Tutti gli articoli di Ilaria

Corso di cucina Naturale

Corso di Cucina Naturale a cura della Dott.ssa Galli – 29 e 30 Novembre 2014

“La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano
che la scoperta di una nuova stella”.
A. Brillat-Savarin

Cucina Naturale – Corso teorico e pratico

a cura della Dott.ssa Elisabetta Galli
medico omeopata ed esperta in fitoterapia e nutrizione

Il corso teorico e pratico è aperto ad adulti desiderosi di acquisire i concetti base della nutrizione naturale, sperimentando modi per preparare buoni piatti attraverso ricette salutari, veloci e gustose. Si sperimenterà la cucina con o senza glutine scoprendo e trasformando i “chicchi alternativi”.

L’evento dedicato al gusto avrà luogo
c/o Casa di Mariagrazia Bianchini in Via Pasinetti, 14/C – Ponteranica (BG)

Sabato 29 Novembre 2014 dalle 9.00 alle 15.00
Domenica 30 Novembre 2014 dalle 9.00 alle 15.00

Ricette da scoprire

Ecco in anteprima alcune ricette: primi piatti con chicchi (amaranto, quinoa e grano saraceno) con verdure, cereali (riso, mais, kamut e/o farro, miglio, avena) con verdure, pane e pasta acida, pizza a lunga lievitazione, sfoglie per dolci e salati, humus e polpette di legumi, torte salate, cracker senza glutine, polpette vegetali, besciamella vegetale e salse, spezie, maionese vegetale, torte dolci, biscotti vegani, creme per dolci, kanten di frutta, gelati senza refrigerazione.

Durante il corso si utilizzeranno alimenti come: verdure, frutta, marmellate, sciroppo d’agave, zucchero mascobado, temphé, tofu, legumi (ceci, lenticchie, piselli), burro di cacao, olio extra-vergine d’oliva e olio di semi, creme di frutta oleosa (mandorle, nocciole, sesamo), frutta secca, semi chia, latti vegetali, agar-agar e kuzu, cereali (riso, mais, kamut e/o farro, miglio, avena) e chicci (amaranto, qinoa e grano saraceno), ricotta di pecora e capra, lievito madre, lievito naturale per dolci, erbe aromatiche e bacche, spezie salutari (cannella, vaniglia, kurkuma, zenzero, pepe cayenna…), alghe kombu e iziki, cacao, carruba, cocco, caffè di cicoria, umeshu, prugne di umeboshi (…).

Informazioni e iscrizioni

I posti sono limitati.
Per formalizzare l’iscrizione è necessario compilare il modulo d’iscrizione on-line.
Per iscrizioni pervenute da Lunedì 24 Novembre è previsto un aumento di quota.

N.B. Il corso ospita anche tutte le donne con bimbi in fase di allattamento.

Si consiglia la lettura del volantino e degli accordi economici prima di compilare il modulo d’iscrizione on-line.

Volantino – corso di cucina naturale – 29 e 30 Novembre 2014
Accordi economici – Corso di cucina naturale
Modulo d’iscrizione on-line

Come raggiungere il luogo del corso

Contatti
direzioneradianza@gmail.com
Ilaria 320/1174836
Mariagrazia 346/3350380

Crea con Alkemia-Lab – 5 e 6 Dicembre 2014

Un laboratorio per creare gioielli in acciaio come dono per sé o per gli altri attraverso il metodo etrusco della fusione a cera persa

“Il mondo è stato creato,
per essere ricreato”
G. Duhamel

Direzione Radianza ha il piacere di invitarvi ad un laboratorio alchemico per esplorare l’arte della trasformazione degli elementi attraverso la creazione di un gioiello in acciaio (materiale anallergico) seguendo il metodo etrusco della fusione a cera persa.

Con l’arrivo di Dicembre ci si predispone a vivere importanti cambiamenti interiori, salutando il 2014 e mettendo a fuoco gli intenti per il nuovo anno. Ecco un laboratorio speciale in cui scoprire la fiducia nella propria visione concentrando i propri sogni di rinascita per un buon 2015 in un seme creativo prezioso che diventerà un dono per sé o per gli altri da poter indossare.

