
Come lavorare con i Livelli Logici di Pensiero per creare Identità e Scopo motivanti
Perché fai ciò che fai? Identità e Valori. Motivazione, Scopo e significato.
Come intervenire con Senso di colpa, Biasimo e vergogna, con Auto importanza e autocommiserazione.
Cos’è l’accettazione e cos’è il confronto, a cosa servono e come intervenire
Obiettivi chiari e definiti.
“La sola e unica cosa davvero importante”. Come definire le arene di intervento
Esercitazioni pratiche e supervisione
MODULO 3 (15-16-17 FEBBRAIO 2019) – livello avanzato
L’impatto dell’autostima sulle relazioni, sul piacere e sulla sessualità
Come creare rappresentazioni e modelli interiori potenzianti
Esercitazioni pratiche e supervisione
Scopri i video della Scuola di Autostima
Se vuoi approfondire il programma della Scuola di Autostima e alcune riflessioni in merito ai contenuti ti consigliamo i seguenti video:
Tutti gli incontri formativi della Scuola di Autostima avranno luogo qui:
Santa Caterina Park Hotel & Beauty Farm
19038 Sarzana (SP) www.santacaterinaparkhotel.it
E’ possibile pernottare presso Santa Caterina Park Hotel & Beauty Farm oppure in B&B o appartamenti a Sarzana. Agli effettivi partecipanti verranno date informazioni relative agli alloggi e apposite convenzioni.
Per confermare la tua partecipazione
Per esprimere la tua volontà a partecipare al livello base o al livello base+avanzato:
1. Leggi lo Statuto Associazione Linfa Vitale: clicca qui
2. Scrivi una mail alla segreteria di Linfa Vitale: associazionelinfavitale@gmail.com così da richiedere tutte le informazioni circa i costi e le agevolazioni previste per chi è socio o vuole diventare socio di Linfa Vitale. Ricordiamo che la quota associativa è di 15 euro e ha validità fino a Marzo 2019. La domanda di ammissione a socio ti verrà inviata direttamente dalla segreteria dell’Associazione Linfa Vitale.
3. Una volta preso atto degli accordi economici, compila il modulo on-line per confermare la tua partecipazione (cliccando sopra il tasto arancione qui sotto)
4. Versa la quota di partecipazione richiesta dalla segreteria e la quota associativa di 15 euro (qualora non fossi ancora socio). Senza i versamenti effettuati non sarà possibile riservati il posto alla formazione.
N.B. I posti sono limitati e verrà data precedenza in base all’ordine di iscrizione. Per aiutare l’organizzazione e soprattutto usufruire di uno speciale sconto è bene confermare partecipazione entro Venerdì 10 Agosto 2018. Le iscrizioni resteranno comunque aperte fino ad esaurimento posti.
Per informazioni
Per domande amministrative relative al modulo d’iscrizione, domanda di ammissione a socio e costi scrivi a: associazionelinfavitale@gmail.com
Per domande relative al percorso formativo, obiettivi e metodologie contatta: Ilaria Bianchini cell. 320/1174836 direzioneradianza@gmail.com
Docente della Scuola di Autostima – Walter Alamanni
Walter Alamanni
Mi sono diplomato e specializzato in Corenergetica lavorando per oltre otto anni direttamente con il dott. J. Pierrakos. Successivamente mi sono diplomato in counseling somato relazionale ad orientamento Bioenergetico con il dott L. Marchino. Volendo ampliare le mie aree di conoscenza e competenza mi sono interessato al counseling Strategico conseguendo il master con il Dott. G. Nardone. Nel corso degli anni ho cercato metodi e strumenti di intervento sempre più mirati alla soluzione, così mi sono specializzato in PNL Coaching conseguendo il master con la NLP Society di R. Bandler e con American Board NLP e TLT di T. James. Da oltre 20 anni seguo la DTMMS, scuola od orientamento sciamanico, dalla quale sono autorizzato a diffondere insegnamenti e cerimonie e per la quale sono anche docente ai corsi di formazione.
Master Coach Time Line Therapy™ -T49908
Master Coach PNL, American Board NLP – N61797 Master in Comunicazione con l’inconscio, American Board of Hypnotherapy – H32700
Business practitioner NLP (NLP Society-177319)
Master parct NLP (NLP society)
Master in PNL umanistica Integrata (NFNLP).
Counselor Somatorelazionale IPSO (Istituto di Psicologia Somatica diretto da L. Marchino).
Master in Counseling Breve.
Master in Counseling Strategico (CTS, Centro di Terapia Strategica diretto da G. Nardone).
Diplomato e specializzato in Corenergetica, allievo diretto di J. Pierrakos.
Diplomato Red Lodge DTMMS, docente presso la suddetta scuola.
Diplomato White Lodge DTMMS, docente presso la suddetta scuola.
Formazione in Psych-K®.
Master in Metalog®
Formazione in Riti di Passaggio.
Trainig in APA® (Aura Perceptual Analysis)
Svolgo la libera professione a Montecatini Terme e Viareggio come coach agevolando, con sessioni individuali e di gruppo, la crescita e l’evoluzione personale. Svolgo inoltre la libera professione come formatore presso scuole, enti pubblici e privati.
Walter Alamanni è coach dell’equipe educativa Direzione Radianza ed è formatore nei percorsi di crescita personale per adulti, genitori ed insegnanti promossi da Associazione Linfa Vitale APS e ASD. Insieme a lui in questi anni abbiamo potuto acquisire strumenti per migliorare le relazioni familiari ed educative.
Per scoprire gli incontri che Walter ha condotto qui a Bergamo:
“La magia è credere e credere in se stessi: se riusciamo a farlo, allora possiamo far accadere qualsiasi cosa” Goethe
Informazioni sul Campo Natura
A chi è rivolto: avventuriere ed avventurieri dai 7 ai 16 anni che abbiano una buona autonomia, voglia di mettersi in gioco e che siano pronti a vivere un’esperienza di crescita lontano da casa sia di giorno che di notte.
Da chi è organizzato: da Associazione Linfa Vitale APS e ASD in collaborazione con Equipe educativa Direzione Radianza. Vi invitiamo a leggere lo: Statuto dell’Associazione Linfa Vitale
Periodo: dal pomeriggio di Domenica 15 Luglio 2018 alla mattina di Sabato 21 Luglio 2018.
Sede del Campo Natura : Miri Piri, centro di accoglienza per gruppi nel cuore dei colli piacentini, interamente ristrutturato secondo i criteri della bio-architettura e del feng shui.
Miri Piri ingresso principale
Miri Piri e la vetrata del salone
Miri Piri al risveglio mattutino
Il cielo sopra il tetto di Miri Piri
Energia sostenibile
Scala in rovere
Stanza da letto
Stanza da letto
Stanza da letto
Sala da pranzo
Sala relax
Salone
Per la costruzione di Miri Piri sono stati usati solo cinque materiali naturali: pietra, legno, calce stagionata, sughero bruno e laterizio bio. L’acqua calda sanitaria è riscaldata da pannelli solari e un sistema di riscaldamento radiante alimentato da una caldaia a biomassa (legno, pellet, granaglie) a basso impatto ambientale. Per l’arredo interno è stato scelto teak indiano con manifattura artigianale anche per le doghe dei letti. Ogni stanza è dotata di letti e un bagno con doccia. La casa dispone di un rubinetto di acqua sorgiva e la bellezza della Natura si unisce al comfort di Miri Piri.
