Archivi tag: crescita interiore per bambini e ragazzi in natura

Educare con la natura: trasformare le sfide attuali in opportunità di crescita e cambiamento

Dedico il mio contributo al dibattitito educativo di ora a tutti i cuori dei bambini e dei ragazzi che sono stati sfidati insieme ai loro genitori da questo tempo virale. Che le nostre parole dell’intervista possano aprire orizzonti soprattutto a chi ora è ai tavoli politici per decidere per il benessere di tutte le famiglie!
Noi come equipe educativa di Direzione Radianza vogliamo continuare a sognare e ad immaginare un futuro speciale per tutti i giovani esseri umani in crescita. Iscrivendovi alla nostra newsletter potrete restare aggiornati sui progetti educativi in Natura che stiamo pensando in sicurezza con passione, creatività per piccoli e grandi avventurieri per un’estate 2020 all’insegna del rigenero del corpo, del cuore, della mente e dell’anima in Natura!
Grazie alla dottoressa Volpato e al Centro Divenire per averci accolto virtualmente come porta-voce del mondo delle famiglie e della scuola. Grazie a Mariagrazia Bianchini per aver colto questa sfida educativa con me!
Ilaria

Venerdì 15 maggio 2020 alle ore 18.00

Ilaria Bianchini, pedagogista della natura e coach professionista; formatrice esperienziale per ragazzi, adulti e famiglie; responsabile dell’équipe di Direzione Radianza;
e
Mariagrazia Bianchini, psicomotricista relazionale; formatrice esperienziale per tutte le età, famiglie, educatori, docenti; esperienza pluriennale in counselling; insegnante di Scuola Primaria (progetto “Scuole all’Aperto e in Natura”).

sono state intervistate dalla dottoressa Gloria Volpato, psicologa e psicoterapeuta, fondatrice e direttrice del Centro Divenire – Centro di Psicoterapia Umanistica Integrata di Torre Boldone Bergamo.

Questo “tempo senza tempo” vissuto in questi mesi ha creato molteplici sfide che, se colte, possono diventare opportunità di crescita e di cambiamento all’interno del mondo delle relazioni familiari, del mondo interiore dei bambini, dei ragazzi e degli adulti che li accompagnano, del mondo educativo-sociale più ampio.

Guardare il presente è una responsabilità e riprogettare il futuro è un  atto creativo per iniziare a scegliere nuove direzioni in ambito relazionale ed educativo. La sfida più grande è proprio quella di cercare “chiavi per uscire” decidendo di “entrare” nella realtà di ora, dialogando con questa complessità, per scegliere di trasformare le sfide che stiamo affrontando in opportunità, così da creare benessere all’interno del nostro mondo di relazioni quotidiane. La conferenza proposta è l’occasione per riflettere con l’equipe formativa di Direzione Radianza su come la Natura insegna a stare nel cambiamento e nella sfida e sulle opportunità educative che la Natura offre come sostegno al processo di ricerca interiore di adulti, bambini e ragazzi. Come comunità di adulti: “In che modo vorremo ritornare ad educare e ad insegnare dopo questa esperienza?”. Non andrà “naturalmente” tutto bene: le nostre scelte di oggi come insegnanti, educatori e genitori faranno la differenza domani.   

Per tutti coloro che desiderano recuperare la conferenza-intervista ecco qui e se ritenete opportuno divulgate il video:

Per chi volesse inviarci un commento o un feedback potete scrivere qui sotto:

    Open-day campi estivi – Sabato 28 Marzo 2020 – Almenno S.Bartolomeo (BG)

    Data evento open-day: Sabato 28 Marzo 2020
    N.B. In seguito all’ordinanza regionale l’open-day in programma per Sabato 29 Febbraio è sospeso!

    Sede evento open-day: Fondazione Lemine – Via S.Tomè, 2 – Almenno San Bartolomeo (BG).

    • Chiesa romanica di S.Tomè adiacente alla sede della Fondazione Lemine

    La sede della fondazione si colloca in un contesto storico di grande pregio, l’ex Monastero San Tomé, in adiacenza all’omonima chiesa romanica.
    Per l’estate 2020 questa sarà la sede che ospiterà il progetto educativo “Campo Solare”.

    Per scoprire l’unicità di questo luogo: clicca qui

    Finalità dell’evento:
    L’open-day campi estivi sarà un’occasione per conoscere da vicino il nostro pensiero pedagogico e condividere i sogni che stiamo nutrendo per la crescita dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie.

    Durante l’evento sarà possibile sperimentare dal vivo alcune esperienze e ascoltare la presentazione dei progetti “Campi Estivi 2020”:

    Campo Solare dai 6 ai 14 anni presso la sede della Fondazione Lemine – Via S.Tomè 2 – Almenno San Bartolomeo (BG) Consulta il volantino qui sotto:

    Volantino Campo Solare 2020


    Pagina di approfondimento progetto Campo Solare: (in costruzione):

    Il “Campo Solare” è un’esperienza educativa di crescita interiore per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni a contatto con la natura. Il progetto è coordinato da Ilaria Bianchini, formatrice e pedagogista della natura in collaborazione con l’equipe educativa di Direzione Radianza (una rete di professionisti qualificati che lavora in ambito educativo: psicomotricisti, counsellour, arte-terapeuti, attori, educatori, coach).
    Il Campo solare è promosso da Associazione Linfa Vitale APS e ASD e il progetto rientra nelle attività associative. Gli orari del progetto sono dalle 8.30 alle 9:30 (accoglienza) e dalle 9:30 alle 16:30 (orario ordinario) da lunedì a venerdì.
    Per questa nuova edizione 2020 vogliamo impegnarci a valorizzare le risorse artistiche, culturali e naturalistiche di tutta l’area che ospita il progetto.
    Le settimane in cui il progetto avrà luogo presso i locali della Fondazione Lemine saranno:
    – Da Lunedì 22 a Venerdì 26 Giugno 2020
    – Da Lunedì 29 Giugno a Venerdì 3 Luglio 2020
    – Da Lunedì 31 a Venerdì 4 Settembre 2020
    – Da Lunedì 7 a Venerdì 11 Settembre 2020
    Collabora al progetto per le arti marziali: Accademia Gracie Jiu-Jitsu Bergamo
    Collabora per la ristorazione: Antica Osteria Giubì di Almenno S.B.


