“IERI è storia.
DOMANI è mistero.
OGGI è un dono” E. Roosevelt
Desideri iniziare il Nuovo Anno con il piede giusto?
Vuoi vivere l’esperienza della prima Camminata della Gratitudine del Nuovo Anno insieme ad un gruppo in Natura?
Si sta per concludere il 2018: tu per cosa sei grato per questo Anno che lasci alle tue spalle? E per cosa oggi senti di dire grazie nel tuo cuore?
Sei disposto a camminare insieme ad altre persone portando semi di gratitudine a Madre Terra ad ogni tuo passo?
Se hai voglia di un inizio diverso dal solito ti aspettiamo per camminare insieme e coltivare un sano senso di gratitudine verso noi stessi, la vita e gli altri in connessione con la Natura.
A chi è rivolta la camminata della gratitudine: a singoli adulti, coppie e famiglie con bambini desiderosi di camminare! Data: Martedì 1 Gennaio 2019
Luogo di ritrovo: Santuario “Madonna di Prada” di Mapello (BG)
https://goo.gl/maps/jcTSStvN4912
Orari: il ritrovo è previsto per le ore 9:30 del mattino.
Pranzo al sacco. Ritorno nel primo pomeriggio.
Per facilitare l’organizzazione è necessario confermare presenza entro Sabato 29 Dicembre 2018 compilando il modulo d’iscrizione on-line.
Occorrente consigliato per ogni partecipante:
– abbigliamento comodo, caldo
– scarpe da trekking
– pranzo al sacco e tisana/the caldo
– zaino
Per informazioni: Ilaria Bianchini 320/1174836 – direzioneradianza@gmail.com
Promuove la Camminata della Gratitudine:
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura e la dimensione ludica.
“Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà”
A. de Saint-Exupéry
Come congedarsi al meglio e nella gratitudine dal 2018?
Vuoi vivere il 2019 sperimentando tra donne la focalizzazione e il nutrimento dei tuoi sogni, imparando ad ascoltare i tuoi desideri interiori e quelli di chi è accanto a te?
Ti interessa creare la tua Mappa del Drago per vivere in modo efficace il tuo nuovo anno in un Cerchio tra Donne?
Hai voglia di un regalo natalizio speciale per te e per qualche tua sorella o amica?
Unisciti al Cerchio delle Donne Sognatrici e regalati un laboratorio di sana “magia possibile” in cui creare la tua “Mappa del DRAGO”!
Con semplicità, creatività e divertimento giocheremo gli ingrediente essenziali per dare forma alla tua Mappadel Darago:
– “D“ream = per nutrire i tuoi sogni con amore e coraggio;
– “R“eflection = per ascoltarti in modo sincero e speciale;
– “A“ction = per scegliere il cambiamento attraverso nuove azioni;
– “G“ratitude = per allenare quotidianamente la gratitudine verso di te, la Vita e gli altri;
– “O“rientation = per tracciare la rotta del tuo nuovo anno scegliendo ciò che ti guida.
N.B. La Mappa del Drago rappresenta l’evoluzione del laboratorio “Il Calendario degli intenti”.
A chi è rivolto il laboratorio: alle donne di tutte le età che desiderano vivere un nuovo anno in modo focalizzato imparando ad ascoltare i desideri interiori e nutrire i propri sogni giorno dopo giorno attraverso uno strumento semplice, creativo ed ispirante: la Mappa del Drago. Alle donne che credono ancora al potere di sognare e risognare se stesse e la propria vita. E a chi, nonostante l’età o i capelli bianchi crede nei Draghi, custodi di sogni meravigliosi!
N.B. Il laboratorio accoglie anche giovanissime donne preadolescenti e adolescenti che hanno già accolto il primo ciclo mestruale o si stanno preparando ad accoglierlo. Data: Venerdì 4 Gennaio 2019
Luogo del laboratorio: in provincia di Bergamo e verrà comunicato alle effettive partecipanti
N.B. La compilazione del modulo d’iscrizione implica per tutte l’impegno a versare l’intera quota anche in caso di assenza o rinuncia da parte delle iscritte a partecipare.
Quota di partecipazione e modalità pagamento:
–35 euro per singole donne che confermeranno presenza entro il 28 Dicembre 2018 versando l’intera quota di partecipazione. Dal 29 Dicembre 2018 fino ad esaurimento posti la quota sarà di 45 euro a donna. – 55 euro per madri e figlie preadolescenti o adolescenti che confermeranno presenza entro il 28 Dicembre 2018 versando l’intera quota di partecipazione. Dal 29 Dicembre 2018 fino ad esaurimento posti la quota sarà di 68,00 euro.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è necessario confermare presenza entro Venerdì 28 Dicembre 2018 compilando il modulo d’iscrizione on-line e versando l’acconto di partecipazione. Per usufruire degli sconti proposti è obbligatorio sia compilare il modulo d’iscrizione che versare la quota di partecipazione entro il 28 Dicembre 2018.