La struttura offre due sale open space per le attività, una di 130 mq e un’altra più piccola di 40 mq. Grandi e luminose vetrate affacciate sui boschi, soffitto con travi a vista, parquet di rovere massello.
Miri Piri si trova in Valle Trebbia (clicca qui), nell’area protetta del Monte Pillerone dove le colline, ricoperte da boschi e vigneti, sono abitate da animali selvatici come caprioli, volpi, cinghiali, lepri, scoiattoli e uccelli di molte specie.
Casa in Natura: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo curato e attento alla sostenibilità ambientale, realizzato secondo i criteri della bio-architettura.
Gruppo e relazioni: per condividere insieme avventure indimenticabili in un gruppo eterogeneo per età. Sono previsti anche momenti in sotto-gruppi per favorire lo scambio anche tra partecipanti di pari età.
Alberi: per incontrare i “Maestri della direzione” nella nostra vita.
Animali: per imparare a leggere le loro tracce ed amare la loro natura.
Giorno e Notte: per scoprire la luce del sole, della luna e delle stelle e imparare ad orientarsi.
Coraggio: per vivere pagine indimenticabili di avventure.
Partecipazione: tutti i bambini ed i ragazzi verranno suddivisi in gruppi per aiutare ad apparecchiare, sparecchiare nei vari pasti e verranno resi protagonisti in tanti altri momenti!
Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
Esperienze: esplorazioni e camminate in natura (diurne e notturne); laboratori scientifici (studio del territorio attraverso la lettura di mappe, conoscenza della flora e fauna locale, orientamento attraverso elementi di base di astronomia diurna e notturna); laboratori corporei (danza, psicomotricità relazionale, arti marziali); esplorazioni artistiche (cerchi sonori con strumenti etnici, canzoni legate alla Natura, racconti attorno al fuoco, momenti di teatralità, creazione di installazioni sculture e simboli attraverso gli elementi di Natura); laboratori di cucina; spazio per compiti delle vacanze; sorprese; cacce al tesoro a tema; enigmi da risolvere e tanta magia.
N.B. Alcune esperienze verranno vissute con il grande gruppo, altre in sotto-gruppi o in coppia.
Cucina: ingredienti da agricoltura biologica per nutrirsi di energia nel rispetto della Terra, auto-produzione (pane, pizza con lievito madre, dolci e…).
Spazio compiti: durante il Campo Natura per bambini e ragazzi sarà possibile portare eventuali compiti scolastici delle vacanze estive. Non garantiamo assolutamente ore di studio, semplicemente (se ci saranno le condizioni) vogliamo introdurre nella condivisione del quotidiano anche il momento di studio condiviso.
Contesto narrativo: ogni edizione di Campo Natura ha un particolare tema e tutte le esperienze educative proposte si collocano all’interno di uno specifico contesto narrativo per offrire una cornice di senso comune a tutti i partecipanti e rendere ancora più entusiasmante l’avventura insieme. Negli anni passati sono stati proposti alcuni temi tratti da alcuni libri: Le Città Invisibili di Calvino; Il guerriero della Luce di Paulo Coehlo; Abarat di Clive Barker; La Storia Infinita di Michael Ende (…) oppure alcuni spunti riletti e proposti in chiave simbolica ai bambini e ragazzi come il Gioco dell’Oca, il Labirinto, l’Albero dei Sogni, la Libellula, le Carte da gioco della tradizione popolare, la Signora Inverno e i suoi poteri stagionali (…). Gli ultimi anni abbiamo viaggiato in compagnia dei cavalieri della tavola rotonda, dei maestri Jedi di Star Wars, di Kung-Fu Panda e gli insegnamenti marziali dei “cinque cicloni”. Il tema 2018 sarà dedicato alla Magia intesa come capacità che noi abbiamo di credere in noi stessi e quindi di imparare a far accadere ciò che desideriamo o a trasformare ciò che è importante cambiare dentro di noi e fuori di noi per poter crescere ed evolvere al meglio.
Attenzione educativa e crescita personale: bambini e ragazzi sono guidati all’interno di questa esperienza in modo attento e personalizzato così da avere per ogni partecipante una direzione educativa mirata volta ad accompagnare ogni avventuriero ad esplorare le proprie risorse e i propri talenti, affrontando vulnerabilità e criticità. D’estate vogliamo crescere insieme ai bambini e ragazzi e permettere che loro si sentano più sicuri e fiduciosi verso se stessi, la vita e gli altri.
Equipe educativa: per sentirsi accompagnati da un gruppo interdisciplinare di educatori pieno di vita, passioni e professionalità.
Rapporto educativo 1:7 per noi il campo natura è un progetto di qualità! Desideriamo condividere esperienze con il gruppo di bambini e ragazzi in un rapporto educativo privilegiato 1 adulto con 7 bambini/ragazzi!
Foto ricordo dal Campo Natura a Miri Piri – Edizioni passate:
In cammino con i genitori verso Miri Piri
Uno dei nostri primi cerchi
Laboratorio di psicomotricità relazionale
Cooperazione
In cammino insieme
Tra i sentieri della Val Trebbia: un castello sopra le nostre teste!
Un tuffo rinfrescante nel fiume Trebbia
Un cerchio per condividere
Ascolto e connessione con il Popolo degli Alberi
Laboratorio di cucina
Impastiamo il pane a lume di candela
Creazione di una Rosa dei Venti
La Rosa dei Venti scolpita nella pietra dai Cavalieri della Tavola Rotonda
Danze popolari
Cena al tramonto in Natura
Allenamento mattutino degli Avventurieri
Salutiamo il sole con le nostre spade
Noi siamo i Cavalieri della Tavola Rotonda: uniti in un Cerchio senza fine!
Luogo di ritrovo: Bar-Ristorante di Pigazzano (Provincia di Piacenza): “TrattoriaArianti” Località Pigazzano, 10, 29020 Travo PC, Italia.
Dal Bar parte lo sterrato per arrivare a Miri Piri. Tutte le macchine dei genitori verranno lasciate al Bar. Da Milano o Bologna: Autostrada A1 uscita Piacenza Sud;
da Torino: Autostrada A21 uscita Piacenza Ovest.
Usciti dall’Autostrada proseguire lungo la Tangenziale e seguire la SS45 Genova Bobbio (Valli Piacentine). Appena superato Rivergaro rimanendo sulla Strada Statale svoltare a destra per Rivalta-Croara, poi seguire per Pigazzano. Arrivo al bar di Pigazzano “Trattoria Arianti“. Sulla mappa trovate il punto preciso contrassegnato da una stella: clicca qui
Orari inizio/fine Campo Natura:
Domenica 15 Luglio 2018: ritrovo per genitori e figli al Bar Ristorante di Pigazzano “Trattoria Arianti” tra le 16:00 e le 16:30.
Nella fase accoglienza verranno ritirati i bagagli.
Non appena il gruppo si è costituito si parte a piedi per raggiungere Miri Piri insieme ai genitori. Poi ci sarà un’esperienza educativa tra genitori e figli, una volta arrivati a Miri Piri. I genitori lasceranno la casa che ospita il progetto per le 18:00 circa ritornando a piedi alle macchine verso le 18:20 circa.
Sabato 21 Luglio 2018: ritrovo per i genitori al Bar Ristorante di Pigazzano “Trattoria Arianti” tra le 11:00 e le 11:15.