    Pagina di approfondimento Campo Solare 2020 (in costruzione! Il link sarà attivo non appena sarà terminata la pagina!)



    Campo Natura dai 7 ai 15 anni  presso il centro seminari in bio-archetettura “Miri Piri” – colli piacentini;
    Consulta il volantino qui sotto.

    Volantino Campo Natura

    Pagina di approfondimento progetto Campo Natura:

    un’esperienza residenziale per bambini e ragazzi per immergersi in Natura per una settimana intera lontano da casa e per crescere interiormente. Complice il cielo e la terra dei colli piacentini nel meraviglioso centro di Miri-Piri creato secondo i canoni della bio-architettura per accogliere in bellezza il gruppo di avventurieri.

    Due i turni in programma:
    – da Domenica 5 a Sabato 11 Luglio 2020 (iscrizioni aperte);
    – da Domenica 12 a Sabato 18 Luglio 2020 (lista di attesa per il tutto esaurito).

    Pagina di approfondimento Campo Natura


    Programma open-day campi estivi 28/03/2020:
    – dalle 15:00 alle 15:30 canti tra famiglie a cura dell’équipe Direzione Radianza: cerchio musicale dove insieme scopriremo come la musica accompagna le nostre avventure durante i Campi Estivi.

    – dalle 15:30 alle 17:00 laboratorio ludico in Natura a cura di Mariagrazia Bianchini per bambini e genitori interessati a vivere un momento di gioco in Natura. E’ l’occasione per scoprire in prima persona quanto per noi è importante il movimento corporeo in Natura e la relazione con tutta la famiglia.
    Nella medesima fascia oraria dalle 15:30 alle 17:00 per i genitori  presentazione progetti Campo Solare, Campo Natura a cura di Ilaria Bianchini.

    – dalle 17:00 alle 18:00: cerchio finale per tutte le famiglie per concludere in bellezza il pomeriggio insieme.

    Equipaggiamento per esperienze pomeridiane:
    consigliamo per tutti abbigliamento comodo, sportivo e sporchevole per tutta la famiglia!
    Scarpe adeguate per poter camminare in natura. Eventuale mantellina per la pioggia (ma abbiamo prenotato il sole!).
    N.B. Il programma è indicativo e potrebbe subire lievi variazioni o ritardi dovute agli spostamenti delle persone durante l’evento. L’evento pomeridiano avrà luogo anche in caso di pioggia.

    Per confermare la partecipazione all’evento

    Iscriviti attraverso apposito modulo (ogni famiglia partecipante compila il modulo specificando quanti adulti e/o bambini del proprio nucleo familiare saranno presenti)

    Modulo di partecipazione - evento 28 Marzo 2020

    Per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi quanto prima e preferibilmente entro le ore 22:00 di Lunedì 23 Marzo 2020.

    L’intero evento è gratuito ed è ad accesso libero.

    Collaborano a questo evento:

    Associazione Linfa Vitale APS e ASD in collaborazione con Equipe educativa Direzione Radianza. Con il patrocinio del:

    Comune di Almenno San Bartolomeo
    Comune di Palazzago
    Contatti per ulteriori informazioni

    Ilaria Bianchini cell. 320/1174836
    direzioneradianza@gmail.com

    Per aggiornamenti sul progetto segui la pagina FB di Direzione Radianza:
    http://www.facebook.com/direzioneradianza

    Eventuali e prossime presentazioni del progetto verranno pubblicate anche nella pagina FB di Direzione Radianza oppure lascia la tua mail e ti comunicheremo noi gli eventi.

    Campo Natura per bambini e ragazzi a Miri Piri (colli piacentini) – Luglio 2020

    L’anima è piena di stelle cadenti
    V. Hugo

    Opportunità “Presentazione progetto Campo Natura 2020” – Open-day Sabato 28 Marzo 2020:

    Con l’augurio che questi percorsi di crescita interiore possano permettere alle risorse interne di ogni bambino e ragazzo di brillare dentro e fuori di sè.
    Grazie a chi con coraggio condividerà questo cammino insieme a noi e al magico mondo della “polvere stellare”!

    Il pomeriggio di Sabato 28 Marzo 2020 è l’opportunità per conoscere l’unicità del percorso del Campo Natura 2020.

    Durante l’incontro verrà presentato il progetto educativo e sarà possibile ricevere informazioni in merito agli obiettivi formativi e alle modalità con cui le esperienze avranno luogo. Si risponderà dal vivo a tutte le domande dei genitori presenti.

    Informazioni ed iscrizioni per partecipare all’open-day di Sabato 28 Marzo 2020 ad Almenno S.Bartolomeo (BG): clicca qui

    Informazioni sul Campo Natura

    A chi è rivolto: avventuriere ed avventurieri dai 7 ai 15 anni che abbiano una buona autonomia, voglia di mettersi in gioco e che siano pronti a vivere un’esperienza di crescita lontano da casa sia di giorno che di notte.

