Archivi categoria: Benessere tra terra e acqua

Benessere tra terra e acqua

Presentazione Campo Solare 2016

Venerdì 18 Marzo 2016 alle ore 20.45
c/o Scuola Regina Margherita di Bonate Sotto (BG)
Via Antonio Locatelli 1

Campo Solare 2016: un’avventura tra arte, natura e magia sull’Isola che non c’è  per bambini dai 5 ai 14 anni.
Sono invitati: genitori e bambini, curiosi ed interessati!
Vi aspettiamo!

Novità 2016:
Il progetto per questo nuovo anno rientererà nell’Avventura della neo-nata Linfa Vitale, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica – Via Don Luigi Zonca 9, Sorisole (BG), C.F  e P. IVA 04132180169. L’Associazione ha affidato il coordinamento pedagogico del Campo Solare a Ilaria Bianchini e la realizzazione del progetto all’equipe di Direzione Radianza.

Periodo:

  • dal 13 al 17 Giugno 2016
  • dal 20 al 24 Giugno 2016
  • dal 27 Giugno all’1 Luglio 2016
  • possibile settimana anche a Settembre e verrà confermata entro i primi di Luglio

Luogo:
– per le Avventure di Terra tra prati, orti, vigneti e boschi: c/o Agriturismo Il Belvedere – Via Belvedere, 6 – Gromlongo di Palazzago (Provincia di Bergamo);
per le Avventure di Acqua: c/o Tata-o Family Spa – Via Gromlongo 20 – Gromlongo di Palazzago (BG).

Orari:
dalle 8:30 alle 9:30 accoglienza
dalle 9:30 alle 16:30 orario ordinario

Equipe educativa “Direzione Radianza”:

coordinata da Ilaria Bianchini, pedagogista della Natura

Scarica il volantino:

Volantino Campo solare – giugno 2016

Nuove presentazioni progetto:

Venerdì 18 Marzo 2016 alle 20.45 presso la Scuola Regina Margherita, Via Antonio Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG). A questo evento possono partecipare anche i bambini e i ragazzi!

Mercoledì 6 Aprile 2016 alle 20.45 presso la Sala Civica, Via Besane 3 – Località S.Pantaleone a Grumello del Monte (BG). A questo evento possono partecipare anche i bambini e i ragazzi!

Venerdì 8 Aprile 2016 alle 21.00 presso la Libreria Edicole’ Librellula, Piazza dei Vignali 4, Madone (BG). A questo evento possono partecipare anche i bambini e i ragazzi!
leggere colora la vita

Se sei un’associazione, un comitato genitori, un gruppo di acquisto solidale o un semplice gruppo di famiglie motivato a conoscere il progetto puoi fissare con Direzione Radianza una data di presentazione presso la tua realtà territoriale.

Eventuali e prossime presentazioni del progetto verranno pubblicate anche nella pagina FB di Direzione Radianza oppure lascia la tua mail e ti comunicheremo noi gli eventi:
http://www.facebook.com/direzioneradianza

Informazioni e contatti:
direzioneradianza@gmail.com
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836

N.B. Visita la pagina dedicata al progetto “Campo Solare 2016”: clicca qui


 

Si Spa con la Coppia: percorso benessere S.Valentino

“Il vero amore è l’accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non
sarà. Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno
il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.
La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta,
ma di come danzare nella pioggia!”
Kahlil Gibran

Incontri per coppie per nutrire corpo ed anima in armonia con le stagioni

Per vivere al meglio il cuore dell’Inverno, sintonizzandosi con la frequenza di introspezione e silenzio della Natura, ecco la possibilità di regalarvi una un percorso benessere al Tata-o Family Spa a Gromlongo di Palazzago (BG) tra acqua calda, vapori del bagno turco e sauna per un’esperienza di piacere dove il corpo dialoghi in bellezza con l’anima.

Il percorso benessere guidato avrà luogo nella meravigliosa Spa del Tata-o ed è rivolta alle coppie determinate a donarsi un tempo di cura, amore e ascolto speciale.
L’incontro proposto è un’ottima idea regalo anche per attendere al meglio S.Valentino!

Volantino: Si Spa con la Coppia – 11 Febbraio 2016

Per partecipare compila:  modulo d’iscrizione on-line

I posti sono limitati e le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Tuttavia per facilitare l’organizzazione e il raccordo con il Tata-o Family Spa è richiesto di iscriversi entro il Lunedì precedente l’avvio dell’incontro: Lunedì 8 Febbraio 2016.

Costi: Accordi economici

N.B. Stampa e compila questo documento da portare consegnare alla segreteria del Tata-o al tuo arrivo: Tata-o responsabilità benessere

Conduce: Ilaria Bianchini, formatrice a mediazione corporea

Perle di rugiada – percorso di acquaticità – Inverno 2016

Attraverso la Via dell’Acqua un gruppo speciale di adulti e bambine/bambini si prepara a condividere la “rugiada delle piccole cose”.