Verranno riconsegnati i bagagli ai genitori e il punto di ritrovo è sempre il Bar di Pigazzano. Non appena il gruppo dei genitori si è costituito, i genitori arriveranno a piedi per raggiungere il nostro gruppo a Miri Piri. Poi ci sarà un’esperienza insieme tra famiglie e la possibilità di fermarsi per un pranzo al sacco che ogni genitore prepara per sé e i propri figli presenti al Campo Natura. I genitori lasceranno Miri Piri a piedi con i propri figli dopo il pranzo.
Raccomandazioni per momento di accoglienza iniziale e finale:
– I tempi si potranno allungare perchè bisogna considerare anche il tempo in cui verranno caricati e scaricati i bagagli di tutti. Vi chiediamo sin da ora pazienza e collaborazione.
– Abbigliamento per il 15 Luglio 2018 e il 22 Luglio 2018: vestiti comodi, sportivi, scarpe per camminare su strada bianca sterrata (evitare scarpe con suole lisce!). Borraccia con acqua riempita. Per tutti: una volta arrivati a Miri Piri divremo togliere le scarpe e lasciarle fuori dalla struttura perchè all’interno si cammina scalzi.
-Il telefono di Miri Piri è 0523/956306. Chiediamo ai genitori di memorizzare il contatto di Miri Piri nelle rubriche dei cellulari. I telefoni di noi educatori non prenderanno a Miri Piri. In caso di ritardo al punto di ritrovo avvisate Miri Piri oppure provate a contattare il cell. di Ilaria cell. 320/1174836 (anche se il cellulare con molte probabilità non prenderà).
Iscrizioni
Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro il 31 Maggio 2018. Agevolazioni economiche per iscrizioni entro il 15 maggio 2018, tutti i dettagli sono nell’informativa.
I costi e altri dettagli si trovano in questo documento (clicca sopra il bottone arancione):
N.B. La domanda di ammissione a socio – Linfa Vitale Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica (verrà inviata dalla segreteria dell’Associazione Linfa Vitale dalla mail associazionelinfavitale@gmail.com dopo che avrai compilato il modulo di iscrizione).
Documenti e informazioni utili per gli effettivi partecipanti
– Equipaggiamento utile per bambini e ragazzi: clicca qui
Per contatti durante il Campo Natura
Numero di Miri Piri da usare per comunicazioni urgenti o emergenze: tel. 0523/1888178 Durante il Campo Natura: proveremo a stare con i bambini e i ragazzi nel cuore dell’esperienza senza contatti telefonici con i genitori durante le nostre avventure al Campo Natura! Allenatevi da qui all’inizio del Campo Natura con la telepatia e la comunicazione a distanza da cuore a cuore. Non affidate cellulari ai vostri figli. Daremo un eventuale bonus, se necessario, ai bambini e ai ragazzi del nostro gruppo a metà settimana per sentire i loro genitori attraverso il telefono fisso di Miri Piri. I vostri figli, se si rigiocassero il bonus di una telefonata a metà dell’esperienza, potranno chiamare voi genitori e servono monete da 10-20-50 cent. e 1€.
Contatti per ulteriori informazioni
Per domande amministrative relative al modulo d’iscrizione, domanda di ammissione a socio e costi scrivi a: associazionelinfavitale@gmail.com
Se è la prima volta che la tua famiglia si avvicina all’esperienza del Campo Natura e vuoi conoscere al meglio il progetto educativo contatta:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836 direzioneradianza@gmail.com
N.B. da Giovedì 3 Maggio pomeriggio fino a Domenica 6 Maggio pomeriggio Ilaria sarà coinvolta in alcune formazioni intensive e non sarà raggiungibile al cellulare.
Coordinatrice progetto e leader dell’equipe educativa:
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – responsabile dell’Equipe Educativa di Direzione Radianza, vulcanica pedagogista, educatrice ambientale, formatrice per adulti a mediazione corporea, “alchimista” contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.
Psicomotricista e consulente nel progetto:
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo.
Equipe educativa – collaboratori interni al progetto
Simone Ciocca
Simone Ciocca – insegnante appassionato, biologo, studioso meravigliato di qualsiasi forma vivente, abile disegnatore di animali in volo e alberi secolari, viaggiatore con esperienza di ricerca nel bagaglio di vita.
Luca Galligani
Luca Galligani – Educatore creativo, lavora con i bambini e i ragazzi da quando è poco più che maggiorenne, per l’amore che nutre per il brillare dei loro occhi. È stato capo scout in gruppi di bambini, istruttore di vela per ragazzi e ora è uno dei responsabili del progetto “Earth Lodge” occupandosi dell’educazione attraverso riti di passaggio in Natura dall’infanzia alla preadolescenza. Canta, suona un enorme tamburo, è appassionato dell’arte marziale JuJitsu (cintura nera!).
Pier China
Pier China– educatore con formazione in ambito teatrale, specializzato in Adm (Assistenza Domiciliare Minori) e Dsa (Dislessia). Sostegno educativo ai processi d’autonomia dei bambini e dei ragazzi. Formatore ed educatore per gruppi di preadolescenti ed adolescenti.
Claudia Zamboni
Claudia Zamboni – attrice professionista, diplomata alla Scuola del Teatro Arsenale di Milano e specializzata presso la Scuola Sperimentale dell’Attore di Pordenone. Esperta e studiosa in Mimo e Commedia dell’Arte. Specializzata nell’artigianato della Costruzione di Maschere (e non solo!) presso la Scuola Sperimentale dell’Attore di Pordenone. Conduce laboratori creativi per bambini e ragazzi. E’ parte attiva nel Gruppo Sentieri di Palazzago per la riscoperta e la tutela di antichi sentieri nel bosco.
Vittorio Di Mauro
Vittorio Di Mauro– educatore, insegnante di teatro e attore c/o la Compagnia Erbamil di Ponteranica (BG). La formazione teatrale ha contribuito alla ricerca della sua vena comica e ludica fino a scoprire il proprio clown interiore: Wachoo Wachoo. Per Vittorio l’arte è maestra nel sapersi adattare alla vita e ai molteplici giochi che nascono con i bambini.
Formatore e coach dell’equipe educativa:
Walter Alamanni
Walter Alamanni formatore di Viareggio, specializzato in corenergetica, counseling somato-relazionale ad orientamento Bioenergetico con il dott L. Marchino, master in counseling strategico con il dott. G. Nardone.
Specializzato in PNL Coaching conseguendo il master con la NLP Society di R. Bandler e con American Board NLP e TLT di T. James. Formatore in Riti di Passaggio per adolescenti e adulti. Coach per genitori, coppie, ragazzi e organizzazioni. Fondatore della Scuola Autostima.
“Qualunque cosa un uomo può immaginare,
altri uomini possono renderla reale” J.Verne
Informazioni sul Campo Solare
A chi è rivolto il campo solare estivo: per avventurieri dai 6 ai 14 anni.
N.B. Siamo disposti ad accogliere anche bambini piccoli tra i 5/6 anni che abbiano un buon livello di autonomia nella cura del proprio equipaggiamento e adattabilità ad un contesto di Natura e di gruppo.
