Archivi categoria: Formazioni e crescita personale

Alchimia delle relazioni familiari – 2018/2019

Percorso formativo per famiglie con figli di tutte le età,
adulti, insegnanti, educatori, coppie ed esseri umani in cammino

Alchimia delle relazioni familiari è un percorso formativo rivolto a tutte le persone che vogliono scrivere nuove pagine di crescita interiore attraverso il mondo delle relazioni. Il contesto offre strumenti a mediazione corporea per sperimentare trasformazioni possibili nei processi relazionali del cerchio primario di ogni singolo, coppia e famiglia.

Alchimia delle releazioni familiari è un cerchio speciale in cui condividere bisogni e risorse, giocare le emozioni, sperimentarsi con il corpo, aprirsi all’ascolto di sé, manifestare con coraggio la propria autenticità.

La saggezza del femminile e del maschile che abitano in ogni essere umano ci aiuteranno a comprendere con amore che le gioie e le fatiche del crescere e dell’accompagnare a crescere sono di tutti a prescindere dall’età e dai ruoli.

Ingredienti essenziali del percorso

Il percorso è un laboratorio ludico, corporeo, simbolico e dinamico dove le relazioni sono il cuore vivo e pulsante. Tutti i partecipanti, a prescindere dalle età e dai ruoli possono sperimentare, giocare, creare, esplorare, conoscere e conoscersi per spingersi oltre a ciò che appare e manifestare con coraggio, in pienezza ed autenticità il proprio essere.

La proposta formativa propone incontri di gruppo di psicomotricità relazionale, esperienze in Natura. Sono previsti inoltre incontri di approfondimento e formazione per gli adulti partecipanti.

Informazioni

I partecipanti potranno scegliere l’iscrizione ad uno dei gruppi:
– con inizio a Novembre 2018 e termine a Febbraio 2019 (Gruppo Rosmarino e Gruppo Timo);
– con inizio a Gennaio 2019 e termine ad Aprile 2019 (Gruppo Origano).

I posti sono limitati e verrà data priorità secondo l’ordine d’iscrizione.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti, tuttavia per facilitare l’organizzazione chiediamo adesione al progetto entro le ore 12:00 di Lunedì 19 Novembre 2018.

Calendario degli incontri:

N.B. Il documento “Calendario” è composto da due pagine: il secondo foglio include la “Legenda” con gli indirizzi dei luoghi che ospiteranno i progetti.

Calendario - Alchimia delle Relazioni Familiari 2018/2019

 Da Giovedì 15 Novembre 2018 fino ad esaurimento posti è possibile iscriversi prendendo prima visione dei documenti:
Accordi formativi
Accordi integrativi

Per i costi e le modalità di pagamento consulta il documento:
Accordi di partecipazione

Per confermare la partecipazione al percorso compila il modulo d’iscrizione on-line solo dopo aver letto: accordi formativi, accordi integrativi e accordi economici

Modulo di iscrizione

Contatti:

Per domande educative e per comprendere le finalità del percorso
:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836, direzioneradianza@gmail.com

Per la parte amministrativa e segreteria:
segreteria.direzioneradianza@gmail.com

Equipe formativa

Due sorelle nella vita e due professioniste per scelta, unite dall’intento di creare contesti dove la trasformazione di ogni essere umano possa essere accompagnata in bellezza, armonia e fino in fondo grazie al cerchio dell’Alchimia delle relazioni familiari della Vita.

Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini – insegnante della Scuola Primaria, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco, counsellor e rebirther, ricercatrice sulle memorie del corpo e le storie di nascita attraverso incontri individuali e di gruppo, conduce percorsi formativi c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori di Bergamo e Lecco.

 

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.

Presentazione Alchimia delle relazioni familiari e Psicomotricità per bambini – Lunedì 12 Novembre 2018 – Bergamo

Opportunità “Presentazione progetti” – Lunedì 12 Novembre 2018:

La serata di Lunedì 12 Novembre 2018 è l’opportunità per conoscere l’unicità dei percorso:
– “Alchimia delle relazioni familiari” rivolto al benessere delle relazioni di tutta la famiglia (coppia, genitori e figli, fratelli/sorelle);
– “Il gioco della relazione” – Psicomotricità relazionale di gruppo per bambini dai 2,5/6 anni e dai 6/10 anni.
Invitiamo tutti i curiosi ma anche timorosi a farsi avanti e ad unirsi a questo incontro!

Durante la serata verranno presentati i seguenti progetti  e sarà possibile ricevere informazioni in merito agli obiettivi formativi e al calendario dei gruppi in partenza:

– Progetto “Alchimia delle relazioni familiari”:
da Venerdì 23 Novembre 2018 dalle 18:20 – partenza Primo Gruppo per famiglie (genitori e figli insieme);
da Domenica 25 Novembre 2018 dalle 9:20 – partenza Secondo Gruppo per famiglie (genitori e figli insieme);
da Venerdì 18 Gennaio 2018 dalle 18:20 – partenza Terzo Gruppo per famiglie (genitori e figli insieme).

Pagina di approfondimento: Alchimia delle relazioni familiari

– Progetto “Il gioco della relazione”:
da Venerdì 23 Novembre 2018 dalle 16:00 – partenza Primo Gruppo psicomotricità per bambini (2,5/6 anni);
da Venerdì 23 Novembre 2018 dalle 17:10 – partenza Secondo Gruppo psicomotricità per bambini (6/10 anni).
 