Le modalità del pagamento verranno fornite alle effettive iscritte al laboratorio.
N.B. In caso di assenza o disdetta l’intera quota non verrà rimborsata. Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Occorrente obbligatorio per ogni partecipante (è importante che ognuno arrivi attrezzato ai fini di una buona riuscita del laboratorio. Il Materiale è per ogni partecipante!):
– abbigliamento comodo, caldo e calze anti-scivolo
– vecchie o nuove riviste da poter ritagliare
– un paio di forbici
– colla stick
– cartoncino del colore che si desidera e come dimensione più grande di un A3 e fino a 50X70cm
– cibo a piacere da condividere per cena
Per informazioni: Ilaria Bianchini 320/1174836 – direzioneradianza@gmail.com
Conduce il laboratorio:
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura e la dimensione ludica.
“Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà”
A. de Saint-Exupéry
Come congedarsi al meglio e nella gratitudine dal 2018?
Vuoi vivere il 2019 sperimentando in famiglia la focalizzazione e il nutrimento dei tuoi sogni, imparando ad ascoltare i tuoi desideri interiori e quelli di chi è accanto a te?
Ti interessa creare la tua Mappa del Drago per vivere in modo efficace il tuo nuovo anno in un Cerchio tra Famiglie?
Desideri sperimentare del tempo di qualità con la tua famiglia in un contesto di Natura?
Hai voglia di un regalo natalizio speciale per te e per chi ami?
Unisciti a noi e regalati un laboratorio di sana “magia possibile” in cui creare la tua “Mappa del DRAGO”!
Con semplicità, creatività e divertimento giocheremo gli ingrediente essenziali per dare forma alla tua Mappadel Darago:
– “D“ream = per nutrire i tuoi sogni con amore e coraggio;
– “R“eflection = per ascoltarti in modo sincero e speciale;
– “A“ction = per scegliere il cambiamento attraverso nuove azioni;
– “G“ratitude = per allenare quotidianamente la gratitudine verso di te, la Vita e gli altri;
– “O“rientation = per tracciare la rotta del tuo nuovo anno scegliendo ciò che ti guida.
N.B. La Mappa del Drago rappresenta l’evoluzione del laboratorio “Il Calendario degli intenti”.
A chi è rivolto il laboratorio: agli adulti, bambini e ragazzi che desiderano vivere un nuovo anno in modo focalizzato imparando ad ascoltare i desideri interiori e nutrire i propri sogni giorno dopo giorno attraverso uno strumento semplice, creativo ed ispirante: la Mappa del Drago. Agli adulti che credono ancora al potere di sognare e risognare se stessi e la propria vita. E a chi, nonostante l’età crede nei Draghi, custodi di sogni meravigliosi!
Età consigliata: a partire dagli 8 anni in avanti. I bambini o ragazzi possono partecipare al laboratorio in compresenza di uno o entrambi i gentiori.
N.B. La compilazione del modulo d’iscrizione implica per tutti l’impegno a versare l’intera quota anche in caso di assenza o rinuncia da parte degli iscritti a partecipare.
Quota di partecipazione e modalità pagamento:
–25 euro per singoli adulti che confermeranno presenza entro il 28 Dicembre 2018 versando l’intera quota di partecipazione. Dal 29 Dicembre 2018 fino ad esaurimento posti la quota sarà di 30,50 euro ad adulto.
– 15 euro per ogni bambino o ragazzo che conferma presenza entro il 28 Dicembre 2018 versando l’intera quota di partecipazione. Dal 29 Dicembre 2018 fino ad esaurimento posti la quota sarà di 18,50 euro a bambino/ragazzo.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è necessario confermare presenza entro Lunedì 31 Dicembre 2018 compilando il modulo d’iscrizione on-line e versando l’acconto di partecipazione. Per usufruire degli sconti proposti è obbligatorio sia compilare il modulo d’iscrizione che versare la quota di partecipazione entro il 30 Dicembre 2018.
Le modalità del pagamento verranno fornite agli effetti iscrittti al laboratorio.
N.B. In caso di assenza o disdetta l’intera quota non verrà rimborsata. Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Occorrente obbligatorio per ogni partecipante (è importante che ognuno arrivi attrezzato ai fini di una buona riuscita del laboratorio. Il Materiale è per ogni partecipante!):
– abbigliamento comodo, caldo e sportivo, scarpe da trekking per una breve esperienza in Natura
– ciabatte o calze anti-scivolo per stare nella sala al chiuso
– vecchie o nuove riviste da poter ritagliare
– un paio di forbici
– colla stick
– cartoncino del colore che si desidera e come dimensione più grande di un A3 e fino a 50X70cm
Per informazioni: Ilaria Bianchini 320/1174836 – direzioneradianza@gmail.com
Conduce il laboratorio:
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura e la dimensione ludica.
“Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà”
A. de Saint-Exupéry
Come congedarsi al meglio e nella gratitudine dal 2018?
Vuoi vivere il 2019 sperimentando la focalizzazione e il nutrimento dei tuoi sogni, imparando ad ascoltare i tuoi desideri interiori?
Ti interessa creare la tua Mappa del Drago per vivere in modo efficace il tuo nuovo anno?
Hai voglia di un regalo natalizio speciale per te e per chi ami?
Unisciti a noi e regalati un laboratorio di sana “magia possibile” in cui creare la tua “Mappa del DRAGO”!
Con semplicità, creatività e divertimento potremo approfondire gli ingrediente essenziali per dare forma alla tua Mappadel Darago:
– “D“ream = per nutrire i tuoi sogni con amore e coraggio;
– “R“eflection = per ascoltarti in modo sincero e speciale;
– “A“ction = per scegliere il cambiamento attraverso nuove azioni;
– “G“ratitude = per allenare quotidianamente la gratitudine verso di te, la Vita e gli altri;
– “O“rientation = per tracciare la rotta del tuo nuovo anno scegliendo ciò che ti guida.
N.B. La Mappa del Drago rappresenta l’evoluzione del laboratorio “Il Calendario degli intenti”.
A chi è rivolto il laboratorio: agli adulti che desiderano vivere un nuovo anno in modo focalizzato imparando ad ascoltare i desideri interiori e nutrire i propri sogni giorno dopo giorno attraverso uno strumento semplice, creativo ed ispirante: la Mappa del Drago. Agli adulti che credono ancora al potere di sognare e risognare se stessi e la propria vita. E a chi, nonostante l’età crede nei Draghi, custodi di sogni meravigliosi.
Promuove e organizza l’evento: Elena Scesa – Life Drops Eventi
N.B. La compilazione del modulo d’iscrizione implica per tutti l’impegno a versare l’intera quota anche in caso di assenza o rinuncia da parte degli iscritti a partecipare.
Per confermare adesione al secondo GRUPPO della SERA è obbligatorio compilare:
N.B. La compilazione del modulo d’iscrizione implica per tutti l’impegno a versare l’intera quota anche in caso di assenza o rinuncia da parte degli iscritti a partecipare.
Quota di partecipazione e modalità pagamento (sia per Gruppo POMERIGGIO che per Guppo SERA):
– 70 euro per singoli adulti che confermeranno presenza entro il 31 Dicembre 2018 versando l’intera quota di partecipazione. Dall’1 Gennaio 2019 fino ad esaurimento posti la quota sarà di 90 euro a persona.
– 120 euro per una coppia di genitori o fidanzati con conferma presenza entro il 31 Dicembre 2018 versando l’intera quota di partecipazione. Dall’1 Gennaio 2019 fino ad esaurimento posti la quota sarà di 140 euro.
I posti sono limitati e per facilitare l’organizzazione è necessario confermare presenza compilando il modulo d’iscrizione on-line e versando l’acconto di partecipazione:
– entro giovedì 10 Gennaio 2019 (per GRUPPO POMERIGGIO)
– entro martedì 15 Gennaio 2019 (per GRUPPO SERA)
Per usufruire degli sconti proposti è obbligo sia compilare il modulo d’iscrizione che versare la quota di partecipazione entro il 31 Dicembre 2018.
La quota è da versare tramite bonifico intestato a:
Scesa Elena Maria
IT78W0344214239000015550861
Banca Widiba
Causale del bonifico: incontro formativo
La copia del bonifico effettuato va inviata all’indirizzo: lifedropseventi@gmail.com
N.B. In caso di assenza o disdetta l’intera quota non verrà rimborsata. Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.
Occorrente obbligatorio per ogni partecipante (è importante che ognuno arrivi attrezzato ai fini di una buona riuscita del laboratorio. Il Materiale è per ogni partecipante!):
– abbigliamento comodo, calze anti-scivolo,
– vecchie o nuove riviste da poter ritagliare,
– fotografie o immagini ispiranti,
– un paio di forbici,
– colla stick,
– cartoncino del colore che si desidera e come dimensione più grande di un A3 e fino a 50X70cm,
Conduce il laboratorio:
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – ideatrice del progetto Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura e la dimensione ludica.
Il progetto “Il gioco della relazione” è un percorso di psicomotricità relazionale che è rivolto a bambini, in età di scuola dell’infanzia e scuola primaria, e ai loro genitori che, pur partecipando direttamente solo ad alcuni incontri, ogni giorno sono coinvolti a livello emotivo e relazionale, attraverso scelte ed azioni, nel sostengono della crescita dei loro figli.