Da chi è organizzato il campo solare: da Associazione Linfa Vitale APS e ASD in collaborazione con Equipe educativa Direzione Radianza. Vi invitiamo a leggere lo: Statuto dell’Associazione Linfa Vitale
Quando si svolge il campo solare estivo:
prima settimana: da Lunedì 11 a Venerdì 15 Giugno 2018 seconda settimana: da Lunedì 18 a Venerdì 22 Giugno 2018 terza settimana: da Lunedì 2 a Venerdì 6 Luglio 2018 quarta settimana: da Lunedì 9 a Venerdì 13 Luglio 2018 quinta settimana: da Lunedì 27 a Venerdì 31 Agosto 2018 sesta settimana: da Lunedì 3 a Venerdì 7 Settembre 2018
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Agevolazioni economiche per iscrizioni entro il 15 maggio 2018, tutti i dettagli sono nell’informativa.
Per aiutare l’organizzazione chiediamo conferma presenza entro il 31 Maggio 2018.
Orari del campo solare estivo:
Dalle 8:30 alle 9:30 (accoglienza).
Dalle 9:30 alle 16:15 (orario ordinario).
Dalle 16:15 alle 16:30 (saluti finali e ricongiungimento con i genitori).
Dove si svolge il campo solare estivo:
Vista panoramica dall'Agriturismo Il Belvedere
Il vigneto: una tradizione per il gusto
L'orto: la cura paziente della terra
Il cortile: per vivere all'aria aperta
Il porticato: per trovare fresco, ombra e riparo
I buoni sapori auto-prodotti
– tra prati, orti, vigneti e boschi immersi nella Natura al confine tra il Comune di Palazzago e il Comune di Pontida e tra le risorse verdi dell’Agriturismo Il Belvedere – Via Belvedere, 6 – Gromlongo di Palazzago (Provincia di Bergamo). Il Belvedere è un’azienda agricola e un agriturismo. Una casa di campagna con dentro il calore, i prodotti della terra il sapore delle cose semplici. Ci sono i vigneti, l’orto biologico, il giardino di piante aromatiche, i fiori, i piccoli frutti, il bosco di castagno, le magiche api con il loro miele e il pollaio; c’è una casa che è lì dal 1800 e che si affaccia a dolci pendii. E questa casa di famiglia è aperta e con gioia accoglie il nostro progetto associativo.
Ingredienti essenziali del campo solare estivo:
Agriturismo Il Belvedere: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo curato e familiare.
Terra e Natura: per crescere con spirito di avventura tra i boschi.
Gruppo e relazioni: per vivere l’appartenenza ad un Cerchio eterogeneo per età ed esperienze.
Avventura e Meraviglia: per vivere giornate uniche e sentirsi protagonisti della storia del libro di J.Verne: “Viaggio al centro della terra”. Ogni giorno sarà come una caccia al tesoro con enigmi da risolvere e avventure nuove da affrontare.
Movimento creativo: per nutrire tutti i sensi in modo speciale all’aria aperta tra il verde della terra e il mutare del cielo aperto sopra le teste. Il corpo e tutti i sensi saranno protagonisti di ogni esperienza.
Laboratorio di psicomotricità con Mariagrazia Bianchini per prenderci cura delle dinamiche relazionali e dei vissuti di ognuno (tutte le settimane!).
Laboratorio di brazilian jiu-jitsu – novità 2018 con il maestro Massimiliano Sbergia dell’Accademia Gracie-Jiu-Jitsu di Bergamo per esplorare la Forza che abita dentro il nostro “centro” (ogni martedì tranne le prime due settimane di Luglio!).
Camminate esplorative per conoscere al meglio le risorse verdi del Comune di Palazzago e dell’area al confine con il Comune di Pontida. Il Gruppo Sentieri di Palazzago ci sta aiutando a conoscere nuovi itinerari che i nostri avventueri “esperienziati” ancora non conoscono!
Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
Attenzione educativa e crescita personale: ogni bambino e ragazzo sono guidati all’interno di questa esperienza in modo attento e personalizzato così da avere per ogni partecipante una direzione educativa mirata volta ad accompagnare ogni avventuriero ad esplorare le proprie risorse e i propri talenti, affrontando vulnerabilità e criticità. D’estate vogliamo crescere insieme ai bambini e ragazzi e permettere che loro si sentano più sicuri e fiduciosi verso se stessi, la vita e gli altri.
Buon cibo: per gustare i sapori della Tavola dell’Agriturismo Il Belvedere.
Equipe educativa: per sentirsi accompagnati come famiglia da un gruppo interdisciplinare di educatori pieno di vita, passioni e professionalità.
Rapporto educativo 1:7 per noi il campo solare è un progetto di qualità! Desideriamo condividere esperienze con il gruppo di bambini e ragazzi in un rapporto educativo privilegiato 1 adulto con 7 bambini/ragazzi.
Alcune novità – estate 2018:
Gemellaggio: durante le settimane di campo solare incontreremo i “vicini” di casa: i bambini del Nido Dolci Sogni di Gromlongo. Con loro organizzeremo un momento insieme nel bosco per condividere tra grandi e piccoli l’esperienza della pedagogia della Natura. E a piedi raggiungeremo il loro spazio per incontrare la loro tartaruga di terra e i sperimentare i percorsi sensoriali del loro giardino.
Laboratorio genitori e figli insieme: in questi anni diversi genitori hanno richiesto di poter vivere qualche ora con noi all’interno del Campo Solare così da sentirsi sempre più parte del progetto educativo. Con molte probabilità riusciremo in questo intento e vi inviteremo al laboratorio di psicomotricità.
Laboratorio arti marziali genitori e figli: sarà martedì il giorno dedicato alle arti marziali. Stiamo creando le condizioni perchè ogni martedì nelle settimane di Campo Solare (escluse le prime due settimane di Luglio) si crei un laboratorio aperto anche ai genitori oltre che ai loro figli.
Foto ricordo dal Campo Solare Estivo nel “Libro della Giungla” (edizione 2017):
Campo Solare è imparare ad accogliere le sfide!
Campo Solare è spirito di avventura!
Campo Solare è incontrare la Terra... in tutti i modi possibili!
Campo Solare è l'occasione per essere selvatici!
Campo Solare è camminare tra terra e cielo!
Campo Solare è creare spazi magici!
Campo Solare è cooperazione di gruppo!
Campo Solare è libertà nel movimento!
Campo Solare è inventare giochi all'aria aperta!
Campo Solare è dare vita a installazioni speciali in Natura!
Campo Solare è sentirsi a casa tra gli alberi!
Campo Solare è leadership di gruppo!
Campo Solare è essere parte di un cerchio di amici!
Campo Solare è tempo di ascolto per narrazioni uniche!
Campo Solare è pura esplorazione!
Campo Solare è coltivare il ricercatore che è dentro di te!
Campo Solare è gioco psicomotorio in Natura
Campo Solare è saper cadere e sapersi rialzare per riprovare!
Campo Solare è diventare osservatori della Natura!
Campo Solare è crescita attraverso i personaggi protagonisti delle Avventure!
Campo Solare è luce ed ombra sotto il sole caldo d'estate!
Campo Solare è amare le piccole cose di ogni giorno!
Campo Solare è risolvere enigmi e sentirsi dei veri investigatori!
Campo Solare è imparare ad amare anche la pioggia!
Campo Solare è essere parte di un Cerchio unico di esseri umani in cammino!