Orari Presentazione progetti:

Lunedì 12 Novembre 2018 dalle 20:45 alle 22:45


Chi può partecipare alla presentazione:

L’incontro è gratuito e aperto a tutti i curiosi ed interessati ai progetti.
La serata è rivolta a soldi adulti: genitori, insegnanti, educatori e psicomotricisti.


Luogo presentazione:

Sala polivalente Zapparoli”  Via Borgo Palazzo, 130, 24125 Bergamo – Padiglione numero 15.
La sala è al piano superiore di ONP Bistrò che è il bar/tavola calda gestito dal servizio “La Magnolia” di Cooperativa Namastè situato all’interno dell’ex-ospedale psichiatrico di Via Borgo Palazzo.
N.B. Parcheggio è accessibile a tutti e gratuito.


Per partecipare e iscriverti gratuitamente alla presentazione di Lunedì 12 Novembre 2018:

Compila il seguente modulo on-line cliccando sul bottone arancione qui sotto:

Modulo conferma presenza - presentazione progetti - Lunedì 12 Novembre 2018

N.B. Per aiutare l’organizzazione compila il modulo entro Domenica 11 Novembre 2018.

Progetto “Alchimia delle relazioni familiari”

Il progetto “Alchimia delle relazioni familari” è un percorso formativo rivolto a tutte le persone che vogliono scrivere nuove pagine di crescita interiore attraverso il mondo delle relazioni. Il contesto offre strumenti a mediazione corporea per sperimentare trasformazioni possibili nei processi relazionali del cerchio primario di ogni singolo, coppia e famiglia. Alchimia delle rleazioni familiari è un cerchio speciale in cui condividere bisogni e risorse, giocare le emozioni, sperimentarsi con il corpo, aprirsi all’ascolto di sé, manifestare con coraggio la propria autenticità. La saggezza del femminile e del maschile che abitano in ogni essere umano ci aiuteranno a comprendere con amore che le gioie e le fatiche del crescere e dell’accompagnare a crescere sono di tutti a prescindere dall’età e dai ruoli.

Ingredienti essenziali del percorso “Alchimia delle relazioni familiari”

Il percorso è un laboratorio ludico, corporeo, simbolico e dinamico dove le relazioni sono il cuore vivo e pulsante. Tutti i partecipanti, a prescindere dalle età e dai ruoli possono sperimentare, giocare, creare, esplorare, conoscere e conoscersi per spingersi oltre a ciò che appare e manifestare con coraggio, in pienezza ed autenticità il proprio essere.

La proposta formativa propone incontri di gruppo di psicomotricità relazionale, esperienze in Natura. Sono previsti inoltre incontri di approfondimento e formazione per gli adulti partecipanti.

Progetto “Il gioco della relazione”

Il progetto “Il gioco della relazione” è un percorso di psicomotricità relazionale che è rivolto a bambini, in età di scuola dell’infanzia e scuola primaria, e ai loro genitori che, pur partecipando direttamente solo ad alcuni incontri, ogni giorno sono coinvolti a livello emotivo e relazionale, attraverso scelte ed azioni, nel sostengono della crescita dei loro figli.

“Il gioco della relazione” è un percorso educativo e non terapeutico. E’ un’esperienza laboratoriale nella quale il bambino è protagonista attivo, sceglie e sperimenta, conosce se stesso ed incontra l’altro. E’ uno spazio protetto dove ogni bambino può, attraverso il gioco, mostrare le proprie fatiche e difficoltà, sentendosi accolto e sostenuto dall’adulto. É uno spazio dove il bambino può scoprire e rinforzare un’immagine di sé positiva e di valore, perché ha l’opportunità di giocare le sue risorse e i suoi talenti, manifestando le qualità che lo rendono unico.

Per i genitori è l’opportunità di poter guardare il proprio figlio o figlia in un modo nuovo, integrando risorse e fatiche, e acquisendo nuovi strumenti per accogliere meglio il suo bisogno e accompagnare con più efficacia il suo percorso di crescita.

Ingredienti essenziali del percorso “Il gioco della relazione”

Il corpo, il gioco e la relazione sono gli ingredienti di questo percorso, attraverso i quali i bambini possono raccontare quello che con le parole non dicono. Tutto il gioco del bambino ha un contenuto simbolico: è lo strumento per raccontare la propria storia e far emergere contenuti originali e significativi, di cui ogni bambino può renderci partecipi. L’adulto costruisce ed offre uno spazio affettivo, ludico, rassicurante e contenitivo, dove il bambino può conoscere e confrontarsi con se stesso e l’altro, dove l’interazione con il gruppo diventa piacere di esserci e di condividere.

La fatica e il bisogno, emotivi, relazionali, verbali e cognitivi, sono affrontati attraverso il riconoscimento e la valorizzazione delle risorse di ogni singolo bambino.

Genitori e psicomotricisti, negli spazi di formazione insieme, individuano valori educativi comuni e, per quanto possibile, strategie educative efficaci anche a lungo termine.

 

Per informazioni:

Gi interessati ai progetti potranno scegliere l’iscrizione ad uno o a più gruppi con inizio a Novembre 2018. I posti sono limitati e verrà data priorità secondo l’ordine d’iscrizione.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti, tuttavia per facilitare l’organizzazione chiediamo adesione ai progetti entro le ore 12:00 di Lunedì 19 Novembre 2018.

