Tutti gli articoli di Ilaria

Laboratorio Semine Creative – Mercoledì 25 Gennaio 2017

“Ogni giardiniere sa
che sotto il manto di neve in inverno
si trova un miracolo :
un seme in attesa di germogliare, un bulbo in cerca di luce,
un bocciolo che si sforza di aprirsi.
E l’attesa nutre il nostro sogno”
B. Winkler

Il laboratorio proposto è un’opportunità per concentrare amore e gratitudine verso gli intenti e i sogni che vogliamo vivere, manifestare e realizzare nel 2017.

È un tempo di ascolto nutrito dall’esplorazione di chi siamo e chi vogliamo essere in modo ludico e rilassante.

È uno spazio unico per vivere la magica alleanza  tra l’Adulto che siamo e il Bambino che vive dentro di noi e contribuire alla creazione di un collage alchemico con gli Intenti 2017.

È un nuovo modo di trovarsi in gruppo e prendersi cura di se stessi, per assaporare il piacere di crescere interiormente divertendosi.

È un’occasione da vivere con leggerezza e saggezza per sentire che ognuno, giorno dopo giorno, crea e trasforma il proprio modo di essere e la propria vita.

È un laboratorio in cui risvegliare la bellezza e l’unicità creativa dell’essere che vive in ognuno di noi.

È un’esperienza di crescita personale per sperimentare il potere della focalizzazione, esercitare la propria volontà ed apertura di cuore nel materializzare i propri sogni.

È un Cerchio in cui condividere con consapevolezza i propri intenti del nuovo anno e creare le migliori condizioni dentro di sé per ricevere abbondanza e amore.

Volantino e costiclicca qui

A chi è rivolto: adulti, coppie.

Data evento: Mercoledì 25 Gennaio 2017

Luogo del laboratorio: Scuola d’Infanzia “Regina Margherita” – Via Antonio Locatelli, 1 Bonate Sotto (BG)

Orari: dalle 20:30 alle 23:30

Per iscrizioni è obbligatorio compilare il modulo d’iscrizione: clicca qui

La compilazione del modulo d’iscrizione implica per tutti l’impegno a versare l’intera quota anche in caso di assenza o rinuncia da parte degli iscritti a partecipare.

N.B. In caso di assenza o disdetta l’intera quota non verrà rimborsata. Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti. Una volta raggiunto il numero dei partecipanti riceverete conferma per procedere con il pagamento.

Occorrente obbligatorio per ogni partecipante (è importante che ognuno arrivi attrezzato ai fini di una buona riuscita del laboratorio. Il materiale è per ogni partecipante!):
– abbigliamento comodo, calze anti-scivolo,
– vecchie riviste da poter ritagliare,
– un paio di forbici,
– colla stick,
– cartoncino del colore che si desidera e come dimensione più grande di un A3 e fino a 50X70cm.

Conduce il laboratorio:

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura e la dimensione ludica.

Per ulteriori informazioni:
Ilaria cell. 320/1174836   direzioneradianza@gmail.com
N.B. Da Venerdì 20 Gennaio 2017 a Domenica 22 Gennaio 2017 non sarà possibile rispondere a vostre eventuali chiamate al cellulare o richieste tramite mail.

Vi aspetto per nutrire i vostri sogni ed intenti 2017!
Ilaria Bianchini

Calendario degli Intenti – Milano – 15 Gennaio 2017

“Distesa coltre di neve
custodisce il segreto della terra,
resa feconda dal seme.
Quanto e come non sai.
Ma il tepore verrà
di primavera
a scioglierne il mistero”
Lino Cassi (2002)
“Il seme nella terra” dalla raccolta”L’orma sulla sabbia”

L’incontro proposto è un’opportunità per concentrare amore e gratitudine verso gli intenti e i sogni che vogliamo vivere, manifestare e realizzare nel 2017. Può essere un’idea-regalo natalizia davvero curiosa ed originale.

È un tempo di ascolto nutrito dall’esplorazione di chi siamo e chi vogliamo essere in modo ludico e rilassante.