“Viaggio al centro della terra” – contesto narrativo 2018 :
Il mondo contemporaneo può trarre grande ispirazione dai romanzi classici dedicati ai viaggi d’avventura. L’autore J.Verne guiderà la nostra immaginazione insieme ai protagonisti del suo libro “Viaggio al centro della terra“. Insieme proveremo a scoprire che le Terra è simbolo del femminile creativo, fonte di vita. Dove è il centro della Terra? E’ dentro o fuori di noi? In che modo è possibile prepararsi interiormente per entrare nelle viscere della Terra? Cosa nasconde il centro della Terra e cosa nascondo io al centro di me stesso? Come posso avere fiducia in me stessocamminando tra le profondità della Terra?
Ecco svelati alcuni quesiti che ci accompagneranno lungo l’estate e le prossime avventure che ci attendono! Il nostro Campo Solare è davvero un’Avventura a 360 gradi!
Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro il 31 Maggio 2018.
Sono previste agevolazioni:
– per fratelli e sorelle;
– per iscrizione a più settimane;
– per iscrizioni pervenute entro il 15 Maggio 2018;
– per i residenti del Comune di Palazzago e del Comune di Pontida.
Documenti per completare l’iscrizione al campo solare estivo
– Domanda di ammissione a socio – Linfa Vitale Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica (verrà inviata agli effettivi partecipanti).
Contatti per ulteriori informazioni
Per domande amministrative relative al modulo d’iscrizione, domanda di ammissione a socio e costi scrivi a: associazionelinfavitale@gmail.com
N.B. La segreteria di Linfa Vitale è chiusa dal 14 al 22 Agosto 2018. In tale periodo non si risponderà alla posta elettronica.
Se è la prima volta che la tua famiglia si avvicina all’esperienza del Campo Solare e vuoi conoscere al meglio il progetto educativo contatta:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836 direzioneradianza@gmail.com
N.B. Ilaria Bianchini non risponderà alla posta elettronica di direzione radianza e al cellulare dal 14 al 28 Agosto 2018.
Eventuali e prossime presentazioni del progetto verranno pubblicate in questa pagina e nella pagina FB di Direzione Radianza oppure lascia la tua mail e ti comunicheremo noi gli eventi: http://www.facebook.com/direzioneradianza
Informazioni per gli effettivi iscritti al Campo Solare Estivo
Agli effettivi partecipanti, prima che il Campo Solare inizi, verrà comunicato in quali giorni portare il pranzo al sacco e tale informazione verrà pubblicata anche in questa pagina:
– Campo Solare (27/31 Agosto 2018): pranzo al sacco + merenda al sacco giovedì e venerdì;
– Campo Solare (3/7 Agosto 2018): pranzo al sacco + merenda al sacco giovedì e venerdì.
Per i dettagli in merito all’equipaggiamento utile consulta il seguente documento:
Dettagli per il Menu:
Per intolleranti o allergici si prevedono modifiche al menu.
In ogni settimana di Campo Solare da lunedì a venerdì: 3 pranzi saranno a cura dell’Agriturismo Il Bevedere e 2 pranzi al sacco a cura dei genitori. Solo nei due giorni in cui sarà previsto il pranzo al sacco è necessario che ogni bambino porti la merenda poichè si starà in Natura per un tempo intensivo.
Equipe educativa
Coordinatrice progetto e leader dell’equipe educativa:
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – leader dell’equipe educativa Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, “alchimista contemporanea” alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.
Psicomotricista, formatrice e consulente nel progetto:
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo.
Maestro di arti marziali e ospite d’onore al Campo Solare 2018:
Massimiliano Sbergia
Massimiliano Sbergia – Fisioterapista e docente presso Università Milano – Bicocca facoltà di medicina corso di Fisioterapia. Istruttore Gracie Jiu Jitsu e Istruttore WAKO Kick Boxing. Meastro dell’Accademia Gracie Jiu-Jitsu di Bergamo e insegnante del percorso sperimentale ed innovativo: “Arti marziali per genitori e figli insieme” in collaborazione con Associazione Linfa Vitale APS e ASD ed equipe educativa Direzione Radianza.
Laboratorista esterno – educazione ai media e tecnologia digitale:
Marcello Cenati
Marcello Cenati – progetta e conduce laboratori di educazione ai media e tecnologie digitali in scuole primarie e secondarie da vent’anni. Laureato in informatica con tesi sulle tecnologie per la didattica sviluppata a Milano e Londra, si è specializzato con la scuola per educatori sui media nella società dell’informazione e con il master in Comunicazione della scienza. È giornalista scientifico dal 2005. Sarà laboratorista nel progetto “Famiglie in viaggio al Centro delle Terra” e se il numero e l’età dei partecipanti saranno favorevoli, Marcello porterà la sua ricerca anche nel progetto “Campo Solare“.
Equipe educativa – collaboratori interni al progetto
Claudia Zamboni
Claudia Zamboni – attrice professionista, diplomata alla Scuola del Teatro Arsenale di Milano e specializzata presso la Scuola Sperimentale dell’Attore di Pordenone. Esperta e studiosa in Mimo e Commedia dell’Arte. Specializzata nell’artigianato della Costruzione di Maschere (e non solo!) presso la Scuola Sperimentale dell’Attore di Pordenone. Conduce laboratori creativi per bambini e ragazzi. E’ parte attiva nel Gruppo Sentieri di Palazzago.
Miriam Gotti
Miriam Gotti– Attrice professionista, cantante, educatrice teatrale e musicale, coaching vocale. Insegna come laboratorista nelle Scuole e conduce corsi di espressività corporea e vocale per adulti e bambini. Si occupa di canto corale, dirige cori e arrangia musiche per spettacoli teatrali. Il suo talento? Dare voce al corpo e scoprire che il corpo è voce!
Serena Marossi
Serena Marossi – danzatrice e coreografa di danza contemporanea.
Pedagogista artistica per tutte le fasce d’età attraverso laboratori di danza e movimento creativo.
La danza è il suo modo di vivere e vedere il mondo. Ama camminare tra la natura e scrivere. Poetessa del corpo, crea spettacoli unici per adulti e bambini.
Stefano Rota Graziosi
Stefano Rota Graziosi – psicomotricista ed educatore interculturale.
Pedagogista teatrale con esperienze di laboratori artistici in contesti di gruppi marginali o con disagio. Insegnante di pallavolo, acrobatica e capoeira. Ha collaborato con alcune ONG in contesti educativi-sociali in Congo, Brasile, Niger, Malawi, Kossovo, Sierra Leone. La natura è per lui un contesto di grande ricerca e sperimentazione educativa.
Vittorio Di Mauro
Vittorio Di Mauro– educatore, insegnante di teatro e attore c/o la Compagnia Erbamil di Ponteranica (BG). La formazione teatrale ha contribuito alla ricerca della sua vena comica e ludica fino a scoprire il proprio clown interiore: Wachoo Wachoo. Per Vittorio l’arte è maestra nel sapersi adattare alla vita e ai molteplici giochi che nascono con i bambini.
Pier China
Pier China– educatore con formazione in ambito teatrale, specializzato in Adm (Assistenza Domiciliare Minori) e Dsa (Dislessia). Sostegno educativo ai processi d’autonomia dei bambini e dei ragazzi. Formatore ed educatore per gruppi di preadolescenti ed adolescenti.
Formatore e coach dell’equipe educativa:
Walter Alamanni
Walter Alamanni formatore di Viareggio, specializzato in corenergetica, counseling somato-relazionale ad orientamento Bioenergetico con il dott L. Marchino, master in counseling strategico con il dott. G. Nardone.