Da Giovedì 15 Novembre 2018 si apriranno le iscrizioni e da questa data sarà possibile consultare: il calendario degli incontri e gli accordi ai progetti con relative modalità e costi di partecipazione.

Contatti:
– Per domande educative e per comprendere le finalità del percorso:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836, direzioneradianza@gmail.com
– Per la parte amministrativa dei progetti 2018/2019:
segreteriadirezioneradianza@gmail.com

Equipe formativa

Mariagrazia Bianchini e Ilaria Bianchini sono due sorelle nella vita e due professioniste unite dall’intento di creare contesti dove la trasformazione di ogni essere umano possa essere accompagnata in bellezza, armonia e fino in fondo grazie al cerchio dell’ “Alchimia delle relazioni familiari” della Vita.

Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini – insegnante della Scuola Primaria, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco, counsellor e rebirther, ricercatrice sulle memorie del corpo e le storie di nascita attraverso incontri individuali e di gruppo, conduce percorsi formativi c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori di Bergamo e Lecco.
Co-conduce insieme ad Ilaria Bianchini il progetto “Alchimia delle relazioni familiari” ed è responsabile del progetto “Il gioco della relazione”.

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Co-conduce insieme a Mariagrazia Bianchini il progetto “Alchimia delle relazioni familiari”.

Novità 2018

Si unisce al progetto “Il gioco della relazione” anche:

Stefano Rota Graziosi

Stefano Rota Graziosi – psicomotricista ed educatore interculturale e ambientale. Pedagogista teatrale con esperienze di laboratori artistici in contesti di gruppi marginali o con disagio in Italia e in altri Paesi del mondo. Da due anni collabora con l’equipe Direzione Radianza come psicomotricista in diversi progetti tra cui il percorso estivo in Natura per bambini e ragazzi: “Campo Solare”.

Scuola di Autostima 2018/2019 con Walter Alamanni

 

La Scuola di Autostima: un sogno condiviso

La Scuola di Autostima il cui docente è Walter Alamanni di Progetto Daimon rientra nelle attività associative e nell’avventura pedagogica e formativa di Linfa Vitale, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica in partenership con Equipe educativa-formativa Direzione Radianza. Sostiene il progetto anche Life Drops di Elena Scesa.
L’opportunità di crescita personale e professionale che offre la Scuola di Autostima è davvero unica! Vogliamo sostenere questa prima edizione del percorso formativo perchè insieme a Walter condividiamo il sogno di cambiare noi stessi come adulti per offrire un mondo qualitativamente differente alle future generazioni.
Vuoi iniziare a sperimentare modi di essere che nutrano autostima in te e in chi sta crescendo accanto a te? Vuoi conoscere chi sei? Vuoi creare le condizioni dentro di te per iniziare poi a dare ai più giovani i migliori strumenti per amarsi e amare la vita?
Sogni di essere parte di questa Scuola? Non ti resta che unirti a noi!

 

 

A chi è rivolta la Scuola di Autostima

Genitori, insegnanti, educatori, professionisti della relazione di aiuto, leader, manager, responsabili risorse umane ed adulti in ricerca che vogliono condividere un percorso formativo attraverso il quale favorire l’esplorazione di sé rispetto al tema del dell’autostima per offrire qualità alle relazioni nei contesti familiari, educativi e professionali.

Struttura della Scuola di Autostima

La scuola di autostima si compone di un Livello Base e di un Livello Avanzato:

  • Livello Di Base (LAVORO SU DI TE)

In questo percorso lavorerai principalmente su di te per riprogrammare l’opinione e la percezione che hai di te stesso. Avrai l’opportunità di creare nuovi pensieri e immagini che ti diano sicurezza ogni giorno. Imparerai a trasformare le tue convinzioni limitanti e liberarti dalle esperienze negative del passato che condizionano il tuo presente e limitano il tuo futuro.

N.B. Questo livello è propedeutico per accedere a quello avanzato. Non sarà possibile accedere al livello avanzato se non si è frequentato il livello base.

  • Livello Avanzato (STUDIO DELLE TECNICHE PER LAVORARE CON ALTRI)

Apprenderai come utilizzare le tecniche di Autostima e Motivazione per rafforzare ulteriormente te stesso e mantenere in modo naturale un atteggiamento proattivo.

Questo secondo percorso si rivolge a tutti coloro che vogliono utilizzare linguaggio e tecniche di Autostima e Motivazione in ambiti professionali.

Questo livello aumenta il potere per affrontare i mutamenti e i problemi e rafforza il potere di scelta. Il corso, essendo un modo pragmatico e fattivo di imparare nuove metodologie di intervento in una logica di empowerment, offre un buona opportunità di crescita personale e professionale.

Il percorso avanzato si articola su tre livelli profondamente intrecciati tra loro:

1.Didattico, riceverai la necessaria conoscenza riguardo ad autostima e motivazione, come e in quali ambiti è necessario intervenire. Studierai precise tecniche di Coaching e Problem solving relative a specifici ambiti di intervento.

2. Esperienziale, gli argomenti trattati verranno sviluppati e messi in pratica con specifiche esercitazioni rivolte a integrare e rafforzare i metodi imparati attraverso role model.

