Archivi categoria: Formazioni e crescita personale

Evento termale per famiglie

Mio cuore vai con le sagge tartarughe,
elisir per il corpo e ali per lo spirito (…)
dedicano la loro vita a studiare una stella,
una stella con la quale impregnano la corazza!
Hermann Hesse

TARTARUGHE IN VIAGGIO

Per i gruppi di Alchimia delle Relazioni Familiari
e per nuove famiglie interessate a questa esperienza tra terra e acqua
con figlie e figli di tutte le età

L’incontro Tartarughe in viaggio si apre alla Via della Terra e dell’Acqua per condividere insieme tra famiglie una giornata speciale alle Terme!
È un tempo di ascolto, gioco e scoperta nutrito dall’esplorazione delle acque termali e di terre nuove.
È un spazio per il gruppo per onorare la vita dentro e fuori la propria famiglia in compagnia di Cedri secolari.
È un’occasione da vivere con divertimento per nutrire di gioia, piacere e corporeità le relazioni familiari.
È un’esperienza in cui seguire la saggezza delle Tartarughe in viaggio che sanno gustarsi la vita anche tra ricerca e lentezza!
Sono ben accetti i figli di tutte le età!

Quando:
Sabato 13 Giugno 2015.
Il ritrovo è alle 10:15 c/o il Parco Termale (Autostrada A4 – Uscita Peschiera). Le famiglie amiche possono accordarsi in autonomia per stringersi sulle macchine. Dal tardo pomeriggio-sera il gruppo potrà auto-gestirsi in piena libertà. L’ingresso pagato è valido sino a dopo la mezza-notte e ognuno potrà scegliere a che ora ritornare a casa.

Dove:
c/o Parco Termale del Garda – Villa dei Cedri – Via Madonna 23, Colà di Lazise (VR).

Occorrente per vivere l’esperienza:
Per gli adulti: abbigliamento comodo, ciabatte, costume, accappatoio, sapone per doccia, cuffia (facoltativa), coperta o salviette grandi per sdraiarsi sul prato e per eventuale pic-nic per il pranzo.
Per le bambine e i bambini: asciugamano o accappatoio, costume da bagno (per i grandi) pannolino per l’acqua e costume contenitivo (per i piccoli); olio di mandorle oppure olio calendola Weleda, telo doccia. Saranno utili fasce o marsupi ed eventuali passeggini per camminare o far addormentare i piccoli nel parco termale.
Per il pranzo: è possibile portare da casa il cibo per condividere insieme il pic-nic oppure è a disposizione il bar-ristorante. Si consiglia di portare bevande e frutta per reidratare il corpo tra un bagno e l’altro.

Per formalizzare l’iscrizione:
Compila il modulo on-line (clicca qui) entro Giovedì 11 Giugno.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti e verrà data precedenza in base all’ordine delle iscrizioni.

L’esperienza avrà luogo al raggiungimento di un numero minimo di nuclei familiari partecipanti e i posti sono limitati. In caso di meteo non favorevole, l’incontro verrà sospeso.

Per ulteriori informazioni:
Consulta il volantino (clicca qui) dove ci sono dettagli anche in merito ai costi.

Conducono l’evento:

Mariagrazia e Ilaria, due sorelle nella vita e due professioniste per scelta, unite dall’intento di creare contesti dove la trasformazione di ogni essere umano possa essere accompagnata in bellezza, armonia e fino in fondo grazie al cerchio dell’Alchimia delle relazioni familiari della Vita.

Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini – insegnante della Scuola Primaria, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco, counsellor e rebirther, ricercatrice sulle memorie del corpo e le storie di nascita attraverso incontri individuali e di gruppo, conduce percorsi formativi c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori di Bergamo e Lecco.

Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura in compagnia degli Alberi e dell’Acqua.