    Da chi è organizzato: da Associazione Linfa Vitale APS e ASD in collaborazione con Equipe educativa Direzione Radianza. Vi invitiamo a leggere lo: Statuto dell’Associazione Linfa Vitale

    Turni: Sono previsti due turni (è possibile partecipare solo ad uno dei due )
    – dal pomeriggio di Domenica 5 Luglio 2020  alla mattina di Sabato 11 Luglio 2020 (per ora ancora posti liberi per questa settimana!);
    – dal pomeriggio di Domenica 12 Luglio 2020  alla mattina di Sabato 18 Luglio 2020 (lista di attesa per il tutto esaurito per questa settimana)

    N.B. E’ possibile esprimere la vostra preferenza nel modulo di iscrizione on-line rispetto ai due periodi proposti (vi ricordiamo che non è possibile frequentare entrambi i turni).
    Primo turno: da domenica 5 Luglio a sabato 11 Luglio 2020 (per ora ancora posti liberi per questa settimana!) .
    Secondo turno: da domenica 12 Luglio a sabato 18 Luglio 2020 (lista di attesa per il tutto esaurito per questa settimana).
    Qualora tutte e due le settimane proposte fossero buone per voi, sarà a discrezione dell’equipe educativa decidere in quale turno collocare i vostri figli in base alla composizione finale del gruppo e verrete successivamente contattati già entro Marzo 2020 rispetto alle scelte dell’equipe.
    Se per la vostra famiglia andasse bene solo una settimana, ricordiamo che se non si attivasse l’unico turno da voi scelto vi verrà rimborsato l’acconto versato.

    Sede del Campo Natura : Miri Piri, centro di accoglienza per gruppi nel cuore dei colli piacentini, interamente ristrutturato secondo i criteri della bio-architettura e del feng shui.  

    • Miri Piri ingresso principale

    Per la costruzione di Miri Piri sono stati usati solo cinque materiali naturali: pietra, legno, calce stagionata, sughero bruno e laterizio bio. L’acqua calda sanitaria è riscaldata da pannelli solari e un sistema di riscaldamento radiante alimentato da una caldaia a biomassa (legno, pellet, granaglie) a basso impatto ambientale. Per l’arredo interno è stato scelto teak indiano con manifattura artigianale anche per le doghe dei letti. Ogni stanza è dotata di letti e un bagno con doccia. La casa dispone di un rubinetto di acqua sorgiva e la bellezza della Natura si unisce al comfort di Miri Piri.
    La struttura offre due sale open space per le attività, una di 130 mq e un’altra più piccola di 40 mq. Grandi e luminose vetrate affacciate sui boschi, soffitto con travi a vista, parquet di rovere massello.

    Miri Piri si trova in Valle Trebbia (clicca qui), nell’area protetta del Monte Pillerone dove le colline, ricoperte da boschi e vigneti, sono abitate da animali selvatici come caprioli, volpi, cinghiali, lepri, scoiattoli e uccelli di molte specie.