3. Supervisione, ogni incontro prevede un tempo dedicato alla discussione ed al lavoro sotto supervisione di casi pratici.

Cosa imparerai frequentando la Scuola di Autostima

Al termine dei laboratori sarai in grado di utilizzare i metodi appresi in maniera indipendente e autonoma, avrai imparato:

  • Come identificare, a prescindere dalla specificità del problema portato dall’altro (figlio, partner, collega, allievo, cliente…) come autostima e motivazione condizionano la persona.
  • Come rinforzare accettazione, merito, valore e amore per se stessi.
  • Come riprogrammare la  mente inconscia creando pensieri che migliorino l’immagine di se stessi.
  • Come trasformare convinzioni limitanti.
  • Come usare una comunicazione ad alto impatto motivante.
  • Come individuare le arene sulle quali intervenire prendendo azioni decisive.
  • Come acquisire e mantenere in modo naturale un atteggiamento positivo.
  • Come migliorare le modalità comunicative e la relazione con sé stessi e  la vita.
  • Come immaginare in modo intenzionale e consapevole la realtà che desideri in modo da costruire il “modello interiore” orientato al risultato desiderato.

Obiettivi del percorso formativo

Creare nuovi pensieri e immagini che ti diano sicurezza ogni giorno così da trasformare le tue convinzioni limitanti e liberarti dalle esperienze negative del passato che condizionano il tuo presente e limitano il tuo futuro.

Acquisire conoscenza e tecniche che permetteranno di favorire lo sviluppo di abilità per rafforzare Autostima e Motivazione così da migliorare l’attitudine e l’impatto nella vita e nelle relazioni.

Argomenti trattati

  • Cos’è questa autostima.
  • I mistificatori dell’autostima.
  • Differenza tra autostima e fiducia in se stessi.
  • Cosa determina una bassa o un’alta motivazione.
  • Cos’è la Motivazione.
  • Come il Concetto del Sé (l’opinione generale che hai di te stesso) condiziona la relazione con te stesso e la vita.
  • Controllo del dialogo interno per suggestionare positivamente la mente inconscia.
  • Comunicazione ad alto impatto motivante.
  • Relazione tra esperienze passate e accettazione di se stessi.
  • Individuare le credenze limitanti riguardo all’immagine di sé e trasformarle in credenze potenzianti che rafforzano l’autostima.
  • Scegliere e definire i valori e scopo per i quali vivi.
  • Scegliere e definire gli obiettivi di ciò che davvero desideri.
  • Agire sulla mente inconscia per migliorare l’immagine di sé e creare rappresentazioni e modelli interiori potenzianti.
  • La relazione tra stima di sé e capacità di immaginare la vita che desideri.
  • Strategie comportamentali per modificare vecchie attitudini improduttive.
  • Programma di mantenimento post-seminario: come sviluppare autostima tutti i giorni.

Calendario – orari e programma specifico del Livello Base e Livello Avanzato

LIVELLO BASE

Durata-livello base: 36 ore suddivise in 2 moduli di 18 ore ciascuno.
Orari del Modulo 1 e Modulo 2-livello base: sab. 10-13; 14-19; 20,30-22,30. dom. 9-13; 14-19

MODULO 1 (8-9 SETTEMBRE 2018) – livello base

Cos’è l’autostima, le variabili che la modellano.

  • Conosci te stesso: relazione con te stesso, con gli altri e capacità di contribuire.
  • I tre livelli di accettazione: diritto di esistere, di sbagliare e di esser felice.
  • Dialogo interiore, risultati ottenuti o meno, ricerca di approvazione e riconoscimento.

Il critico interiore.

  • Cos’è il critico interiore.
  • Referenza interne e referenza esterna.

L’elefante e la fune 1 (Le tue convinzioni su te stesso, la vita e gli altri)

  • Convinzioni e credenze.

MODULO 2 (10-11 NOVEMBRE 2018) – livello base

L’elefante e la fune 2 (Le tue convinzioni su te stesso, la vita e gli altri)

  • Convinzioni e credenze.

Imposta la rotta della nave della tua vita.

  • Perché fai ciò che fai? Identità e Valori. Motivazione, Scopo e significato.
  • Valore globale della tua autostima

Respons-abilità e assertività. Correre il rischio di prendere azioni decisive.

  • Senso di colpa, Biasimo e vergogna. Autoreferenzialità.
  • Auto importanza e autocommiserazione.
  • Obiettivi chiari e definiti.
  • “La sola e unica cosa davvero importante”.

 

LIVELLO AVANZATO

Durata-livello avanzato: 66 ore suddivise in 3 moduli di 22 ore ciascuno.
Orari del Modulo 1, Modulo 2 e Modulo 3-livello avanzato: ven. 16-19; 20,30-22,30. Sab. 10-13; 14-19; 20,30-22,30. Dom. 10-13; 14-18

MODULO 1 (7-8-9 DICEMBRE 2018) – livello avanzato

  • Comunicazione ad alto impatto.
  • Linguaggio motivazione e realtà. Uso delle Strategie linguistiche e delle leve motivazionali
  • Dialogo interno, i 5 tipi di voci e modalità di intervento.
  • Autostima e risultati ottenuti. Approvazione e riconoscimento
  • L . of C. Come lavorare sui livelli di referenza depotenzianti
  • Convinzioni e credenze. Come lavorare con le credenze limitanti
  • Livelli Neuro Logici
  • Esercitazioni pratiche e supervisione

