Calendario degli Intenti – Milano – 14 Gennaio 2018

“Distesa coltre di neve
custodisce il segreto della terra,
resa feconda dal seme.
Quanto e come non sai.
Ma il tepore verrà
di primavera
a scioglierne il mistero”
Lino Cassi (2002)
“Il seme nella terra” dalla raccolta”L’orma sulla sabbia”

L’incontro proposto è un’opportunità per concentrare amore e gratitudine verso gli intenti e i sogni che vogliamo vivere, manifestare e realizzare nel 2018. Può essere un’idea-regalo natalizia davvero curiosa ed originale.

È un tempo di ascolto nutrito dall’esplorazione di chi siamo e chi vogliamo essere in modo ludico e rilassante.

È uno spazio unico per vivere la magica alleanza  tra l’Adulto che siamo e il Bambino che vive dentro di noi e contribuire alla creazione di un collage alchemico con gli Intenti 2018.

È un nuovo modo di trovarsi in gruppo e prendersi cura di se stessi, per assaporare il piacere di crescere interiormente divertendosi.

È un’occasione da vivere con leggerezza e saggezza per sentire che ognuno, giorno dopo giorno, crea e trasforma il proprio modo di essere e la propria vita.

È un laboratorio in cui risvegliare la bellezza e l’unicità creativa dell’essere che vive in ognuno di noi.

È un’esperienza di crescita personale per sperimentare il potere della focalizzazione, esercitare la propria volontà ed apertura di cuore nel materializzare i propri sogni.

È un Cerchio in cui condividere con consapevolezza i propri intenti del nuovo anno e creare le migliori condizioni dentro di sé per ricevere abbondanza e amore.

Promuove l’evento: Elena Scesa – Life Drops Eventi

Logo_LifeDrops_completo  www.lifedropseventi.it

Volantino dell’evento:

Volantino - Calendario degli Intenti - 14 Gennaio 2018 - Milano

Giorno: Domenica 14 Gennaio 2018

Luogo del laboratorio: Via Mazzini 8 – Corsico (MI)

Orari:
– dalle 14:00 alle 18:00 per singole donne o madri con figlie dai 10 anni in su.

Per iscrizioni è obbligatorio compilare:

Modulo Iscrizione - Calendario degli Intenti - 14 Gennaio 2018 - Milano

N.B. La compilazione del modulo d’iscrizione implica per tutti l’impegno a versare l’intera quota anche in caso di assenza o rinuncia da parte degli iscritti a partecipare.

Quota di partecipazione e modalità pagamento:

100 euro per singole donne che confermeranno presenza entro il 23 Dicembre 2017 versando un acconto di 50 euro. Dal 24 Dicembre 2017 fino ad esaurimento posti la quota sarà di 120 euro a persona con acconto di 50 euro;
– 110 euro
per una madre con una figlia dai 10 ai 18 anni compiuti con conferma presenza entro il 23 Dicembre 2017 versando un acconto di 50 euro. Dal 24 Dicembre 2017 fino ad esaurimento posti la quota sarà di 130 euro per coppia madre/figlia con acconto di 50 euro;
– 180 euro
per una madre con una figlia dai 19 anni in su con conferma presenza entro il 23 Dicembre 2017 versando un acconto di 50 euro. Dal 24 Dicembre 2017 fino ad esaurimento posti la quota sarà di 200 euro per coppia madre/figlia con acconto di 50 euro;
qualora  una madre volesse partecipare con una seconda figlia: dai 10 ai 18 anni compiuti la quota aggiuntiva è di 10 euro oppure 40 euro da 19 anni in su.

I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è necessario confermare presenza entro giovedì 5 Gennaio 2017 compilando il modulo d’iscrizione on-line e versando l’acconto di partecipazione. Per usufruire degli sconti proposti è obbligo sia compilare il modulo d’iscrizione che versare la quota di acconto entro il 23 Dicembre 2017.

L’acconto è da versare tramite bonifico intestato a:

Scesa Elena Maria
IT78W0344214239000015550861
Banca Widiba
Causale del bonifico: incontro formativo

La copia del bonifico effettuato va inviata all’indirizzo: lifedropseventi@gmail.com

N.B. In caso di assenza o disdetta l’intera quota non verrà rimborsata. Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti. Una volta raggiunto il numero dei partecipanti riceverete conferma per procedere con il saldo del pagamento. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo per attivare il laboratorio, gli acconti versati verranno restituiti.

Occorrente obbligatorio per ogni partecipante (è importante che ognuno arrivi attrezzato ai fini di una buona riuscita del laboratorio. Il Materiale è per ogni partecipante!):
– abbigliamento comodo, calze anti-scivolo,
– vecchie riviste da poter ritagliare,
– un paio di forbici,
– colla stick,
– cartoncino del colore che si desidera e come dimensione più grande di un A3 e fino a 50X70cm,

Conduce il laboratorio:

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura e la dimensione ludica.