    Ingredienti essenziali

    Volantino Campo Natura 2020

    • Crescita interiore e benessere: da molti anni portiamo avanti il progetto del Campo Natura e ciò che ci sta a cuore è la crescita interiore dell’essere umano e la possibilità che ogni bambino e ragazzo possa sentirsi accolto, amato e rispettato per ciò che è all’interno dell’esperienza e del gruppo. D’estate la frutta matura in Natura! Perchè non pensare che anche i bambini ed i ragazzi possano “maturare interiormente” attraverso un percorso estivo dedicato alla loro formazione?
    • Casa in Natura: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo curato e attento alla sostenibilità ambientale, realizzato secondo i criteri della bio-architettura.
    • Gruppo e relazioni: per condividere insieme avventure indimenticabili in un gruppo eterogeneo per età. Sono previsti anche momenti in sotto-gruppi per favorire lo scambio anche tra partecipanti di pari età.
    • Alberi: per incontrare i “Maestri della direzione” nella nostra vita.
    • Animali: per imparare a leggere le loro tracce, amare la loro natura e naturalezza, accogliere la loro unicità come fonte d’ispirazione.
    • Giorno e Notte: per scoprire la luce del sole, della luna e delle stelle e imparare ad orientarsi.
    • Coraggio: per vivere pagine indimenticabili di avventure.
    • Partecipazione: tutti i bambini ed i ragazzi verranno suddivisi in gruppi per aiutare ad apparecchiare, sparecchiare nei vari pasti e verranno resi protagonisti in tanti altri momenti!
    • Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
    • Esperienze: esplorazioni e camminate in natura (diurne e notturne); laboratori scientifici (studio del territorio attraverso la lettura di mappe, conoscenza della flora e fauna locale, orientamento attraverso elementi di base di astronomia diurna e notturna); laboratori corporei (psicomotricità relazionale); esplorazioni artistiche (cerchi sonori, canzoni legate alla Natura, racconti attorno al fuoco, momenti di teatralità, creazione di installazioni sculture e simboli attraverso gli elementi di Natura); laboratori di cucina; spazio per compiti delle vacanze; sorprese; cacce al tesoro a tema; enigmi da risolvere e tanta magia.
      N.B. Alcune esperienze verranno vissute con il grande gruppo, altre in sotto-gruppi o in coppia.
    • Cucina: ingredienti da agricoltura biologica per nutrirsi di energia nel rispetto della Terra, auto-produzione (pane, pizza con lievito madre, dolci e…).
    • Spazio compiti: durante il Campo Natura per bambini e ragazzi sarà possibile portare eventuali compiti scolastici delle vacanze estive. Non garantiamo assolutamente ore di studio, semplicemente (se ci saranno le condizioni) vogliamo introdurre nella vita quotidiana anche il momento di studio condiviso.
    • Contesto narrativo: ogni edizione di Campo Natura ha un particolare tema e tutte le esperienze educative proposte si collocano all’interno di uno specifico contesto narrativo per offrire una cornice di senso comune a tutti i partecipanti e rendere ancora più entusiasmante la settimana insieme. Il tema 2020 sarà dedicato alle avventure della giovane Lyra, protagonista del romanzo “La bussola d’oro” di P.Pullman. Il campo Natura sarà un viaggio per esplorare la “polvere stellare” dentro e fuori di te, giocando con i misteri dell’aletiometro simbolico, scoprendo la tua bellezza interiore e familiarizzando con il “daimon“: la tua saggia guida interiore. Come scrive V.Hugo “L’anima è piena di stelle cadenti“!
      Vieni a scoprire quanto è luminoso il cielo dentro di te e parti con noi tra le terre dove l’aurora boreale è un ponte tra mondi misteriosi. Scoprirai fedeli compagni come l’orso Iorek Byrnison, l’aeronauta Lee Scoresby, i gyziani… e non mancherano potenti nemici che ti sfideranno a creare allenza con i tuoi compagni di avventura in carne e d’ossa che saranno i tuoi vicini di letto a Miri-Piri: nuovi amici o amici ritrovati dalle precedenti edizioni del campo natura! Ti aspettiamo per vivere una settimana creata con cura, passione, magia e professionalità.
    • Attenzione educativa e crescita personale: bambini e ragazzi sono guidati all’interno di questa esperienza in modo attento e personalizzato così da avere per ogni partecipante una direzione educativa mirata volta ad accompagnare ogni avventuriero ad esplorare le proprie risorse e i propri talenti, affrontando vulnerabilità e criticità. D’estate vogliamo crescere insieme ai bambini e ragazzi e permettere che loro si sentano più sicuri e fiduciosi verso se stessi, la vita e gli altri.
    • Equipe educativa: per sentirsi accompagnati da un gruppo interdisciplinare di educatori pieno di vita, passioni e professionalità.
    • Rapporto educativo 1:7 per noi il campo natura è un progetto di qualità! Desideriamo condividere esperienze con il gruppo di bambini e ragazzi in un rapporto educativo privilegiato e d’eccellenza 1 adulto con 7 bambini/ragazzi!
    Foto ricordo dal Campo Natura a Miri Piri – Edizioni passate:
    • L'avventura ha inizio nella magia
    Video ricordo dal Campo Natura a Miri Piri – Luglio 2015: per visionare qui sotto con tuo figlio un’intera puntata televisiva dedicata a Miri Piri e al progetto Campo Natura

    Luogo di ritrovo: Bar-Ristorante di Pigazzano (Provincia di Piacenza): “Trattoria Arianti” Località Pigazzano, 10, 29020 Travo PC, Italia.
    Dal Bar parte lo sterrato per arrivare a Miri Piri. Tutte le macchine dei genitori verranno lasciate al Bar.
    Da Milano o Bologna: Autostrada A1 uscita Piacenza Sud;
    da Torino: Autostrada A21 uscita Piacenza Ovest.
    Usciti dall’Autostrada proseguire lungo la Tangenziale e seguire la SS45 Genova Bobbio (Valli Piacentine). Appena superato Rivergaro rimanendo sulla Strada Statale svoltare a destra per Rivalta-Croara, poi seguire per Pigazzano. Arrivo al bar di Pigazzano “Trattoria Arianti“. Sulla mappa trovate il punto preciso contrassegnato da una stella: clicca qui 

    Orari inizio/fine Campo Natura:

    • Domenica 5 Luglio 2020 e Domenica 12 Luglio 2020: ritrovo per genitori e figli al Bar Ristorante di PigazzanoTrattoria Arianti” indicativamente tra le 17:30 e le 17:50 (l’orario di ritrovo potrebbe essere anticipato alle 16:30/17:00 o posticipato alle 18:00/18:20 e dipende dalla struttura ospitante. Riusciremo a Giugno a fornirvi maggiori dettagli in merito all’orario).
      Nella fase d’accoglienza verranno ritirati i bagagli.
      Non appena il gruppo si è costituito si parte a piedi per raggiungere Miri Piri insieme ai genitori. Poi ci sarà un’esperienza educativa tra genitori e figli, una volta arrivati a Miri Piri.
      N.B. Consigliamo di proporre ai vostri figli una buona merenda perchè quella sera mangeremo con il gruppo dei bambini non prima delle 20:30.
    • Sabato 11 Luglio 2020 e Sabato 18 Luglio 2020: ritrovo per i genitori al Bar Ristorante di PigazzanoTrattoria Ariantitra le 11:00 e le 11:15 (questo orario è già confermato!).
      Verranno riconsegnati i bagagli ai genitori e il punto di ritrovo è sempre il Bar di Pigazzano. Non appena il gruppo dei genitori si è costituito, i genitori arriveranno a piedi per raggiungere il nostro gruppo a Miri Piri. Poi ci sarà un’esperienza insieme tra famiglie e la possibilità di fermarsi per un pranzo al sacco che ogni genitore prepara per sé e i propri figli presenti al Campo Natura. I genitori lasceranno Miri Piri a piedi con i propri figli dopo il pranzo.   Raccomandazioni per il momento di accoglienza iniziale e finale: – I tempi si potranno allungare perchè bisogna considerare anche il tempo in cui verranno caricati e scaricati i bagagli di tutti. Vi chiediamo sin da ora pazienza e collaborazione.
      Abbigliamento per le giornate di inizio e fine campo: vestiti comodi, sportivi, scarpe per camminare su strada bianca sterrata (evitare scarpe con suole lisce!). Borraccia con acqua riempita. Per tutti: una volta arrivati a Miri Piri dovremo togliere le scarpe e lasciarle fuori dalla struttura perchè all’interno si cammina scalzi (regola della struttura che ci ospita).
      -Il telefono di Miri Piri è 0523/1888178. Chiediamo ai genitori di memorizzare il contatto di Miri Piri nelle rubriche dei cellulari. I telefoni di noi educatori non prenderanno a Miri Piri. In caso di ritardo al punto di ritrovo avvisate Miri Piri oppure provate a contattare il cell. di Ilaria cell. 320/1174836 (anche se il cellulare con molte probabilità non prenderà).

