Campo Solare 2022: avventure in natura per bambini e ragazzi – Almenno S.B. (BG)

“Cerco qualcuno con cui condividere un’avventura”
J.R.R.Tolkien

 

Informazioni sul Campo Solare 2022

A chi è rivolto il campo solare estivo:

per avventurieri dai 6 ai 15 anni.

N.B. Accogliamo anche:
– bambini tra i 5/6 anni che abbiano un buon livello di autonomia nella cura del proprio equipaggiamento e adattabilità ad un contesto di natura e di gruppo;
i ragazzi che hanno già superato la tappa dei 15 anni e che sono stati gli scorsi anni i nostri “storici avventurieri” del Campo Solare o del Campo Natura.

 

Da chi è organizzato il campo solare:

da Associazione Linfa Vitale in collaborazione con l’equipe educativa Direzione Radianza.

Vi invitiamo a leggere lo: Statuto dell’Associazione Linfa Vitale

 

Finalità del progetto educativo:

il Campo Solare propone esperienze educative a carattere esperienziale, che favoriscono l’espressione del pieno potenziale dell’essere umano, dove emozioni, corpo, mente, energia vitale e talenti personali e di gruppo, possono essere liberamente manifestati, conosciuti, giocati nella condivisione, nella creatività, nella relazione e nei rapporti sociali. Inoltre il progetto ha lo scopo di promuovere in forma esplorativa, corporea, creativa, laboratoriale, didattica e spirituale il legame e la connessione tra essere umano e Natura.

Un’attenzione rilevante è data ai valori dell’avventura, attraverso le esperienze in natura, della sfida, intesa come opportunità di attivare risorse all’interno di situazioni di criticità e di complessità, della libertà e delle autonomie individuali, che significa nutrire un pensiero critico e il coraggio di compiere scelte personali supportate da valori e valutazioni di efficacia. Ciò va a creare le condizioni per sostenere la costruzione di un buon livello di autostima nei bambini e nei ragazzi.

 

Quando si svolge il campo solare estivo:

Prima settimana: da Lunedì 20 Giugno a Venerdì 24 Giugno
Seconda settimana: da Lunedì 27 Giugno a Venerdì 1 Luglio
Terza settimana: da Lunedì 4 Luglio a Venerdì 8 Luglio
Quarta settimana: da Lunedì 11 Luglio a Venerdì 15 Luglio
Quinta settimana: da Lunedì 18 Luglio a Venerdì 22 Luglio

 

Orari del campo solare:

Dalle 8:30 alle 9:30: accoglienza
Dalle 9:30 alle 16:00: orario ordinario
Dalle 16:00 alle 16:30: ricongiungimento con la famiglia

 

Dove si svolge il campo solare:

Presso la sede della Fondazione Lemine – Via S.Tomè, 2 – Almenno San Bartolomeo (BG).

La sede della fondazione si colloca in un contesto storico di grande pregio, l’ex Monastero San Tomé, in adiacenza all’omonima chiesa romanica.

Per scoprire l’unicità e la bellezza di questo luogo:

  • Chiesa romanica di S.Tomè adiacente alla sede della Fondazione Lemine

Contesto narrativo di ricerca educativa per il campo solare 2022:

Ogni anno il progetto del Campo Solare sceglie un contesto narrativo all’interno del quale creare un filo rosso tra tutte le esperienze educative proposte e per offrire ai bambini e ai ragazzi un contenitore simbolico, metaforico e immaginativo per affrontare alcuni temi esistenziali, emotivi, cognitivi e per riflettere su alcuni valori guida della vita in modo autentico e condiviso.

Per l’estate 2022 si è deciso di proporre il romanzo “Lo Hobbit” di John R. R. Tolkien che dona spunti molteplici per aiutare i bambini e ragazzi a rielaborare i loro vissuti emersi durante le fasi di restrizioni e distanziamento sociale di questi ultimi due anni e nello stesso tempo offre strumenti per continuare ad allenare risorse interne per creare buone relazioni con il proprio mondo interiore, la vita e le relazioni verso il gruppo dei pari e con l’adulto  in una direzione di benessere e rigenero

L’intento pedagogico del Campo Solare 2022 è di accompagnare i bambini ed i ragazzi ad esplorare il valore dell’amicizia vissuto all’interno di un gruppo per immedesimarsi pienamente nell’avventura coraggiosa della speciale squadra del libro, capitanata dal nano Thorin – Scudodiquercia e accompagnata dalla figura saggia e generosa del Mago Gandalf.  Inoltre, grazie alle trasformazioni interiori di Bilbo Baggins, il giovane hobbit  che vince molte paure prima di unirsi al viaggio insieme al gruppo di Thorin, sarà possibile riflettere insieme ai bambini e ai ragazzi sull’importanza di cambiare per evolvere interiormente, imparando a valorizzare le proprie risorse lasciando alle spalle il noto per abbracciare l’ignoto con coraggio ed ingegno, proprio come Bilbo.

Il contesto narrativo scelto è ricco di personaggi e paesaggi fantastici che stimoleranno la voglia di mettersi in viaggio in modo concreto in natura per sperimentare da protagonisti la possibilità di viaggiare nel mondo della “Terra di mezzo”, una sorta di dimensione parallela abitata da creature meravigliose come gli elfi ma anche da antagonisti temibili come gli orchi, i lupi mannari o il drago Smaug.

Amiche speciali di questa avventura sono le Grandi Aquile capaci di materializzarsi al momento giusto per aiutare il gruppo dei protagonisti avventurieri. Inoltre viaggiando insieme ai nuovi amici di Bilbo, sarà possibile familiarizzare con alcuni strumenti magici che arricchiscono le esplorazioni metaforiche e immaginative di tutti i bambini e ragazzi del campo solare: le spade forgiate con misteriosi intenti, un anello dell’invisibilità, l’archepietra del tesoro dei nani sono solo alcuni di questi preziosi strumenti.

Nel libro “Lo hobbit” viene raccontata anche la battaglia dei 5 eserciti in cui vengono coinvolti: elfi, nani, uomini, orchi e lupi mannari. Sarà il pretesto per permettere ai bambini e ai ragazzi di condividere eventuali pensieri e stati d’animo rispetto alla guerra, imparando anche a conoscere il proprio corpo e decidere come abitare al meglio la propria forza vitale nella vita e nelle situazioni conflittuali.

Le sfide che come umanità abbiamo attraversato in questi ultimi due anni possono diventare a livello educativo un dono di crescita e di riflessione verso alcuni temi esistenziali che con grande cura verranno affrontati con i bambini ed i ragazzi e riguardano il senso della vita come spazio di avventura e ricerca, il tema della morte, l’importanza di desiderare ed immaginare mondi di speranza e fiducia, l’esplorazione della bellezza autentica dentro e fuori di sé. 

L’intero progetto educativo sarà quindi arricchito da momenti di scambio e riflessione all’interno dei sottogruppi che si andranno a formare affinché ci sia reale accoglienza dei vissuti e dei bisogni più profondi dei bambini e dei ragazzi.

Ingredienti essenziali del campo solare estivo:

  • Equipe educativa: un gruppo interdisciplinare di educatori e professionisti con varie specializzazioni (pedagogia della natura, psicomotricità relazionale, teatralità e musica, arte-terapia, biologia, counselling e coaching)  ricco di passioni, creatività, cura e attenzione al mondo interiore non solo dei bambini e ragazzi ma anche della famiglia.
  • Rapporto educativo circa 1:8 per noi il campo solare è un progetto di qualità! Desideriamo condividere esperienze con il gruppo di bambini e ragazzi in un rapporto educativo privilegiato. Precisiamo che questo rapporto educativo viene garantito nei nostri progetti estivi in natura già da molti anni.
  • Genius Loci: ex-monastero di S. Tomè che accoglie il Cerchio di avventurieri in un luogo di storia, arte, natura e bellezza, grazie all’ospitalità professionale della Fondazione Lemine che da anni si prende cura di questo incantevole luogo.
  • Territori da esplorare e Natura: per crescere con spirito di avventura tra i boschi, prati, campi, torrenti e le sponde del fiume Brembo.
  • Gruppo e relazioni: per vivere l’appartenenza ad un gruppo nel rispetto della propria unicità e sentirsi parte della medesima avventura in modo profondo e autentico.
  • Avventura, Meraviglia e Scoperta: per vivere giornate uniche e sentirsi protagonisti di un viaggio iniziatico, fantasioso e indimenticabile alla scoperta delle avventure di Bilbo Baggins e la compagnia speciale dei nani capitanati da Thorin – Scudodiquercia. Ogni giorno sarà come una caccia al tesoro con enigmi da risolvere e avventure nuove da affrontare. Incontreremo personaggi che ispireranno il valore dell’amicizia e l’importanza nella vita di saper cambiare per evolvere interiormente. Eserciteremo la risorsa del coraggio in modo ludico e divertente e il tutto sarà arricchito da tempi di profondo scambio tra i cuori di tutti i partecipanti del campo solare. 
  • Movimento creativo: per nutrire tutti i sensi in modo speciale all’aria aperta tra il verde della terra e il mutare del cielo. Il movimento e tutti i sensi  saranno protagonisti di ogni esperienza di orientamento e rigenero del corpo, del cuore, della mente e dell’anima.
  • Laboratorio di psicomotricità per curare con attenzione le dinamiche relazionali nel sotto-gruppo e i vissuti di ogni bambino/ragazzo.
  • Camminate esplorative per condividere, raccontarsi e conoscere al meglio le risorse verdi del Comune di Almenno San Bartolomeo – Comune Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
  • Esperienze musicali per scoprire come il canto possa risvegliare in ognuno voglia di vivere e di esprimere la propria forza. Stiamo creando una canzone ad hoc per questa edizione 2022, inventata con tanto amore per i bambini e ragazzi per “in-coraggiarci” a vivere il tempo presente con slancio e spirito di avventura! Il testo è ancora top-secret e verrà svelato ai giovani avventurieri durante il campo solare.
  • Laboratori trasformativi attraverso esperienze di costruzione, creazione, land-art in natura si potrà favorire un dialogo tra il mondo interno del bambino e del ragazzo e il mondo delle relazioni accanto a lui, accogliendo bisogni e i vissuti di ognuno.
  • Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi e nutrirsi di rigenero a 360 gradi.
  • Attenzione educativa e crescita personale: i bambini ed i ragazzi sono guidati all’interno di questa esperienza in modo attento e personalizzato, così da avere per ogni partecipante una direzione educativa mirata volta ad accompagnare ogni avventuriero ad esplorare le proprie risorse e i propri talenti, affrontando vulnerabilità e criticità. D’estate vogliamo crescere insieme ai bambini e ragazzi e permettere che loro si sentano più sicuri e fiduciosi verso se stessi, la vita e gli altri.
  • Buon cibo: per gustare i sapori della tavola dell’Antica Osteria Giubì ad Almenno San Bartolomeo (BG). Autentica trattoria immersa nel verde di un parco raggiungibile tramite sentiero nel bosco a pochi minuti dalla sede della Fondazione Lemine, da sempre di famiglia e da sempre votata alla cucina del territorio. L’osteria Giubì nasce come “uccellanda” nei primi anni dell’800, su commissione di alcuni nobili bergamaschi. Già all’epoca veniva gestita dalla famiglia Locatelli, che nel 1884 la trasformò in un’osteria. Il nome Giubì deriva dall’abitudine del trisavolo di indossare una giubba invece del gilet, come dettava la moda del tempo. Tuttora la gestione è nelle mani della famiglia Locatelli.

