Corso di cucina Naturale

Corso di Cucina Naturale a cura della Dott.ssa Galli – 29 e 30 Novembre 2014

“La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano
che la scoperta di una nuova stella”.
A. Brillat-Savarin

Cucina Naturale – Corso teorico e pratico

a cura della Dott.ssa Elisabetta Galli
medico omeopata ed esperta in fitoterapia e nutrizione

Il corso teorico e pratico è aperto ad adulti desiderosi di acquisire i concetti base della nutrizione naturale, sperimentando modi per preparare buoni piatti attraverso ricette salutari, veloci e gustose. Si sperimenterà la cucina con o senza glutine scoprendo e trasformando i “chicchi alternativi”.

L’evento dedicato al gusto avrà luogo
c/o Casa di Mariagrazia Bianchini in Via Pasinetti, 14/C – Ponteranica (BG)

Sabato 29 Novembre 2014 dalle 9.00 alle 15.00
Domenica 30 Novembre 2014 dalle 9.00 alle 15.00

Ricette da scoprire

Ecco in anteprima alcune ricette: primi piatti con chicchi (amaranto, quinoa e grano saraceno) con verdure, cereali (riso, mais, kamut e/o farro, miglio, avena) con verdure, pane e pasta acida, pizza a lunga lievitazione, sfoglie per dolci e salati, humus e polpette di legumi, torte salate, cracker senza glutine, polpette vegetali, besciamella vegetale e salse, spezie, maionese vegetale, torte dolci, biscotti vegani, creme per dolci, kanten di frutta, gelati senza refrigerazione.

Durante il corso si utilizzeranno alimenti come: verdure, frutta, marmellate, sciroppo d’agave, zucchero mascobado, temphé, tofu, legumi (ceci, lenticchie, piselli), burro di cacao, olio extra-vergine d’oliva e olio di semi, creme di frutta oleosa (mandorle, nocciole, sesamo), frutta secca, semi chia, latti vegetali, agar-agar e kuzu, cereali (riso, mais, kamut e/o farro, miglio, avena) e chicci (amaranto, qinoa e grano saraceno), ricotta di pecora e capra, lievito madre, lievito naturale per dolci, erbe aromatiche e bacche, spezie salutari (cannella, vaniglia, kurkuma, zenzero, pepe cayenna…), alghe kombu e iziki, cacao, carruba, cocco, caffè di cicoria, umeshu, prugne di umeboshi (…).

Informazioni e iscrizioni

I posti sono limitati.
Per formalizzare l’iscrizione è necessario compilare il modulo d’iscrizione on-line.
Per iscrizioni pervenute da Lunedì 24 Novembre è previsto un aumento di quota.

N.B. Il corso ospita anche tutte le donne con bimbi in fase di allattamento.

Si consiglia la lettura del volantino e degli accordi economici prima di compilare il modulo d’iscrizione on-line.

Volantino – corso di cucina naturale – 29 e 30 Novembre 2014
Accordi economici – Corso di cucina naturale
Modulo d’iscrizione on-line

Come raggiungere il luogo del corso

Contatti
direzioneradianza@gmail.com
Ilaria 320/1174836
Mariagrazia 346/3350380