    Iscrizioni

    Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.
    I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro il 20 Marzo 2020. Agevolazioni economiche per iscrizioni entro il 2 Febbraio 2020, tutti i dettagli sono nell’informativa.

    I costi e altri dettagli si trovano in questo documento (clicca sopra il bottone arancione):

    Informativa, costi e accordi economici

    Sono previste agevolazioni:
    – per fratelli e sorelle;
    – per iscrizioni pervenute entro il 2 Febbraio 2020.

    Modulo di iscrizione

    Per esprimere la partecipazione al progetto compila il modulo d’iscrizione (clicca sopra il bottone arancione):

    Modulo di iscrizione

    N.B. La domanda di ammissione a socio – Linfa Vitale Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica (verrà inviata dalla segreteria dell’Associazione Linfa Vitale dalla mail associazionelinfavitale@gmail.com dopo che avrai compilato il modulo di iscrizione e solo dopo la conferma dell’attivazione del turno scelto).

    Documenti e informazioni utili per gli effettivi partecipanti

    Consigli per il bagaglio e occorrente utile per bambini e ragazzi:

    Equipaggiamento

    Per contatti durante il Campo Natura

    Numero di Miri Piri da usare per comunicazioni urgenti o emergenze: tel. 0523/1888178
    Durante il Campo Natura: proveremo a stare con i bambini e i ragazzi nel cuore dell’esperienza senza contatti telefonici con i genitori durante le nostre avventure al Campo Natura! Allenatevi da qui all’inizio del Campo Natura con la telepatia e la comunicazione a distanza da cuore a cuore. Non affidate cellulari ai vostri figli. Daremo un bonus, se necessario, ai bambini e ai ragazzi del nostro gruppo a metà settimana per sentire i loro genitori attraverso il telefono fisso di Miri Piri. I vostri figli, se si rigiocassero il bonus di una telefonata a metà dell’esperienza, potranno chiamare voi genitori e servono monete da 10-20-50 cent.  e 1€.

    Contatti per ulteriori informazioni

    Per domande amministrative relative al modulo d’iscrizione, domanda di ammissione a socio e costi scrivi a: associazionelinfavitale@gmail.com

    N.B. Se è la prima volta che la tua famiglia si avvicina all’esperienza del Campo Natura e vuoi conoscere al meglio il progetto educativo contatta:
    Ilaria Bianchini cell. 320/1174836 direzioneradianza@gmail.com

    Per aggiornamenti sul progetto segui la pagina FB di Direzione Radianza:
    http://www.facebook.com/direzioneradianza

    Incontro finale equipe educativa – genitori:

    A Settembre 2020 avrà luogo la restituzione finale tra equipe educativa e tutti i genitori dei campi estivi.

    Sarà l’occasione per condividere gli obiettivi raggiunti, i bisogni portati dai gruppi, le modalità con cui i bambini ed i ragazzi hanno interagito con i temi proposti, i processi relazionali vissuti da parte dei vari gruppi esperienziali, le macro-dinamiche emerse e le relative strategie adottate. Non è una semplice serata di “racconti” ma una vera e propria formazione dove sarà possibile riflettere insieme tra adulti sul valore pedagogico delle esperienze in natura e sulle modalità che si possono attuare per vivere al meglio contesti di gruppo capaci di nutrire relazioni di qualità.
    In questa sede sarà possibile visionare il materiale di documentazione educativa aprendoci insieme e con curiosità alla visione di alcuni scatti fotografici commentati e ricontestualizzati rispetto alle avventure condivise con i vostri figli.
    L‘incontro è rivolto solo ai genitori dei campi estivi 2020 che possono aderire singolarmente o in coppia. La partecipazione è facoltativa e avrà luogo al raggiungimento di un numero minimo di conferme. Per le modalità di pagamento vi scriverà la segreteria al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti. I relativi costi dell’evento verranno comunicati agli effettivi iscritti ai campi estivi 2020.
    L’adesione è tramite compilazione di un modulo on-line che verrà pubblicato nei prossimi mesi in questa pagina.

    Equipe educativa 2020

    Coordinatrice progetto e leader dell’equipe educativa:
    Ilaria Bianchini

    Ilaria Bianchini – responsabile dell’Equipe Educativa di Direzione Radianza, vulcanica pedagogista, educatrice ambientale, formatrice per adulti a mediazione corporea, “alchimista” contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Coach professionista e assistente in training alla Scuola Io-sono: Intento Motivazione e Autostima con Walter Alamanni.