“Il gioco della relazione” è un percorso educativo e non terapeutico. E’ un’esperienza laboratoriale nella quale il bambino è protagonista attivo, sceglie e sperimenta, conosce se stesso ed incontra l’altro. E’ uno spazio protetto dove ogni bambino può, attraverso il gioco, mostrare le proprie fatiche e difficoltà, sentendosi accolto e sostenuto dall’adulto. É uno spazio dove il bambino può scoprire e rinforzare un’immagine di sé positiva e di valore, perché ha l’opportunità di giocare le sue risorse e i suoi talenti, manifestando le qualità che lo rendono unico.
Per i genitori è l’opportunità di poter guardare il proprio figlio o figlia in un modo nuovo, integrando risorse e fatiche, e acquisendo nuovi strumenti per accogliere meglio il suo bisogno e accompagnare con più efficacia il suo percorso di crescita.
Ingredienti essenziali del percorso
Il corpo, il gioco e la relazione sono gli ingredienti di questo percorso, attraverso i quali i bambini possono raccontare quello che con le parole non dicono. Tutto il gioco del bambino ha un contenuto simbolico: è lo strumento per raccontare la propria storia e far emergere contenuti originali e significativi, di cui ogni bambino può renderci partecipi. L’adulto costruisce ed offre uno spazio affettivo, ludico, rassicurante e contenitivo, dove il bambino può conoscere e confrontarsi con se stesso e l’altro, dove l’interazione con il gruppo diventa piacere di esserci e di condividere.
La fatica e il bisogno, emotivi, relazionali, verbali e cognitivi, sono affrontati attraverso il riconoscimento e la valorizzazione delle risorse di ogni singolo bambino.
Genitori e psicomotricisti, negli spazi di formazione insieme, individuano valori educativi comuni e, per quanto possibile, strategie educative efficaci anche a lungo termine.
Informazioni
I partecipanti potranno scegliere l’iscrizione ad uno dei gruppi: Gruppo Gelsomino (2,5/6 anni) e Gruppo Ciclamino (6/10 anni).
I posti sono limitati e verrà data priorità secondo l’ordine d’iscrizione.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti, tuttavia per facilitare l’organizzazione chiediamo adesione al progettoentro le ore 12:00 di Lunedì 19 Novembre 2018.
Calendario degli incontri:
N.B. Il documento “Calendario” include la “Legenda” con gli indirizzi dei luoghi che ospiteranno i progetti.
Per confermare la partecipazione al percorso compila il modulo d’iscrizione on-line solo dopo aver letto: accordi formativi e accordi di partecipazione
Contatti:
Per domande educative e per comprendere le finalità del percorso:
Ilaria Bianchini cell. 320/1174836, direzioneradianza@gmail.com
Mariagrazia Bianchini cell. 346/3350380
Per la parte amministrativa e segreteria:
segreteria.direzioneradianza@gmail.com
Equipe formativa
Mariagrazia Bianchini
Mariagrazia Bianchini – insegnante della Scuola Primaria, inarrestabile psicomotricista sempre pronta a mettersi in gioco, counsellor e rebirther, ricercatrice sulle memorie del corpo e le storie di nascita attraverso incontri individuali e di gruppo, conduce percorsi formativi c/o Associazioni, Cooperative e Gruppi di Genitori di Bergamo e Lecco.
Terapista della riabilitazione psicomotoria- Policlinico di Milano 1992 e psicomotricista relazionale formata da Anne Lapierre e Victor Garcia, con il metodo di André Lapierre, dal 2006; dal 2014 formata anche da Piera Iade.
Co-conduce insieme ad Ilaria Bianchini il progetto “Alchimia delle relazioni familiari” ed è responsabile del progetto “Il gioco della relazione”.
Ilaria Bianchini
Ilaria Bianchini – leader e fondatrice dell’equipe educativa Direzione Radianza, vulcanica pedagogista e formatrice per adulti a mediazione corporea, alchimista contemporanea alla ricerca di forme creative per conoscere se stessi attraverso gli elementi di Natura. Co-conduce insieme a Mariagrazia Bianchini il progetto “Alchimia delle relazioni familiari”.
Si unisce al progetto “Il gioco della relazione” anche:
Stefano Rota Graziosi
Stefano Rota Graziosi – psicomotricista con Master in psicomotricità integrata in contesti educativi e di prevenzione ed educatore interculturale e ambientale.
Pedagogista teatrale con esperienze di laboratori artistici in contesti di gruppi marginali o con disagio in Italia e in altri Paesi del mondo. Da due anni collabora con l’equipe Direzione Radianza come psicomotricista in diversi progetti tra cui il percorso estivo in Natura per bambini e ragazzi: “Campo Solare”.