È uno spazio unico per vivere la magica alleanza  tra l’Adulto che siamo e il Bambino che vive dentro di noi e contribuire alla creazione di un collage alchemico con gli Intenti 2017.

È un nuovo modo di trovarsi in gruppo e prendersi cura di se stessi, per assaporare il piacere di crescere interiormente divertendosi.

È un’occasione da vivere con leggerezza e saggezza per sentire che ognuno, giorno dopo giorno, crea e trasforma il proprio modo di essere e la propria vita.

È un laboratorio in cui risvegliare la bellezza e l’unicità creativa dell’essere che vive in ognuno di noi.

È un’esperienza di crescita personale per sperimentare il potere della focalizzazione, esercitare la propria volontà ed apertura di cuore nel materializzare i propri sogni.

È un Cerchio in cui condividere con consapevolezza i propri intenti del nuovo anno e creare le migliori condizioni dentro di sé per ricevere abbondanza e amore.

Promuove l’evento: Elena Scesa – Life Drops Eventi

Logo_LifeDrops_completo  www.lifedropseventi.it

Volantino dell’evento:

Volantino - Calendario degli Intenti - 15 Gennaio 2017 - Milano

Giorno: Domenica 15 Gennaio 2017

Luogo del laboratorio: Associazione YaYa – Via Mazzini 8 – Corsico (MI)

Orari e gruppi:
– Primo gruppo: dalle 10:00 alle 14:00 per soli adulti (è previsto un breve momento di ristoro con bevande e stuzzichini a cura di Life Drops).
– Secondo gruppo: dalle 15:30 alle 19:30 per madri e figlie dai 10 anni in su (è previsto un breve momento di ristoro con bevande e stuzzichini a cura di Life Drops).

Per iscrizioni è obbligatorio compilare:

Modulo Iscrizione - Calendario degli Intenti - 15 Gennaio 2017 - Milano

N.B. La compilazione del modulo d’iscrizione implica per tutti l’impegno a versare l’intera quota anche in caso di assenza o rinuncia da parte degli iscritti a partecipare.

Quota di partecipazione e modalità pagamento:
– Per primo gruppo (soli adulti): la quota di partecipazione all’evento è di 110 euro per tutti coloro che confermeranno presenza entro il 24 Dicembre 2016 versando un acconto di 55 euro. Dal 25 Dicembre 2016 fino ad esaurimento posti la quota sarà di 125 euro a persona con acconto di 62 euro.
N.B. Per chi si iscrive in coppia il costo complessivo è di 200 euro (entro il 24 Dicembre 2016 con acconto di 100 euro) e 230 euro (dal 25 Dicembre 2016 fino ad esaurimento posti con acconto di 115 euro).
– Per secondo gruppo (coppia madre con figlia dai 10 anni in su): la quota di partecipazione all’evento è di 140 euro per tutte coloro che confermeranno presenza entro il 24 Dicembre 2016 versando un acconto di 70 euro. Dal 25 Dicembre 2016 fino ad esaurimento posti la quota sarà di 155 euro per coppia madre/figlie con acconto di 77 euro.
N.B. Dalla seconda figlia iscritta è previsto un supplemento di 30 euro per ogni figlia in più che parteciperà al laboratorio.

I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è necessario iscriversi entro giovedì 5 Gennaio 2017 compilando il modulo d’iscrizione on-line e versando l’acconto di partecipazione.

L’acconto è da versare tramite bonifico intestato a:

Elena Maria Scesa
IT78W0344214239000015550861
Banca Widiba
Causale del bonifico: incontro formativo

La copia del bonifico effettuato va inviata all’indirizzo: lifedropseventi@gmail.com

N.B. In caso di assenza o disdetta l’intera quota non verrà rimborsata. Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti. Una volta raggiunto il numero dei partecipanti riceverete conferma per procedere con il saldo del pagamento. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo per attivare il laboratorio, gli acconti versati verranno restituiti.