    Collaboratori – progetto Campo Natura 2020:

    L’equipe di Direzione Radianza è composta da personale qualificato in ambito educativo, psicomotorio, artistico, naturalistico ed ambientale. I saperi, le arti ed i talenti di ognuno vengono miscelati e condivisi in modo creativo per offrire ai ragazzi un’avventura unica ed autentica. Il focus primario dell’equipe è verso i processi relazionali, le dinamiche di gruppo e l’emergere dei vissuti di ogni partecipante. Nei prossimi mesi verranno pubblicati i nominativi dei professionisti coinvolti. Per scoprire i volti dei collaboratori dell’ultima edizione: clicca qui

    Campo Solare e Campo Lunare – campi estivi Provincia di Bergamo – 2019

    “Se qualcuno dovesse scoprire a cosa serve esattamente l’Universo e come mai esiste, questi si dissolverebbe immediatamente per essere rimpiazzato da qualcosa di ancora più inspiegabile e bizzarro”
    D. Adams

    Informazioni sul Campo Solare

    A chi è rivolto il campo solare estivo: per avventurieri dai 6 ai 14 anni.
    N.B. Siamo disposti ad accogliere anche bambini piccoli tra i 5/6 anni che abbiano un buon livello di autonomia nella cura del proprio equipaggiamento e adattabilità ad un contesto di Natura e di gruppo.

    Da chi è organizzato il campo solare: da Associazione Linfa Vitale APS e ASD in collaborazione con Equipe educativa Direzione Radianza. Vi invitiamo a leggere lo: Statuto dell’Associazione Linfa Vitale

    Quando si svolge il campo solare estivo:

    prima settimana: da Lunedì 24 a Venerdì 28 Giugno 2019
    seconda settimana: da Lunedì 1 a Venerdì 5 Luglio 2019
    terza settimana: da Lunedì 26 a Venerdì 30 Agosto 2019
    quarta settimana: da Lunedì 2 a Venerdì 6 Settembre 2019

    Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
    Agevolazioni economiche per iscrizioni entro il 25 Aprile 2019, tutti i dettagli sono nell’informativa.
    Per aiutare l’organizzazione chiediamo conferma presenza entro il 15 Maggio 2019.

    Orari del campo solare estivo:

    Dalle 8:30 alle 9:30 (accoglienza).
    Dalle 9:30 alle 16:15 (orario ordinario).
    Dalle 16:15 alle 16:30 (saluti finali e ricongiungimento con i genitori).

    Dove si svolge il campo solare estivo:

    • Campo solare estivo presso l'agriturismo Il Belvedere - Vista panoramica dall'Agriturismo Il Belvedere
      Vista panoramica dall'Agriturismo Il Belvedere

    tra prati, orti, vigneti e boschi immersi nella Natura al confine tra il Comune di Palazzago e il Comune di Pontida e tra le risorse verdi dell’ Agriturismo Il Belvedere – Via Belvedere, 6 – Gromlongo di Palazzago (Provincia di Bergamo). Il Belvedere è un’azienda agricola e un agriturismo. Una casa di campagna con dentro il calore, i prodotti della terra il sapore delle cose semplici. Ci sono i vigneti, l’orto biologico, il giardino di piante aromatiche, i fiori, i piccoli frutti, il bosco di castagno, le magiche api con il loro miele e il pollaio; c’è una casa che è lì dal 1800 e che si affaccia a dolci pendii. E questa casa di famiglia è aperta e con gioia accoglie il nostro progetto associativo.

    Ingredienti essenziali del campo solare estivo:

    • Agriturismo Il Belvedere: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo curato e familiare.
    • Terra e Natura: per crescere con spirito di avventura tra i boschi.
    • Gruppo  e relazioni: per vivere l’appartenenza ad un Cerchio eterogeneo per età ed esperienze.
    • Avventura, Meraviglia e Scoperta: per vivere giornate uniche e sentirsi protagonisti di un viaggio indimenticabile alla scoperta di “curiose galassie”. Ogni giorno sarà come una “caccia al tesoro” con enigmi da risolvere e avventure nuove da affrontare.
      Viaggeremo tra le stelle e scopriremo i pianeti in modo unico. Con certezza giungeremo in spazi e tempi che solo lo spirito vivo di un bambino costudisce dentro di sè. Realizzeremo una base spaziale e progetteremo navicelle per muoverci in bellezza nel firmamento. Il tema 2019 sarà l’occasione per stare in Natura e scoprire la relazione profonda tra cielo e terra e dare spazio a tutte le domande che la contemplazione del cielo può offrire a noi esseri umani. Ringraziamo sin da ora tutti i bambini ed i ragazzi che con le loro domande motiveranno il gruppo a ricercare risposte e nuove domande!
    • Movimento creativo: per nutrire tutti i sensi in modo speciale all’aria aperta tra il verde della terra e il mutare del cielo aperto sopra le teste. Il corpo e tutti i sensi saranno protagonisti di ogni esperienza.
    • Laboratorio di psicomotricità con Mariagrazia Bianchini per prenderci cura delle dinamiche relazionali e dei vissuti di ognuno (tutte le settimane!).
    • Laboratorio di brazilian jiu-jitsu con Roberto e Mirko dell’Accademia Gracie-Jiu-Jitsu di Bergamo per esplorare la Forza che abita dentro il nostro “centro” e diventare un “guerriero inter-stellare” (ogni martedì e in fase di conferma il calendario).
    • Camminate esplorative per conoscere al meglio le risorse verdi del Comune di Palazzago e dell’area al confine con il Comune di Pontida.
    • Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
    • Attenzione educativa e crescita personale: i bambini ed i ragazzi sono guidati all’interno di questa esperienza in modo attento e personalizzato così da avere per ogni partecipante una direzione educativa mirata volta ad accompagnare ogni avventuriero ad esplorare le proprie risorse e i propri talenti, affrontando vulnerabilità e criticità. D’estate vogliamo crescere insieme ai bambini e ragazzi e permettere che loro si sentano più sicuri e fiduciosi verso se stessi, la vita e gli altri.
    • Buon cibo: per gustare i sapori della Tavola dell’Agriturismo Il Belvedere.
    • Gemellaggio: durante le settimane di campo solare incontreremo i “vicini” di casa: i bambini del Nido Dolci Sogni di Gromlongo. Con loro organizzeremo un momento insieme nel bosco per condividere tra grandi e piccoli l’esperienza della pedagogia della Natura. E a piedi raggiungeremo il loro spazio per incontrare la loro tartaruga di terra e i sperimentare i percorsi sensoriali del loro giardino.
    • Equipe educativa: un gruppo interdisciplinare di educatori ricco di passioni, creatività e professionalità.
    • Rapporto educativo 1:7 per noi il campo solare è un progetto di qualità! Desideriamo condividere esperienze con il gruppo di bambini e ragazzi in un rapporto educativo privilegiato 1 adulto con 7 bambini/ragazzi.