MODULO 2 (11-12-13 GENNAIO 2019) – livello avanzato

Come lavorare con i Livelli Logici di Pensiero per creare Identità e Scopo motivanti

  • Perché fai ciò che fai? Identità e Valori. Motivazione, Scopo e significato.
  • Come intervenire con Senso di colpa, Biasimo e vergogna, con Auto importanza e autocommiserazione.
  • Cos’è l’accettazione e cos’è il confronto, a cosa servono e come intervenire
  • Obiettivi chiari e definiti.
  • “La sola e unica cosa davvero importante”. Come definire le arene di intervento
  • Esercitazioni pratiche e supervisione

MODULO 3 (15-16-17 FEBBRAIO 2019) – livello avanzato

  • L’impatto dell’autostima sulle relazioni, sul piacere e sulla sessualità
  • Come creare rappresentazioni e modelli interiori potenzianti
  • Esercitazioni pratiche e supervisione

 

Scopri i video della Scuola di Autostima

Se vuoi approfondire il programma della Scuola di Autostima e alcune riflessioni in merito ai contenuti ti consigliamo i seguenti video:

IL GIOCO INTERIORE DELL’AUTOSTIMA

AUTOSTIMA E VERSIONE MIGLIORE DI TE STESSO

 AUTOSTIMA E ABILITA’ DI SCEGLIERE E DI CAMBIARE

 AUTOSTIMA E RESPONSABILITA’

 AUTOSTIMA E INTEGRITA’


Sede della formazione – Scuola di Autostima

Tutti gli incontri formativi della Scuola di Autostima avranno luogo qui:
Santa Caterina Park Hotel & Beauty Farm
19038 Sarzana (SP)
www.santacaterinaparkhotel.it

E’ possibile pernottare presso Santa Caterina Park Hotel & Beauty Farm oppure in B&B o appartamenti a Sarzana. Agli effettivi partecipanti verranno date informazioni relative agli alloggi e apposite convenzioni.

Per confermare la tua partecipazione

Per esprimere la tua volontà a partecipare al livello base o al livello base+avanzato:

1. Leggi lo Statuto Associazione Linfa Vitale: clicca qui

2. Scrivi una mail alla segreteria di Linfa Vitale:  associazionelinfavitale@gmail.com  così da richiedere tutte le informazioni circa i costi e le agevolazioni previste per chi è socio o vuole diventare socio di Linfa Vitale. Ricordiamo che la quota associativa è di 15 euro e ha validità fino a Marzo 2019. La domanda di ammissione a socio ti verrà inviata direttamente dalla segreteria dell’Associazione Linfa Vitale.
3. Una volta preso atto degli accordi economici, compila il modulo on-line per confermare la tua partecipazione  (cliccando sopra il tasto arancione qui sotto)

 

4. Versa la quota di partecipazione richiesta dalla segreteria e la quota associativa di 15 euro (qualora non fossi ancora socio). Senza i versamenti effettuati non sarà possibile riservati il posto alla formazione.

N.B. I posti sono limitati e verrà data precedenza in base all’ordine di iscrizione. Per aiutare l’organizzazione e soprattutto usufruire di uno speciale sconto è bene confermare partecipazione entro Venerdì 10 Agosto 2018. Le iscrizioni resteranno comunque aperte fino ad esaurimento posti.

Per informazioni

Per domande amministrative relative al modulo d’iscrizione, domanda di ammissione a socio e costi scrivi a: associazionelinfavitale@gmail.com

Per domande relative al percorso formativo, obiettivi e metodologie contatta:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836
direzioneradianza@gmail.com

Per aggiornamenti sul progetto segui la pagina FB di Direzione Radianza:
http://www.facebook.com/direzioneradianza


Docente della Scuola di Autostima  – Walter Alamanni

Walter Alamanni
Walter Alamanni

Mi sono diplomato e specializzato in Corenergetica lavorando per oltre otto anni direttamente con il dott. J. Pierrakos. Successivamente mi sono diplomato in counseling somato relazionale ad orientamento Bioenergetico con il dott L. Marchino. Volendo ampliare le mie aree di conoscenza e competenza mi sono interessato al counseling Strategico conseguendo il master con il Dott. G. Nardone. Nel corso degli anni ho cercato metodi e strumenti di intervento sempre più mirati alla soluzione, così mi sono specializzato in PNL Coaching conseguendo il master con la NLP Society di R. Bandler e con American Board NLP e TLT di T. James. Da oltre 20 anni seguo la DTMMS, scuola od orientamento sciamanico, dalla quale sono autorizzato a diffondere insegnamenti e cerimonie e per la quale sono anche docente ai corsi di formazione.