Occorrente obbligatorio per ogni partecipante (è importante che ognuno arrivi attrezzato ai fini di una buona riuscita del laboratorio. Il Materiale è per ogni partecipante!):
– abbigliamento comodo, calze anti-scivolo,
– vecchie riviste da poter ritagliare,
– un paio di forbici,
– colla stick,
– cartoncino del colore che si desidera e come dimensione più grande di un A3 e fino a 50X70cm.

Conduce il laboratorio:

Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura e la dimensione ludica.

Ogni giardiniere sa
che sotto il manto di neve in inverno

si trova un miracolo :
un seme in attesa di germogliare, un bulbo in cerca di luce,
un bocciolo che si sforza di aprirsi.

E l’attesa nutre il nostro sogno
B. Winkler

Vi aspettiamo per nutrire i vostri sogni ed intenti 2017!
Ilaria Bianchini – Direzione Radianza con Elena Scesa – Life Drops Eventi

Essere due: un percorso per vivere al meglio la coppia

“Vi sia spazio nella vostra unità
e tra voi danzino i venti dei cieli”.
G.K.Gibran

Vivere la coppia al meglio è possibile? Quanta energia si mette nel continuare a portare avanti modalità che non facilitano le nostre relazioni? Quali strumenti possiamo mettere in gioco per poter creare cambiamento nelle relazioni che ci stanno a cuore?

Essere Due è un percorso esperienziale aperto ad adulti desiderosi di comprendere come affrontare la quotidianità della vita a due sperimentando utili strumenti che possono favorire l’unione dentro e fuori di sé.
L’esperienza è aperta a singoli adulti (non necessariamente in coppia!), coppie e persone che ora vogliano creare le migliori condizioni per trasformare se stessi dentro le relazioni.

Sia che siamo in coppia e affrontiamo la quotidianità, sia che la stiamo cercando, sia che vogliamo capire cosa ha funzionato e cosa no nelle nostre relazioni, questa è l’opportunità del percorso “Essere Due”.
Se suona al vostro cuore, unitevi al nostro viaggio all’interno del significato più profondo dell’unione fra due esseri umani.

In questi anni Paola Bignotti ed Arnaldo Savorelli, i due conduttori del laboratorio “Essere-due”, hanno stretto una collaborazione professionale con Ilaria Bianchini  e Mariagrazia Bianchini, le due responsabili del progetto “Alchimia delle relazioni familiari” con l’intento di offrire spazi mirati di crescita alle coppie affinché il miglioramento di questa relazione potesse arrivare a se stessi, alla vita, alla coppia e anche ai figli.
Per gli adulti partecipanti al progetto “Alchimia delle relazioni familiari” è un’opportunità di approfondimento e cura delle dinamiche di coppia, riscoprendone il senso e il valore e allargando il campo rispetto al viversi prevalentemente come “coppia genitoriale”.

Alle precedenti edizioni hanno partecipato singoli adulti e coppie che volevano potenziare, migliorare, cambiare la propria relazione. La capacità di Sentirsi-due e di Essere-due è qualcosa che richiede strumenti e non improvvisazione!
Il laboratorio proposto vuole offrire uno spazio protetto in cui imparare da tutto il Cerchio che si andrà a creare quanto la ricerca dell’Essere-due sia comune a tutti gli esseri umani.
Vivere bene il “2” è la base di ogni relazione, non solo quella di coppia!

Informazioni e iscrizioni:

Volantino

L’intero percorso avrà luogo c/o Scuola Regina Margherita di Bonate Sotto (BG) – Via Antonio Locatelli 1, 240140 Bonate-Sotto (BG):
Sabato 4 febbraio 2017: 15:30-19:30 e 20:30-22:30
Domenica 5 febbraio 2017: 10:30-13:00
Giovedi 9 febbraio 2017: 20:00-23:00

I posti sono limitati e le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Agevolazioni:
– per iscrizioni pervenute entro il 24 Gennaio 2017;
-per chi sta frequentando il percorso “Alchimia delle relazioni familiari” e confermerà partecipazione entro il 24 Gennaio 2017;
-per chi proviene dalla rete diLife Drops Eventi” di Elena Scesa (Milano) e confermerà partecipazione entro il 26 Gennaio 2017.

