Data evento: Sabato 25 Marzo 2017
Intento: l’evento nasce per festeggiare il primo anno di vita dell’Associazione Linfa Vitale APS e ASD e i laboratori pomeridiani sono affidati all’equipe educativa Direzione Radianza. La festa sarà un’occasione per raccogliere fondi a favore dell’Associazione e per conoscere da vicino la filosofia educativa e il nostro modo di condividere la crescita con bambini, ragazzi, genitori, adulti e famiglie attraverso alcuni assaggi laboratoriali. Durante l’evento sarà possibile sperimentare dal vivo laboratori e ascoltare la presentazione dei progetti “Campi Estivi 2017” dai 5 ai 15 anni:
– Campo Solare dai 5 ai 14 anni – Agritrusimo Il Belvedere – Gromlongo di Palazzago (BG);
– Campo Natura dai 7 ai 14 anni – Miri Piri – colli piacentini;
– Campo al Mare dagli 11 ai 15 anni (in fase di definizione).
Ed è l’occasione per festeggiare l’arrivo della Primavera sperando nel sole!
Programma:
– dalle 16:00 alle 16:30 esperienza sonora e musciale per genitori e figli insieme a cura di Miriam Gotti: sarà l’occasione per conoscere come la musica accompagna le nostre avventure durante i Campi Estivi e sperimentare il nuovo progetto che l’Associazione vuole portare avanti per creare un coro “alchemico” per adulti, bambini, ragazzi e genitori insieme. Il progetto “IncoRaggiati” – Avventure sonore per genitori e figli in-coro partirà da Aprile 2017;
– dalle 16:30 alle 17:00 laboratorio ludico per genitori e figli insieme a cura di Mariagrazia Bianchini: sarà l’occasione per scoprire in prima persona quanto per noi è importante il movimento corporeo in Natura e la relazione con tutta la famiglia;
– dalle 16:30 alle 18:15 laboratorio naturalistico e grafico “Linfa Vitale incontra la tua Vena Creativa” a cura di Simone Ciocca per soli bambini: sarà l’occasione per conoscere da vicino gli alberi, esplorare la linfa che è in risveglio nel tempo della Primavera e attraverso un’esperienza grafica finale creare un simbolo o un immagine “arborea” da cui Simone prenderà spunto per creare il logo di Associazione Linfa Vitale. L’idea è che il Logo nasca proprio dai contributi e dalle idee dei bambini e cosa loro percepiscono della Linfa Vitale degli Alberi). N.B. Per questo laboratorio il numero è limitato ed è previsto un contributo di partecipazione di 10 euro a bambino il cui ricavato rientrerà nella raccolta fondi dell’Associazione. Il laboratorio è consigliato dai 6 anni in avanti.
– dalle 17:00 alle 18:15: laboratorio ludico a cura Mariagrazia Bianchini e Miriam Gotti per soli bambini ed eventuali genitori interessati a nutrire la relazione corporea con i propri figli. Nella medesima fascia oraria presentazione progetti Campo Solare, Campo Natura e Campo al Mare a cura di Ilaria Bianchini ai genitori (ed eventuali bambini pazienti ad ascoltare).
– dalle 18:15 alle 18:45 esperienza sonora e musciale per genitori e figli insieme a cura di Miriam Gotti: per salutarci tutti insieme e concludere la festa dell’Associazione e della Primavera!
N.B. Il programma è indicativo e potrebbe subire lievi variazioni o ritardi dovute agli spostamenti delle persone durante l’evento. L’evento pomeridiano avrà luogo anche in caso di pioggia.
La sera è previsto il laboratorio: “Sulle note dei rapaci notturni” a cura di Simone Ciocca e Ilaria Bianchini. Posti disponibili già esauriti! Abbiamo aperto una lista di attesa.
Il ricavato di questo laboratorio andrà sempre a sostegno della raccolta fondi per Associazione Linfa Vitale APS e ASD.
In caso di pioggia questo laboratorio non avrà luogo!
Equipaggiamento:
consigliamo per tutti abbigliamento comodo, sportivo e sporchevole per tutta la famiglia!
Scarpe adeguate per poter camminare nel bosco e in natura. Eventuale mantellina per la pioggia.
N.B. Per i bambini iscritti al laboratorio “Linfa Vitale incontra la tua Vena Creativa” c’è da portare una cartelletta rigida formato A4 che servirà come base per appunti e disegno. Grazie per la collaborazione!
Informazioni utili:
Durante il pomeriggio è possibile usufruire del servizio bar all’interno dell’Agriturismo.
Pagamento:
Chiediamo un’offerta libera all’ingresso il cui ricavato andrà a sostegno dell’Associazione Linfa Vitale APS e ASD in occasione della raccolta fondi per il primo compleanno di vita associativa.
Il laboratorio “Linfa Vitale incontra la tua Vena Creativa” avrà un costo di 10 euro a bambino.
Dove si svolge l’open-day:
Agriturismo Il Belvedere – Via Belvedere, 6 – Gromlongo di Palazzago (BG). Il Belvedere è un’azienda agricola e un agriturismo. Una casa di campagna con dentro il calore, i prodotti della terra il sapore delle cose semplici. Ci sono i vigneti, l’orto biologico, il giardino di piante aromatiche, i fiori, i piccoli frutti, il bosco di castagno, le magiche api con il loro miele e il pollaio; c’è una casa che è lì dal 1800 e che si affaccia a dolci pendii. E questa casa di famiglia è aperta all’accoglienza del nostro Evento. D’estate ospita in Natura il progetto educativo “Campo Solare”.
Per formalizzare la partecipazione
Leggi lo Statuto dell’Associazione Linfa Vitale
Iscriviti attraverso apposito modulo:
Modulo di iscrizione on-line
Iscrizioni aperte per partecipare al programma di Sabato 25 Marzo.
Ricordiamo che il laboratorio “Linfa Vitale incontra la tua Vena Creativa” avrà posti limtati.
Per facilitare l’organizzazione è richiesto di iscriversi preferibilmente entro Venerdì 24 Marzo 2017.
Contatti per ulteriori informazioni
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836
direzioneradianza@gmail.com
Per aggiornamenti sul progetto segui la pagina FB di Direzione Radianza:
http://www.facebook.com/direzioneradianza
Date presentazione progetto
https://www.direzioneradianza.it/2017/03/campi-estivi-2017-presentazioni-pubbliche/
Eventuali e prossime presentazioni del progetto verranno pubblicate anche nella pagina FB di Direzione Radianza oppure lascia la tua mail e ti comunicheremo noi gli eventi:
http://www.facebook.com/direzioneradianza
Equipe educativa – presente all’Open-day

Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura.

Mariagrazia Bianchini – insegnante di Scuola Primaria e counsellor, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco. Conduce percorsi formativi per adulti e famiglie c/o Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori in Provincia di Bergamo.

Miriam Gotti – Attrice professionista, cantante, educatrice teatrale e musicale, coaching vocale. Insegna come laboratorista nelle Scuole e conduce corsi di espressività corporea e vocale per adulti e bambini. Si occupa di canto corale, dirige cori e arrangia musiche per spettacoli teatrali. Il suo talento? Dare voce al corpo e scoprire che il corpo è voce!

Simone Ciocca – insegnante appassionato, biologo, studioso meravigliato di qualsiasi forma vivente, abile disegnatore di animali in volo e alberi secolari, viaggiatore con esperienza di ricerca nel bagaglio di vita.