Foto-ricordo dal Campo Solare Estivo nel “Libro della Giungla” (edizione 2017 presso Agriturismo Il Belvedere a Gromlongo di Palazzago):

  • Campo Solare è imparare ad accogliere le sfide!

Consulta il volantino del campo solare estivo:

Clicca sull’immagine per scaricare il volantino in formato PDF.Volantino Campo Solare Estivo 2022

 

Per i costi e per formalizzare l’iscrizione

Le iscrizioni resteranno aperte  fino ad esaurimento posti.
Agevolazioni economiche per iscrizioni entro mercoledì 18 Maggio 2022.
Per aiutare l’organizzazione chiediamo conferma partecipazione il prima possibile.

I costi e diversi dettagli relativi al Campo Solare 2022 si trovano in questo documento:

Informativa, costi e accordi economici aggiornata al 19 Maggio 2022 ore 9:00

Per essere parte di questa avventura compila il modulo d’iscrizione on-line.

N.B. Si richiede di contattare telefonicamente Claudia Zamboni, responsabile del coordinamento del progetto educativo al seguente numero di cellulare 3407931992, dopo aver visionato tutte le informazioni qui presenti sul sito e relativi documenti inerenti al progetto del Campo Solare.
Il colloquio telefonico è richiesto in particolare per le famiglie che non hanno partecipato agli incontri di presentazione on-line del Campo Solare 2022 e che per la prima volta conoscono la realtà educativa e formativa di Direzione Radianza in collaborazione con Associazione Linfa Vitale.

Modulo di iscrizione on-line

N.B. I posti sono limitati e le settimane di campo solare si attiveranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Sono previste agevolazioni:

– per fratelli e sorelle;
– per iscrizione a più settimane;
– per iscrizioni pervenute entro mercoledì 18 Maggio 2022

 

Documenti per completare l’iscrizione al campo solare estivo

Domanda di ammissione a socio – Associazione Linfa Vitale (verrà inviata agli effettivi partecipanti).

Informazioni per i colloqui con i genitori – fine Campo Solare 2022

Per scoprire l’opportunità del colloquio post campo estivo tra genitori ed equipe ed i relativi costi consulta l’informativa:

Accordi e opportunità del colloquio - post campi estivi

 E’ possibile sin da ora compilare il modulo di adesione per il colloquio di fine campo solare. Per aiutare l’organizzazione della segreteria e del lavoro d’equipe si richiede di compilare tale modulo attenendosi alle scadenze riportate nell’informativa:

Modulo di adesione al colloquio finale post campo solare 2022




Contatti per ulteriori informazioni

Coordinamento del progetto educativo – Equipe Direzione Radianza: per domande di natura educativa, presentazione progetto “Campo Solare”, primo colloquio con le nuove famiglie, informazioni rispetto alle finalità del progetto educativo contatta
Claudia Zamboni: cell. 3407931992 camposolare@direzioneradianza.it

Segreteria dell’Associazione Linfa Vitale: per domande amministrative, modulistica, documento di ammissione socio, costi e pagamenti contatta
Martina Rossi: associazionelinfavitale@gmail.com 

Per aggiornamenti sul progetto segui la pagina FB di Direzione Radianza.

Informazioni per gli effettivi iscritti al Campo Solare 2022

Equipaggiamento utile per ogni avventuriero

N.B. Eventuali aggiunte all’equipaggiamento o ulteriori specifiche verranno comunicate agli effettivi partecipanti tramite newsletter interna dedicate alle sole famiglie partecipanti al progetto.

Equipaggiamento

Dettagli per i pasti

In ogni settimana di Campo Solare da lunedì a venerdì: 3 pranzi saranno a cura dell’Antica Osteria Giubì ad Almenno S.B. (Lunedì, Martedì e Venerdì) e  2 pranzi al sacco a cura dei genitori (Mercoledì e Giovedì). Per tutti i giorni è necessario che ogni bambino e ragazzo porti la merenda da casa e borraccia d’acqua.

Patrocina il progetto del Campo Solare 2022:

Comune di Almenno San Bartolomeo
Comune di Palazzago

Un ringraziamento anche a Gianbattista Brioschi, Presidente dell’Ambito Valle Imagna – Villa d’Almè e Presidente della Fondazione Lemine per credere fortemente in questo progetto educativo.

Equipe educativa

Ideatrice del progetto campo solare e responsabile dell’equipe educativa:

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini: leader dell’equipe educativa Direzione Radianza, pedagogista della natura e formatrice per adulti. Coach professionista specializzata in family&parenting coaching.

 

Coordinatrici del progetto Campo Solare 2022:

Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini: psicomotricista relazionale, esperta in dinamiche relazionali di gruppo e vissuti emotivi dei bambini e dei ragazzi, counsellor, docente di Scuola Primaria con sperimentazioni di didattica all’aperto e in natura.

 

 

 

 

Claudia Zamboni
Claudia Zamboni

Claudia Zamboni: attrice professionista e specializzata presso la Scuola Sperimentale dell’Attore di Pordenone. Insegnante ed esperta di Commedia dell’Arte e Mimo. Si specializza in conduzione di laboratori creativi per bambini e ragazzi. Nature Eco-Somatic Coach in training presso la “Nature Coaching Academy”.

 

Equipe educativa – collaboratori interni al progetto

L’equipe educativa di Direzione Radianza è un gruppo interdisciplinare guidato dalla passione per la natura con molta creatività e grande professionalità che ha a cuore il benessere  dell’essere umano e la sua ricerca nel sentirsi a casa dentro di sé, nei contesti di gruppo e in Natura. L’equipe è composta da personale altamente qualificato che lavora in ambito educativo e formativo su diversi progetti, a livello provinciale e interregionale. L’equipe ospita al suo interno: docenti scolastici con sperimentazioni di didattica all’aperto e in natura, psicomotricisti relazionali, counsellors, arte-terapeuti, attori, musicoterapeuti, educatori ambientali con un curriculum di esperienze significative in ambito scolastico, extra-scolastico e formativo in senso più ampio.

 

 

Progetti educativi estate 2022

Presentazione dei campi estivi 2022 – Venerdì 6 Maggio 2022 – Incontro On-line

Le iscrizioni ai campi estivi per ragazzi 2022 si aprono la prima settimana di Maggio 2022 e non appena aperte manderemo la comunicazione tramite newsletter. Accertati di essere iscritto alla nostra mailing-list.

Data presentazione on-line: Venerdì 6 Maggio 2022 ore 20:45
Per partecipare alla presentazione è necessario iscriversi all’evento (vedi bottone arancione in questa pagina) per ricevere il link zoom per collegarsi.

A chi è rivolta la presentazione: a tutti i genitori ed adulti interessati al progetto educativo in natura “Campo Solare 2022” e “Campo Natura 2022”.

Finalità dell’incontro:
La presentazione on-line sarà l’occasione per conoscere il pensiero pedagogico dell’equipe di Direzione Radianza e scoprire i progetti educativi estivi per la crescita interiore dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie per un’estate 2022 in natura all’insegna del coraggio, dell’avventura e della saggezza!

I campi estivi 2022 sono promossi da:
Associazione Linfa Vitale APS e ASD e i progetti educativi del Campo Solare e del Campo Natura rientrano nelle attività associative come da statuto.

Percorsi educativi estivi:
durante la presentazione on-line verranno spiegati nei dettagli i progetti:

– Campo Solare, per condividere con voi il sogno educativo di un’estate nutrita da avventure, natura, saggezza, coraggio e crescita interiore per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni.
N.B. Accogliamo anche:
– bambini dai 5 anni con un buon livello di autonomia nella cura del proprio equipaggiamento e adattabilità ad un contesto di natura e di gruppo;
ragazzi che hanno già superato la tappa dei 15 anni e che sono stati gli scorsi anni i nostri “storici” avventurieri del Campo Solare o del Campo Natura
.