 Gli incontri sono aperti a tutti in coppia o singoli.

Per i costi:

Accordi economici

Per iscriversi:

Modulo iscrizione on-line

Guidano il percorso:
Paola Bignotti e Arnaldo Savorelli, coppia nella vita e genitori di tre figlie.

Paola Bignotti
Paola Bignotti

Paola Bignotti: counselor a mediazione corporea, specializzata in danza orientale e yoga, conduce gruppi di ricerca al femminile.

Arnaldo Savorelli
Arnaldo Savorelli

Arnaldo Savorelli: architetto bioclimatico e counselor, specializzato in psicologia degli spazi, istruttore di tiro con l’arco e survival.

Equipaggiamento utile:
vestiti comodi e sportivi, calze anti-scivolo, biro, quaderno o diario per scrivere, cena al sacco per Sabato 4 Febbraio 2017, 2 cuscini piccoli a persona è meglio! Se non li avete portate 2 coperte oppure 1 cuscino piccolo + 1 coperta (sempre a persona!).

Per ulteriori informazioni:
Ilaria cell. 320/1174836   direzioneradianza@gmail.com
N.B. Da Venerdì 20 Gennaio 2017 a Domenica 22 Gennaio 2017 non sarà possibile rispondere a vostre eventuali chiamate al cellulare o richieste tramite mail.

Perle di rugiada -percorso acquaticità – Inverno 2017

Attraverso la Via dell’Acqua un gruppo speciale di adulti e bambine/bambini si prepara a condividere la “rugiada delle piccole cose”.

L’intento è di creare uno spazio e un tempo di ricerca d’ascolto in acqua in cui cogliere nei piccoli gesti di ognuno la saggezza dell’essere acquatico che abita dentro di noi. È un percorso dove scoprire nella relazione corporea tra genitori e figlie/figli le opportunità di gioco, crescita e piacere di grandi e piccoli in acqua.

È un laboratorio dove ogni partecipante può avventurarsi tra sentieri di acqua e di terra, fuori e dentro di sé esplorando nella giocosa e sonora bellezza il legame speciale con il mondo degli elementi.

Perle di rugiada si rivolge ad adulti e bambine/bambini dai tre mesi di vita in avanti che desiderino stare con consapevolezza e gioia nel mare dell’esistenza raccogliendo tutti i piccoli ma importanti insegnamenti che l’acqua è capace di donare all’essere umano.

I posti sono limitati e si consiglia di prenotarsi per tempo.

Conduce: Ilaria Bianchini, consulente pedagogica e formatrice a mediazione corporea.

La scelta della conduttrice del percorso di portare questa esperienza al Tata-o Family Spa di Gromlongo di Palazzago nasce da una stretta collaborazione con tale struttura dove sin dall’apertura del centro Ilaria Bianchini è stata nell’equipe fondatrice dei percorsi in acqua. La strada della libera professione ha poi aperto un’importante trasformazione nel rapporto tra Ilaria e il Tata-o dove ad oggi il dialogo e l’accordo continua nella forma rinnovata dell’affitto degli spazi.

N.B. L’età segnalata per i diversi gruppi è indicativa! Non esitate a chiamare per valutare l’inserimento dei vostri figli anche se hanno età differenti alle fasce indicate.

Ciclo di incontri invernali – mercoledì mattina da Gennaio a Febbraio 2017:
Gennaio 25; Febbraio 1, 8, 15, 22;
dalle 11.00 alle 12.00 in acqua
(con bimbi dai 3 mesi ai 12 mesi)

Volantino
Accordi economici
Modulo d’iscrizione on-line

N.B. Occorrente consigliato per partecipare a Perle di Rugiada

Per il genitore: abbigliamento comodo, ciabatte, costume, accappatoio, sapone per doccia, sacchetto per le scarpe (verranno tolte all’ingresso), cuffia (facoltativa).