  • Master Coach Time Line Therapy™ -T49908
  • Master Coach PNL, American Board NLP – N61797 Master in Comunicazione con l’inconscio, American Board of Hypnotherapy – H32700
  • Business practitioner NLP (NLP Society-177319)
  • Master parct NLP (NLP society)
  • Master in PNL umanistica Integrata (NFNLP).
  • Counselor Somatorelazionale IPSO (Istituto di Psicologia Somatica diretto da L. Marchino).
  • Master in Counseling Breve.
  • Master in Counseling Strategico (CTS, Centro di Terapia Strategica diretto da G. Nardone).
  • Diplomato e specializzato in Corenergetica, allievo diretto di J. Pierrakos.
  • Diplomato Red Lodge DTMMS, docente presso la suddetta scuola.
  • Diplomato White Lodge DTMMS, docente presso la suddetta scuola.
  • Formazione in Psych-K®.
  • Master in Metalog®
  • Formazione in Riti di Passaggio.
  • Trainig in APA® (Aura Perceptual Analysis)

Svolgo la libera professione a Montecatini Terme e Viareggio come coach agevolando, con sessioni individuali e di gruppo, la crescita e l’evoluzione personale. Svolgo inoltre la libera professione come formatore presso scuole, enti pubblici e privati.

Per approfondimenti:
http://www.scuolaautostima.it/
http://www.progettodaimon.it/walter-alamanni/

Il percorso condiviso con Walter

Walter Alamanni è coach dell’equipe educativa Direzione Radianza ed è formatore nei percorsi di crescita personale per adulti, genitori ed insegnanti promossi da Associazione Linfa Vitale APS e ASD. Insieme a lui in questi anni abbiamo potuto acquisire strumenti per migliorare le relazioni familiari ed educative.
Per scoprire gli incontri che Walter ha condotto qui a Bergamo:

–  https://www.direzioneradianza.it/2018/03/il-gioco-interiore-dellautostima-con-walter-alamanni-27-e-28-aprile-2018/

https://www.direzioneradianza.it/2018/03/il-gioco-interiore-dellautostima-con-walter-alamanni-23-marzo-2018/

https://www.direzioneradianza.it/2017/04/sviluppare-relazioni-educative-efficaci-walter-alamanni-5-e-6-maggio-2017/

Festa speciale tra donne: “I molti modi di essere madre” – 11 Maggio 2018

Qualunque fiore tu sia,
quando verrà il tuo tempo, sboccerai.

Anche dai sogni della notte trarrai forza e nutrimento.
Perciò sii paziente verso quanto ti accade e curati ed amati,
senza paragonarti o voler essere un altro fiore,
poiché non esiste fiore migliore di quello che si apre nella pienezza di ciò che è.
E quando ti avverrà,
potrai scoprire che andavi sognando di essere un fiore che aveva da fiorire
“.
W. Gioia

I molti modi di essere madre:

Nel mese di Maggio la Natura manifesta il suo potere generativo.
La Terra, nostra Madre, dona i suoi fiori, colori e profumi ricordando al nostro essere che anche noi donne possiamo fiorire e ri-fiorire come Alberi fecondi.
In che modo ti stai prendendo cura di te e dei tuoi sogni, cara donna?
In questo mese due eventi speciali  vogliono portare nutrimento, bellezza, leggerezza e saggezza alle donne. Un’idea regalo davvero speciale per tutte le donne in occasione della Festa della Mamma.

Insieme  vogliamo:
 celebrare i molti modi di essere madre di noi donne con una festa speciale – 11 Maggio 2018 guidati da Ilaria Bianchini.
Siamo madri “non solo” quando partoriamo figli fisici ma anche quando ci prendiamo cura delle relazioni (a partire dalla relazione con noi stesse), dedichiamo tempo e creatività per materializzare un sogno, un progetto oppure creare un’opera d’arte o intessere nuove idee che possano portare in famiglia, nel lavoro o nei contesti che abitiamo semi di cambiamento. Tu conosci il tuo sogno o desiderio di cui vuoi essere pienamente madre in questo tempo della tua vita?

Il progetto rientra nelle attività associative di Linfa Vitale, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica. Prima di compilare il modulo on-line per esprimere la tua volontà a partecipare a questo evento e di diventare socia leggi lo Statuto Associazione Linfa Vitale: clicca qui

E per iniziare a celebrare “I molti modi di essere madre” abbiamo scelto la “creatura” di Beatrice Trentanove. La sua opera d’arte si chiama “Madre Terra” un inno alla forza creativa-generativa di noi donne che come gli Alberi custodiamo i misteri dell’essere ciclico!
Visitate il sito di questa Donna Madre-Artista: https://www.beatricetrentanove.com/

Quando e dove:
Venerdì 11 Maggio 2018  “I molti modi di essere madre” – 20:30/23:00
con Ilaria Bianchini
presso Scuola d’Infanzia  Regina Margherita, Via Antonio Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG).

A chi è rivolto l’incontro
:
 A tutte le donne che hanno voglia di regalarsi o regalare a madri, sorelle, amiche, colleghe una serata speciale in cui celebrare insieme “I molti modi di essere madre” ed onorare tutte le donne importanti della nostra vita che ci hanno nutrito in più forme!
 Accordi economici e modalità iscrizione:
  • La quota di partecipazione all’evento è 15 euro per ogni  partecipante + 15 euro quota associativa (se non si è ancora soci di Linfa Vitale).
  • Le partecipanti che aderiscono sono tenute a compilare il modulo d’iscrizione (vedi qui sotto: tasto arancione). Nel modulo è possibile esprimere l’adesione ad una o entrambe le serate dedicate alle donne (Venerdì 11 Maggio guidate da Ilaria Bianchini e/o Venerdì 18 Maggio guidate da Erica Tricarico).
  • La compilazione del modulo d’iscrizione on-line comporta per tutte il completo pagamento della quota di partecipazione e quota associativa.
  • Le modalità del pagamento verranno comunicate tramite mail alle effettive partecipanti.
  • Per chi ancora non fosse socia verrà inviata  una mail con il modulo da compilare: “domanda di ammissione a socio”.
  • Assenze o eventuali disdette non saranno recuperate né prevedono rimborsi.
  • Per aiutare l’organizzazione è meglio confermare partecipazione entro le ore 12:00 di  Venerdì  11  Maggio 2018. Le iscrizioni resteranno comunque aperte fino ad esaurimento posti.
 Occorrente utile:
  • calze anti-scivolo, cuscino, coperta;
  • un oggetto simbolico che rappresentano il tuo modo unico di sentirti donna- madre in questo preciso momento della tua vita;
  • una sciarpa rossa;
  • foulard o sciarpe colorate o una corda lunga;
  • un cartoncino più grande di un A4 del colore che vuoi tu.