– Campo Natura, un’esperienza residenziale di crescita interiore per bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni.
N.B. Accogliamo anche i ragazzi che hanno già superato la tappa dei 15 anni e che sono stati gli scorsi anni i nostri “storici” avventurieri del Campo Natura o del Campo Solare.

Finalità educative dei campi estivi:
il Campo Solare e il Campo Natura propongono esperienze educative a carattere esperienziale, che favoriscono l’espressione del pieno potenziale dell’essere umano, dove emozioni, corpo, mente, energia vitale e talenti personali e di gruppo, possono essere liberamente manifestati, conosciuti, giocati nella condivisione, nella creatività, nella relazione e nei rapporti sociali. Inoltre i progetti hanno lo scopo di promuovere in forma esplorativa, corporea, creativa, laboratoriale, didattica e spirituale il legame e la connessione tra essere umano e Natura.

Un’attenzione rilevante è data ai valori dell’avventura, attraverso le esperienze in natura, della sfida, intesa come opportunità di attivare risorse all’interno di situazioni di criticità e di complessità, della libertà e delle autonomie individuali, che significa nutrire un pensiero critico e il coraggio di compiere scelte personali supportate da valori e valutazioni di efficacia. Ciò va a creare le condizioni per sostenere la costruzione di un sano livello di autostima nei bambini e nei ragazzi.

Equipe educativa:
Il campo solare ed il campo natura sono ideati da Ilaria Bianchini che è la coordinatrice storica al momento in maternità in collaborazione con l’equipe educativa di Direzione Radianza, una rete di professionisti qualificati che lavora in ambito educativo da molti anni: psicomotricisti, counsellours, arte-terapeuti, attori, biologi, educatori ambientali.

– Per il campo solare 2022 al coordinamento: Mariagrazia Bianchini e Claudia Zamboni con la supervisione di Ilaria Bianchini;
Per il campo natura 2022 al coordinamento: Ilaria Bianchini insieme a Mariagrazia Bianchini e Claudia Zamboni.

Partecipano alla presentazione on-line:

Ilaria Bianchini: responsabile dell’equipe educativa di Direzione Radianza, pedagogista della natura, formatrice per adulti e coach professionista specializzata in family&parenting coaching, ricercatrice sullo sviluppo dell’autostima e l’allenamento del potenziale in ambito educativo;

– Mariagrazia Bianchini: psicomotricista relazionale, esperta in dinamiche relazionali di gruppo e vissuti emotivi dei bambini e dei ragazzi, counsellor, docente di Scuola Primaria con sperimentazioni di didattica all’aperto e in natura, docente formatrice nella Rete nazionale delle Scuole all’Aperto;

– Claudia Zamboni: attrice professionista e specializzata presso la Scuola Sperimentale dell’Attore di Pordenone. Insegnante ed esperta di Commedia dell’Arte e Mimo. Specializzata in conduzione di laboratori creativi per bambini e ragazzi. Forest Coach in training presso la “Nature Coaching Academy”.

Vi aspettiamo alla presentazione per scoprire maggiori dettagli dei progetti educativi per donare ai bambini e ai ragazzi un’estate di crescita e benessere in natura!

 

Alcune informazioni sul Campo Solare in anteprima


La sede del campo solare è la Fondazione Lemine – Via S.Tomè, 2 – Almenno San Bartolomeo (BG).

  • Chiesa romanica di S.Tomè adiacente alla sede della Fondazione Lemine

La sede della fondazione si colloca in un contesto storico di grande pregio, l’ex Monastero San Tomé, in adiacenza all’omonima chiesa romanica.
Per scoprire l’unicità di questo luogo: clicca qui

Gli orari del progetto sono dalle 8.30 alle 9:30 (accoglienza) e dalle 16:00 alle 16:30 (ripartenza) da lunedì a venerdì.

Per questa edizione 2022 si valorizzeranno le risorse artistiche, culturali e naturalistiche di tutta l’area che ospita il progetto.
Il contesto narrativo e di ricerca pedagogica di tutte le settimane di Campo Solare si ispirerà alle avventure tratte dal libro “Lo hobbit” di J.R.R. Tolkien. Maggiori dettagli in merito durante la presentazione on-line.

Le settimane in cui il progetto avrà luogo presso i locali della Fondazione Lemine saranno:

– da Lunedì 20 Giugno a Venerdì 24 Giugno (5 giorni)
– da Lunedì 27 Giugno a Venerdì 1 Luglio (5 giorni)
– da Lunedì 4 Luglio a Venerdì 8 Luglio (5 giorni)
– da Lunedì 11 Luglio a Venerdì 15 Luglio (5 giorni)
– da Lunedì 18 Luglio a Venerdì 22 Luglio (5 giorni)

Collabora per la ristorazione: Antica Osteria Giubì di Almenno S.B. (BG)

N.B. I posti sono limitati e le settimane di campo solare si attiveranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. 
Chiediamo la collaborazione da parte di voi genitori nel confermare, non appena sarà attivo il modulo d’iscrizione, la vostra partecipazione.

Le iscrizioni al campo solare sono aperte!
Apri la pagina dedicata al Campo Solare 2022

 

Alcune informazioni sul Campo Natura in anteprima

Il Campo Natura avrà luogo tra le montagne del Trentino sud-orientale in una nuova casa immersa tra i boschi e vicina ad ArteSella, museo internazionale di arte contemporanea nella natura.

La sede delle avventure residenziali si chiama Casa dal Trozzo e si trova in val di Sella nel comune di Borgo Valsugana nella provincia di Trento

  • Casa dal Trozzo - Spazi esterni per campo estivo ragazzi
    Una delle tettoie esterne della casa dal Trozzo


La settimana di viaggio indimenticabile  per fare il pieno di energia e d’amicizia sarà da domenica 28 Agosto a sabato 3 Settembre 2022.

Il contesto narrativo e di ricerca pedagogica del Campo Natura si ispirerà al testo “The wander society – la rivoluzione creativa della vita quotidiana” di K.Smith valorizzando le risorse naturali e le meravigliose opere d’arte contemporanea tra i boschi attorno alla casa che ospita il progetto. Maggiori dettagli in merito durante la presentazione on-line.

N.B. I posti sono limitati e sarà possibile tramite apposito modulo esprimere il proprio interessamento alla partecipazione al Campo.

Le iscrizioni al campo natura sono aperte!
Apri la pagina dedicata al Campo Natura 2022

 

Modalità di partecipazione alla presentazione

Per confermare la partecipazione all’incontro di presentazione on-line di Venerdì 6  Maggio alle ore 20:45 compila l’apposito modulo qui sotto.

Modulo di partecipazione - presentazione on-line 6 Maggio 2022

Per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi quanto prima e preferibilmente entro le ore 11:00 di Venerdì 6 Maggio 2022.
A chi avrà compilato il modulo di partecipazione verrà inviato il link per la presentazione on-line tramite posta elettronica nel pomeriggio di Venerdì 6 Maggio. Utilizzeremo Zoom.
Nel modulo potete già segnalare vostre eventuali richieste o curiosità in merito al progetto del Campo Solare e del Campo Natura.


Contatti

Campo Solare:
Claudia Zamboni cell. 340/7931992 camposolare@direzioneradianza.it
Campo Natura:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836 camponatura@direzioneradianza.it

Per aggiornamenti sul progetto segui la pagina FB di Direzione Radianza:
http://www.facebook.com/direzioneradianza

Campo Solare 2021: avventure in natura per bambini e ragazzi – Almenno S.B. (BG)

“Il cuore vuole essere toccato”
J.Hillman

E noi toccheremo il cuore dei bambini e dei ragazzi con la natura e il potere dell’immaginazione per questa estate 2021!
Vi aspettiamo al Campo Solare ad Almenno S.Bartolomeo (BG).

Cari genitori,

il mio augurio è che il Campo Solare 2021 possa essere un’avventura di crescita interiore in cui la dimensione del cuore dei vostri figli possa espandersi ed entrare in contatto con la natura.
Che il potere di immaginare con fiducia e speranza il futuro possa essere il miglior allenamento esistenziale per tutti i bambini e ragazzi che vivranno insieme il “viaggio iniziatico” della “Storia Infinita” accompagnati in volo dal Fortunadrago.
Che il cuore di ogni avventuriera ed avventuriero possa essere toccato dalla bellezza, da sguardi rinnovati e coraggiosi di meraviglia  sul nostro mondo in profondo cambiamento.
I sogni possono crescere e “camminare” se affidati a speciali sognatori!
E per questa estate passo il testimone del coordinamento del Campo Solare, sogno che ho nutrito per molti anni, a Claudia e a Mariagrazia che sono certa sapranno accogliere tutti voi al meglio insieme all’equipe di Direzione Radianza mentre io mi dedicherò alla maternità con il parto ormai imminente per Giugno.
Grazie a tutte le famiglie pronte a partire per le avventure del Campo Solare dove ogni cuore si senta toccato nonostante le sfide di questi tempi!

Buon viaggio trasformativo a tutti voi!
Con il mio cuore vi sarò vicino dal “dietro le quinte” per questa estate.

Ilaria Bianchini

Ideatrice e coordinatrice storica del “Campo Solare”
Vicepresidente di Associazione Linfa Vitale
Responsabile dell’Equipe Educativa “Direzione Radianza”

Informazioni sul Campo Solare 2021

A chi è rivolto il campo solare estivo:

per avventurieri dai 6 ai 15 anni.