Per le bambine e i bambini: asciugamano o accappatoio, pannolino per l’acqua e costume contenitivo. Per i bimbi sotto il primo anno di vita è consigliato l’olio di mandorle dolci o l’olio di calendola  (per il pre e/o dopo acqua).

  • In acqua per incontrarci nella gioia

 

Le Donne allo Specchio d’Acqua – Giovedì 26 Gennaio 2017

“C’è un deposito millenario di acqua fresca nella mia anima”
A. Benjelloun

Durante l’esperienza proposta incontreremo l’Acqua come strumento unico e speciale per riconnetterci con fiducia a ciò che di vitale scorre dentro noi donne. Sarà un’esperienza di condivisione intima con noi stesse e il cerchio di sorellanza che insieme sapremo creare. Sperimenteremo la possibilità di accoglierci e di essere accolte, di fluire e di essere sostenute dall’Acqua in diverse forme.

Abiteremo l’acqua contenuta in vasche e docce di differenti forme e colori. Sperimenteremo il bagno caldo di vapore in una sala circolare della Spa. Vivremo una serata all’insegna della cura di noi stesse che si tradurrà in piccoli gesti di presenza e attenzione per il nostro corpo e tutto ciò che di vivo fluisce e scorre dentro.

L’Acqua potrà aiutarci a donare leggerezza, calore e profondità alla relazione tra noi donne. Il percorso prevede una parte finale di rilassamento a Terra per permettere nuovamente al cuore, al corpo, alla mente e alla nostra essenza di integrare quanto vissuto nel mondo acquatico.

A chi è rivolto l’incontro:

alle partecipanti del percorso del Centro Divenire “Donne allo Specchio” e a tutte le donne curiose di unirsi o intenzionate a regalarsi una serata di benessere, ascolto profondo di sé e dell’acqua e il tutto condito da una calda complicità al femminile.
La proposta nasce da una collaborazione tra Ilaria Bianchini, formatrice a mediazione corporea e dott.ssa Gloria Volpato, psicologa e psicoterapeuta, resposanbile del progetto “Donne allo Specchio” e direttore del Centro Divenire di Torre Boldone (BG).

L’incontro avrà luogo – Giovedì 26 Gennaio 2017:

presso il Centro Benessere Tata-o Family Spa
Ritrovo alle ore 18.45 all’ingresso del Tata-o e conclusione per le ore 22:00.

Occorrente:

ciabatte (le scarpe vanno tolte all’ingresso e portate negli spogliatoi meglio attrezzarsi con un sacchetto), costume da bagno, accappatoio o salvietta grande per doccia finale, cuffia (è facoltativa), occhialini e/o maschera subacquea (per chi li ha e se non li doveste avere non preoccupatevi, servono solo per proteggere gli occhi dal cloro).

Sapone e shampoo per doccia finale. Vestite con abiti comodi per parte finale a terra. L’asciuga-capelli è già negli spogliatoi.

N.B. All’arrivo vi verranno consegnate chiavi per armadietto-spogliatoio e salvietta per ingresso nel centro benessere entrambe da restituire alla fine dell’incontro.

Documento di autocertificazione di stato di buona salute che troverete all’interno del formulario di iscrizione da scaricare, stampare, compilare e consegnare direttamente la sera dell’incontro al momento dell’arrivo.

Conduce l’incontro:
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Da anni conduce gruppi per ri-connettersi all’acqua attraverso processi ludici e tecniche di rilassamento.

Costo:

€ 60 da versare al Centro Divenire + € 25 per ingresso Spa da consegnare direttamente la sera dell’incontro.

Iscrizione:

per iscriversi compilare:  formulario online del Centro Divenire

Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti ed è gradita conferma entro Lunedì 23 Gennaio 2017.

Vissuti d’acqua:

Se ci fossero particolari vissuti in merito all’immersione in acqua è bene che la responsabile dell’incontro ne sia al corrente prima dell’incontro scrivendo a direzioneradianza@gmail.com oppure cell. Ilaria 320/1174836 entro Lunedì 23 Gennaio 2017.