Per informazioni e contatti:
Ilaria cell. 320/1174836 – direzioneradianza@gmail.com

Vi aspettiamo!
Qualcuno si è già messo in fila pronto per partire con noi!
Ilaria con Mariagrazia

Fila di tartarughe

Insieme tra genitori e figli

INSIEME TRA GENITORI E FIGLI
per esplorare chi siamo attraverso il gioco

Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto,
ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora,
abbandonate i porti sicuri,
catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite
M.Twain

A chi si rivolge: adulti con bambine e bambini tra i 6 e i 14 mesi.
Percorso: incontri per assaporare tra adulti e bambini un tempo di ascolto ed esplorazione speciale. Un’occasione per condividere dentro un cerchio le prime forme di socialità dei bambini accompagnati dai genitori. Uno spazio dove ogni adulto può trovare ascolto e mettere in gioco le proprie risorse personali. Una ricerca per favorire la crescita relazionale, ludica ed esperienziale di ogni coppia adulto-bambino. Gli incontri prevedono l’utilizzo di metodologie attive per coinvolgere corpi e sensi di grandi e piccini. Sono previsti momenti di condivisione e confronto in cerchio.
Luogo: c/o Associazione Ostetriche Cerchio di Maia, Seriate (Bg) – Via Pascoli, 2/A.
Calendario: dalle 14:30 alle 16:30 Martedì 30 Giugno 2015; Martedì 7 e 14 Luglio 2015.
Consulta: Volantino – Insieme tra genitori e figli – Estate 2015

N.B. Venerdì 12 Giugno dalle 17:00 alle 18:00 condurrò un laboratorio aperto e gratuito in occasione dell’Open day dell’Associazione Ostetriche Cerchio di Maia c/o Via Pascoli 2/A, Seriate (BG).

Conduce: Ilaria Bianchini – Direzione Radianza

Ilaria Bianchini - foto

Pedagogista e formatrice a mediazione corporea per cerchi di adulti, coppie e famiglie.
Insegnante di massaggio infantile ed educatrice nei percorsi di acquaticità neonatale.
Leader dei progetti nascenti di “Direzione Radianza” per esseri umani in ricerca e in cammino.

Informazioni e contatti: i posti sono limitati e verrà data precedenza in base all’ordine delle iscrizioni. Si richiede il tesseramento associativo (15 euro) + quota partecipazione per tre incontri (72 euro).
Per formalizzare l’iscrizione contatta l’Associazione Ostetriche Cerchio di Maia: cerchiodimaia@gmail.com cell.392/5194155.

Una collaborazione tra Direzione Radianza e Associazione Ostetriche Cerchio di Maia
logo_cerchiodimaia_linea
www.ostetrichecerchiodimaia.it

Laboratorio per famiglie con Victor Garcia – 8 e 10 Maggio 2015

Incontro laboratoriale a mediazione corporea per famiglie
Quando e dove: Venerdì 8 Maggio 2015 dalle 17:00 alle 19:00 c/o Scuola Regina Margherita, Via Antonio Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG) oppure Domenica 10 Maggio 2015 dalle 17:00 alle 19:00 c/o Scuola Primaria Lorenzo Lotto – Via Carino 5  – Ponteranica (BG).
Per formalizzare la tua presenza: Modulo iscrizione on-line
I posti sono limitati e verrà data precedenza in base all’ordine di iscrizione.
A chi è rivolto l’incontro: adulti, insegnanti, educatori, singoli genitori con figli di tutte le età, intere famiglie che vogliono condividere un incontro di psicomotricità relazionale dove il gioco e la corporeità diventino strumenti di dialogo tra genitori e figli e di esplorazione di sé.