N.B. Accogliamo anche bambini tra i 5/6 anni che abbiano un buon livello di autonomia nella cura del proprio equipaggiamento e adattabilità ad un contesto di natura e di gruppo.

Da chi è organizzato il campo solare:

da Associazione Linfa Vitale in collaborazione con l’equipe educativa Direzione Radianza.

Vi invitiamo a leggere lo: Statuto dell’Associazione Linfa Vitale

 

Finalità del progetto educativo:

il Campo Solare propone esperienze educative a carattere esperienziale, che favoriscono l’espressione del pieno potenziale dell’essere umano, dove emozioni, corpo, mente, energia vitale e talenti personali e di gruppo, possono essere liberamente manifestati, conosciuti, giocati nella condivisione, nella creatività, nella relazione e nei rapporti sociali. Inoltre il progetto ha lo scopo di promuovere in forma esplorativa, corporea, creativa, laboratoriale, didattica e spirituale il legame e la connessione tra essere umano e Natura.

Un’attenzione rilevante è data ai valori dell‘avventura, attraverso le esperienze in natura, della sfida, intesa come opportunità di attivare risorse all’interno di situazioni di criticità e di complessità, della libertà e delle autonomie individuali, che significa nutrire un pensiero critico e il coraggio di compiere scelte personali supportate da valori e valutazioni di efficacia. Ciò va a creare le condizioni per sostenere la costruzione di un sano livello di autostima nei bambini e nei ragazzi.

 

Quando si svolge il campo solare estivo:

Prima settimana: da Lunedì 28 Giugno a Venerdì 2 Luglio 2021

Seconda settimana: da Lunedì 5 Luglio  a Venerdì 9 Luglio 2021

Terza settimana: da Lunedì 12 Luglio  a Venerdì 16 Luglio 2021

Quarta settimana: da Lunedì 19 Luglio  a Venerdì 23 Luglio 2021

Quinta settimana:da Lunedì 26 Luglio  a Venerdì 30 Luglio 2021

Sesta settimana: da Lunedì 2 Luglio a Venerdì 6 Agosto 2021

Settimana settimana: da Lunedì 23 Agosto  a Venerdì 27 Agosto 2021

Ottava settimana: da Lunedì 30 Agosto a Venerdì 3 Settembre 2021


Orari del campo solare:

Dalle 8:30 alle 9:30: accoglienza

Dalle 9:30 alle 16:00: orario ordinario

Dalle 16:00 alle 16:30: ricongiungimento con la famiglia

 

Dove si svolge il campo solare:

Presso la sede della Fondazione Lemine – Via S.Tomè, 2 – Almenno San Bartolomeo (BG).

La sede della fondazione si colloca in un contesto storico di grande pregio, l’ex Monastero San Tomé, in adiacenza all’omonima chiesa romanica.

Per scoprire l’unicità e la bellezza di questo luogo:

  • Chiesa romanica di S.Tomè adiacente alla sede della Fondazione Lemine

Contesto narrativo di ricerca educativa per il campo solare 2021:

Ogni anno il progetto del Campo Solare sceglie un contesto narrativo all’interno del quale creare un filo rosso tra tutte le esperienze educative proposte e per offrire ai bambini e ai ragazzi un contenitore simbolico, metaforico e immaginativo per affrontare alcuni temi esistenziali, emotivi, cognitivi e per riflettere su alcuni valori guida della vita in modo autentico e condiviso.

Per l’estate 2021 si è deciso di proporre ill romanzo “La Storia Infinita” di Michael Ende che offre spunti molteplici per aiutare i bambini e ragazzi a rielaborare i loro vissuti emersi durante la fase di restrizioni e distanziamento sociale di quest’ultimo anno e nello stesso tempo offrire strumenti per continuare ad allenare risorse interne per creare buone relazioni con il proprio mondo interiore, la vita e le relazioni verso il gruppo dei pari e con l’adulto durante i mesi estivi in una direzione di benessere e rigenero

Nel libro viene presentato il “Nulla” che è un’immagine simbolica, ripresa durante il Campo Solare per approfondire i posizionamenti di ognuno verso le sfide di questo ultimo anno intenso per il mondo dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie. Il “Nulla” è anche una forza attrattiva che assorbe i desideri trasformativi, i sogni interiori, la volontà di realizzare il “potere immaginale del cuore” di noi esseri umani. La gestione di questo “tempo virale” sta togliendo alle nuove generazioni la possibilità di affacciarsi al futuro con speranza, fiducia nel riuscire a realizzare a volte anche piccoli desideri.  Il Campo Solare vuole essere un contesto autentico di allenamento per continuare a stupirsi delle meraviglie della vita, della sorgente ispiratrice racchiusa nel cuore dell’essere umano ricca di immagini luminose verso il futuro ancora da scrivere, sognare e creare.

L’intento pedagogico del Campo Solare 2021 è di accompagnare i bambini ed i ragazzi ad esplorare il mondo di “Fantasia” contribuendo alla sua rinascita da un piccolo seme luminoso, attraverso l’ascolto e la valorizzazione del proprio cuore e dalle unicità che lo abitano.
Il contesto narrativo scelto è ricco di personaggi e paesaggi fantastici che stimoleranno la voglia di mettersi in viaggio in modo concreto in natura per sperimentare da protagonisti la possibilità di salvare il mondo di “Fantasia”, terra dell’Infanta Imperatrice che sta per essere inglobata dal Nulla.

Un amico speciale di questa avventura sarà il Fortunadrago che permetterà con leggerezza e profondità di vivere la fiducia e la speranza del futuro attraverso la natura.
Uno strumento di protezione che verrà affidato ad ogni avventuriera e avventuriero sarà l’Auryn, simbolo dei propri poteri e risorse personali che saranno allenati costantemente nelle avventure quotidiane al Campo Solare affinché il progetto estivo proposto possa essere un contesto unico dentro il quale sprigionare energia vitale “sopita” da questo “tempo virale”.

Le prove dell’emergenza sanitaria possono diventare a livello educativo un dono di crescita e di riflessione verso alcuni temi esistenziali che con grande cura verranno affrontati con i bambini ed i ragazzi e riguardano il senso della vita come spazio di avventura e ricerca, il tema della morte, l’importanza del desiderare ed immaginare mondi di speranza e fiducia.

L’intero progetto educativo sarà quindi arricchito da momenti di scambio e riflessione all’interno dei sottogruppi che si andranno a formare affinché ci sia reale accoglienza dei vissuti e dei bisogni emotivi più profondi dei bambini e dei ragazzi.

Ingredienti essenziali del campo solare estivo:

  • Equipe educativa: un gruppo interdisciplinare di educatori e professionisti con varie specializzazioni (pedagogia della natura, psicomotricità relazionale, teatralità e musica, arte-terapia, biologia, counselling e coaching)  ricco di passioni, creatività, cura e attenzione al mondo interiore non solo dei bambini e ragazzi ma anche della famiglia.
  • Rapporto educativo circa 1:7 per noi il campo solare è un progetto di qualità! Desideriamo condividere esperienze con il gruppo di bambini e ragazzi in un rapporto educativo privilegiato. Precisiamo che questo rapporto educativo è già da molti anni garantito nei nostri progetti estivi in natura.
  • Genius Loci: ex-monastero di S. Tomè che accoglie il Cerchio di avventurieri in un luogo di storia, arte, natura e bellezza, grazie all’ospitalità professionale della Fondazione Lemine che da anni si prende cura di questo incantevole luogo.
  • Terra e Natura: per crescere con spirito di avventura tra i boschi, prati, campi, torrenti e le sponde del fiume Brembo
  • Gruppo e relazioni: per vivere l’appartenenza in un sotto-gruppo e sentirsi comunque parte della medesima avventura vissuta in parallelo dagli altri sotto-gruppi.
  • Avventura, Meraviglia e Scoperta: per vivere giornate uniche e sentirsi protagonisti di un viaggio iniziatico, fantasioso e indimenticabile alla scoperta del regno di “Fantasia” per salvare questa “terra dell’immaginazione” per eccellenza dalla presenza inglobante del “Nulla”.  Ogni giorno sarà come una “caccia al tesoro” con enigmi da risolvere e avventure nuove da affrontare. Incontreremo personaggi che ispireranno il potere di conoscere il proprio cuore e i desideri che lo abitano. Eserciteremo la risorsa del coraggio in modo ludico e divertente e il tutto sarà arricchito da tempi di profondo scambio tra i cuori di tutti i partecipanti del campo solare. 
  • Movimento creativo: per nutrire tutti i sensi in modo speciale all’aria aperta tra il verde della terra e il mutare del cielo aperto sopra le teste. Il corpo e tutti i sensi saranno protagonisti di ogni esperienza di orientamento e rigenero del corpo, del cuore, della mente e dell’anima.
  • Laboratorio di psicomotricità per curare con attenzione le dinamiche relazionali in sotto-gruppo e dei vissuti di ogni bambino/ragazzo.
  • Camminate esplorative per conoscere al meglio le risorse verdi del Comune di Almenno San Bartolomeo – Comune Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
  • Esperienze musicali per scoprire come il canto possa risvegliare in ognuno voglia di vivere e di esprimere la propria forza. Stiamo creando una canzone ad hoc per questa edizione 2021, inventata con tanto amore per i bambini e ragazzi per “in-coraggiarci” a vivere il tempo presente con slancio e spirito di avventura! Il testo è ancora top-secret e verrà svelato ai giovani avventurieri durante il campo solare.
  • Laboratori trasformativi attraverso esperienze di costruzione, creazione, land-art in natura si potrà favorire un dialogo tra il mondo interno del bambino e del ragazzo e il mondo delle relazioni accanto a lui, accogliendo bisogni e i vissuti di ognuno.
  • Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi e nutrirsi di rigenero a 360 gradi.
  • Attenzione educativa e crescita personale: i bambini ed i ragazzi sono guidati all’interno di questa esperienza in modo attento e personalizzato così da avere per ogni partecipante una direzione educativa mirata volta ad accompagnare ogni avventuriero ad esplorare le proprie risorse e i propri talenti, affrontando vulnerabilità e criticità. D’estate vogliamo crescere insieme ai bambini e ragazzi e permettere che loro si sentano più sicuri e fiduciosi verso se stessi, la vita e gli altri.
  • Benessere e salute: dedicheremo ogni settimana di Campo Solare a formare anche i bambini ed i ragazzi rispetto alle direttive  richieste dalle linee guida, cercando di trasformare alcune pratiche quotidiane come il lavaggio frequente delle mani in un momento di cura e benessere e non un semplice gesto meccanicistico.
  • Buon cibo: per gustare i sapori della tavola dell’Antica Osteria Giubì ad Almenno San Bartolomeo (BG). Autentica trattoria immersa nel verde di un parco raggiungibile tramite sentiero nel bosco a pochi minuti dalla sede della fondazione lemine, da sempre di famiglia e da sempre vocata alla cucina del territorio. L’osteria Giubì nasce come “uccellanda” nei primi anni dell’800 su commissione di alcuni nobili bergamaschi. Già all’epoca veniva gestita dalla famiglia Locatelli, che nel 1884 la trasformò in un’osteria. Il nome Giubì deriva dall’abitudine del trisavolo di indossare una giubba invece del gilet, come dettava la moda del tempo. Tutt’ora la gestione è nelle mani della famiglia Locatelli.