Le scarpe dovranno essere tolte all’ingresso come da regolamento della Scuola.

Contatti:

Per la parte amministrativa e il completamento dei pagamenti: associazionelinfavitale@gmail.com
Per informazioni rispetto all’evento: direzioneradianza@gmail.com   Ilaria cell. 320/1174836

 Conduce l’incontro:
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini –  formatrice per adulti a mediazione corporea,  “alchimista” contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Come donna ama intecciare la ludicità al piacere di sentirsi in ricerca su sentieri di saggezza insieme ad altre donne.

Secondo Incontro speciale per donne – 18 Maggio 2018 con Erica Tricarico

Essere madre del tuo sogno e nutrirlo in allineamento alla tua natura ciclica femminile“:

Vuoi regalarti una seconda serata tra donne? O magari non riesci a partecipare l’11 Maggio e puoi solo il 18 Maggio? Ti aspettiamo per un incontro speciale con una donna d’eccellenza, Erica Tricarico Tabù Coach® per scoprire come essere donne-madri capaci di allinearsi alla natura ciclica femminile.
Ci hai mai pensato? Noi donne attraverso il ciclo mestruale  viviamo costantemente trasformazioni non solo nel corpo ma anche nelle profondità del nostro essere e nei nostri modi di relazionarci con noi, la vita e gli altri. Vuoi sentirti più autentica nell’esprimere e vivere il tuo essere madre in relazione con il tuo essere ciclico?
Non perderti questo incontro!
Per maggiori dettagli: clicca qui

Incontro per donne – Essere madre del tuo sogno in allineamento alla tua natura ciclica femminile – 18 Maggio 2018

Essere madre del tuo sogno e nutrirlo in allineamento alla tua natura ciclica femminile:

 

Che tu sia o non sia una madre, una futura madre, una donna che ha deciso di non avere figli, sei comunque Madre perchè porti all’interno di te il principio creativo del femminile.
A che cosa stai dando nascita nella tua vita in questo momento? Ti stai prendendo cura del tuo sogno?

In questo incontro vedrai come è possibile essere madre di te stessa in primis, colei che nutre i propri desideri per manifestarli in bellezza allineandosi alla peculiare natura ciclica femminile. Imparerai a coltivare ciò che ti sta a cuore in qualunque circostanza, sia in quei momenti in cui ti dici che non hai tempo per te, perché devi coordinare un sacco di cose, che in quelli in cui ti senti gioiosa e amorevole, passando per le situazioni in cui vedi tutto nero e chi ti circonda come un tiranno, per finire in quelle in cui ti senti stanca e iper-sensibile.

Se sei una madre e magari hai una figlia che è prossima ad accogliere il suo primo ciclo mestruale, potresti scoprire qualcosa in più del tuo “potere ciclico” così da sentirti più connessa a te stessa e anche ai cambiamenti di tua figlia!

L’incontro rientra nelle attività associative di Linfa Vitale, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica. Prima di compilare il modulo on-line per esprimere la tua volontà a partecipare a questo evento e di diventare socia leggi lo Statuto Associazione Linfa Vitale: clicca qui

E per onorare l’essere ciclico dentro ad ogni donna abbiamo scelto la “creatura” di Beatrice Trentanove. La sua opera d’arte si chiama “Eva” un inno alla forza creativa-generativa di noi donne che come gli Alberi custodiamo i misteri dell’essere ciclico!
Visitate il sito di questa Donna Madre-Artista: https://www.beatricetrentanove.com/

Quando e dove:
Venerdì 18 Maggio 2018  “Essere madre del tuo sogno e nutrirlo in allineamento alla tua natura ciclica femminile” – 20:30/23:00
con Erica Tricarico
presso Scuola d’Infanzia  Regina Margherita, Via Antonio Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG).