Ogni giardiniere sa
che sotto il manto di neve in inverno

si trova un miracolo :
un seme in attesa di germogliare, un bulbo in cerca di luce,
un bocciolo che si sforza di aprirsi.

E l’attesa nutre il nostro sogno
B. Winkler

Vi aspettiamo per nutrire i vostri sogni ed intenti 2018!
Ilaria Bianchini  con Elena Scesa – Life Drops Eventi

Alchimia delle relazioni familiari – Autunno 2017

Percorso formativo per famiglie con figli di tutte le età,
adulti, insegnanti, educatori, coppie ed esseri umani in cammino

Alchimia delle relazioni familiari è un percorso formativo rivolto a tutte le persone che vogliono scrivere nuove pagine di crescita interiore attraverso il mondo delle relazioni. Il contesto offre strumenti a mediazione corporea per sperimentare trasformazioni possibili nei processi relazionali del cerchio primario di ogni singolo, coppia e famiglia.

Alchimia delle rleazioni familiari è un cerchio speciale in cui condividere bisogni e risorse, giocare le emozioni, sperimentarsi con il corpo, aprirsi all’ascolto di sé, manifestare con coraggio la propria autenticità.

La saggezza del femminile e del maschile che abitano in ogni essere umano ci aiuteranno a comprendere con amore che le gioie e le fatiche del crescere e dell’accompagnare a crescere sono di tutti a prescindere dall’età e dai ruoli.

Ingredienti essenziali del percorso

Il percorso è un laboratorio ludico, corporeo, simbolico e dinamico dove le relazioni sono il cuore vivo e pulsante. Tutti i partecipanti, a prescindere dalle età e dai ruoli possono sperimentare, giocare, creare, esplorare, conoscere e conoscersi per spingersi oltre a ciò che appare e manifestare con coraggio, in pienezza ed autenticità il proprio essere.

La proposta formativa propone incontri di gruppo di psicomotricità relazionale, esperienze in Natura. Sono previsti inoltre incontri di approfondimento e formazione per gli adulti partecipanti.

Presentazione del percorso – edizione autunnale 2017

Giovedì 16 Novembre 2017 alle 20:45 presso la Scuola Regina Margherita, Via Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG) con Mariagrazia Bianchini e Ilaria Bianchini.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti i curiosi ed interessati al progetto. La serata è rivolta a soldi adulti: genitori, insegnanti, educatori e psicomotricisti.

Per partecipare alla serata di presentazione chiediamo conferma presenza entro Mercoledì 15 Novembre 2017 attraverso la compilazione di un modulo on-line:

Conferma presenza - Presentazione - 16 Novembre 2017 - Bonate Sotto

N.B. Per la serata di presentazione del 16 Novembre 2017 a Bonate Sotto chiediamo di portare calze anti-scivolo o sovra-scarpe nel rispetto delle norme dei locali della Scuola che ci ospita, grazie per la collaborazione.

Informazioni

I partecipanti potranno scegliere l’iscrizione ad uno dei gruppi con inizio a Dicembre 2017 e termine a Marzo 2018.

I posti sono limitati e verrà data priorità secondo l’ordine d’iscrizione.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti, tuttavia per facilitare l’organizzazione chiediamo adesione al progetto entro le ore 21:00 di Lunedì 27 Novembre 2017.

Il progetto rientra nell’avventura pedagogica di Linfa Vitale, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica. L’Associazione ha affidato il coordinamento del percorso “Alchimia delle relazioni familiari” a Ilaria Bianchini e la realizzazione del progetto a Mariagrazia Bianchini e Ilaria Bianchini – equipe educativa di Direzione Radianza.

Prima di compilare il modulo leggi Statuto Associazione Linfa Vitale: clicca qui

Calendario degli incontri:

Scarica il calendario - Alchimia delle Relazioni Familiari 2017/2018

Da Lunedì 20 Novembre 2017 fino ad esaurimento posti è possibile iscriversi prendendo prima visione dei documenti:
Accordi formativi 
Accordi integrativi

Per i costi e le modalità di pagamento consulta il documento:
Accordi partecipazione

Per confermare la partecipazione al percorso compila il modulo d’iscrizione on-line solo dopo aver letto: statuto associativo, accordi formativi, accordi integrativi e accordi economici

Compila Modulo Iscrizione - Alchimia delle Relazioni Familiari 2017/2018

Contatti:
Per domande educative e per comprendere le finalità del percorso:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836, direzioneradianza@gmail.com (N.B. Dal 23 al 26 Novembre 2018 Ilaria non risponderà ma sarà possibile contattare Mariagrazia Bianchini cell. 346/3350380);
Per la parte amministrativa e segreteria:
associazionelinfavitale@gmail.com

Equipe formativa

Due sorelle nella vita e due professioniste per scelta, unite dall’intento di creare contesti dove la trasformazione di ogni essere umano possa essere accompagnata in bellezza, armonia e fino in fondo grazie al cerchio dell’Alchimia delle relazioni familiari della Vita.

Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini – insegnante della Scuola Primaria, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco, counsellor e rebirther, ricercatrice sulle memorie del corpo e le storie di nascita attraverso incontri individuali e di gruppo, conduce percorsi formativi c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori di Bergamo e Lecco.

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.

Formatore ospite all’interno del percorso:
Walter Alamanni 

Professionista nell’ambito della formazione personale e di gruppo in ambito Life da oltre venticinque anni. Svolge la libera professione a Montecatini Terme e Viareggio come counselor e coach agevolando, con sessioni individuali e di gruppo, la crescita e l’evoluzione personale. Svolge inoltre la libera professione come formatore in comunicazione e leadership presso scuole, enti pubblici e privati. Negli ultimi anni ha deciso di offrire la sua esperienza e conoscenza nel campo delle relazioni umane anche al mondo aziendale.

Master Coach Time Line Therapy™- T49908.
Master Coach PNL, American Board NLP – N61797.
Master in Ipnosi, American Board of Hypno-therapy – H32700.
Master in PNL umanistica Integrata (NFNLP).
NLP Business pract. (NLP Italy).
Counselor Somatorelazionale IPSO (Istituto di Psicologia Somatica di Milano diretto da L. Marchino).
Master in Counseling Breve.
Master in Counseling Strategico (Centro di Terapia Strategica diretto da G. Nardone).
Formazione in PsychK®. Master in Metalog®.
Diplomato e specializzato in Corenergetica®, allievo diretto di J. Pierrakos.

Per approfondimenti: http://www.progettodaimon.it/walter-alamanni/

Perchè ospitiamo Walter Alamanni all’interno del percorso “Alchimia delle relazioni familiari”:
  • perché Walter è un uomo che ha contribuito con la sua saggezza e la sua professionalità a dare strumenti concreti all’équipe educativa di Direzione Radianza per poter realizzare in questi anni diversi progetti accompagnando alcune fasi del lavoro, scelte di indirizzo, formazione alla leadership interna all’équipe;
  • perché è l’insegnante della coppia di professionisti Paola Bignotti e Arnaldo Savorelli, entrambi counsellor formati alla Scuola di Walter che in questi anni a Bergamo stanno portando avanti il progetto “Essere-Due” per le coppie;
  • perchè Walter conduce da molti anni un gruppo di ricerca di soli uomini con lo scopo di affrontare il viaggio all’essenza più interiore della natura maschile e la sua conoscenza e attenzione rivolta agli uomini riteniamo siano strumenti utili a molti papà e uomini che abbiamo incontrato in questi anni lungo il nostro cammino formativo qui a Bergamo;
  • perchè Walter accompagna da anni gruppi di adolescenti e le loro famiglie all’interno di un progetto formativo che in Italia diffonde l’importanza dei riti di passaggio in età adolescenziale. Riteniamo che questa sua competenza sia utile per tutti i genitori e gli educatori che stanno crescendo accanto ad adolescenti;
  • perché Walter sostiene l’equilibrio del femminile e del maschile dentro ogni essere umano e durante l’anno promuove incontri di formazione per donne e uomini in ricerca per acquisire strumenti utili per una cooperazione intelligente tra donne e uomini;
  • perché Walter è un professionista che lavora dando strumenti agli altri affinché ognuno impari a percorrere con coraggio un cammino di autonomia, libertà ed evoluzione personale;
  • perché dalla Primavera 2017 Walter ha iniziato a collaborare con l’Associazione Linfa Vitale APS e ASD conducendo la formazione rivolta a insegnanti, educatori, genitori qui a Bergamo: “Sviluppare relazioni educative efficaci” e vogliamo che il viaggio per il 2018 continui allargando le sue competenze in modo mirato anche a tutti gli adulti del progetto “Alchimia delle relazioni familiari”.

Campo natura al mare – Alberoni (VE) – estate 2017

A chi è rivolto il Campo al Mare –  Alberoni (VE)

Avventuriere ed avventurieri dagli 11 ai 15 anni che abbiano una buona autonomia di sé ed una buona acquaticità, voglia di mettersi in gioco e che siano pronti a vivere un’esperienza di crescita lontano da casa.
N.B. Offriamo un progetto educativo di grande qualità rivolto ad un numero massimo di 12 partecipanti seguiti da ben tre figure educative!