Specializzato in PNL Coaching conseguendo il master con la NLP Society di R. Bandler e con American Board NLP e TLT di T. James. Formatore in Riti di Passaggio per adolescenti e adulti. Coach per genitori, coppie, ragazzi e organizzazioni. Fondatore della Scuola Autostima.
Sviluppo dell’autostima nell’approccio alla vita ed al ruolo di educatore
“Le persone sono come le vetrate colorate. Brillano e scintillano quando fuori c’è il sole, ma al calar delle tenebre viene rivelata la loro vera bellezza solo se è accesa una luce dall’interno” Elisabeth Keubler-Ross
Quando e dove:
Venerdì 27 Aprile 2018 – 20:45/23:15 Sabato 28 Aprile 2018 – 9:30/13:30 e 14:30/18:30
presso Scuola d’Infanzia Regina Margherita, Via Antonio Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG).
A chi è rivolto l’incontro:
genitori, insegnanti, educatori, professionisti della relazione di aiuto, adulti in ricerca, che vogliono condividere un incontro formativo attraverso il quale favorire l’esplorazione di sé rispetto al tema del “gioco interiore dell’autostima” per offrire qualità alle relazioni nei contesti familiari e/o educativi.
Il gioco interiore dell’autostima nei contesti familiari ed educativi:
Persone diverse dotate di abilità simili, o la stessa persona in circostanze diverse, possono compiere azioni carenti, adeguate o straordinarie a seconda delle fluttuazioni nelle loro convinzioni di efficacia personale. Quando una persona dubita delle proprie capacità in un particolare ambito di attività tenderà a evitare i compiti in quegli stessi ambiti.
Quella persona avrà difficoltà a motivarsi, ridurrà gli sforzi o rinuncerà velocemente di fronte agli ostacoli. Avrà aspirazioni ridotte e si impegnerà debolmente per raggiungere gli obiettivi che vorrà perseguire.
Avere motivazione significa, letteralmente, avere un motivo per agire.
La sensazione di potercela fare o meno determina quali sfide decidi di affrontare e quelle che neanche consideri! Molti non vanno verso ciò che porterebbe loro felicità e gioia perché hanno un’autostima o troppo bassa (insicurezza, passività) o troppo alta (presunzione, aggressività).
Autostima, motivazione e autoefficacia sono tre aspetti che, pur essendo distinti, si intrecciano fra di loro perché per essere motivato a raggiungere un traguardo devi anche credere di potercela fare e di averne le capacità. Puoi essere motivatissimo ad agire, ma se manchi di autostima probabilmente crederai di non riuscirci, al primo ostacolo penserai di non farcela e mollerai.
Questo è il gioco interiore più importante: il gioco interiore dell’autostima che condiziona la tua leadership personale.
Sviluppo dell’autostima e ruolo degli educatori
L’autostima si costruisce quando il bambino/ragazzo prova un sentimento positivo nel sentirsi unico, cioè quando egli riconosce e percepisce rispettate le caratteristiche personali che lo rendono speciale e diverso, ricevendo rispetto dagli altri per la sua unicità.
In tal senso è centrale il ruolo dei genitori/educatori, perché essi, con il loro comportamento, offrono un modello attraverso le modalità con cui gestiscono e affrontano situazioni problematiche, conflitti e insuccessi.
Focus del laboratorio:
L’autostima è legata all’opinione che ognuno ha di se stesso. Questo dovrebbe essere indipendente da ciò che gli altri pensano di noi, l’opinione che abbiamo di noi e l’idea che gli altri hanno di noi sono due cose distinte e separate.
Troppo spesso invece condizioniamo l’opinione di noi stessi a Risultati, Paragoni, Approvazione, abbassando così la nostra autostima. In questo laboratorio lavoreremo per separare l’opinione esterna che ha condizionato il concetto di noi stessi da chi davvero siamo così da conoscere meglio la nostra vera natura.
Come genitori, insegnanti ed educatori abbiamo una responsabilità importante: scegliere come impattare il nucleo di autostima dei bambini e dei ragazzi.
L’opportunità di questa esperienza formativa è di giocare noi per primi interiormente con la nostra autostima così da poter iniziare a sperimentare modi di essere che nutrano autostima in noi e in chi sta crescendo accanto a noi! Vuoi conoscere chi sei? Vuoi creare le condizioni dentro di te per iniziare poi a dare ai più giovani i migliori strumenti per amare se stessi?
Per iscriverti:
Il laboratorio rientra nelle attività associative e nell’avventura pedagogica di Linfa Vitale, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica. Prima di compilare il modulo on-line per esprimere la tua volontà a partecipare a questo evento leggi lo Statuto Associazione Linfa Vitale: clicca qui
Compila il modulo on-line per confermare la tua partecipazione.
I posti sono limitati e verrà data precedenza in base all’ordine di iscrizione.
N.B. Per aiutare l’organizzazione è meglio confermare partecipazione entro Martedì 10 Aprile 2018. Le iscrizioni resteranno comunque aperte fino ad esaurimento posti.
Grazie per il tempo che dedicherai nel rispondere a queste domande il cui contenuto verrà condiviso con Walter Alamanni per valutare l’incontro formativo di Venerdì 23 Marzo 2018 e per sognare nuovi eventi a Bergamo in collaborazione con Walter. Cresciamo anche attraverso i vostri feedback! Compila il modulo di valutazione qui sotto se ti è possibile entro Domenica 8 Aprile 2018:
Mi sono diplomato e specializzato in Corenergetica lavorando per oltre otte anni direttamente con il dott. J. Pierrakos. Successivamente mi sono diplomato in counseling somato-relazionale ad orientamento Bioenergetico con il dott L. Marchino.
Volendo ampliare le mie aree di conoscenza e competenza mi sono interessato al counseling strategico conseguendo il master con il dott. G. Nardone.
Nel corso degli anni ho cercato metodi e strumenti di intervento sempre più mirati alla soluzione, così mi sono specializzato in PNL Coaching conseguendo il master con la NLP Society di R. Bandler e con American Board NLP e TLT di T. James.
Da oltre 20 anni seguo la DTMMS, scuola ad orientamento sciamanico, dalla quale sono
autorizzato a diffondere insegnamenti e cerimonie e per la quale sono anche docente ai corsi di formazione. Con la suddetta scuola mi sono specializzato in Riti di Passaggio per adolescenti e adulti. Sono autorizzato a diffondere insegnamenti e cerimonie e per la quale sono anche docente ai corsi di formazione. Con la suddetta scuola mi sono specializzato in Riti di Passaggio per adolescenti e adulti.
Master Coach Time Line Therapy® – T49908
NLP Master Coach, American Board NLP – N61797
Master in Ipnosi, American Board of Hypnotherapy – H32700
Master PNL Business pract – NLP Society – 177319
Master in PNL Umanistica Integrata (NFNLP).
Counselor Somato-relazionale certificato IPSO. (Istituto di Psicologia Somatica diretto dal prof. L. Marchino).
Master in Counseling Breve Strategico (Centro di Terapia Strategica diretto dal prof. G.Nardone).
Diplomato e specializzato in Corenergetica, allievo diretto del dott. J. Pierrakos.
Diplomato Red Lodge e White Lodge DTMMS. Docente presso le suddette scuole.
Formazione in lettura energetica del corpo con H. Regan e K.Vinken presso G. H.®, Phoenix (Usa).
Formazione in Psych-K®.
Master in Metalog®.
Formazione in Riti di Passaggio.