Il laboratorio proposto sarà un viaggio di scoperta nel mondo dei simboli e prenderà forma nelle fasi creative della: modellazione (concepimento); creazione dello stampo in terra e preriscaldo (gestazione); fusione del metallo (nascita), rifinitura (recupero della luce e della capacità di amare).

L’esperienza è aperta agli adulti, artigiani dell’anima e curiosi esploratori dei sentieri vitali. Per partecipare non è necessario avere particolari abilità artistiche.
È un’opportunità per celebrare un passaggio o una fase importante di vita; è un’idea regalo per l’arrivo del Natale o semplicemente un modo unico per augurarsi un Buon 2015.

Tempi e luoghi del laboratorio

Venerdì 5 Dicembre 2014 alle 20:45 modellazione della cera – Via Don Luigi Zonca 9, Sorisole (BG).

N.B. La serata di modellazione è aperta a tutti i motivati, interessati o anche solo curiosi a vivere questa prima fase del laboratorio con la libertà di decidere al termine di tale incontro se partecipare o meno alla giornata del 6 Dicembre oppure commissionare a pagamento ad Alkemia-Lab la fusione e rifinitura del gioiello modellato con la cera.

Sabato 6 Dicembre 2014 dalle 9:45 alle 18:00 fusione e rifinitura – Via Antonio Vivaldi 40, Brembate Sopra (BG).

Per iscrizioni pervenute entro il 28 Novembre 2014 il costo sarà agevolato. I posti sono limitati.

Per ulteriori informazioni e costi dell’esperienza: Volantino – 5 e 6 Dicembre 2014
Per conferma adesione: Modulo d’iscrizione on-line

Promuove l’esperienza: Ilaria Bianchini, ideatrice di Direzione Radianza, formatrice a mediazione corporea e ricercatrice sull’arte della trasformazione del sè attraverso l’incontro con gli elementi di natura anche in chiave artistica e simbolica.

 

Conduce il laboratorio: Stefano Butti, maestro di Yoga, appassionato studioso di simboli e forme, divulgatore dell’arte etrusca attraverso laboratori creativi in cui realizzare sculture da indossare con il metodo di fusione a cera persa, creatore di linee di gioielli in acciaio (metallo anallergico) insieme a sua moglie Mariangels Pujol, ideatore di Alkemia-Lab.

Stefano Butti

 

Perle di Rugiada – Autunno 2014

Attraverso la Via dell’Acqua un gruppo speciale di adulti e bambine/bambini si prepara a condividere la “rugiada delle piccole cose”.

L’intento è di creare uno spazio e un tempo di ricerca d’ascolto in acqua in cui cogliere nei piccoli gesti di ognuno la saggezza dell’essere acquatico che abita dentro di noi. È un percorso dove scoprire nella relazione corporea tra genitori e figlie/figli le opportunità di gioco, crescita e piacere di grandi e piccoli in acqua.

È un laboratorio dove ogni partecipante può avventurarsi tra sentieri di acqua e di terra, fuori e dentro di sé esplorando nella giocosa e sonora bellezza il legame speciale con il mondo degli elementi.

Perle di rugiada si rivolge ad adulti e bambine/bambini dai tre mesi di vita che desiderino stare con consapevolezza e gioia nel mare dell’esistenza raccogliendo tutti i piccoli ma importanti insegnamenti che l’acqua è capace di donare all’essere umano.

I posti sono limitati e si consiglia di prenotarsi per tempo.

Conduce: Ilaria Bianchini, consulente pedagogica e formatrice a mediazione corporea.

La scelta della conduttrice del percorso di portare questa esperienza al Tata-o Family Spa di Gromlongo di Palazzago nasce da una stretta collaborazione con tale struttura dove sin dall’apertura del centro Ilaria Bianchini è stata nell’equipe fondatrice dei percorsi in acqua. La strada della libera professione ha poi aperto un’importante trasformazione nel rapporto tra Ilaria e il Tata-o dove ad oggi il dialogo e l’accordo continua nella forma rinnovata dell’affitto degli spazi.