Ingredienti essenziali
  • Casa vicino al mare: per accogliere il Cerchio di avventurieri in un luogo curato ed ospitale.
  • Gruppo: per condividere insieme avventure indimenticabili.
  • Mare: per incontrare la sua forza di cambiare e il suo spirito di viaggiare.
  • Terra di Mare: per scoprire le forme della vita della terra marina.
  • Giorno e Notte: per scoprire la luce del sole, della luna e delle stelle e imparare a creare una relazione di senso e stupore con la ciclicità del tempo.
  • Coraggio: per vivere pagine indimenticabili di avventure.
  • Partecipazione: tutti i ragazzi verranno suddivisi in gruppi per aiutare ad apparecchiare, sparecchiare nei vari pasti e verranno resi protagonisti in tanti altri momenti!
  • Anima-corpo-mente-cuore: per essere pienamente se stessi.
  • Esperienze: esplorazioni e camminate in natura (diurne e notturne);  spostamenti in bcicletta per nutrire il viaggiatore che è in noi; movimenti esplorativi in acqua e sott’acqua attraverso lo strumento della danza sensibile per liberare la nostra energia vitale ed esplorare il mondo delle memorie degli animali d’acqua dentro di noi; laboratori corporei a terra e in Natura (danza sensibile sulla spiaggia e arti marziali); esplorazioni artistiche (cerchi sonori, racconti attorno al fuoco, momenti di teatralità, creazione di installazioni sculture e simboli attraverso gli elementi di Natura); laboratori di cucina; spazio per compiti delle vacanze; sorprese ed enigmi da risolvere.
    N.B. Alcune esperienze verranno vissute con il grande gruppo, altre in sotto-gruppi o in coppia.
  • Cucina: ingredienti da agricoltura biologica per nutrirsi di energia nel rispetto della Terra, auto-produzione (pane, pizza con lievito madre, dolci e…).
  • Spazio compiti: durante il Campo al mare per bambini e ragazzi sarà possibile portare eventuali compiti scolastici delle vacanze estive. Non garantiamo assolutamente ore di studio, semplicemente (se ci saranno le condizioni) vogliamo introdurre nella condivisione del quotidiano anche il momento di studio condiviso.
  • Contesto narrativo: il Campo al mare avrà un particolare tema e tutte le esperienze educative proposte si collocano all’interno di uno specifico contesto narrativo per offrire una cornice di senso comune a tutti i partecipanti e rendere ancora più entusiasmante l’avventura insieme. Negli anni passati sono stati proposti alcuni temi tratti da alcuni libri nelle edizioni di Campi Natura: Le Città Invisibili di Calvino; Il guerriero della Luce di Paulo Coehlo; Abarat di Clive Barker; La Storia Infinita di Michael Ende (…) oppure alcuni spunti riletti e proposti in chiave simbolica ai bambini e ragazzi come il Labirinto, l’Albero dei Sogni, la Libellula, le Carte da gioco della tradizione popolare, la Signora Inverno e i suoi poteri stagionali (…). Lo scorso anno abbiamo viaggiato in compagnia dei Jedi di Star Wars. Il tema 2017 per il Campo al Mare sarà una grande sorpresa per tutti!
Quando

da Domenica 27 Agosto 2017 a Sabato 2 Settembre 2017.

Dove

Il Campo al mare avrà luogo agli Alberoni, piccola località del Comune di Venezia posta all’estremità meridionale del lido di Venezia. Il paesaggio offre alte dune sabbiose che fanno parte dell’oasi naturale protetta dal wwf. Il paese è modesto e tranquillo, la laguna incantevole e pacifica, la spiaggia splendida e selvatica, il mare di acque basse e morbide con sabbia finissima e dorata.

 
  • Il sole dona il buongiorno alla spiaggia di Alberoni.

Per la ristrutturazione della casa di Alberoni sono stati utilizzati materiali naturali seguendo i criteri della bio-architettura.
La struttura offre una sala open space per le attività di movimento creativo e pratiche corporee con luminose vetrate e legno.
La casa è accogliente e ospitale e potrà offrire alloggi solo per un numero massimo di 12 ragazzi. Ci sono quattro camere nutrite di luce e colori chiamate: la laguna, i sogni, gli innamorati, le stelle.

Iscrizioni

Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro il 9 Giugno 2017.

Informativa, costi e accordi economici

Informativa, costi e accordi economici: clicca qui

Sono previste agevolazioni:
– per fratelli e sorelle;
– per iscrizioni pervenute entro il 31 Maggio 2017.