A chi è rivolto l’incontro
:
 A tutte le donne che hanno voglia di regalarsi o regalare a madri, sorelle, amiche, colleghe una serata speciale!
N.B. Puoi partecipare alla serata con Erica Tricarico anche se non hai presenziato all’incontro di Venerdì 11 Maggio 2018 – “I molti modi di essere madre”.
 Accordi economici e modalità iscrizione:
  • La quota di partecipazione all’evento è 25 euro per ogni  partecipante + 15 euro quota associativa (se non si è ancora soci di Linfa Vitale).
  • Le partecipanti che aderiscono sono tenute a compilare il modulo d’iscrizione (vedi qui sotto: tasto arancione). Nel modulo è possibile esprimere l’adesione ad una o entrambe le serate dedicate alle donne ( Venerdì 18 Maggio guidate da Erica Tricarico e/o Venerdì 11 Maggio guidate da Ilaria Bianchini ).
  • La compilazione del modulo d’iscrizione on-line comporta per tutte il completo pagamento della quota di partecipazione e quota associativa.
  • Le modalità del pagamento verranno comunicate tramite mail alle effettive partecipanti.
  • Per chi ancora non fosse socia verrà inviata  una mail con il modulo da compilare: “domanda di ammissione a socio”.
  • Assenze o eventuali disdette non saranno recuperate né prevedono rimborsi.
  • Per aiutare l’organizzazione è meglio confermare partecipazione all’incontro del 18 Maggio entro Martedì 15 Maggio 2018. Le iscrizioni resteranno comunque aperte fino ad esaurimento posti.
 Occorrente utile:
  • calze anti-scivolo, cuscino, coperta;
  • quaderno e biro per appunti;
  • foulard o scialle rosso o con sfumature rosse;
  • per chi c’era all’incontro precedente con Ilaria (portate il vostro cartellone).

N.B. Le scarpe dovranno essere tolte all’ingresso come da regolamento della Scuola.

 

Contatti:

Per la parte amministrativa e il completamento dei pagamenti: associazionelinfavitale@gmail.com
Per informazioni rispetto all’evento: direzioneradianza@gmail.com   Ilaria cell. 320/1174836

 Conduce l’incontro: Erica Tricarico- Tabù Coach

“Mi presento sono Erica Tricarico: Insieme a Te nell’affrontare le Sfide dei tuoi Cambiamenti come Donna, al Supporto dei tuoi Sogni nella sfera Personale e Professionale, ti aiuto a far sbocciare la Versione Migliore di Te stessa.

Che dire… adoro il cambiamento !Ho cambiato vita diverse volte… a 30 anni ho lasciato il lavoro di assistente di volo perché mi sono resa conto che stavo vivendo il Sogno di qualcun altro, mi sono rimessa a studiare e mi sono trasferita. Mi sono messa in discussione, odiata, amata, ho avuto paura, ho creato debiti per formarmi, ho ripagato debiti e il prezzo di ricercare la libertà senza compromessi. Mi sono interrogata sull’esistenza, su quali fossero i miei talenti, su cosa potessi dare di unico. Ho guardato con coraggio ai miei lati meno belli, alle situazioni che stavo creando nelle mie relazioni che non corrispondevano ai miei desideri. Mi sono liberata della vergogna e dei limiti di ciò che pensavo significasse essere donna. Mi sono permessa di essere vulnerabile, di cavalcare i miei sbalzi d’umore, di amare la mia pancia e il mio corpo anziché giudicarli, insomma ho accettato di esplorare il MISTERO DI ESSERE DONNA.
Ho trovato dentro di me chiavi di svolta per vivere con potere il ciclo mestruale ed essere pronta alla menopausa, per vivere con gioia i capelli bianchi e le trasformazioni del metabolismo con l’età che avanza. Pensare che un giorno morirò mi ha dato la spinta per essere ancora più determinata nel mio lavoro di trasmettere conoscenza alle altre donne e per solidificare il mio business per permettermi di realizzare i miei desideri di viaggiare, studiare, avere una bella casa e fare regali al mio partner e agli amici. Da più di dieci anni guido le donne in percorsi di crescita personale e professionale attraverso il coaching, il counseling, il problem solving e il mentoring. Come avrai capito il mio approccio promuove uno stile di vita connesso alla ciclicità, come la natura insegna, e favorisce il piacere  all’interno degli inevitabili cambiamenti che attraversiamo come esseri umani”

Erica Tricarico –  formata in Counseling somato-relazionale presso l’Istituto di Psicologia Somatica di Milano diretta dal professor Luciano Marchino.
Specializzata in “Strategic Problem Solver & Coach” by Prof. Giorgio Nardone’s Model, conseguito presso il Centro Changes Strategies di Milano di Giorgio Nardone e Roberta Milanese. Facilitatrice in Riti di Passaggio per le donne, pre-adolescenti ed adolescenti. Studiosa e ricercatrice in libertà finanziaria grazie a Investment Mastery Trading & Training  in Forex e Stocks  di Marcus de Maria (London) e  FreedomFirst Wealth Coaching “First Be Free, Then Be Rich”  di Harv Eker International (U.S.). Attualmente vive in Toscana, offre consulenze via web e conduce seminari  in Italia. Ha all’attivo numerose collaborazioni con scuole, servizi sociali, comuni, associazioni e cooperative di inclusione sociale sul territorio del Friuli Venezia Giulia. Conduce laboratori di crescita personale per gruppi di adulti: training “anti-stress” attraverso la bioenergetica; donne di pancia per conoscere il lato misterioso di ogni donna. E’ ideatrice del progetto “Lunatica” per aiutare le donne ad amare il ciclo mestruale e renderselo alleato nel rispetto del proprio ritmo.
Per approfondimenti: https://www.tabucoach.it/

Festa speciale per donne “I molti modi di essere madre” – 11 Maggio 2018 con Ilaria Bianchini

Venerdì 11 Maggio 2018  vogliamo celebrare “I molti modi di essere madre” di noi donne con una festa speciale  guidati da Ilaria Bianchini.
Per maggiori dettagli: clicca qui