L’intento è di creare uno spazio e un tempo di ricerca d’ascolto in acqua in cui cogliere nei piccoli gesti di ognuno la saggezza dell’essere acquatico che abita dentro di noi. È un percorso dove scoprire nella relazione corporea tra genitori e figlie/figli le opportunità di gioco, crescita e piacere di grandi e piccoli in acqua.

È un laboratorio dove ogni partecipante può avventurarsi tra sentieri di acqua e di terra, fuori e dentro di sé esplorando nella giocosa e sonora bellezza il legame speciale con il mondo degli elementi.

Perle di rugiada si rivolge ad adulti e bambine/bambini dai tre mesi di vita che desiderino stare con consapevolezza e gioia nel mare dell’esistenza raccogliendo tutti i piccoli ma importanti insegnamenti che l’acqua è capace di donare all’essere umano.

I posti sono limitati e si consiglia di prenotarsi per tempo.

Conduce: Ilaria Bianchini, consulente pedagogica e formatrice a mediazione corporea.

La scelta della conduttrice del percorso di portare questa esperienza al Tata-o Family Spa di Gromlongo di Palazzago nasce da una stretta collaborazione con tale struttura dove sin dall’apertura del centro Ilaria Bianchini è stata nell’equipe fondatrice dei percorsi in acqua. La strada della libera professione ha poi aperto un’importante trasformazione nel rapporto tra Ilaria e il Tata-o dove ad oggi il dialogo e l’accordo continua nella forma rinnovata dell’affitto degli spazi.

N.B. L’età segnalata per i diversi gruppi è indicativa! Non esitate a chiamare per valutare l’inserimento dei vostri figli anche se hanno età differenti alle fasce indicate.

Ciclo di incontri invernali- mercoledì mattina da Gennaio a Febbraio 2016:
Gennaio 20, 27; Febbraio 3, 10, 17;
dalle 9.45 alle 10.45 oppure dalle 10.45 alle 11.45
(con bimbi dai 3 mesi ai 12 mesi)

Volantino
Accordi economici
Modulo d’iscrizione on-line

N.B. Il maercoledì mattina avrà questo nuovo calendario:
Febbraio 10, 17, 24
Marzo 2, 9
in acqua dalle 10:00 alle 11:00

Ciclo di incontri invernali- mercoledì nel tardo pomeriggio da Febbraio a Marzo 2016:
Febbraio 10, 17, 24; Marzo 2;
dalle 18:30 alle 19:30
(con bimbi dai 6 mesi ai 18 mesi)

Volantino
Accordi economici
Modulo d’iscrizione on-line

N.B. Questo gruppo non è stato attivato.

Ciclo di incontri invernali – giovedì nel tardo pomeriggio da Gennaio a Marzo 2016:
Gennaio 28; Febbraio 4 (da confermare), 11, 18; Marzo 3 (se si conferma la data del 4 Febbraio il 3 Marzo salta!)
dalle 18.30 alle 19.30
(con bimbi dal primo anno di vita e con accoglienza di sorelle o fratelli più grandi)

Volantino
Accordi economici
Modulo d’iscrizione on-line

N.B. Il giovedì pomeriggio avrà questo nuovo calendario:
Febbraio 11, 18
Marzo 3, 17
in acqua dalle 18:30 alle 19:30

N.B. Occorrente consigliato per partecipare a Perle di Rugiada

Per il genitore: abbigliamento comodo, ciabatte, costume, accappatoio, sapone per doccia, sacchetto per le scarpe (verranno tolte all’ingresso), cuffia (facoltativa).

Per le bambine e i bambini: asciugamano o accappatoio, pannolino per l’acqua e costume contenitivo. Per i bimbi sotto il primo anno di vita è consigliato l’olio di mandorle dolci o l’olio di calendola della Weleda.

  • In acqua per incontrarci nella gioia

Si Spa con l’Autunno 2015 – percorso benessere per adulti

“Chi non ha luce in viso mai potrà essere stella”
W.Blake

Incontri per nutrire corpo ed anima in armonia con le stagioni

Un percorso benessere per adulti davvero speciale.
Per affrontare al meglio l’Autunno e sintonizzarsi con la sua frequenza, ecco la possibilità di regalarvi una o più serate al Centro Benessere del Tata-o Family Spa a Gromlongo di Palazzago (BG) tra acqua calda, vapori del bagno turco e sauna per un’esperienza di piacere, ricerca e benessere dove il corpo dialoghi in bellezza con l’anima.

L’esperienza guidata avrà luogo nella meravigliosa Spa del Tata-o ed è rivolta ad adulti, coppie ed esseri umani determinati a donarsi un tempo di cura, amore e ascolto speciale.