Modulo di iscrizione

Il progetto educativo rientra nell’avventura pedagogica di Linfa Vitale, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica – L’Associazione ha affidato il coordinamento pedagogico del Campo Natura a Ilaria Bianchini e la realizzazione del progetto all’equipe educativa Direzione Radianza.

Prima di compilare il modulo leggi Statuto Associazione Linfa Vitale: clicca qui
Modulo iscrizione on-line
: clicca qui

Documenti per completare l’iscrizione

Domanda di ammissione a socio – Linfa Vitale Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica (verrà inviato agli effettivi partecipanti).

Certificato medico per attività sportiva non agonistica va bene anche in fotocopia, purché valido sino alla data del termine del Campo al mare. Da inviare via mail a associazionelinfavitale@gmail.com entro massimo dieci giorni dalla ricevuta conferma dell’attivazione del progetto.


Documenti utili

–  Equipaggiamento utile per ragazzi: (verrà pubblicato nei prossimi mesi).
Si consiglia di farsi prestare o acquistare: una muta leggera da nuoto o snorkeling maniche e gambe corte, pinne (no decathlon) meglio cressi rondine, maschera subacquea (va provata senza cinghiolo, si aspira dal naso e se aderisce al viso e resta aderente significa che va bene). Per l’acquisto o il prestito di seconda mano aspettate conferma attivazione campo al mare!

Precisazioni per viaggio: nel file informativa, costi e accordi economici trovate informazioni rispetto alla modalità di viaggio. Ulteriori dettagli rispetto agli orari di partenza e di ritorno oltre ai costi del viaggio (extra-quota) verranno inviati agli effettivi partecipanti.

Per contatti durante il Campo Natura

Durante il Campo al mare: proveremo a stare con  i ragazzi nel cuore dell’esperienza senza contatti telefonici con i genitori durante le nostre avventure al Campo al mare! Allenatevi da qui all’inizio del Campo al mare con la telepatia e la comunicazione a distanza da cuore a cuore. Non affidate cellulari ai vostri figli.

Per ulteriori informazioni

direzioneradianza@gmail.com
Ilaria cell. 320/1174836

Date presentazione progetto

https://www.direzioneradianza.it/2017/03/campi-estivi-2017-presentazioni-pubbliche/

Eventuali e prossime presentazioni del progetto verranno pubblicate anche nella pagina FaceBook di Direzione Radianza oppure lascia la tua mail e ti comunicheremo noi gli eventi:
http://www.facebook.com/direzioneradianza

Equipe educativa

Responsabile ed educatrice – Campo al mare per avventurieri

Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – responsabile dell’Equipe Educativa di Direzione Radianza, vulcanica pedagogista, educatrice ambientale, formatrice per adulti a mediazione corporea, “alchimista” contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.

Consulente esterna rispetto alle dinamiche di gruppo – Campo al mare per avventurieri

Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo.

Educatore – Campo al mare per avventurieri

Luca-Galligani-Direzione-Radianza-286x190
Luca Galligani

Luca Galligani – Educatore creativo, lavora con i bambini e i ragazzi da quando è poco più che maggiorenne, per l’amore che nutre per il brillare dei loro occhi. È stato capo scout in gruppi di bambini, istruttore di vela per ragazzi e ora è uno dei responsabili del progetto “Earth Lodge” occupandosi dell’educazione attraverso riti di passaggio in Natura dall’infanzia alla preadolescenza. Canta, suona un enorme tamburo, è appassionato dell’arte marziale JuJitsu (cintura nera!).

Educatrice – Campo al mare per avventurieri

Roberta Claren

Roberta Claren – è una danzatrice e una appassionata pedagoga.
Diplomata all’insegnamento del Metodo Chladek® e della Danza Sensibile®.
Da sempre pratica attività subacquee ed ha un brevetto 3 stelle CMAS dell’81.
E’ assistente di Claude Coldy nei seminari in natura dedicati alla Memoria Marina e conduce seminari in piscina. Roberta Claren insegna a bambini e adulti e trasmette la danza come momento di crescita personale. Ha fondato a Milano il centro Terreno di danza nel 2002. E’ la sognatrice, ideatrice (oltre che abitante) della casa-laboratorio al mare che ospita il campo nautico 2017.

Sulle note degli uccelli cacciatori del crepuscolo – 13 Maggio 2017

Gli uccelli “cacciatori del crepusolo”: li hai mai ascoltati da vicino?
Insieme andremo ad incontrare l’assiolo e il caprimulgo.

 

Assiolo
Caprimulgo

“Per osservare gli uccelli è necessario diventare parte del silenzio”.
R.Lynd


Sulle note degli uccelli cacciatori del crepuscolo” vuole essere una serata davvero magica in cui vivere il mistero della Natura, allenare il silenzio e l’ascolto scoprendo i canti e la vita dell’Assiolo e del Caprimulgo.
Un evento davvero speciale per essere consapevoli della ciclicità del tempo e delle stagioni e di come gli Animali vivono la loro Primavera.