Foto ricordo dal Campo Solare Estivo nel “Libro della Giungla” (edizione 2017 presso Agriturismo Il Belvedere a Gromlongo di Palazzago):

  • Campo Solare è imparare ad accogliere le sfide!

Consulta il volantino del campo solare estivo:

Campo Solare 2021

 

Impegno formativo

Prima dell’attivazione del progetto del Campo Solare tutta l’equipe farà formazioni intensive per prepararsi al meglio rispetto ai protocolli di sicurezza e rispetto all’accoglienza educativa, relazionale, emotiva di bisogni specifici che i genitori ci stanno già segnalando e che i bambini ed i ragazzi stanno manifestando dopo questo anno di restrizioni e distanziamenti prolungati.

E’ fondamentale includere anche voi genitori nella preparazione formativa a partire da un patto educativo di co-responsabilità condivisa. E’ sempre stato per noi un valore importante l’allenza tra genitori ed educatori e per far fronte insieme alle sfide di questo “tempo virale”  è davvero fondamentale condividere per questa estate 2021 anche gli aspetti sanitari in un’ottica di collaborazione e co-responsabilità per il bene della salute di tutti, oltre agli obiettivi pedagogici.

Avremo modo prima della partenza del Campo Solare di scambiare informazioni ulteriori attraverso dei webinar e/o newsletter interna alle famiglie effettivamente partecipanti.

 

Per i costi e per formalizzare l’iscrizione 

Le iscrizioni resteranno aperte  fino ad esaurimento posti.

Agevolazioni economiche per iscrizioni entro domenica 6 Giugno 2021.

Per aiutare l’organizzazione nel far fronte ai protocolli e alle linee guida sanitarie chiediamo conferma partecipazione il prima possibile.

I costi e diversi dettagli relativi al Campo Solare 2021 si trovano in questo documento:

Informativa, costi e accordi economici aggiornata al 27 Giugno 2021 ore 12:30

Per essere parte di questa avventura compila il modulo d’iscrizione on-line.

N.B. Si richiede di contattare telefonicamente Claudia Zamboni, responsabile del coordinamento del progetto educativo al seguente numero di cellulare 3407931992, dopo aver visionato tutte le informazioni qui presenti sul sito e relativi documenti inerenti al progetto del Campo Solare.
Il colloquio telefonico è richiesto in particolare per le famiglie che non hanno partecipato agli incontri di presentazione on-line del Campo Solare 2021 e che per la prima volta conoscono la realtà educativa e formativa di Direzione Radianza in collaborazione con Associazione Linfa Vitale.

Modulo di iscrizione on-line

N.B. I posti sono limitati e le settimane di campo solare si attiveranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Sono previste agevolazioni:

– per fratelli e sorelle;

– per iscrizione a più settimane;

– per iscrizioni pervenute entro il 6 Giugno 2021.

 

Documenti per completare l’iscrizione al campo solare estivo

Domanda di ammissione a socio – Associazione Linfa Vitale (verrà inviata agli effettivi partecipanti).

Contatti per ulteriori informazioni

Coordinamento del progetto educativo – Equipe Direzione Radianza: per domande di natura educativa, presentazione progetto “Campo Solare”, primo colloquio con le nuove famiglie, informazioni rispetto alle finalità del progetto educativo contatta
Claudia Zamboni: cell. 3407931992 camposolare@direzioneradianza.it

Segreteria dell’Associazione Linfa Vitale: per domande amministrative e modulistiche, documento di ammissione socio, costi e pagamenti contatta
Martina Rossi: associazionelinfavitale@gmail.com 

Per aggiornamenti sul progetto segui la pagina FB di Direzione Radianza.

Eventuali e prossime presentazioni del progetto verranno pubblicate in questa pagina e nella pagina FB di Direzione Radianza oppure lascia il tuo indirizzo e-mail attraverso l’apposita sezione sul sito di Direzione Radianza e ti comunicheremo noi i futuri eventi.

Informazioni per gli effettivi iscritti al Campo Solare 2021

Equipaggiamento utile per ogni avventuriero

N.B. Eventuali aggiunte all’equipaggiamento o ulteriori specifiche verranno comunicate agli effettivi partecipanti tramite newsletter interna dedicate alle sole famiglie partecipanti al progetto.

Equipaggiamento

Dettagli per i pasti

In ogni settimana di Campo Solare da lunedì a venerdì: 3 pranzi saranno a cura dell’Antica Osteria Giubì ad Almenno S.B. (Lunedì, Martedì e Venerdì) e  2 pranzi al sacco a cura dei genitori (Mercoledì e Giovedì). Per tutti i giorni è necessario che ogni bambino e ragazzo porti la merenda da casa e borraccia d’acqua.

Patrocina il progetto del Campo Solare 2021:

Comune di Almenno San Bartolomeo
Comune di Palazzago

Un ringraziamento anche a Gianbattista Brioschi, Presidente dell’Ambito Valle Imagna – Villa d’Almè per credere fortemente in questo progetto educativo.

Equipe educativa

Ideatrice del progetto campo solare e responsabile dell’equipe educativa:

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini: leader dell’equipe educativa Direzione Radianza, pedagogista della natura e formatrice per adulti. Coach professionista specializzata in family&parenting coaching.

 

Coordinatrici del progetto Campo Solare 2021:

Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini: psicomotricista relazionale, esperta in dinamiche relazionali di gruppo e vissuti emotivi dei bambini e dei ragazzi, counsellor, docente di Scuola Primaria con sperimentazioni di didattica all’aperto e in natura.

 

 

 

 

 

 

Claudia Zamboni
Claudia Zamboni

Claudia Zamboni: attrice professionista e specializzata presso la Scuola Sperimentale dell’Attore di Pordenone. Insegnante ed esperta di Commedia dell’Arte e Mimo. Si specializza in conduzione di laboratori creativi per bambini e ragazzi. Forest Coach in training presso la “Nature Coaching Academy”.

 

Equipe educativa – collaboratori interni al progetto

L’equipe educativa di Direzione Radianza è un gruppo interdisciplinare guidato dalla passione per la natura con molta creatività e grande professionalità che ha a cuore il benessere  dell’essere umano e la sua ricerca nel sentirsi a casa dentro di sé, nei contesti di gruppo e in Natura. L’equipe è composta da personale altamente qualificato che lavora in ambito educativo e formativo su diversi progetti, a livello provinciale e interregionale. L’equipe ospita al suo interno: docenti scolastici con sperimentazioni di didattica all’aperto e in natura, psicomotricisti relazionali, counsellors, arte-terapeuti, attori, musicoterapeuti, educatori ambientali con un curriculum di esperienze significative in ambito scolastico, extra-scolastico e formativo in senso più ampio.

 

 

Presentazione Campo Solare – Venerdì 21 Maggio alle 21.00: avventure estive in natura per bambini e ragazzi

Le iscrizioni si aprono da Giovedì 27 Maggio 2021 e non appena aperte manderemo la comunicazione tramite newsletter. Accertati di essere iscritto alla nostra mailing-list. Dal 27 Maggio saranno resi noti sul sito anche i costi del progetto per ogni famiglia partecipante.

N.B. Vi segnaliamo la pagina del progetto “Campo Solare 2021” con tutte le informazioni:
clicca qui

“Il cuore vuole essere toccato”
J.Hillman

E noi toccheremo il cuore dei bambini e dei ragazzi con la natura e il potere dell’immaginazione per questa estate 2021!

Vi aspettiamo ad Almenno S.Bartolomeo (BG).
Equipe Educativa “Direzione Radianza”


Data presentazione on-line Campo Solare 2021: Venerdì 21 Maggio 2021 alle 21:00

Link zoom per presentazione on-line:
https://us02web.zoom.us/j/88078381288?pwd=MzdxOWF2MG0wUVlSSGxydmd0Z2FxUT09

ID riunione: 880 7838 1288
Passcode: 924449


A chi è rivolta la presentazione: a tutti i genitori ed adulti interessati al progetto educativo in natura “Campo Solare 2021”.