Premessa all’evento: Incontrare Victor Garcia attraverso un laboratorio corporeo per famiglie é un’occasione preziosa per sperimentare tra adulti e bambini come l’accompagnare possa portare nello stesso tempo la forza della presenza, l’intimità dell’ascolto e del rispetto per l’altro. E’ un’occasione per vivere con leggerezza e profondità altri colori della relazione corporea tra genitori e tra genitori e figli attraverso la presenza di un formatore che in questa vita ha scelto di accompagnare adulti e bambini nei loro attraversamenti personali, di comprendere meglio come la relazione corporea rimane la fonte di nutrimento costante per i bambini e i figli di tutte le età. L’incontro è particolarmente rivolto ai papà e alle mamme che vogliono approfondire i doni che l’essere padre offre a se’ stessi, alle mamme e ai figli di tutte le età. L’incontro laboratoriale sarà ludico e di messa in gioco corporea.

Conduce l’incontro:

Victor Garcia

Victor Garcia, analista corporeo della relazione, psicosomatoterapeuta, psicomotricista relazionale, formatore e didatta, relatore a numerosi congressi Internazionali, assistente del Prof. Andrè Lapierre, da 40 anni pratica in Spagna, Italia, Brasile ed Argentina. Vive a Madrid ed è felice di essere ospitato anche a Bergamo.

In collaborazione con:

Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Insieme a Mariagrazia co-conduce il progetto Alchimia delle relazioni familiari rivolto a gruppi di famiglie.

Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo. Insieme ad Ilaria co-conduce il progetto Alchimia delle relazioni familiari rivolto a gruppi di famiglie.

Per i costi di partecipazione all’evento: scrivi a direzioneradianza@gmail.com oppure Ilaria cell. 320/1174836

Occorrente utile: abbigliamento comodo e sportivo con calze anti-scivolo.

Essere Padre: incontro con Victor Garcia – 6 Maggio 2015

“Mio padre mi ha fatto il più bel regalo
che qualcuno avrebbe potuto fare a un’altra persona:
ha creduto in me”
J. Valvano
Essere Padre: un’opportunità per te, per la vita e per gli altri
Quando: Mercoledì 6 Maggio 2015 alle ore 21:00.
Dove: Casa di Mariagrazia Bianchini – Via Pasinetti 14/C, Ponteranica (BG).
Per formalizzare la tua presenza: Modulo iscrizione on-line
I posti sono limitati e verrà data precedenza in base all’ordine di iscrizione.

A chi è rivolto l’incontro: adulti, madri e padri che vogliono portare luce rispetto al tema del’essere padre e/o dell’essere in relazione con un padre.
Premessa all’evento: Il papà ha un proprio posto di valore nella vita della famiglia. Conoscere e comprendere questo valore permette ad ogni padre di scegliere con più consapevolezza quale guida essere per il proprio figlio o figlia nelle diverse età della vita. Sul cammino imprevedibile della vita, il padre porta il seme della forza interiore, che diventa la forza con cui i figli affrontano il loro mondo.

Questi crescono ascoltando le diversità tra padre e madre, nutrendosi dei doni che ogni genitore, con la propria unicità, porta. Questa diversità nell’accompagnare è un regalo prezioso che consente ad ogni figlio e ad ogni figlia di far crescere le capacità interiori necessarie a realizzare da adulti il proprio sogno personale. Il padre ha il suo ruolo fondamentale in questo accompagnamento: porta il valore della direzione e della scelta, insegna a costruirsi dentro e fuori, spinge ad esplorare ciò che non si conosce, a sperimentare oltre la paura, porta il valore del limite e della regola come strumenti per abitare il mondo delle relazioni senza creare conflitti.
Incontrare Victor Garcia é un’occasione preziosa per vivere come l’accompagnare può portare nello stesso tempo la forza della presenza e l’intimità dell’ascolto e del rispetto per l’altro; è poter sperimentare con leggerezza e profondità altri colori della relazione corporea tra genitori e tra genitori e figli; offre la possibilità, attraverso le parole di un uomo che in questa vita ha scelto di accompagnare adulti e bambini nei loro attraversamenti personali, di comprendere meglio come la relazione corporea rimane la fonte di nutrimento costante per i bambini e i figli di tutte le età.