Hai voglia di un sabato sera davvero alternativo?
Puoi partecipare da solo, in coppia o anche con tutta la famiglia.
Saremo in compagnia dei canti dell’Assiolo e del Caprimulgo e di tutti gli uccelli del Crepuscolo e della Notte che vorranno incontrare il Gruppo di Avventuerieri della Natura.

Un’esperienza unica per grandi e piccini in cui potersi sentire parte di qualcosa di più grande: la Natura con tutti i suoi linguaggi davvero unici.

Vuoi conoscere da vicino il mondo degli uccelli “cacciatori del crepuscolo”?
Ti aspettiamo
Ilaria con Simone

Informazioni e iscrizioni:

L’incontro è promosso da Associazione Linfa Vitale APS e ASD con il patrocinio del Comune di Filago.
L’evento è aperto a:
singoli adulti o coppie di adulti;
bambini e ragazzi accompagnati da almeno un adulto di riferimento.
Qualora piovesse l’incontro verrà annullato e si comunicherà conferma o meno dell’evento, in base al meteo, la sera prima o la mattina stessa dell’evento (tenete controllata la posta elettronica e i vostri cellulari!).
Per questo motivo non è possibile pagare anticipatamente ma direttamente la sera dell’incontro poiché la fattibilità dell’evento dipende dal meteo.
N.B. Età minima consigliata: 6 anni.

Volantino

Per confermare adesione è obbligatorio compilare il modulo d’iscrizione on-line:
Il numero di partecipanti è limitato e si richiede conferma adesione entro Lunedì 8 Maggio tuttavia le iscrizioni resteranno aperte fino ad esurimento posti.

Modulo iscrizione on-line

Data dell’evento:
Sabato 13 Maggio 2017

Luogo dell’esperienza:
alla fine di via Giovanni Pascoli, oltre il civico 42, Filago, sulle rive del Brembo.

Mappa del luogo con punto di ritrovo:

Orari:
– dalle 19:00 alle 19:30 cena al sacco a cura di ogni partecipante (facoltativa ed è un modo conviviale per iniziare a riunire il gruppo di partecipanti);
– dalle 19:30 alle 19:45 ritrovo per tutti (raccolta pagamenti e si richiede la massima puntualità);
– dalle 19:45 alle 21:45 (esperienza guidata).

Per i costi:
1 Adulto 13 euro;
1 Bambino/Ragazzo 7 euro.

N.B. Per chi è già socio dell’Associazione Linfa Vitale APS e ASD il costo è di:
1 Adulto 12 euro;
1 Bambino/Ragazzo 6 euro.

N.B. Una volta iscritti è d’obbligo sostenere la quota di partecipazione anche in caso di assenza o impossibilità all’ultimo a partecipare!

Equipaggiamento utile:
cena al sacco (facoltativa per chi riuscisse ad arrivare già tra le 19:00 e le 19:30);
vestiti caldi, comodi, sportivi e antiumidità;
scarponcini da trekking o scarpe con suola carrarmata (bandite calzature con suola liscia!);
zainetto con thermos e bevanda calda (facoltativo);
telo impermeabile qualora ci si dovesse sedere a terra;
torcia a mano (solo per adulti!);
spray anti-zanzare.

 Guidano il percorso:
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – responsabile dell’Equipe Educativa di Direzione Radianza, vulcanica pedagogista, educatrice ambientale, formatrice per adulti a mediazione corporea, “alchimista” contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.

Simone Ciocca
Simone Ciocca

Simone Ciocca – insegnante appassionato, biologo, studioso meravigliato di qualsiasi forma vivente, abile disegnatore di animali in volo e alberi secolari, viaggiatore con esperienza di ricerca nel bagaglio di vita.

Un ringraziamento al famoso Gufo Washuu, ospite d’onore di questo evento perché è lui che ci sta invitando nella sua Casa Notturna: la Natura! Chi già lo conosce: lo ri-incontrerà e chi ancora non lo conosce: potrà conoscerlo dal vivo!

Per ulteriori informazioni:
Ilaria cell. 320/1174836   direzioneradianza@gmail.com
N.B. Dal 27 Aprile al 30 Aprile 2017 non sarà possibile rispondere alle vostre chiamate al cellulare o alla posta elettronica. Ilaria risponderà a partire dall’1 Maggio 2017.