    Alcune novità – estate 2019:

    • Campo lunare: una sera a settimana ci trasformermo negli “Avventurieri della notte stellata” e dormiremo insieme sotto le stelle. Attrezzatevi sin da ora con il sacco a pelo! Scopriremo i misteri della Natura accompagnati dalla luce lunare e ascolteremo storie e canti per una notte magica. Questo evento non sarà obbligatorio ma facoltativo per i partecipanti al campo solare e sarà un’extra-quota. Ulteriori dettagli verranno dati agli effettivi iscritti.
    • Genitori e figli insieme: stiamo progettando alcuni momenti speciali da condividere in Natura tra genitori e figli insieme e fuori dall’orario del Campo Solare durante le settimane estive. Entro Maggio pubblicheremo il programma.

    Foto ricordo dal Campo Solare Estivo nel “Libro della Giungla” (edizione 2017):

    • Campo Solare è imparare ad accogliere le sfide!

     

    Scarica il volantino del campo solare estivo:

    Volantino Campo Solare 2019

    Per i costi e per formalizzare l’iscrizione 

    I costi e altri dettagli si trovano in questo documento:

    Informativa, costi e accordi economici

    Per essere parte di questa avventura compila il modulo d’iscrizione:

    Modulo di iscrizione on-line

    Iscrizioni aperte  fino ad esaurimento posti.
    I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro il 15 Maggio 2019.
    Sono previste agevolazioni:
    – per fratelli e sorelle;
    – per iscrizione a più settimane;
    – per iscrizioni pervenute entro il 25 Aprile 2019.

    Documenti per completare l’iscrizione al campo solare estivo

    Domanda di ammissione a socio – Linfa Vitale Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica (verrà inviata agli effettivi partecipanti).

    Contatti per ulteriori informazioni

    Per domande amministrative relative al modulo d’iscrizione, domanda di ammissione a socio e costi scrivi a: associazionelinfavitale@gmail.com

    Se è la prima volta che la tua famiglia si avvicina all’esperienza del Campo Solare e vuoi conoscere al meglio il progetto educativo contatta:
    Ilaria Bianchini cell. 320/1174836
    direzioneradianza@gmail.com

    Per aggiornamenti sul progetto segui la pagina FB di Direzione Radianza:
    http://www.facebook.com/direzioneradianza

    Patrocina il progetto il Comune di Palazzago

    Collaborano al progetto: Accademia Gracie – Jiu Jitsu di Bergamo e Nido Dolci Sogni di Gromlongo-Palazzago

    Date presentazione

    Eventuali e prossime presentazioni del progetto verranno pubblicate in questa pagina e nella pagina FB di Direzione Radianza oppure lascia la tua mail e ti comunicheremo noi gli eventi:
    http://www.facebook.com/direzioneradianza

    Informazioni per gli effettivi iscritti al Campo Solare e al Campo Lunare 2019

    Per i dettagli in merito all’occorrente utile consulta il seguente documento:

    Equipaggiamento per ogni avventuriero

    Dettagli per il Menu:
    Per intolleranti o allergici si prevedono modifiche al menu.
    In ogni settimana di Campo Solare da lunedì a venerdì: 3 pranzi saranno a cura dell’Agriturismo Il Bevedere (Lunedì, Martedì e Venerdì) e  2 pranzi al sacco a cura dei genitori (Mercoledì e Giovedì). Solo nei due giorni in cui sarà previsto il pranzo al sacco (Mercoledì e Giovedì) è necessario che ogni bambino porti la merenda poichè si starà in Natura per un tempo intensivo.

    Conferma adesione al Campo Lunare:

    Ogni settimana di Campo Solare è prevista l’esperienza del Campo Lunare che è facoltativa e a libera scelta da parte della famiglia.
    E’ un progetto volto all‘autonomia emotiva dei bambini e dei ragazzi che possono migliorare la propria autostima imparando ad affrontare la paura di dormire fuori casa e lontano dalla famiglia, accogliendo esperienze nuove nel proprio bagaglio di crescita e vita.
    Ogni giovedì sera con ritrovo tra le 20:15 ed entro le 20:30 presso l’Agriturismo avrà luogo un’esperienza per bambini e ragazzi per contemplare il cielo notturno e conoscere più da vicino la Natura anche di notte. Sono previsti momenti di canti e racconti e alcune esperienze guidate serali e notturne in Natura. L’esperienza ha un costo di 35 euro a bambino/ragazzo e nel prezzo è inclusa la colazione in Agriturismo, esperienza di dormire con il sacco a pelo insieme a tutto il gruppo, esperienza educativa prima di addormentarsi e presenza di personale qualificato in tutte le fasi del progetto (pre-addormentamento, sonno, risveglio e colazione della mattina). I bambini ed i ragazzi potranno poi proseguire il programma educativo della giornata di Venerdì ricongiungendosi così con la famiglia il venerdì pomeriggio a chiusura della settimana tra le 16:16 e le 16:30. Una volta compilato il modulo d’iscrizione e a conferma avvenuta del numero minimo di adesioni per attivare l’esperienza riceverete disposizioni per i pagamenti tramite bonifico da parte della segreteria. Eventuali disdette o assenze segnalate dopo la conferma d’attivazione del campo lunare non prevedono rimborsi e alla famiglia verrà comunque richiesto di versare l’intera quota prevista di 35 euro.