 

Ciclo di incontri autunnali – mercoledì mattina da Ottobre:
Ottobre 22 e 29; Novembre 5, 12, 19 – dalle 10.00 alle 11.00 (con bimbi 12-36 mesi)
Ottobre 22 e 29; Novembre 5, 12, 19 – dalle 11.00 alle 12:00 (con bimbi 3-12 mesi)

Volantino perle di rugiada – Ottobre e Novembre 2014
Accordi economici – Perle di Rugiada Autunno 2014
Modulo d’iscrizione on-line

Ciclo di incontri autunnali – mercoledì mattina da Novembre:
Novembre 26; Dicembre 3, 10, 17 – dalle 10.00 alle 11.00 (con bimbi 12-36 mesi)
Novembre 26; Dicembre 3, 10, 17 – dalle 11.00 alle 12:00 (con bimbi 3-12 mesi)

Percorso perle di rugiada – Novembre e Dicembre 2014
Accordi economici – Perle di Rugiada Autunno 2014
Modulo d’iscrizione on-line

Novità – Ciclo di incontri autunnali – giovedì nel tardo pomeriggio:
Novembre 6, 20, 27; Dicembre 4, 11 – dalle 18.30 alle 19.30 (con bimbi dai 3 mesi e con accoglienza di eventuali sorelle o fratelli)

Volantino perle di rugiada – Nov e Dic 2014 – pomeriggio
Accordi economici – Perle di Rugiada Autunno 2014
Modulo d’iscrizione on-line

N.B. Occorrente consigliato per partecipare a Perle di Rugiada

Per il genitore: abbigliamento comodo, ciabatte, costume, accappatoio, sapone per doccia, sacchetto per le scarpe (verranno tolte all’ingresso), cuffia (facoltativa).

Per le bambine e i bambini: asciugamano o accappatoio, pannolino per l’acqua e costume contenitivo. Per i bimbi sotto il primo anno di vita è consigliato l’olio di mandorle dolci o l’olio di calendola della Weleda.

  • In acqua per incontrarci nella gioia

Alchimia delle relazioni familiari – iscrizioni aperte – Autunno 2014

“Puoi scrivere la storia della tua vita,
anche adesso oppure lasciare che il tempo sbiadisca le pagine… a te la scelta.
Non è mai troppo tardi per cominciare un nuovo capitolo
e non è mai troppo presto per finirne uno vecchio”.
M.Ghesini

Percorso formativo per famiglie con figli di tutte le età,
adulti, coppie ed esseri umani in cammino

Alchimia delle relazioni familiari è un percorso formativo rivolto a tutte le persone che vogliono scrivere nuove pagine di crescita interiore attraverso il mondo delle relazioni. Il contesto offre strumenti a mediazione corporea per sperimentare trasformazioni possibili nei processi relazionali del cerchio primario di ogni singolo, coppia e famiglia.

La saggezza del femminile e del maschile che abitano in ogni essere umano ci aiuteranno a comprendere con amore che le gioie e le fatiche del crescere e dell’accompagnare a crescere sono di tutti a prescindere dall’età e dai ruoli.

Ingredienti essenziali del percorso

Il percorso è un laboratorio ludico, corporeo, simbolico e dinamico dove le relazioni sono il cuore vivo e pulsante. Tutti i partecipanti, a prescindere dalle età e dai ruoli possono sperimentare, giocare, creare, esplorare, conoscere e conoscersi per spingersi oltre a ciò che appare e manifestare con coraggio, in pienezza ed autenticità il proprio essere.

La proposta formativa propone incontri di gruppo di psicomotricità relazionale, esperienze in Natura e in Acqua. Sono previsti inoltre incontri di approfondimento e formazione per gli adulti partecipanti.

Presentazione del percorso

Lunedì 20 Ottobre alle 20:45 c/o Scuola Regina Margherita, Via Locatelli 1 – Bonate Sotto (BG) con Mariagrazia Bianchini e Ilaria Bianchini.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti i curiosi ed interessati al progetto.