Sviluppare relazioni educative efficaci con Walter Alamanni – 5 e 6 Maggio 2017

“Sviluppare relazioni educativi” efficaci è un percorso formativo per genitori, insegnanti, educatori, professionisti della relazione di aiuto e adulti in ricerca
“Voglio poterti amare senza aggrapparmi, apprezzarti senza giudicarti, raggiungerti senza invaderti, invitarti senza insistere, lasciarti senza senso di colpa, criticarti senza biasimarti, aiutarti senza umiliarti”
V.Satir
Quando e dove:
Venerdì 5 Maggio 2017 dalle 20:00 alle 22:30 e Sabato 6 Maggio 2017 dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30 presso Scuola d’Infanzia  Regina Margherita, Via Antonio Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG).
A chi è rivolto l’incontro:
genitori, insegnanti, educatori, professionisti della relazione di aiuto, adulti in ricerca,  che vogliono condividere un percorso speciale attraverso il quale favorire l’esplorazione di sé rispetto al tema della qualità della relazione nei contesti familiari e/o educativi.
Per scaricare il documento dell’evento formativo:
 Il percorso proposto:

Così come la vita è apprendimento, stare in relazione è forse il modo più potente per imparare a crescere ed evolvere come adulti, così che possiamo essere degli umani migliori per la nostra vita e per quella dei nostri figli o dei minori che ci sono affidati.

Come esseri umani siamo in un continuo processo evolutivo e la relazione, attraverso l’amore e le risorse e fatiche che le appartengono è l’ambiente ideale per accogliere questo processo di crescita. Molte sfide che la vita ci pone vengono vissute come problemi, ma essendo queste aspetti integranti della vita stessa, da una prospettiva altra, sono opportunità di crescita.
Una relazione educativa efficace si manifesta quando l’adulto ha  abilità e capacità per prendere e agire scelte in modo consapevole e funzionale al bisogno evolutivo del minore che sta accompagnando. Per fare questo è necessario che l’adulto si prenda la respons-abilità per ciò che è e per ciò che vorrebbe diventare, che conosca i propri punti di forza e le proprie criticità e che scelga, a partire da questa consapevolezza, azioni efficaci e mirate al raggiungimento di obiettivi chiari e condivisi.
Saper creare spazi e tempi per una comunicazione e una condivisione rispettosa e autentica permette di prendere accordi efficaci con l’altro genitore o con gli altri adulti dell’equipé educativa.

Obiettivi del percorso:

L’obiettivo primario di questo percorso è quello di fornire ai partecipanti un livello adeguato di conoscenza che consenta di comprendere che una buona relazione educativa è il frutto della determinazione dell’adulto a costruire bellezza ed armonia dentro e fuori di sé. Comprendere che una buona relazione con se stessi, con il partner e/o con i colleghi è qualcosa che si costruisce, il risultato di una precisa scelta e che questa ha una importante ripercussione sul diventare dei buoni “Creatori d’Immagine” e dei riferimenti autentici per i figli, bambini, ragazzi e tutti gli esseri umani che accompagniamo nelle relazioni educative e quotidiane.

Contenuti:

N.B. Non tutti i seguenti contenuti verranno trattati in egual misura durante il percorso formativo del 5 e 6 maggio poichè questo evento condotto da Walter Alamanni vuole essere un primo “seme” per poi dedicare in futuro ulteriori incontri di approfondimento e sviluppo a partire anche dalle richieste che emergeranno durante il percorso da parte dei partecipanti.

  • Saper ascoltare e comprendere i propri bisogni;
  • Saper ascoltare e comprendere i bisogni altrui, sviluppando la volontà di comprendere come l’altro  “unziona”, piuttosto che cercare di modificare il suo carattere o i suoi atteggiamenti.
  • Saper differenziare tra il proprio e l’altrui bisogno.

  • Riconoscere che si possono scegliere e creare azioni non condizionate da credenze, modelli incontrati e storia personale.

  • Sviluppare la possibilità di vivere secondo le proprie scelte piuttosto che le aspettative e la formadi ruoli imposti, sperimentando la dissoluzione di vecchi modelli educativi.

  • Riconoscere le aspettative e le proiezioni di se stessi sull’altro per poter cogliere l’altro nella sua unicità.

  • Sviluppare capacità di ascolto empatico.

  • Sviluppare capacità di prendere accordi funzionale e procreativi.

  • Porsi degli obiettivi per dare scopo alla relazione educativa e nutrire la vitalità della relazione con i figli, i bambini o ragazzi affidati, il partner o i colleghi.

  • Passare dalla modalità di accusare l’altro per “aver ragione” alla modalità “felicità”.

  • Promuovere la scoperta di sé incoraggiando la crescita di entrambi. Riconoscersi davanti al figlio o al minore che accompagniamo, che siamo due Sé distinti capaci di cooperare ed essere ognuno risorsa per l’altro.

  • Riconoscere che l’altro è uno specchio meraviglioso per se stessi.