Responsabile della Teen Lodge in Italia.
Fondatore del Cerchio di Fratellanza in Italia.
perché Walter è un uomo che ha contribuito con la sua saggezza e la sua professionalità a dare strumenti concreti all’équipe educativa di Direzione Radianza per poter realizzare in questi anni diversi progetti accompagnando alcune fasi del lavoro, scelte di indirizzo, formazione alla leadership interna all’équipe;
perché è l’insegnante della coppia di professionisti Paola Bignotti e Arnaldo Savorelli, entrambi counsellor formati alla Scuola di Walter che in questi anni a Bergamo stanno portando avanti il progetto “Essere-Due” per le coppie;
perchè Walter conduce da molti anni un gruppo di ricerca di soli uomini con lo scopo di affrontare il viaggio all’essenza più interiore della natura maschile e la sua conoscenza e attenzione rivolta agli uomini riteniamo siano strumenti utili a molti papà e uomini che abbiamo incontrato in questi anni lungo il nostro cammino formativo qui a Bergamo;
perchè Walter accompagna da anni gruppi di adolescenti e le loro famiglie all’interno di un progetto formativo che in Italia diffonde l’importanza dei riti di passaggio in età adolescenziale. Riteniamo che questa sua competenza sia utile per tutti i genitori e gli educatori che stanno crescendo accanto ad adolescenti;
perché Walter sostiene l’equilibrio del femminile e del maschile dentro ogni essere umano e durante l’anno promuove incontri di formazione per donne e uomini in ricerca per acquisire strumenti utili per una cooperazione intelligente tra donne e uomini;
perché Walter è un professionista che lavora dando strumenti agli altri affinché ognuno impari a percorrere con coraggio un cammino di autonomia, libertà ed evoluzione personale.
Percorso formativo per famiglie con figli di tutte le età,
adulti, insegnanti, educatori, coppie ed esseri umani in cammino
Alchimia delle relazioni familiari è un percorso formativo rivolto a tutte le persone che vogliono scrivere nuove pagine di crescita interiore attraverso il mondo delle relazioni. Il contesto offre strumenti a mediazione corporea per sperimentare trasformazioni possibili nei processi relazionali del cerchio primario di ogni singolo, coppia e famiglia.
Alchimia delle rleazioni familiari è un cerchio speciale in cui condividere bisogni e risorse, giocare le emozioni, sperimentarsi con il corpo, aprirsi all’ascolto di sé, manifestare con coraggio la propria autenticità.
La saggezza del femminile e del maschile che abitano in ogni essere umano ci aiuteranno a comprendere con amore che le gioie e le fatiche del crescere e dell’accompagnare a crescere sono di tutti a prescindere dall’età e dai ruoli.
Ingredienti essenziali del percorso
Il percorso è un laboratorio ludico, corporeo, simbolico e dinamico dove le relazioni sono il cuore vivo e pulsante. Tutti i partecipanti, a prescindere dalle età e dai ruoli possono sperimentare, giocare, creare, esplorare, conoscere e conoscersi per spingersi oltre a ciò che appare e manifestare con coraggio, in pienezza ed autenticità il proprio essere.
La proposta formativa propone incontri di gruppo di psicomotricità relazionale, esperienze in Natura. Sono previsti inoltre incontri di approfondimento e formazione per gli adulti partecipanti.
Presentazione del percorso – edizione autunnale 2017
Giovedì 16 Novembre 2017 alle 20:45 presso la Scuola Regina Margherita, Via Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG) con Mariagrazia Bianchini e Ilaria Bianchini.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti i curiosi ed interessati al progetto. La serata è rivolta a soldi adulti: genitori, insegnanti, educatori e psicomotricisti.
Per partecipare alla serata di presentazione chiediamo conferma presenza entro Mercoledì 15 Novembre 2017 attraverso la compilazione di un modulo on-line:
N.B. Per la serata di presentazione del 16 Novembre 2017 a Bonate Sotto chiediamo di portare calze anti-scivolo o sovra-scarpe nel rispetto delle norme dei locali della Scuola che ci ospita, grazie per la collaborazione.
Informazioni
I partecipanti potranno scegliere l’iscrizione ad uno dei gruppi con inizio a Dicembre 2017 e termine a Marzo 2018.
I posti sono limitati e verrà data priorità secondo l’ordine d’iscrizione.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti, tuttavia per facilitare l’organizzazione chiediamo adesione al progettoentro le ore 21:00 di Lunedì 27 Novembre 2017.
Il progetto rientra nell’avventura pedagogica di Linfa Vitale, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica. L’Associazione ha affidato il coordinamento del percorso “Alchimia delle relazioni familiari” a Ilaria Bianchini e la realizzazione del progetto a Mariagrazia Bianchini e Ilaria Bianchini – equipe educativa di Direzione Radianza.
Prima di compilare il modulo leggi Statuto Associazione Linfa Vitale: clicca qui
Da Lunedì 20 Novembre 2017 fino ad esaurimento posti è possibile iscriversi prendendo prima visione dei documenti: Accordi formativi Accordi integrativi
Per confermare la partecipazione al percorso compila il modulo d’iscrizione on-line solo dopo aver letto: statuto associativo, accordi formativi, accordi integrativi e accordi economici
Contatti: Per domande educative e per comprendere le finalità del percorso:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836, direzioneradianza@gmail.com (N.B. Dal 23 al 26 Novembre 2018 Ilaria non risponderà ma sarà possibile contattare Mariagrazia Bianchini cell. 346/3350380); Per la parte amministrativa e segreteria:
associazionelinfavitale@gmail.com
Equipe formativa
Due sorelle nella vita e due professioniste per scelta, unite dall’intento di creare contesti dove la trasformazione di ogni essere umano possa essere accompagnata in bellezza, armonia e fino in fondo grazie al cerchio dell’Alchimia delle relazioni familiari della Vita.
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini – insegnante della Scuola Primaria, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco, counsellor e rebirther, ricercatrice sulle memorie del corpo e le storie di nascita attraverso incontri individuali e di gruppo, conduce percorsi formativi c/o Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori di Bergamo e Lecco.
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.
Formatore ospite all’interno del percorso:
Walter Alamanni
Professionista nell’ambito della formazione personale e di gruppo in ambito Life da oltre venticinque anni. Svolge la libera professione a Montecatini Terme e Viareggio come counselor e coach agevolando, con sessioni individuali e di gruppo, la crescita e l’evoluzione personale. Svolge inoltre la libera professione come formatore in comunicazione e leadership presso scuole, enti pubblici e privati. Negli ultimi anni ha deciso di offrire la sua esperienza e conoscenza nel campo delle relazioni umane anche al mondo aziendale.
Master Coach Time Line Therapy™- T49908.
Master Coach PNL, American Board NLP – N61797.
Master in Ipnosi, American Board of Hypno-therapy – H32700.
Master in PNL umanistica Integrata (NFNLP).
NLP Business pract. (NLP Italy).
Counselor Somatorelazionale IPSO (Istituto di Psicologia Somatica di Milano diretto da L. Marchino).
Master in Counseling Breve.
Master in Counseling Strategico (Centro di Terapia Strategica diretto da G. Nardone).
Formazione in PsychK®. Master in Metalog®.
Diplomato e specializzato in Corenergetica®, allievo diretto di J. Pierrakos.