    Iscrizione Campo Lunare - 29 Agosto 2019

    Iscrizione Campo Lunare - 5 Settembre 2019

    Conferma adesione all’incontro finale equipe educativa – genitori:

    Lunedì 23 Settembre 2019 dalle 20:45 alle 23:00 presso Agriturimo Il Belvedere – Via Belvedere 6 a Gromlongo di Palazzago (BG) avrà luogo la serata di restituzione finale tra equipe educativa e tutti i genitori dei campi estivi (campo solare e campo natura).

    Sarà l’occasione per condividere gli obiettivi raggiunti, i bisogni portati dai gruppi, le modalità con cui i bambini ed i ragazzi hanno interagito con i temi proposti, i processi relazionali vissuti da parte dei vari gruppi esperienziali, le macro-dinamiche emerse e le relative strategie adottate. Non è una semplice serata di “racconti” ma una vera e propria formazione dove sarà possibile riflettere insieme tra adulti sul valore pedagogico delle esperienze in natura e sulle modalità che si possono attuare per vivere al meglio contesti di gruppo capaci di nutrire relazioni di qualità.
    In questa sede sarà possibile visionare il materiale di documentazione educativa aprendoci insieme e con curiosità alla visione di alcuni scatti fotografici commentati e ricontestualizzati rispetto alle avventure condivise con i vostri figli.
    L‘incontro è rivolto solo ai genitori del campo solare e campo lunare 2019 che possono aderire singolarmente o in coppia. La partecipazione è facoltativa e avrà luogo al raggiungimento di un numero minimo di conferme. Si richiede un contributo simbolico di 20 euro a nucleo familiare. Per le modalità di pagamento vi scriverà la segreteria a numero raggiunto minimo raggiunto.
    E’ gradita adesione quanto prima e per aiutare l’organizzazione entro Sabato 31 Agosto 2019 tramite compilazione modulo on-line:

    Iscrizione incontro finale - 23 Settembre 2019

    Un ringraziamento speciale a:

    Diana Tedoldi e alla sua Nature Coaching Academy per credere fortemente in questo nostro progetto di connessione in Natura per le future generazioni!


    Equipe educativa

    Coordinatrice progetto e leader dell’equipe educativa:

    Ilaria Bianchini
    Ilaria Bianchini

    Ilaria Bianchini – leader dell’equipe educativa Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, “alchimista contemporanea” alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Formata dal coach Walter Alamanni nella “Scuola di Autostima”.

    Psicomotricista e consulente interna al progetto:

    Mariagrazia Bianchini
    Mariagrazia Bianchini

    Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo. Insieme ad Ilaria si è formata alla “Scuola di Autostima”.

     

    Equipe educativa – collaboratori nel progetto

    L’equipe educativa di Direzione Radianza è un gruppo interdisciplinare guidato dalla passione per la natura con molta creatività e grande professionalità che ha a cuore il benessere  dell’essere umano e la sua ricerca nel sentirsi a casa dentro di sè, nei contesti di gruppo e in Natura. Per scoprire lo storico dei collaboratori consulta la precedente edizione del Campo Solare 2018:  clicca qui

    Insegnanti di arti marziali al Campo Solare:

    Mirko Beato e Roberto Agnelli dell’ Accademia Gracie Jiu-Jitsu Bergamo.
    Istruttori di brazialian jiu-jitsu formati dal Maestro Massimiliano Sbergia che sta collaborando con Ilaria Bianchini al progetto sperimentale “Arti marziali genitori e figli” durante l’anno nel periodo compreso tra Settembre a Giugno.
    Mirko e Roberto porteranno la loro disciplina del cuore a tutti i bambini e ragazzi protagonisti del Campo Solare da Giugno fino a Settembre ogni martedì pomeriggio per allenare insieme la forza dei “guerrieri inter-galattici“.
    Un ringraziamento speciale all’aiuto di Patrizia Testa che supporterà Mirko e Roberto nella realizzazione dei laboratori di brazialin-jiu-jitsu al campo solare!
    Per approfondire il progetto “Arti marziali genitori e figli“: clicca qui

     

     

     

     

    Formatore e coach dell’equipe educativa:

    Walter Alamanni

    Walter Alamanni formatore di Viareggio, specializzato in corenergetica, counseling somato-relazionale ad orientamento Bioenergetico con il dott L. Marchino, master in counseling strategico con il dott. G. Nardone.

    Specializzato in PNL Coaching conseguendo il master con la NLP Society di R. Bandler e con American Board NLP e TLT di T. James. Formatore in Riti di Passaggio per adolescenti e adulti. Coach per genitori, coppie, ragazzi e organizzazioni. Fondatore della Scuola Autostima.

    Per approfondimenti:
    http://www.scuolaautostima.it/