Il progetto si articola su differenti livelli integrati tra di loro:

Didattico, apprendimento di lineee guida e tecniche specifiche di Comunicazione, Coaching e Problem solving.
Esperenziale, sviluppo e pratica degli argomenti trattati attraverso esercitazioni, role playing e movimento corporeo per favorire l’integrazione nel corpo.

Il metodo unisce la psicologia umanistica di Carl Rogers al lavoro dell’esperto di relazioni di coppia John Gottman ed ai più recenti modelli linguistici della PNL e di Comunicazione Strategica.

Per iscriverti:
compila il modulo on-line per confermare la tua partecipazione.

I posti sono limitati e verrà data precedenza in base all’ordine di iscrizione.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
N.B. Per aiutare l’organizzazione il Modulo è da compilare entro Lunedì 17 Aprile 2017.

Per i costi di partecipazione:

 Accordi economici - 5 e 6 Maggio 2017

Sono previste agevolazioni per chi conferma partecipazione entro Lunedì 17 Aprile 2017 e per chi:

– ha frequentato il percorso Alchimia delle relazioni familiari Inverno 2016/Primavera 2017;
– frequenterà il percorso Alchimia delle relazioni familiari Primavera 2017;
– proviene dal circuito Life Drops di Elena Scesa;
– ha frequentato il percorso Essere Due nel 2017;
– ha frequentato gli incontri formativi con Victor Garcia nel 2017;
– partecipa in coppia.
Conduce l’incontro:
Walter Alamanni 

Professionista nell’ambito della formazione personale e di gruppo in ambito Life da oltre venticinque anni. Svolge la libera professione a Montecatini Terme e Viareggio come counselor e coach agevolando, con sessioni individuali e di gruppo, la crescita e l’evoluzione personale. Svolge inoltre la libera professione come formatore in comunicazione e leadership presso scuole, enti pubblici e privati. Negli ultimi anni ha deciso di offrire la sua esperienza e conoscenza nel campo delle relazioni umane anche al mondo aziendale.

Master Coach Time Line Therapy™- T49908.
Master Coach PNL, American Board NLP – N61797.
Master in Ipnosi, American Board of Hypno-therapy – H32700.
Master in PNL umanistica Integrata (NFNLP).
NLP Business pract. (NLP Italy).
Counselor Somatorelazionale IPSO (Istituto di Psicologia Somatica di Milano diretto da L. Marchino).
Master in Counseling Breve.
Master in Counseling Strategico (Centro di Terapia Strategica diretto da G. Nardone).
Formazione in PsychK®. Master in Metalog®.
Diplomato e specializzato in Corenergetica®, allievo diretto di J. Pierrakos.

Per approfondimenti: http://www.progettodaimon.it/walter-alamanni/

Perchè ospitiamo Walter Alamanni a Bergamo:
  • perché Walter è un uomo che ha contribuito con la sua saggezza e la sua professionalità a dare strumenti concreti all’équipe educativa di Direzione Radianza per poter realizzare in questi anni diversi progetti accompagnando alcune fasi del lavoro, scelte di indirizzo, formazione alla leadership interna all’équipe;
  • perché è l’insegnante della coppia di professionisti Paola Bignotti e Arnaldo Savorelli, entrambi counsellor formati alla Scuola di Walter che in questi anni a Bergamo stanno portando avanti il progetto “Essere-Due” per le coppie;
  • perchè Walter conduce da molti anni un gruppo di ricerca di soli uomini con lo scopo di affrontare il viaggio all’essenza più interiore della natura maschile e la sua conoscenza e attenzione rivolta agli uomini riteniamo siano strumenti utili a molti papà e uomini che abbiamo incontrato in questi anni lungo il nostro cammino formativo qui a Bergamo;
  • perchè Walter accompagna da anni gruppi di adolescenti e le loro famiglie all’interno di un progetto formativo che in Italia diffonde l’importanza dei riti di passaggio in età adolescenziale. Riteniamo che questa sua competenza sia utile per tutti i genitori e gli educatori che stanno crescendo accanto ad adolescenti;
  • perché Walter sostiene l’equilibrio del femminile e del maschile dentro ogni essere umano e durante l’anno promuove incontri di formazione per donne e uomini in ricerca per acquisire strumenti utili per una cooperazione intelligente tra donne e uomini;
  • perché Walter è un professionista che lavora dando strumenti agli altri affinché ognuno impari a percorrere con coraggio un cammino di autonomia, libertà ed evoluzione personale.
Occorrente utile:

abbigliamento comodo e sportivo con calze anti-scivolo, borraccia o bottiglietta d’acqua, cuscino e coperta, quaderno e biro.

Contatti:

direzioneradianza@gmail.com   cell. 320/1174836