Perchè ospitiamo Walter Alamanni all’interno del percorso “Alchimia delle relazioni familiari”:
perché Walter è un uomo che ha contribuito con la sua saggezza e la sua professionalità a dare strumenti concreti all’équipe educativa di Direzione Radianza per poter realizzare in questi anni diversi progetti accompagnando alcune fasi del lavoro, scelte di indirizzo, formazione alla leadership interna all’équipe;
perché è l’insegnante della coppia di professionisti Paola Bignotti e Arnaldo Savorelli, entrambi counsellor formati alla Scuola di Walter che in questi anni a Bergamo stanno portando avanti il progetto “Essere-Due” per le coppie;
perchè Walter conduce da molti anni un gruppo di ricerca di soli uomini con lo scopo di affrontare il viaggio all’essenza più interiore della natura maschile e la sua conoscenza e attenzione rivolta agli uomini riteniamo siano strumenti utili a molti papà e uomini che abbiamo incontrato in questi anni lungo il nostro cammino formativo qui a Bergamo;
perchè Walter accompagna da anni gruppi di adolescenti e le loro famiglie all’interno di un progetto formativo che in Italia diffonde l’importanza dei riti di passaggio in età adolescenziale. Riteniamo che questa sua competenza sia utile per tutti i genitori e gli educatori che stanno crescendo accanto ad adolescenti;
perché Walter sostiene l’equilibrio del femminile e del maschile dentro ogni essere umano e durante l’anno promuove incontri di formazione per donne e uomini in ricerca per acquisire strumenti utili per una cooperazione intelligente tra donne e uomini;
perché Walter è un professionista che lavora dando strumenti agli altri affinché ognuno impari a percorrere con coraggio un cammino di autonomia, libertà ed evoluzione personale;
perché dalla Primavera 2017 Walter ha iniziato a collaborare con l’Associazione Linfa Vitale APS e ASD conducendo la formazione rivolta a insegnanti, educatori, genitori qui a Bergamo: “Sviluppare relazioni educative efficaci” e vogliamo che il viaggio per il 2018 continui allargando le sue competenze in modo mirato anche a tutti gli adulti del progetto “Alchimia delle relazioni familiari”.
“Gli occhi di un animale
hanno il potere di parlare un grande linguaggio” M.Buber
Percorso formativo per famiglie con figli di tutte le età,
adulti, insegnanti, educatori, coppie ed esseri umani in cammino
Alchimia delle relazioni familiari è un percorso formativo rivolto a tutte le persone che vogliono scrivere nuove pagine di crescita interiore attraverso il mondo delle relazioni. Il contesto offre strumenti a mediazione corporea per sperimentare trasformazioni possibili nei processi relazionali del cerchio primario di ogni singolo, coppia e famiglia.
Alchimia delle rleazioni familiari è un cerchio speciale in cui condividere bisogni e risorse, giocare le emozioni, sperimentarsi con il corpo, aprirsi all’ascolto di sé, manifestare con coraggio la propria autenticità.
La saggezza del femminile e del maschile che abitano in ogni essere umano ci aiuteranno a comprendere con amore che le gioie e le fatiche del crescere e dell’accompagnare a crescere sono di tutti a prescindere dall’età e dai ruoli.
Ingredienti essenziali del percorso
Il percorso è un laboratorio ludico, corporeo, simbolico e dinamico dove le relazioni sono il cuore vivo e pulsante. Tutti i partecipanti, a prescindere dalle età e dai ruoli possono sperimentare, giocare, creare, esplorare, conoscere e conoscersi per spingersi oltre a ciò che appare e manifestare con coraggio, in pienezza ed autenticità il proprio essere.
La proposta formativa propone incontri di gruppo di psicomotricità relazionale, esperienze in Natura. Sono previsti inoltre incontri di approfondimento e formazione per gli adulti partecipanti.
Presentazione del percorso – edizione autunnale 2016
Lunedì 24 Ottobre 2016 alle 20:45 presso la Scuola Regina Margherita, Via Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG) con Mariagrazia Bianchini e Ilaria Bianchini.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti i curiosi ed interessati al progetto. La serata è rivolta a soldi adulti.
Per partecipare alla serata di presentazione chiediamo conferma presenza entro Domenica 23 Ottobre 2016 attraverso la compilazione di un modulo on-line:
N.B. Per la serata di presentazione del 24 Ottobre 2016 a Bonate Sotto chiediamo di portare calze anti-scivolo o sovra-scarpe nel rispetto delle norme dei locali della Scuola che ci ospita, grazie per la collaborazione.
Mercoledì 26 Ottobre 2016 alle 20:30 presso Asilo Infantile Canonico Cossali, Via Circonvallazione, 4 – Ghisalba (BG) con Mariagrazia Bianchini e Ilaria Bianchini.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti i curiosi ed interessati al progetto. La serata è rivolta a soldi adulti.
Per partecipare alla serata di presentazione chiediamo conferma presenza entro Martedì 25 Ottobre 2016 attraverso la compilazione di un modulo on-line:
Per questa nuova edizione saranno con noi gli Animali ad accompagnare le nostre Avventure Alchemiche di Gruppo:
Io sono la forza, il sogno, il coraggio: vieni a giocare con me! Guiderò il gruppo degli Orsi.
Io amo il Sole e custodisco misteri speciali nelle mie tane: vieni a giocare con me! Guiderò il Gruppo delle Marmotte.
Io cammino libero con il mio branco e la mia forza interiore: vieni a giocare con me! Guiderò il Gruppo dei Lupi.
Noi siamo agili, veloci e socievoli: venite a giocare con noi! Guideremo le Anatre Mandarine: Mariagrazia e Ilaria!
Informazioni
I partecipanti potranno scegliere l’iscrizione ad uno dei gruppi con inizio a Novembre 2016 e termine a Marzo 2017.
I posti sono limitati e verrà data priorità secondo l’ordine d’iscrizione.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti, tuttavia per facilitare l’organizzazione chiediamo adesione al progettoentro Domenica 30 Ottobre 2016, compilando il modulo d’iscrizione on-line. Dal 31 Ottobre fino ad esaurimento posti è previsto un aumento di quota di 20 euro.
Da Lunedì 17 Ottobre 2016 fino ad esaurimento posti è possibile iscriversi prendendo prima visione dei documenti: Accordi formativi Accordi integrativi
Per i costi e le modalità di pagamento consulta il documento: Accordi economici
Per confermare la partecipazione al percorso compila il modulo d’iscrizione on-line solo dopo aver letto: accordi formativi, accordi integrativi e accordi economici
Per contatti e informazioni:
Mariagrazia Bianchini cell. 346/3350380
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836
direzioneradianza@gmail.com
Equipe formativa
Due sorelle nella vita e due professioniste per scelta, unite dall’intento di creare contesti dove la trasformazione di ogni essere umano possa essere accompagnata in bellezza, armonia e fino in fondo grazie al cerchio dell’Alchimia delle relazioni familiari della Vita.
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini – insegnante della Scuola Primaria, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco, counsellor e rebirther, ricercatrice sulle memorie del corpo e le storie di nascita attraverso incontri individuali e di gruppo, conduce percorsi formativi c/o Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori di Bergamo e Lecco.
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.
In collaborazione con
Paola Bignotti e Arnaldo Savorelli, counselor dell’Associazione Il Cerchio della Luna – Bussolengo (VR). In rete con il percorso “Alchimia delle relazioni familiari” attraverso il progetto “Essere due: la coppia tra illusione e realtà“.