Si Spa con l’Autunno si articola in questo modo:

Primo incontro – Giovedì 19 Novembre 2015 dalle 20:00 alle 23:00 – Lasciare andare con fiducia per provare a vivere l’arte delle “foglie che cadono” e che si affidano con saggezza al ciclo di trasformazione continua della terra.

Secondo incontro – Giovedì 17 Dicembre 2015 dalle 20:00 alle 23:00 – Nutrire la luce per accendere nel tempo delle notti più lunghe dell’anno una luce radiante dentro di noi.

Per il volantino: Si Spa con l’Autunno – 2015

Per confermare partecipazione: Modulo d’iscrizione on-line

I posti sono limitati e le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Tuttavia per facilitare l’organizzazione e il raccordo con il Tata-o Family Spa è richiesto di iscriversi entro il Lunedì precedente l’avvio dell’incontro:
entro lunedì 16 Novembre 2015  per chi partecipa al primo incontro;
entro lunedì 14 Dicembre 2015  per chi partecipa al secondo incontro.

Per i costi di partecipazione: Accordi economici – Si Spa con l’Autunno 2015

Conduce: Ilaria Bianchini, formatrice a mediazione corporea

Perle di Rugiada – percorso di acquaticità – Autunno 2015

Attraverso la Via dell’Acqua un gruppo speciale di adulti e bambine/bambini si prepara a condividere la “rugiada delle piccole cose”.

L’intento è di creare uno spazio e un tempo di ricerca d’ascolto in acqua in cui cogliere nei piccoli gesti di ognuno la saggezza dell’essere acquatico che abita dentro di noi. È un percorso dove scoprire nella relazione corporea tra genitori e figlie/figli le opportunità di gioco, crescita e piacere di grandi e piccoli in acqua.

È un laboratorio dove ogni partecipante può avventurarsi tra sentieri di acqua e di terra, fuori e dentro di sé esplorando nella giocosa e sonora bellezza il legame speciale con il mondo degli elementi.

Perle di rugiada si rivolge ad adulti e bambine/bambini dai tre mesi di vita che desiderino stare con consapevolezza e gioia nel mare dell’esistenza raccogliendo tutti i piccoli ma importanti insegnamenti che l’acqua è capace di donare all’essere umano.

I posti sono limitati e si consiglia di prenotarsi per tempo.

Conduce: Ilaria Bianchini, consulente pedagogica e formatrice a mediazione corporea.

La scelta della conduttrice del percorso di portare questa esperienza al Tata-o Family Spa di Gromlongo di Palazzago nasce da una stretta collaborazione con tale struttura dove sin dall’apertura del centro Ilaria Bianchini è stata nell’equipe fondatrice dei percorsi in acqua. La strada della libera professione ha poi aperto un’importante trasformazione nel rapporto tra Ilaria e il Tata-o dove ad oggi il dialogo e l’accordo continua nella forma rinnovata dell’affitto degli spazi.

N.B. L’età segnalata per i diversi gruppi è indicativa! Non esitate a chiamare per valutare l’inserimento dei vostri figli anche se hanno età differenti alle fasce indicate.

Ciclo di incontri autunnali – mercoledì mattina da Novembre a Dicembre 2015:
Novembre 11, 18, 25; Dicembre 2, 9;
dalle 9.45 alle 10.45 oppure dalle 10.45 alle 11.45
(con bimbi dai 3 mesi ai 12 mesi)

Volantino
Accordi economici
Modulo d’iscrizione on-line

Ciclo di incontri autunnali – mercoledì nel tardo pomeriggio da Novembre a Dicembre 2015:
Novembre 25; Dicembre 2, 9, 16;
dalle 18:30 alle 19:30
(con bimbi dai 6 mesi ai 18 mesi)

Volantino
Accordi economici
Modulo d’iscrizione on-line

Ciclo di incontri autunnali – giovedì nel tardo pomeriggio da Novembre a Dicembre 2015:
Novembre 12, 19; Dicembre 3, 10, 17;
dalle 18.30 alle 19.30
(con bimbi dal primo anno di vita e con accoglienza di sorelle o fratelli più grandi)

Volantino
Accordi economici
Modulo d’iscrizione on-line

N.B. Occorrente consigliato per partecipare a Perle di Rugiada

Per il genitore: abbigliamento comodo, ciabatte, costume, accappatoio, sapone per doccia, sacchetto per le scarpe (verranno tolte all’ingresso), cuffia (facoltativa).

Per le bambine e i bambini: asciugamano o accappatoio, pannolino per l’acqua e costume contenitivo. Per i bimbi sotto il primo anno di vita è consigliato l’olio di mandorle dolci o l’olio di calendola della Weleda.

  • In acqua per incontrarci nella gioia