Finalità dell’incontro:
La presentazione on-line sarà l’occasione per conoscere da vicino il pensiero pedagogico dell’equipe di Direzione Radianza e scoprire i progetti educativi estivi per la crescita interiore dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie per un’estate 2021 all’insegna del coraggio, dell’avventura, della saggezza e del potere immaginale del cuore con tanta, tantissima natura!

Partecipano alla presentazione on-line:

Ilaria Bianchini: responsabile dell’equipe educativa di Direzione Radianza, pedagogista della natura, formatrice per adulti e coach professionista specializzata in family&parenting coaching, ricercatrice sullo sviluppo dell’autostima e l’allenamento del potenziale;

Mariagrazia Bianchini: psicomotricista relazionale, esperta in dinamiche relazionali di gruppo e vissuti emotivi dei bambini e dei ragazzi, counsellor, docente di Scuola Primaria con sperimentazioni di didattica all’aperto e in natura;

Claudia Zamboni: attrice professionista e specializzata presso la Scuola Sperimentale dell’Attore di Pordenone. Insegnante ed esperta di Commedia dell’Arte e Mimo. Si specializza in conduzione di laboratori creativi per bambini e ragazzi. Forest Coach in training presso la “Nature Coaching Academy”.

 

Percorso educativo estivo: durante la presentazione verrà spiegato nei dettagli il progetto del Campo Solare, una proposta educativa in natura volta alla crescita interiore per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni.

N.B. Qualora arrivasse la richiesta d’iscrizione a specifiche settimane, valuteremo l’attivazione di un piccolo gruppetto di bambini anche tra i 5 e i 6 anni.


Sede del Campo Solare 2021: Fondazione Lemine – Via S.Tomè, 2 – Almenno San Bartolomeo (BG).

  • Chiesa romanica di S.Tomè adiacente alla sede della Fondazione Lemine

La sede della fondazione si colloca in un contesto storico di grande pregio, l’ex Monastero San Tomé, in adiacenza all’omonima chiesa romanica.
Per scoprire l’unicità di questo luogo: clicca qui

Alcune informazione del Campo Solare in anteprima:

Il progetto è ideato da Ilaria Bianchini e coordinato per il 2021 da Mariagrazia Bianchini e Claudia Zamboni in collaborazione con l’equipe educativa di Direzione Radianza che è una rete di professionisti qualificati che lavora in ambito educativo da molti anni: psicomotricisti, counsellours, arte-terapeuti, attori, biologi, educatori ambientali.

Il Campo solare è promosso da Associazione Linfa Vitale APS e ASD e il progetto rientra nelle attività associative come da statuto.

Gli orari del progetto sono dalle 8.30 alle 9:30 (accoglienza) e dalle 16:00 alle 16:30 (ripartenza) da lunedì a venerdì.

Per questa edizione 2021 si valorizzeranno le risorse artistiche, culturali e naturalistiche di tutta l’area che ospita il progetto.

Le settimane in cui il progetto avrà luogo presso i locali della Fondazione Lemine saranno:

– da Lunedì 28 Giugno a Venerdì 2 Luglio 2021
– da Lunedì 5 a Venerdì 9 Luglio 2021
– da Lunedì 12 a Venerdì 16 Luglio 2021
– da Lunedì 19 a Venerdì 23 Luglio 2021
– da Lunedì 26 a Venerdì 30 Luglio 2021
– da Lunedì 2 a Venerdì 6 Agosto 2021
– da Lunedì 23 a Venerdì 27 Agosto 2021
– da Lunedì 30 Agosto a Venerdì 3 Settembre 2021

N.B. I posti sono limitati e le settimane di campo solare si attiveranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Chiediamo la collaborazione da parte di voi genitori nel confermare, non appena sarà attivo il modulo d’iscrizione, la vostra partecipazione.

Collabora per la ristorazione: Antica Osteria Giubì di Almenno S.B. (BG)

Per confermare la partecipazione all’incontro di presentazione on-line di Venerdì 21 Maggio:

Compila l’apposito modulo qui sotto.

Modulo di partecipazione - presentazione on-line 21 Maggio 2021


Per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi quanto prima e preferibilmente entro le ore 11:00 di Venerdì 21 Maggio 2021.
A chi avrà compilato il modulo di partecipazione verrà inviato il link per la presentazione on-line tramite posta elettronica. Utilizzeremo Zoom.
Nel modulo potete già segnalare vostre eventuali richieste o curiosità in merito al progetto del Campo Solare.

La partecipazione alla presentazione on-line è gratuita ed è ad accesso libero ed è rivolta ai soli genitori ed adulti interessati.

 

Contatti per ulteriori informazioni

Ilaria Bianchini cell. 320/1174836
direzioneradianza@gmail.com

Per aggiornamenti sul progetto segui la pagina FB di Direzione Radianza:
http://www.facebook.com/direzioneradianza

Eventuali e prossime presentazioni del progetto verranno pubblicate anche nella pagina FB di Direzione Radianza oppure lascia la tua mail e ti comunicheremo noi gli eventi.

“Io Sono™”: Scuola di Intento, Motivazione e Autostima 2020/2021 con Walter Alamanni

“Io Sono™” – Scuola di Intento, Motivazione e Autostima: un sogno condiviso

Io Sono™Scuola di Intento, Motivazione e Autostima il cui docente è Walter Alamanni rientra nelle attività associative e nell’avventura pedagogica e formativa di Linfa Vitale, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica in collaborazione con Equipe educativa-formativa Direzione Radianza.
L’opportunità di crescita personale e professionale che offre questo percorso formativo  è davvero unica! Vogliamo sostenere questa terza edizione del progetto perchè insieme a Walter condividiamo il sogno di cambiare noi stessi come adulti per offrire un mondo qualitativamente differente alle future generazioni.
Vuoi iniziare a sperimentare modi di essere che nutrano autostima in te e in chi sta crescendo accanto a te? Vuoi conoscere chi sei? Vuoi creare le condizioni dentro di te per iniziare poi a dare ai più giovani i migliori strumenti per amarsi e amare la vita?
Noi ti aspettiamo in questo progetto formativo unico!

Io Sono™Scuola di Intento, Motivazione e Autostima
è un modello innovativo di Coaching
per lo Sviluppo del tuo potenziale.


Iscrizioni entro Mercoledì 30 Settembre 2020

A chi è rivolto il percorso formativo

Genitori, insegnanti, educatori, allenatori sportivi, coach e professionisti della relazione di aiuto, leader, manager, responsabili risorse umane ed adulti in ricerca che vogliono scoprire l’intreccio tra intento, motivazione ed autostima per creare qualità nel rapporto con se stessi e con le relazioni dei contesti familiari, educativi e professionali.

Il percorso si rivolge a tutte le persone determinate a:
– realizzare la propria vera natura e speciale modo di essere;
– portare a frutto il proprio potenziale;
– contribuire all’attualizzazione di un mondo migliore dentro e fuori di sè;
– trasformarsi in capitani e leader della propria “nave di vita”.

La formazione proposta è un’importante opportunità di crescita se:

  • sei una persona determinata a scoprire nuovi orizzonti di benessere personale, professionale e relazionale;
  • sei un insegnante, educatore o formatore che desidera essere un modello positivo, migliorare la comunicazione con i propri allievi e imparare strategie pratiche davvero efficaci per accompagnarli nel loro sviluppo;
  • sei un counselor o un coach che intende raffinare il proprio metodo di lavoro e trovare nuove applicazioni pragmatiche al proprio bagaglio di conoscenza per supportare la persona nel massimo rispetto, mantenendo una visione olistica dell’individuo;
  • lavori in ambito sociale o sanitario e desideri migliorare la qualità della relazione con gli altri ed affiancarli nel loro processo di vita;
  • lavori in un’azienda e vuoi migliorare la comunicazione con colleghi e dipendenti, per creare un team coeso e motivato da valori e obiettivi condivisi;
  • ti occupi di marketing e vendita e desideri comunicare efficacemente ai tuoi clienti la qualità e il valore del tuo servizio.

Perché Io Sono

La vera Autostima nasce dall’Amore

La Scuola di Intento, Motivazione e Autostima Io Sono™ si basa su un fondamentale presupposto: l’essere umano non si limita a sopravvivere ma desidera vivere pienamente, cerca risposte, scrive poesie, tende a esplorare nuovi orizzonti, a raggiungere l’autorealizzazione materiale e spirituale. E’ l’unico essere vivente che anela a vivere con sempre maggiore compiutezza.
Per questo motivo Io sono™ ha un sogno ambizioso: che ogni essere umano impari a creare l’Autostima e la Motivazione necessarie a realizzare quella compiutezza, per navigare a gonfie vele nel mare della Vita.
L’intento di questa opportunità formativa è di dare strumenti per creare le migliori condizioni affinché ognuno possa costruire l’immagine di se stesso realizzato nella sua Versione Migliore, come leader della propria vita e dei propri sogni.

Qual è la Versione Migliore di te che puoi offrire in relazione a te stesso, alla tua professione, ai tuoi rapporti interpersonali? Durante il percorso puoi allenare la tua immaginazione per scegliere il tuo Scopo più grande e diventare la persona in grado di realizzarlo. Sceglierai, tra le tante possibili, la destinazione più desiderata, la più significativa e carica di motivazione; quindi  imparerai a tenere saldamente il timone della tua nave per far rotta verso orizzonti di Bellezza, rivoluzionando la tua qualità di vita, in tutti i suoi aspetti.