Informazioni

I partecipanti potranno scegliere l’iscrizione ad uno dei tre gruppi con inizio a Novembre 2014 e termine a Marzo 2015:

– Bonate Sotto (Bg) c/o la Scuola Regina Margherita – Via Locatelli, 1 (attivazione di due gruppi);
– Ponteranica (Bg) c/o la Scuola Primaria Lotto – Via Carino 5 (attivazione di un gruppo).

I posti sono limitati e verrà data la priorità secondo l’ordine d’iscrizione.
Iscrizioni aperte da Martedì 14 Ottobre 2014.

Volantino Alchimia delle relazioni familiari – Autunno 2014
Nuovo Calendario Alchimia delle relazioni familiari – Autunno 2014

Accordi formativi – Alchimia delle relazioni familiari
Accordi economici – Alchimia delle relazioni familiari
Modulo d’iscrizione on-line

Equipe formativa

Due sorelle nella vita e due professioniste per scelta, unite dall’intento di creare contesti dove la trasformazione di ogni essere umano possa essere accompagnata in bellezza, armonia e fino in fondo grazie al cerchio dell’Alchimia delle relazioni familiari della Vita.

Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini

Mariagrazia Bianchini – insegnante della Scuola Primaria, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco, counsellor e rebirther, ricercatrice sulle memorie del corpo e le storie di nascita attraverso incontri individuali e di gruppo, conduce percorsi formativi c/o  Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori di Bergamo e Lecco.

 

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.

Contatti

Mariagrazia Bianchini cell. 346/3350380
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836
direzioneradianza@gmail.com

Si Spa con l’Autunno

“Chi non ha luce in viso mai potrà essere stella”
W.Blake

Incontri per nutrire corpo ed anima in armonia con le stagioni

Per affrontare al meglio l’Autunno e sintonizzarsi con la sua frequenza, ecco la possibilità di regalarvi una o più serate al Centro Benessere del Tata-o Family Spa a Gromlongo di Palazzago (BG) tra acqua calda, vapori del bagno turco e sauna per un’esperienza di piacere, ricerca e benessere dove il corpo dialoghi in bellezza con l’anima.

L’esperienza guidata avrà luogo nella meravigliosa Spa del Tata-o ed è rivolta ad adulti, coppie ed esseri umani determinati a donarsi un tempo di cura, amore e ascolto speciale.

Si Spa con l’Autunno si articola in questo modo:

Primo incontro – Giovedì 30 Ottobre 2014 dalle 20:00 alle 23:00 – Creare Spazio dentro di noi per esplorare insieme quanto lo spazio dentro di noi sia fecondo, nutriente e ampio

Secondo incontro – Giovedì 27 Novembre 2014 dalle 20:00 alle 23:00 – Lasciare andare con fiducia per provare a vivere l’arte delle “foglie che cadono” e che si affidano con saggezza al ciclo di trasformazione continua della terra

Terzo incontro – Giovedì 11 Dicembre 2014 dalle 20:00 alle 23:00 – Nutrire la luce per accendere nel tempo delle notti più lunghe dell’anno una luce radiante dentro di noi 

Volantino – Si Spa con l’Autunno 2014

Per partecipare ad una o più serate compila il modulo d’iscrizione on-line.

I posti sono limitati e le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Tuttavia per facilitare l’organizzazione e il raccordo con il Tata-o Family Spa è richiesto di iscriversi entro il Lunedì precedente l’avvio dell’incontro:
entro lunedì 27 Ottobre per chi partecipa al primo incontro
entro lunedì 24 Novembre per chi partecipa al secondo incontro
entro lunedì 8 Dicembre per chi partecipa al terzo incontro

Oltre tali date è prevista una maggiorazione sulla quota di partecipazione.

Per i costi di partecipazione leggi: Accordi economici – Si Spa con l’Autunno

Conduce: Ilaria Bianchini, formatrice a mediazione corporea