Conduce l’incontro:

Victor Garcia

Victor Garcia, analista corporeo della relazione, psicosomatoterapeuta, psicomotricista relazionale, formatore e didatta, relatore a numerosi congressi Internazionali, assistente del Prof. Andrè Lapierre, da 40 anni pratica in Spagna, Italia, Brasile ed Argentina. Vive a Madrid ed è felice di essere ospitato anche a Bergamo.

Per i costi di partecipazione all’evento: scrivi a direzioneradianza@gmail.com oppure Ilaria cell. 320/1174836

Occorrente utile: cuscino e/o coperta per sedersi a terra. Calze anti-scivolo (si starà senza scarpe).

Per raggiungere il luogo dell’evento:

Da Madre a Figlia – Cambiare insieme – 23 Maggio 2015

Per le madri e le loro figlie…
possano sempre ritrovarsi e non passarsi accanto,
ma rimanere vicine e fortificarsi l’un l’altra
C.P.Estés

DA MADRE A FIGLIA
PER CAMBIARE INSIEME
Incontro per madri e figlie tra gli 11 e i 13 anni

Incontro formativo, laboratoriale con metodologie attive rivolto a tutte le madri e alle loro figlie per condividere insieme un tempo di ascolto e comprensione verso le opportunità dei cambiamenti del corpo (come la prima mestruazione) e della relazione tra madri e figlie nella preadolescenza.

Un incontro speciale per nutrire d’amore, bellezza e saggezza le relazioni tra donne e le future donne.
La Natura dei Colli di Bergamo ospiterà parte della proposta formativa.

Conducono l’incontro:

Franca Zucchinali

Franca Zucchinali: ostetrica dal 1980. Esperta dell’arte maieutica. Ricercatrice di strumenti di crescita del sé e del femminile. Conduttrice di cerchi per donne in gravidanza, nel post parto e in tutte le stagioni di cambiamento del femminile.

Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini: pedagogista della Natura e formatrice a mediazione corporea per Cerchi di adulti, coppie e famiglie. Leader dei progetti nascenti di “Direzione Radianza” per esseri umani in ricerca e in cammino.

Consulta:
Volantino – Da Madre a Figlia – Cambiare insieme

Informazioni:
I posti sono limitati e verrà data precedenza in base all’ordine delle iscrizioni. Per iscrizioni entro il 30 Aprile è previsto uno sconto di 30 euro per una quota complessiva di 90 euro. Dal 1 Maggio la quota sarà di 120 euro. La quota comprende l’iscrizione per madre e figlia.
In caso di partecipazione con più figlie contatta l’organizzazione per il supplemento di quota sulla seconda figlia partecipante.

La compilazione del modulo d’iscrizione on-line prevede per tutte l’ impegno a sostenere il
pagamento dell’intera quota (90 euro se entro il 30 Aprile oppure 120 euro dall’1 Maggio e fino ad esaurimento posti) anche in caso di assenza o in caso di disdetta.
Modalità e dati del bonifico per procedere con il pagamento della quota verranno inviati tramite mail alle effettive iscritte in prossimità dell’evento.

Si inizia con un pranzo in condivisione ed è richiesto ad ogni coppia madre e figlia un piccolo contributo culinario da gustare insieme. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe per camminare in Natura. Eventuali dettagli in merito all’equipaggiamento verranno inviati tramite mail in prossimità dell’evento.

Per formalizzare l’iscrizione:
Modulo iscrizione on-line

Come raggiungere il luogo dell’evento:
Casa di Mariagrazia Bianchini – Ponteranica (BG), Via Pasinetti 14/C

Contatti
direzioneradianza@gmail.com
Ilaria 320/1174836

L’evento è pubblicato anche nella pagina FB di Direzione Radianza:
http://www.facebook.com/direzioneradianza