Apprendimenti significativi del percorso

A differenza di altri percorsi, questo si basa sulla costruzione di chi vuoi essere prima di imparare a cosa fare per diventarlo.

Durante la formazione:

  • impari a creare un’immagine vincente di te;
  • scopri come migliorare l’opinione che hai di te in funzione di ciò che desideri essere;
  • sperimenti l’incredibile potere della mente per scegliere credenze ed emozioni funzionali al raggiungimento dei tuoi obiettivi;
  • studi precise tecniche di comunicazione ad alto impatto, coaching e problem solving per facilitare il cambiamento in te e negli altri;
  • impari a manovrare il sofisticato “Meccanismo del Successo”, l’invisibile timone della tua vita interiore, per navigare con piacere il più significativo dei viaggi: tradurre i tuoi desideri del cuore nella tua realtà lasciando una scia di bellezza al tuo passaggio.

Struttura della proposta formativa

Io Sono™:  Scuola di Intento, Motivazione e Autostima si compone di tre livelli:

– Livello Base: Modulo 1 (18 ore) + Modulo 2 (18 ore)per imparare a lavorare su se stessi;
Livello Intermedio:
Modulo 1 (18 ore) – per imparare la gestione emotiva e sviluppare consapevolezza emotiva;
Livello Master:
Modulo 1 (23 ore) + Modulo 2 (23 ore) + Modulo 3 (23 ore) per integrare e rafforzare i livelli precedenti e imparare strumenti per lavorare con altre persone.

N.B.
il Livello Base è propedeutico al Livello Intermedio e Master;
– è possibile accedere al Livello Intermedio senza aver partecipato al Livello base;
– è possibile accedere al Livello Master solo se si ha frequentato il Livello Base ed è caldamente consigliato anche il Livello Intermedio.

N.B. Per chi avesse frequentato gli scorsi anni il Livello Base può accedere direttamente al Livello Intermedio e successivamente al Livello Master in programma per questa nuova edizione 2020/2021.

Metodologia del percorso formativo

La formazione coniuga metodo didattico e dimensione esperienziale allo scopo di ancorare le nuove conoscenze tramite la pratica.
Durante le lezioni frontali, arricchite da momenti di scambio e confronto, riceverai la necessaria conoscenza riguardo autostima e motivazione per capire come e in quali ambiti è necessario intervenire. Ad esse si alternano specifiche esercitazioni volte a integrare e rafforzare i metodi imparati: esercizi fisici, lavori sulla mente subcosciente e impiego guidato delle tecniche apprese.
Il livello master comprende inoltre ampie sessioni di simulazione di casi pratici attraverso il role-play e apre le porte alla partecipazione a ulteriori incontri di supervisione post diploma.

Calendario – orari e programma specifico del Livello Base, Livello Intermedio e Livello Master

LIVELLO BASE: Lavora su di te (Modulo 1 + Modulo 2)

Date:
10-11 Ottobre 2020Modulo 1 – livello base
21-22 Novembre 2020Modulo 2 –  livello base

Durata:
36 ore suddivise in 2 moduli di 18 ore ciascuno.

Orari:
Per Modulo 1 e per Modulo 2
sab. 9.30-13.00, 14.00-19.00, 20.30-22.30
dom. 9.30-13; 14.00-18.00

Programma:
“Prima dì a te stesso cosa vuoi essere,
poi fa’ quel che devi fare”
Epitteto

Ti sei mai chiesto perché nonostante tu abbia competenze e capacità, a volte non realizzi quello che desideri? Come mai nonostante le condizioni favorevoli intorno a te fatichi a vivere ciò che vuoi realmente? Chi vuoi essere nella tua vita, al di là dei ruoli e delle maschere che indossi nella vita quotidiana?

Io Sono™ ti dà l’opportunità di familiarizzare con la tua bussola interiore e impostare la rotta verso la Versione Migliore di Te, imparando a conoscere, amare ed attualizzare la tua unicità scoprendo la forza della tua solidità interiore. Nel livello base puoi darti il permesso di riaprire lo scrigno dei tuoi sogni e desideri più profondi imparando a scegliere i tuoi valori motivanti capaci di guidarti nel tuo viaggio trasformativo nella relazione con te, con la vita e con gli altri.

Argomenti trattati:

  • il triangolo dell’autostima;
  • i mistificatori dell’autostima;
  • autostima e risultati ottenuti. Approvazione e riconoscimento;
  • cos’è la motivazione e quali sono i fattori determinanti per una bassa o un’alta motivazione;
  • come il Concetto del Sé (l’opinione generale che hai di te stesso) condiziona la relazione con te stesso e la vita;
  • la relazione tra capacità di immaginare la vita che desideri e stima di sé;
  • come scegliere e definire valori e scopo per i quali vivi;
  • allineamento dei livelli neurologici;
  • lavoro sulla mente inconscia per migliorare l’immagine di sé e costruire rappresentazioni e modelli interiori potenzianti;
  • strategie comportamentali per modificare vecchie attitudini improduttive;
  • programma di mantenimento post-seminario: come sviluppare autostima tutti i giorni.

Nel livello base impari a:

  • riprogrammare l’opinione e la percezione che hai di te;
  • creare nuovi pensieri e immagini che rafforzano la fiducia in te;
  • trasformare le tue convinzioni limitanti e liberarti dalle esperienze negative del passato che condizionano il presente e limitano il futuro;
  • motivare e definire una tua direzione personale;
  • manovrare il sofisticato “Meccanismo del Successo”, l’invisibile timone della tua vita interiore, per navigare con piacere il più significativo dei viaggi: tradurre i tuoi desideri del cuore nella tua realtà.

Al termine del livello base, sarai in grado di:

  • rinforzare accettazione, merito, valore e amore per te stesso;
  • riprogrammare la mente inconscia creando pensieri che migliorino l’immagine che hai di te;
  • individuare le arene sulle quali intervenire prendendo azioni decisive;
  • immaginare in modo intenzionale e consapevole la realtà che desideri in modo da costruire il “modello interiore” orientato al risultato desiderato;
  • mantenere in modo naturale un atteggiamento positivo nei confronti della vita;
  • migliorare le modalità comunicative e la relazione con te stesso e la vita.
LIVELLO INTERMEDIO: Gestione e consapevolezza emotiva

Date:
4-5 Dicembre 2020 – livello intermedio

Durata:
18 ore (modulo unico)

Orari:
sab. 9.30-13.00, 14.00-19.00, 20.30-22.30
dom. 9.30-13; 14.00-18.00

Programma:

“Chi non controlla i propri sensi è come chi naviga su un vascello senza timone
e che quindi è destinato a infrangersi in mille pezzi
non appena incontrerà il primo scoglio”.
Mahatma Gandhi

Vivere le proprie emozioni al meglio e riconoscere quelle altrui è fondamentale in quanto sono proprio le emozioni che ci permettono di imparare, orientano le nostre decisioni, definiscono le nostre performance ed azioni e sono la chiave della leadership personale sia nel lavoro che in famiglia.

Tutto l’apprendimento ha una base emotiva, diceva Platone, ovvero possiamo imparare solo quando ci emozioniamo e ciò che apprendiamo è determinato anche dalle emozioni che proviamo.

Le persone competenti sul piano emozionale – quelle che sanno leggere i propri sentimenti e quelli degli altri e trattarli efficacemente – si trovano avvantaggiate in tutti i campi della vita, sia in quelli relazionali personali che in quelli professionali. La capacità di saper gestire e scegliere gli stati emotivi ci permette di costruire relazioni personali e sociali sane e funzionali.

Argomenti trattati:

  • cos’è la consapevolezza emotiva;
  • scelta degli stati emotivi funzionali per l’intento e l’obiettivo scelto;
  • strategie per la gestione dello stato emotivo.

Nel livello intermedio puoi imparare a:

  • comprendere la relazione tra Emozioni, Motivazione e Autostima;
  • acquisire consapevolezza delle scelte dello stato emotivo;
  • scegliere lo stato emotivo positivo e funzionale per il tuo intento.

Al termine del livello intermedio sarai capace di:

  • riconoscere e gestire i tuoi stati interiori scegliendo le emozioni funzionali per l’obiettivo;
  • usare quotidianamente le strategie di base per la gestione funzionale delle tue relazioni personali e professionali;
  • controllare e gestire le emozioni negative.
LIVELLO MASTER: Integrazione e rafforzamento dei livelli precedenti e strumenti per lavorare con gli altri 

Date:
8-9-10 Gennaio 2021Modulo 1 – livello master
12-13-14 Febbraio 2021Modulo 2 –  livello master
19-20-21 Marzo 2021 – Modulo 3 –  livello master

Durata:
69 ore suddivise in 3 moduli di 23 ore ciascuno.

Orari:
Per Modulo 1, Modulo 2 e Modulo 3
ven. 16.30-19.30; 20.30-22.30
sab. 9.30-13.00; 14.00-19.00; 20.30-22.30
dom. 9.30-13.00; 14.00-18.00

Programma:

“La vita è come andare in bicicletta.
Per mantenere l’equilibrio devi muoverti”.
Albert Einstein

Ogni essere umano naturalmente tende all’autorealizzazione e al miglioramento di se stesso; una bassa autostima si opporrà a questo innato istinto. Con una sana autostima invece, in maniera naturale, la tendenza sarà ad alzare l’asticella dei propri standard di vita ed imparare a camminare ad altezze sempre maggiori.

L’ “equilibrista dell’autostima” non ha alcun interesse a compiere gesti eclatanti o correre futili rischi: desidera unicamente sognare, vivere ed operare nella migliore eccellenza possibile e sa che non perderà il contatto con la realtà fintanto che sarà ancorato a uno scopo, alla sua identità e ai propri confini.

Una volta diventati abili equilibristi nel gioco dell’autostima, capaci di camminare con cura e determinazione il nostro intento, diventiamo un punto di riferimento per le persone intorno a noi, in grado di guidare altri a trasformare un sogno, un desiderio, un valore in un potente obiettivo.

Argomenti trattati:

  • potenziali della mente conscia e della mente inconscia e uso strategico della mente conscia;
  • controllo del dialogo interno per suggestionare positivamente la mente inconscia;
  • come disinnescare i conflitti interiori;
  • tecniche di ristrutturazione delle credenze limitanti;
  • tecniche di comunicazione ad alto impatto;
  • uso delle strategie linguistiche e delle leve motivazionali;
  • esplorazione dell’intento positivo;
  • accettazione e confronto: cosa sono, a cosa servono e come intervenire;
  • come dare un feedback in una logica di empowerment;
  • come discernere tra un obiettivo e un problema;
  • “la sola e unica cosa davvero importante”: lavorare sulle priorità;
  • come costruire un obiettivo: le caratteristiche di un obiettivo SMARTEE™;
  • il Modello 5D™;
  • il Triangolo della Motivazione OSS™.

Nel livello master puoi imparare a:

  • rafforzare ulteriormente te stessa o te stesso e il tuo potere di scelta mantenendo in modo naturale un atteggiamento proattivo nei confronti della vita;
  • impiegare efficaci tecniche di ascolto e di comunicazione per comprendere realmente il punto di vista dell’altro e i suoi sistemi di riferimento;
  • mettere in pratica metodologie di intervento atte a sollecitare l’autoconsapevolezza e ad accompagnare la persona nel suo processo di cambiamento, partendo dalla ridefinizione della sua posizione rispetto al problema o all’obiettivo.

Al termine del livello master, sarai in grado di:

  • praticare l’accettazione positiva incondizionata come fondamento della relazione con l’altro;
  • identificare, a prescindere dalla specificità del problema portato dall’altro, come autostima e motivazione condizionano la persona;
  • impiegare tecniche di ascolto profondo per sintonizzarsi sulla “mappa mentale” dell’altro e comprendere le sue modalità di rappresentazione della realtà;
  • usare una comunicazione ad alto impatto;
  • impiegare strategie linguistiche atte a interrompere cerchi viziosi di credenze limitanti e guidare la persona verso una possibilità di cambiamento;
  • confrontare l’altro in maniera funzionale all’elevazione della relazione;
  • esplorare l’intento positivo celato in credenze e comportamenti disfunzionali;
  • superare situazioni di impasse dettate da conflitti interiori, tramite l’integrazione delle parti e la costruzione di un nuovo sé allineato ai propri scopi;
  • delineare con precisione gli obiettivi su cui lavorare e verificarne la reale sostenibilità ad ogni livello;
  • creare una potente leva motivazionale per il raggiungimento degli obiettivi.

I video di “Io Sono™” – Scuola di Intento, Motivazione e Autostima

Se vuoi approfondire il programma e alcune riflessioni in merito ai contenuti ti consigliamo il video con il docente Walter Alamanni intervistato da Ilaria Bianchini: clicca qui


Sede della formazione –
“Io Sono™” – Scuola di Intento, Motivazione e Autostima

Tutti gli incontri formativi  avranno luogo nella Provincia di Milano.
Ulteriori dettagli verranno forniti agli effettivi partecipanti in prossimità della data di inizio.

Per confermare la tua partecipazione

Per esprimere la tua volontà a partecipare al livello base o al livello base+intermedio o al livello base+ intermedio+master:

1. Scrivi alla casella di posta segreteria@scuolaautostima.it per richiedere informazioni sui costi oppure fissa con Ilaria un colloquio telefonico se necessiti di ulteriori spiegazioni.

2. Se decidi di procedere con la conferma della tua partecipazione leggi lo Statuto Associazione Linfa Vitale: clicca qui

3. Una volta preso atto degli accordi economici inviati dalla segreteria della Scuola Io-Sono, compila il modulo on-line per confermare la tua partecipazione  (cliccando sopra il tasto arancione qui sotto):

Modulo di iscrizione

4. Versa la quota di partecipazione richiesta dalla segreteria e la quota associativa di 15 euro (qualora non fossi ancora socio). Senza i versamenti effettuati non sarà possibile riservati il posto alla formazione.

N.B. I posti sono limitati e verrà data precedenza in base all’ordine di iscrizione. Per aiutare l’organizzazione è bene confermare partecipazione entro Mercoledì 30 Settembre 2020. Le iscrizioni resteranno comunque aperte fino ad esaurimento posti.

Per informazioni

Per domande relative al percorso formativo, obiettivi e metodologie contatta:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836
segreteria@scuolaautostima.it

Per domande amministrative relative al modulo d’iscrizione, domanda di ammissione a socio e pagamenti: associazionelinfavitale@gmail.com

Per aggiornamenti sul progetto segui la pagina FB di Direzione Radianza:
http://www.facebook.com/direzioneradianza


Docente della Scuola di Autostima  – Walter Alamanni

Walter Alamanni
Walter Alamanni

Mi sono diplomato e specializzato in Corenergetica lavorando per oltre otto anni direttamente con il dott. J. Pierrakos. Successivamente mi sono diplomato in counseling somato relazionale ad orientamento Bioenergetico con il dott L. Marchino. Volendo ampliare le mie aree di conoscenza e competenza mi sono interessato al counseling Strategico conseguendo il master con il Dott. G. Nardone. Nel corso degli anni ho cercato metodi e strumenti di intervento sempre più mirati alla soluzione, così mi sono specializzato in PNL Coaching conseguendo il master con la NLP Society di R. Bandler e con American Board NLP e TLT di T. James.

Sono counselor, coach e formatore nell’ambito della crescita personale, del problem solving, dell’autostima e della leadership sia in aula che con sessioni one to one.
Fondatore e direttore prima di S.E.R.S., scuola di counseling riconosciuta da S.I.C.O., e successivamente di Io Sono™, Scuola di Intento, Motivazione e Autostima che propone un modello innovativo di coaching per lo sviluppo della versione migliore di se stessi.

Da oltre 20 anni seguo la DTMMS, scuola od orientamento sciamanico, dalla quale sono autorizzato a diffondere insegnamenti e cerimonie e per la quale sono anche docente ai corsi di formazione presso le scuole Red Lodge e White Lodge Italy.

Dal 2010 seguo manager e quadri di grandi e piccole aziende per la risoluzione dei conflitti, lo sviluppo delle relazioni in ambito personale e professionale e l’allineamento alla Versione Migliore di loro stessi.

Svolgo la libera professione a Montecatini Terme e Viareggio come coach agevolando, con sessioni individuali e di gruppo, la crescita e l’evoluzione personale. Conduco inoltre corsi per insegnanti ed educatori in contesti pubblici e privati.

  • Master Coach Time Line Therapy™ -T49908
  • Master Coach PNL, American Board NLP – N61797 Master in Comunicazione con l’inconscio, American Board of Hypnotherapy – H32700
  • Business practitioner NLP (NLP Society-177319)
  • Master parct NLP (NLP society)
  • Master in PNL umanistica Integrata (NFNLP).
  • Counselor Somatorelazionale IPSO (Istituto di Psicologia Somatica diretto da L. Marchino).
  • Master in Counseling Breve.
  • Master in Counseling Strategico (CTS, Centro di Terapia Strategica diretto da G. Nardone).
  • Diplomato e specializzato in Corenergetica, allievo diretto di J. Pierrakos.
  • Diplomato Red Lodge DTMMS, docente presso la suddetta scuola.
  • Diplomato White Lodge DTMMS, docente presso la suddetta scuola.
  • Formazione in Psych-K®.
  • Master in Metalog®
  • Formazione in Riti di Passaggio.
  • Trainig in APA® (Aura Perceptual Analysis)

Per approfondimenti:
http://www.scuolaautostima.it/
http://www.progettodaimon.it/walter-alamanni/

Il percorso condiviso con Walter

Walter Alamanni è coach dell’equipe educativa Direzione Radianza ed è formatore nei percorsi di crescita personale per adulti, genitori ed insegnanti promossi da Associazione Linfa Vitale APS e ASD. Insieme a lui in questi anni abbiamo potuto acquisire strumenti per migliorare le relazioni familiari ed educative.
Per scoprire gli incontri che Walter ha condotto qui a Bergamo:

https://www.direzioneradianza.it/2017/04/sviluppare-relazioni-educative-efficaci-walter-alamanni-5-e-6-maggio-2017/

–  https://www.direzioneradianza.it/2018/03/il-gioco-interiore-dellautostima-con-walter-alamanni-27-e-28-aprile-2018/

https://www.direzioneradianza.it/2018/03/il-gioco-interiore-dellautostima-con-walter-alamanni-23-marzo-2018/

https://www.direzioneradianza.it/2019/02/lautostima-una-base-per-un-confronto-educativo-efficace-incontro-formativo-con-walter-alamanni-bergamo-15-marzo-2019/

https://www.direzioneradianza.it/2019/02/da-scontro-a-confronto-attraverso-un-uso-efficace-del-no-nei-contesti-familiari-ed-educativi-laboratorio-di-autostima-con-walter-alamanni-sabato-16-marzo-2019/

– https://www.direzioneradianza.it/2019/02/il-ruolo-delle-emozioni-nel-gioco-interiore-dellautostima-nei-contesti-familiari-ed-educativi-laboratorio-con-walter-alamanni-10-e-11-maggio-2019/